Nas to Nas

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Lucky34
Messaggi: 19
Iscritto il: 24 feb 2012, 18:36

Nas to Nas

Messaggio da Lucky34 »

Ciao a tutti,
ho due nas Qnap sulla stessa rete, uno principale e l'altro di backup tramite il servizio RTRR di HBS
Sono collegati ad uno switch gigabit e hanno entrambi una porta 10gb libera
Li ho collegati tra di loro utilizzando queste porte per sfruttare la velocità maggiore, pensando di poter cambiare l'interfaccia di rete nelle impostazioni del processo di backup di HBS
Ho impostato un indirizzo ip statico in entrambi gli adattatori (con classe diversa da quella degli altri), ma lo stato è Disconnesso, quindi non posso scegliere quale adattatore utilizzare per il backup
Ho cercato in giro, ma non ho trovato niente di utile
Avete qualche suggerimento da darmi?
Qnap TS-431 X2 + 4x4TB WD Red RAID5
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4062
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Nas to Nas

Messaggio da PiaNi »

Prima di tutto, anche o switch deve essere 10Gbit, non solo le porte.
Per il resto non ho capito molto.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Avatar utente
Godzy
Messaggi: 104
Iscritto il: 20 set 2019, 12:39
Località: Scabb Island

Re: Nas to Nas

Messaggio da Godzy »

Per collegarli tra loro senza passare dallo switch si deve usare un cavo patch o va bene un cavo normale?
TS-219P 512MB - 1x ST2000VN000 + 1x ST32000542AS
TS-253B 8GB QWA-AC2600 - 1x WD120EFAX + 1x WD120EFBX
TS-653D Adieu, goodbye, auf Wiederseh'n 4GB - 2x ST2000VN000 + 1x ST6000VN0033
TS-653Pro 2GB RIP 20220302
Lucky34
Messaggi: 19
Iscritto il: 24 feb 2012, 18:36

Re: Nas to Nas

Messaggio da Lucky34 »

PiaNi ha scritto: 16 feb 2022, 20:10 Prima di tutto, anche o switch deve essere 10Gbit, non solo le porte.
Per il resto non ho capito molto.
Entrambi i nas sono collegati sia ad uno switch gigabit (tramite la porta gigabit) che tra di loro (tramite la porta 10gb)
Godzy ha scritto: 17 feb 2022, 09:33 Per collegarli tra loro senza passare dallo switch si deve usare un cavo patch o va bene un cavo normale?
Se non sbaglio una volta serviva un cavo cross adesso basta un cavo qualsiasi, ci pensa il software
Qnap TS-431 X2 + 4x4TB WD Red RAID5
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4062
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Nas to Nas

Messaggio da PiaNi »

Lucky34 ha scritto: 17 feb 2022, 12:09 Entrambi i nas sono collegati sia ad uno switch gigabit (tramite la porta gigabit) che tra di loro (tramite la porta 10gb)
Anni fa ho collegato il pc al nas direttamente, ma ho smanettato con le configurazioni degli IP, e dei gateway. Poi, ancora, uno dei due nas non deve essere collegato con la gigabit, altrimenti avrai il messaggio tipo "Loop LAN", o una cosa del genere, ma io ero nella stessa sottorete.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Avatar utente
Godzy
Messaggi: 104
Iscritto il: 20 set 2019, 12:39
Località: Scabb Island

Re: Nas to Nas

Messaggio da Godzy »

Lucky34 ha scritto: 17 feb 2022, 12:09 Se non sbaglio una volta serviva un cavo cross adesso basta un cavo qualsiasi, ci pensa il software
Se non erro non è una funzione puramente "software", la porta deve essere di tipo Auto MDI/MDIX
TS-219P 512MB - 1x ST2000VN000 + 1x ST32000542AS
TS-253B 8GB QWA-AC2600 - 1x WD120EFAX + 1x WD120EFBX
TS-653D Adieu, goodbye, auf Wiederseh'n 4GB - 2x ST2000VN000 + 1x ST6000VN0033
TS-653Pro 2GB RIP 20220302
maxanet
Messaggi: 94
Iscritto il: 30 dic 2009, 09:58

Re: Nas to Nas

Messaggio da maxanet »

Ma non capisco l'utilità, anche se li colleghi a 10GB la velocità sarà comunque legata alla velocità di scrittura dei dischi meccanici sulla NAS.
O mi sbaglio ?
A meno che tu abbia SSD non credo andrai mai a più di 100Mb/s. Al momento riesci a saturare la gigabit ?
For Data = Synology 918+
For Multimedia = TS 439 Pro
For Downloads = TS 239 Pro II+
For Backup = Asustor 604T
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4062
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Nas to Nas

Messaggio da PiaNi »

C'è un post di FFFAB in questo topic: viewtopic.php?f=13&t=18194&p=94547&hili ... aid#p94547

Che dice questo:
Per i raid 5 TEORICAMENTE il calcolo è velocità_disco_più_lento x (N-1) in lettura (quindi nel tuo caso NAS --> PC).
Nella realtà, abbassa poi di un 10% questa velocità (giusto per avere un riferimento applicabile concretamente)
In scrittura la situazione cambia parecchio (PC-->NAS): difficile dare dei numeri perché il R5 non è particolarmente efficiente da questo punto di vista e si sommano anche questioni legate alla latenza e alla "potenza" del controller dischi. Direi che, realisticamente, abbassa il calcolo di sopra di un 30% (più o meno).
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Lucky34
Messaggi: 19
Iscritto il: 24 feb 2012, 18:36

Re: Nas to Nas

Messaggio da Lucky34 »

maxanet ha scritto: 21 feb 2022, 12:15 Ma non capisco l'utilità, anche se li colleghi a 10GB la velocità sarà comunque legata alla velocità di scrittura dei dischi meccanici sulla NAS.
O mi sbaglio ?
A meno che tu abbia SSD non credo andrai mai a più di 100Mb/s. Al momento riesci a saturare la gigabit ?
Il primo Nas ha 6 dischi WD Red 4TB in raid6 (5+1 spare), il secondo ha 8 dischi WD Red 8TB in raid6 (7+1 spare)

PiaNi ha scritto: 21 feb 2022, 15:51 C'è un post di FFFAB in questo topic: viewtopic.php?f=13&t=18194&p=94547&hili ... aid#p94547

Che dice questo:
Per i raid 5 TEORICAMENTE il calcolo è velocità_disco_più_lento x (N-1) in lettura (quindi nel tuo caso NAS --> PC).
Nella realtà, abbassa poi di un 10% questa velocità (giusto per avere un riferimento applicabile concretamente)
In scrittura la situazione cambia parecchio (PC-->NAS): difficile dare dei numeri perché il R5 non è particolarmente efficiente da questo punto di vista e si sommano anche questioni legate alla latenza e alla "potenza" del controller dischi. Direi che, realisticamente, abbassa il calcolo di sopra di un 30% (più o meno).
Supponendo che qualsiasi disco meccanico da 3,5" legge e scrive ad almeno 100mB/s, un qualsiasi raid5 di 4 dischi satura una gigabit


Grazie lo stesso, rimarrò sulla cara e vecchia gigabit : Sad :
Qnap TS-431 X2 + 4x4TB WD Red RAID5
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4062
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Nas to Nas

Messaggio da PiaNi »

Ma le porte da 10Gbit sono baseT?

Poi se inserisci qualche schermata, sarebbe meglio...

Qui una discussione del forum ufficiale: https://forum.qnap.com/viewtopic.php?t=144420
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Lucky34
Messaggi: 19
Iscritto il: 24 feb 2012, 18:36

Re: Nas to Nas

Messaggio da Lucky34 »

Problema risolto:
mi sono accorto che una volta creato un job di Hybrid Backup Sync non è possibile modificare quello che chiama Account nello Spazio di archiviazione
Quindi ho prima aggiunto un nuovo spazio di archiviazione (indicando l'ip della scheda 10GbE), poi ho creato un nuovo job specificando quello spazio e adesso il backup viene eseguito sulla 10GbE a quasi 400mB/s invece dei circa 70mB/s della Gigabit

Spero di essere stato chiaro
Qnap TS-431 X2 + 4x4TB WD Red RAID5
pongicone
Messaggi: 1
Iscritto il: 26 feb 2023, 13:05

Re: Nas to Nas

Messaggio da pongicone »

Salve a tutti,
ho trovato questa discussione ed ho un problema simile a quello di Lucky34.

Ho 2 nas TS-431XeU
Entrambi sono collegati tramite alla rete lan tramite la classica interfaccia di rete.
Poi sono collegati tra di loro tramite l'interfaccia 10gbe. Le schede 10gbe hanno un ip fisso con classe diversa da quelle gigabit.

Lo scopo è quello di creare una replica del nas principale sul secondario passando dalla rete 10Gbe.

Il collegamento tra i due nas funziona, ho creato un processo di replica con HBS3 e sembra tutto ok.

Il problema è che la velocità di trasferimento è bassissima, ovvero 8MB/s e non capisco il perchè. Lo stesso processo tramite la rete gigabit va a 100MB/s (suppergiù).

Sto sbagliando qualcosa? A parte il settaggio del jumbo frame non trovo impostazioni da modificare sulla 10gbe.
fabrizio.foresti
Messaggi: 4
Iscritto il: 25 mar 2023, 14:04

Re: Nas to Nas

Messaggio da fabrizio.foresti »

Salve a tutti, leggendo questo thread anche io ho un problema simile.
Io ho due NAS:
1) QNAP TS-453D-8G con 4 HD WD60EFAX a 6Gbps in configurazione RAID5 e SMB 3
2) QNAP TS-439-Pro II Plus con 4 HD WD30EZRX a 6Gbps in configurazione RAID5e SMB 2.1
Ho collegato i 2 NAS direttamente con un cavo LAN CAT6 senza passare da nessun router e ho configurato un processo di sincronizzazione unidirezionale su HBS3 del TS-453D-8G con:
a) Limite di velocità 1000 MBps
b) controllo congestione TCP BBR
c) integrare con QuWAN
d) interfaccia di rete manuale (adapter 2 - cavo diretto) con Jumbo Frame 9000
Come mai la velocità di trasferimento è al massimo di 12-15 MBps?

Io utilizzo il QNAP TS-439-Pro II Plus solo come accesso alla cartella, mentre gestisco il processo di sincronizzazione unidirezionale da HBS3 dal QNAP TS-453D-8G.
C'è modo di connetterli direttamente in qualche modalità per accelerare il trasferimento dati?
Il QNAP TS-439-Pro II Plus nonostante abbia SMB2.1, ha comunque due interfacce a 1Gbps quindi mi sarei aspettato che con una connessione diretta tra QNAP TS-453D-8G e QNAP TS-439-Pro II Plus i sistemi andassero molto più veloce rispetto a 12 MBps.
Ho letto che sia qui che in altri forum, imputavano la lentezza alla tipologia di HD meccanici come i miei WD60EFAX o WD30EZRX anche se a 6 Gbps ed in modalità RAID5.
Grazie
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4062
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Nas to Nas

Messaggio da PiaNi »

Il settaggio QuWAN in ambito locale non ti serve a nulla, ma soprattutto i fili interessati dal backup che dimensioni hanno?

Se sono tanti piccoli file, la velocità è corretta.
Se invece sono file da almeno 5GB, allora c'è un problema.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
fabrizio.foresti
Messaggi: 4
Iscritto il: 25 mar 2023, 14:04

Re: Nas to Nas

Messaggio da fabrizio.foresti »

Ti ringrazio molto per la risposta.
Sono circa 460.000 file per circa 3,5TB con file da qualche mega (foto) a 40GB (video in 4K) ...
Grazie
Allegati
Schermata 2023-03-24 alle 16.08.37.png
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4062
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Nas to Nas

Messaggio da PiaNi »

Fai una cartella di prova con solo file maggiori di 5gb.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4062
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Nas to Nas

Messaggio da PiaNi »

Ho controllato nelle mie impostasione ed è attivo il controllo TCP BBR, cioè quello precedente al QuWAN, e faccio un backup dal TS 473A a3 131K (che è monodisco) a 112MB/s costanti, passando da un modem TIM ed uno switch Zyxel.

Fai delle verifiche sull'hardware, cioè prova con uno switch intermedio, cambia cavo di rete, cambia porte ect....
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
fabrizio.foresti
Messaggi: 4
Iscritto il: 25 mar 2023, 14:04

Re: Nas to Nas

Messaggio da fabrizio.foresti »

Vi ringrazio ancora per i riscontri, ho posizionato in una cartella 38 file (tutti >10GB) per un toate di 662GB e la velocità di trasferimento contina ad essere di 12-15MBps ... quindi circa 100Mbps ...
L'assistenza QNAP mi ha risposto che il link fisico tra i due nas è certamente di 1Gbps, ma il TS-439 aveva tipicamente un throughput di circa il 15%-20% della banda disponibile, in linea quindi con la velocità che riscontro. Non c'è quindi modo di fare molto altro.
Mi chiedo ... quindi da cosa era vincolato lo throughput cosi basso ...
Mah ...
Grazie a tutti
Allegati
QNAP2.JPG
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4062
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Nas to Nas

Messaggio da PiaNi »

Il TS-439 ha due porte di rete?

Hai possibilità di collegare una delle due porte al pc e verificare la velocità di trasferiemnto?
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
fabrizio.foresti
Messaggi: 4
Iscritto il: 25 mar 2023, 14:04

Re: Nas to Nas

Messaggio da fabrizio.foresti »

Grazie ancora.
Questa è la schermata del QNAP TS-439-Pro II Plus: attraverso la LAN 1 mi sono collegato dal PC, mentre la LAN 2 è collegato direttamente al TS-453D-8G.
Si vede che sulla LAN 2 scarica a circa 12-15 MBps.
Grazie
Allegati
QNAP.JPG
Rispondi