Lo acquisto o non mi serve?

Cercate in questo forum potrete trovare consigli, idee e suggerimenti per acquistare un prodotto QNAP. Se proprio avete una richiesta specifica a cui non trovate risposta, aprite pure un nuovo argomento.
Mi raccomando la chiarezza e la sintesi nell'esposizione.
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06/01/2016, 19:44

Re: Lo acquisto o non mi serve?

Messaggio da FFFAB »

vultur ha scritto:Immagino voi abbiate un NAS.
No, quasi nessuno su questo forum ha un NAS, ne trovi alcuni, ma sono mosche bianche..... : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
Certo che sì, siamo sul forum italiano del primo o secondo produttore al mondo di NAS... fai un po' tu.... : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo :

Le velocità in cablata gigabit sono REALI intorno ai 100 megabyte/secondo (dipende molto dal numero e dalla grandezza del o dei files). Cmq, sì, in certi casi quasi si satura la gigabit (specialmente in lettura, cioè da NAS a PC/Mac). I tuoi valori sono di molto sotto a quelli che qui, in questo forum, tutti ottengono dal NAS e dalla gigabit. Un valore 50/60 megabyte/secondo potrebbe essere accettabile, ma i tuoi 10, 12, 18 sono troppo pochi.
Poi alcuni utenti che possono hanno creato un LAG, cioè vengono aggregate più porte fisiche in una porta virtuale che raddoppia, triplica o quadruplica la velocità del singolo cavo gigabit: quindi, a grandi linee, si ottengono REALMENTE 200 - 300 - 400 megabyte/secondo. Il tali casi, ci vuole ovviamente una controparte (sorgente o destinazione, secondi i casi) adeguata, e/o cmq una ripartizione a livello di switch talmente efficiente da garantire una banda così elevata.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
emanuelef
Messaggi: 39
Iscritto il: 08/02/2017, 13:49

Re: Lo acquisto o non mi serve?

Messaggio da emanuelef »

Ciao, mi spiace che i test non siano andati bene :(
Io ti posso dare ancora qualche idea, ma il tuo caso è veramente strano...

In casa ho una configurazione un po' anomala, ho un router 100Mbit del mio ISP collegato con un unico cavo ad uno switch gigabit.
Lo switch gigabit è collegato ai vari cavi che girano per casa e al nas.
Da pc connesso con gigalan riesco comunque ad ottenere velocità di trasferimento intorno ai 100MB/s, testato con SMB (ma anche gli altri protocolli dovrebbero funzionare bene).

Potrebbe esserti d'aiuto?

Inviato dal mio X9076 utilizzando Tapatalk
merluzzo
Messaggi: 478
Iscritto il: 21/11/2014, 9:24

Re: Lo acquisto o non mi serve?

Messaggio da merluzzo »

vultur ha scritto: se spostate i file usando la LAN (da NAS a PC o viceversa, per esempio), raggiungete velocità di circa 100 MB?
Si, ho due nas e raggiungo tranquillamente il 90-95% della velocita' dichiarata da QNAP.

Al posto tuo io prenderei i due lettori e li porterei a casa di un amico che ha la rete cablata e farei le prove.
Le velocita' che riporti sono tipiche di una 10/100Mb
comprare un bisturi non fa necessariamente di te un chirurgo : Doctor :
vultur
Messaggi: 15
Iscritto il: 02/03/2017, 13:23

Re: Lo acquisto o non mi serve?

Messaggio da vultur »

Ancora grazie ragazzi.
Purtroppo, tra i miei amici, sono l'unico ad avere investito in questo ambito e non ho modo di fare prove fuori da casa mia. Da quanto ne so nessuno possiede neanche un dispositivo con una ethernet 1 Gbs... tanto per dire, neanche sanno cosa sia esattamente un mediaplayer... hanno altri interessi e passioni.

In questi giorni stavo proprio pensando al router. Nel senso che è l'unica variante che, nelle prove, non ho cambiato. (Ne ho sì usati due, ma della stessa marca, Fritz!Box 3390 e 3490).
Tendo ad escludere che il problemaa sia l'adattatore perchè anche durante le prove col wireless AC (velocità teorica di 1300 Mb, reale da finestra router 866 Mb) spostavo i file a 18 Mb.

E stavo pensando se potesse essere utile una soluzione del tipo proposto da emanuelef perchè se il problema è un limite del router, così lo bypasserei; oppure se magari esiste una qualche opzione nella configurazione del router stesso che non vedo e che lo rende il famigerato "collo di bottiglia".

Nessuno di voi ha mai provato un trasferimento di file da pc a pc, o da pc a mediaplayer, senza che siano collegati NAS o Switch, ma passando solo dal router (tranne emanuelef che ha il router 100 Mb)?
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06/01/2016, 19:44

Re: Lo acquisto o non mi serve?

Messaggio da FFFAB »

Scusa ma perché stai a "impazzire"?
Considerato che dell'adattatore non puoi fare a meno, prendi un cavo cross e collega direttamente PC e Dune: impostando IP fissi compatibili, salti a piè pari router, switch, wifi e cavoli vari. Spesa prossima allo zero, e configurazione talmente essenziale che se anche così non va, è il mediaplayer (provali entrambi ovviamente) o l'adattatore, o entrambi, ma in ogni caso non ci salterai mai fuori con questo hardware (router escluso come vedi).
Se invece andrai veloce, adattatore e mp non sono, e inizi a pensare allo switch, al router ecc ecc.
È inutile che chiedi cose "normali": tutti fanno (facciamo) trasferimenti PC - PC o Mac-PC e, a grandi linee, arriviamo vicino ai 100MB/s, ma questo cosa ti aiuta??
E per essere pedanti : Chessygrin : , il router è un dispositivo che ha un ingresso e un'uscita: le 4 porte che vedi dietro ai router sono uno switch integrato nello stesso, ma che non c'entrano nulla con la funzione di routing. "Passare" da un router significa interfacciare due reti: quando passi dal Fritz, passi in realtà per lo switch.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
merluzzo
Messaggi: 478
Iscritto il: 21/11/2014, 9:24

Re: Lo acquisto o non mi serve?

Messaggio da merluzzo »

vultur ha scritto: Il router ha due porte host USB3: provato a trasferire i file da hd esterno collegato al router al Dune collegato sulla LAN: 8 MB al secondo.
penso basti a chiarire tutto.
comprare un bisturi non fa necessariamente di te un chirurgo : Doctor :
emanuelef
Messaggi: 39
Iscritto il: 08/02/2017, 13:49

Re: Lo acquisto o non mi serve?

Messaggio da emanuelef »

Premetto che sono d'accordissimo con FFFAB, però per la prima volta ho aperto il link che hai postato della descrizione del Dune...quel mostro non può assolutamente andare così lento :O
Detto questo, vedi tu se ha senso investire altro tempo nell'investigare o se hai di meglio da fare :) (non è che non puoi trasferire i file, devi solo aspettare di più...niente di così grave).

Per togliersi ogni dubbio invece...domanda stra-stupida...dato che il Dune ha anche l'interfaccia wireless, non è che utilizza quella lì di default?

Sicuramente non sarà quello, quindi ti chiedo un'altra cosa...hai mai testato le performance del disco WD fuori dal Dune? Potrebbe avere un senso per capire se il collo di bottiglia è quello (anche se mi pare strano).

Inviato dal mio X9076 utilizzando Tapatalk
vultur
Messaggi: 15
Iscritto il: 02/03/2017, 13:23

Re: Lo acquisto o non mi serve?

Messaggio da vultur »

FFFAB ha scritto:prendi un cavo cross e collega direttamente PC e Dune: impostando IP fissi compatibili
Ho acquistato un cat 5/e cross e ho provato. Non sono riuscito a farli vedere, pur impostando gli ip fissi (192.168.1.22 dune e 192.168.1.25 pc); ma di certo sbaglio qualcosa io.
merluzzo ha scritto:
vultur ha scritto: Il router ha due porte host USB3: provato a trasferire i file da hd esterno collegato al router al Dune collegato sulla LAN: 8 MB al secondo.
penso basti a chiarire tutto.
Ehm... cioè?
emanuelef ha scritto: Vedi tu se ha senso investire altro tempo nell'investigare o se hai di meglio da fare :) (non è che non puoi trasferire i file, devi solo aspettare di più...niente di così grave).
Sì, al momento mi pare la scelta migliore : Chessygrin :
emanuelef ha scritto:
Per togliersi ogni dubbio invece...domanda stra-stupida...dato che il Dune ha anche l'interfaccia wireless, non è che utilizza quella lì di default?
No, no, di default utilizza l'ethernet se collegata. Il wireless lo puoi abilitare a tua discrezione.
emanuelef ha scritto:
Sicuramente non sarà quello, quindi ti chiedo un'altra cosa...hai mai testato le performance del disco WD fuori dal Dune? Potrebbe avere un senso per capire se il collo di bottiglia è quello (anche se mi pare strano).
Sì, quel disco era dentro un popcorn A-400 che - bontà loro - hanno fatto con una usb3 slave. Lo collegavo ai pc in usb3 e via a 120-130 MB al secondo!
Permettimi uno sfogo: un mediaplayer da 800 euro (il Dune), con due rack per dischi interni e non mettono 'na schifosa usb3 slave o, al limite, anche host! Vabbè, lo sapevo prima di acquistarlo, ma pensavo di risolvere via lan. Pazienza.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Tornando in topic e direi anche in forum, dopo i doverosi ringraziamenti per tutto l'aiuto e l'interessamento che mi avete fornito: mia moglie vuole che prenda il NAS. Un po' è stanca di vedermi trafficare, fare prove, etc. Un po' è dispiaciuta nel vedermi di malumore perchè non trovo la soluzione. Un po' le ho spiegato che il NAS è utile per il backup e che il relativo contenuto si può vedere con qualsiasi dispositivo connesso alla rete di casa. E un po' vuole che poi implementi le cam. Abuso perciò della vostra pazienza per alcune domande secche, precisando che vorrei il 251A - 4G con due HD WD RED da 6 TB (avrei trovato un'offerta con spedizione gratuita, testato e già configurato in raid).

1) Questo NAS gestisce le cam tipo videosorveglianza?
2) Dalle caratteristiche ho letto che fa anche streaming con trascodifica. Posso impedirglielo e farla fare al dune per il video e al sinto per l'audio dei file archiviati?
3) A cosa serve la seconda porta ethernet presente?
4) Credo che il NAS nasca per restare acceso 24/7/365. Ma volendo, posso accenderlo e spegnerlo come una tv tanto per capirci, o è più dannoso che altro?
5) A cosa serve il telecomando che danno in dotazione?
6) USB QuickAccess. Siamo sicuri sia una usb3 vera? Con trasferimento file almeno a 100 MB?
7) Se sono al lavoro e volessi guardare le stanze di casa tramite le CAM... il NAS me lo permette?

Grazie!
merluzzo
Messaggi: 478
Iscritto il: 21/11/2014, 9:24

Re: Lo acquisto o non mi serve?

Messaggio da merluzzo »

vultur ha scritto:
merluzzo ha scritto:
vultur ha scritto: Il router ha due porte host USB3: provato a trasferire i file da hd esterno collegato al router al Dune collegato sulla LAN: 8 MB al secondo.
penso basti a chiarire tutto.
Ehm... cioè?
Cioe' che il dune non trasferisce oltre gli 8Mb/s quando connessa al router su interfaccia lan 1Gb.
Sono due apparati a 1Gb, hai detto di aver cambiato due router, il problema a me sembra proprio il dune.
Anche fosse un trasferimento usb2 dovresti andar piu' veloce.
Per il resto, non avendo quel prodotto, dai un occhio qui https://www.qnap.com/it-it/product/mode ... t_overview
comprare un bisturi non fa necessariamente di te un chirurgo : Doctor :
vultur
Messaggi: 15
Iscritto il: 02/03/2017, 13:23

Re: Lo acquisto o non mi serve?

Messaggio da vultur »

merluzzo ha scritto:
vultur ha scritto: Cioe' che il dune non trasferisce oltre gli 8Mb/s quando connessa al router su interfaccia lan 1Gb.
Eppure in uno dei vari tentavi (MAC e DUNE in LAN con trasferimento via ftp) ho raggiunto i 20MB, per la precisione dopo qualche secondo si assestava a 22 MB secchi e costanti.
Quindi non c'è una 100 MB o al massimo andrei a 12 MB... però boh...

Adesso però basta. Ormai passo le sere a provare e trascuro la mia famiglia, che giustamente si è lamentata.
Trasferirò i file più lentamente e pazienza. : Chessygrin :

Vado a leggere tutte le caratteristiche del NAS.

Grazie ancora di tutto merluzzo : Wink :
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06/01/2016, 19:44

Re: Lo acquisto o non mi serve?

Messaggio da FFFAB »

vultur ha scritto:
FFFAB ha scritto:prendi un cavo cross e collega direttamente PC e Dune: impostando IP fissi compatibili
Ho acquistato un cat 5/e cross e ho provato. Non sono riuscito a farli vedere, pur impostando gli ip fissi (192.168.1.22 dune e 192.168.1.25 pc); ma di certo sbaglio qualcosa io.
Se imposti quegli IP e, su entrambi, metti:

mask: 255.255.255.0
gatew: 192.168.1.1
dns1: 192.168.1.1
dns2: vuoto

non c'è motivo percui non vada. Dopo averli settati in questo modo, stacca e riattacca il cavo di rete da uno dei due e tieni sempre spento il wifi di entrambi (ovvio...).
E se anche così non va, fai un riavvio di entrambi, staccando proprio corrente al Dune.
vultur ha scritto: 1) Questo NAS gestisce le cam tipo videosorveglianza?
2) Dalle caratteristiche ho letto che fa anche streaming con trascodifica. Posso impedirglielo e farla fare al dune per il video e al sinto per l'audio dei file archiviati?
3) A cosa serve la seconda porta ethernet presente?
4) Credo che il NAS nasca per restare acceso 24/7/365. Ma volendo, posso accenderlo e spegnerlo come una tv tanto per capirci, o è più dannoso che altro?
5) A cosa serve il telecomando che danno in dotazione?
6) USB QuickAccess. Siamo sicuri sia una usb3 vera? Con trasferimento file almeno a 100 MB?
7) Se sono al lavoro e volessi guardare le stanze di casa tramite le CAM... il NAS me lo permette?
Grazie!
1) Sì, però solo 2 licenze comprese nel prezzo. Poi ogni licenza aggiuntiva costa circa 60 euro. Per questo motivo valuta anche il 253A che ha 4 licenze a bordo e lo trovi a cifre inferiori alla somma di 2 licenze con un 251A, guadagnando un processore più potente, la doppia HDMI ma perdendo la host usb3 e il lettore SD frontale. Immagino che il tuo scopo sia caricare i video tramite USB3, quindi ok per 251A ma occhio al discorso licenze per le CAM.
2) Sì
3) Diverse cose: raddoppio banda collegandola in trunk con la prima, ridondanza, collegamento al NAS di 2 rete indipendenti, virtual switch per gestire le porte come fossero uno switch a 2 porte. Tutte cose lunghe da spiegare...
4) Sì, puoi spegnerlo, ma considera che per accendersi servono almeno 3-4 minuti, se non di più. Meglio metterlo in stand-by (dischi fermi, ventola ferma), e per riavviarlo basta meno di un minuto.
5) Dato che ha un'uscita HDMI, serve per usare il NAS tipo un media player (un po' limitato in alcune cose).
6) Sì. Occhio che serve solo per collegare PC/Mac: si appoggia ad un software che mappa la condivisione, e senza software non l'attivi.
7) Certo che sì, ma lo puoi fare anche direttamente entrando, da remoto, dentro ad ogni singola CAM, indipendentemente dal NAS. Il NAS offre un ambiente integrato e la comodità della connession MyQnapCloud, ma c'è sempre il discorso delle licenze...
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
vultur
Messaggi: 15
Iscritto il: 02/03/2017, 13:23

Re: Lo acquisto o non mi serve?

Messaggio da vultur »

Grazie mille FFFAB :-)
Proverò a reimpostare il crossing coi dati che mi hai indicato.

E grazie per le risposte sul NAS. Comincio a farmi un'idea delle potenzialità... che sono davvero notevoli!
Rispondi

Torna a “Prevendita [consigli x l'acquisto]”