Salve,
ho una situazione orribile da cui vorrei uscire...
Partendo dall'inizio: ho un QNAP TS-412 equipaggiato con 4 dischi. Fino a ieri, il disco 3 mi dava un'avvertenza relativa ai settori riallocati (>2000). Per prevenire danneggiamenti ho comprato un nuovo disco (un WD RED da 2T) e l'ho sostituito a quello in via di danneggiamento a caldo. E' partita la ricostruzione del Raid, ma dopo un minuto, il disco 1 (che fino a quel momento non aveva dato nessun problema) ha fatto errore di I/O!!!
Ho lasciato il sistema acceso per tutta la notte, ma stamattina la spia del disco 1 era ancora rossa e il NAS era anche disconnesso dalla rete.
A questo punto, ho spento il sistema dal tasto sullo chassis, e alla riaccensione, ancora una volta il disco 1 dava spia rossa.
Considerato che l'ex disco 3 non era ancora definitivamente danneggiato (dava solo un'avvertenza), e che la ricostruzione del Raid non era neanche partita (stava allo 0% dopo diverse ore, sicuramente perché il disco 1 era illegibile), ho rimesso il vecchio disco 3 al suo posto e ho sostituito il disco 1 con il nuovo WD RED.
Ora il NAS si riaccende, risponde velocemente e i 4 dischi sono tutti disponibili, ma non parte (almeno automaticamente) la ricostruzione del Raid5.
Ovvero, la finestrella mi dice che lo stato del raid 5 (Volumi 1, 2, 3 e 4) è "Non attivo".
La domanda è: esiste un modo (anche a basso livello, tramite comandi linux) di avviare la ricostruzione del raid indicando che i dischi "buoni" sono il 2, il 3 e il 4 e che quello sostituito è il disco 1?
Grazie mille per tutto l'aiuto che potete darmi! Sono davvero disperato!!!
Ciao,
Riccardo
Ricostruzione Raid5
Discussioni sulle funzioni di RAID0/ RAID1/ Q-RAID1/RAID5/ dei NAS.
Vai a
- Generale
- ↳ Annunci importanti
- ↳ Presentazione dei nuovi iscritti
- ↳ Novità, anticipazioni, eventi e test dal mondo QNAP
- ↳ Mercatino dell'usato elettronico
- ↳ Prevendita [consigli x l'acquisto]
- QNAP ergo sum!
- ↳ L'angolo delle vanità
- ↳ Wiki QNAP (aka QNAPedia)
- ↳ Guida Utente online
- ↳ QNAP Shop
- ↳ FAQ (Italiano)
- ↳ QNAP Blog uffciale (in italiano)
- Firmware e QPKG
- ↳ Firmware per NAS (è richiesto l'accesso)
- ↳ Modelli fuori produzione
- ↳ [STABILE] NMP-1000P
- ↳ Pacchetti software QPKG
- ↳ MLDonkey / aMule
- ↳ SSOTS (Squeezebox Server On Turbo Station)
- ↳ Optware IPKG (Itsy Package Management System)
- ↳ phpMyAdmin
- ↳ Joomla!
- ↳ WordPress
- ↳ SABnzbd+
- ↳ AjaXplorer
- ↳ XDove
- ↳ Asterisk
- ↳ Icestation (BETA)
- ↳ rTorrent++ (BETA)
- ↳ GLPI
- ↳ NZBGet
- ↳ ownCloud
- ↳ HD Station
- ↳ TV Station
- ↳ Google Drive Sync
- ↳ HappyGet
- ↳ DJ Station
- ↳ Virtualization Station
- ↳ Notes Station
- ↳ Utility varie
- Discussioni specifiche
- ↳ QIoT Containers
- ↳ PlayStation, Xbox, UPnP, DLNA, Digital Media Player
- ↳ DDNS & Port Forwarding
- ↳ RAID
- ↳ Download Station e QGet
- ↳ Stazione di Sorveglianza e IP cams
- ↳ Backup & Restore-NetBak Replicator & software di backup di terze parti
- ↳ Remote Replication/ Disaster Recovery
- ↳ Apple Mac OS
- ↳ Miscellanea
- ↳ QGenie