Raid 1 degradato e resize volume da 2tb ad un 1tb

Discussioni sulle funzioni di RAID0/ RAID1/ Q-RAID1/RAID5/ dei NAS.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25/04/2008, 1:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Raid 1 degradato e resize volume da 2tb ad un 1tb

Messaggio da luciano »

Ciao Fabrizio, la procedura per riportare un volume RAID-1 a Disco Singolo è la seguente. Da shell lancia

Codice: Seleziona tutto

mdadm --zero-superblock /dev/sda3
dopodichè svuota il file raidtab col seguente comando:

Codice: Seleziona tutto

> /etc/config/raidtab
Fai un bel reboot:

Codice: Seleziona tutto

reboot
..al termine del quale dovresti avere un solo volume Disco Singolo.

Ovviamente fatti un bel backup di tutto prima di iniziare... : Sailor :
misix
Messaggi: 18
Iscritto il: 03/12/2013, 11:57

Re: Raid 1 degradato e resize volume da 2tb ad un 1tb

Messaggio da misix »

Grazie Luciano : Smile :
Devo ancora fare il secondo backup e liberare spazio sull'hd del nas da tutti i file inutili, tarderò qualche giorno.
Per completezza avrei voluto allegare i file di configurazione ed il risultato di alcuni comandi ma il browser riporta un errore 406 (provato sia con firefox che chrome).
vi aggiorno presto
misix
Messaggi: 18
Iscritto il: 03/12/2013, 11:57

Re: Raid 1 degradato e resize volume da 2tb ad un 1tb

Messaggio da misix »

Ragazzi sto per gettare la spugna : Smile :

mdadm --zero-superblock /dev/sda3
mdadm: Couldn't open /dev/sda3 for write - not zeroing

mdadm --stop /dev/md0
mdadm: fail to stop array /dev/md0: Device or resource busy

anche impartendo prima il comando /etc/init.d/services.sh stop non cambia nulla, stessi errori.

Da qualche giorno sto tendando di capire il perchè dell'errore "mdadm: Couldn't open /dev/sda3 for write - not zeroing" senza fare casini, ma senza successo.
Su molti forum consigliano di partire con una live sulla macchina ma mi risulta un pò difficile sul qnap : Chessygrin :
Se qualcuno ha qualche consiglio da darmi sono tutte orecchie : Wink :

EDIT
dopo aver scritto ho preso coraggio ed ho impartito i seguenti comandi tutti andati a buon fine:
***************************************************************************
/etc/init.d/services.sh stop

risultato comando:
Stop qpkg service: Squid is disabled, disable Squid rotate in crontab.
Stopping proxy server: .......done.
TvStation stop is called by .uninstall.sh.
Disable QUSBCam ...
.
Stop service: cloud3p.sh vpn_openvpn.sh vpn_pptp.sh ldap_server.sh antivirus.sh iso_mount.sh qbox.sh qsyncman.sh rsyslog.sh snmp lunportman.sh iscsitrgt.sh twonkymedia.sh init_iTune.sh StartMediaService.sh crond.sh nvrd.sh ImRd.sh bt_scheduler.sh btd.sh mysqld.sh recycled.sh Qthttpd.sh atalk.sh nfs ftp.sh smb.sh .
***************************************************************************
umount /dev/md0
***************************************************************************
mdadm --stop /dev/md0
risultato comando:
mdadm: stopped /dev/md0
***************************************************************************
mdadm --zero-superblock /dev/sda3
***************************************************************************
> /etc/config/raidtab
***************************************************************************
reboot
***************************************************************************

risultato?????????
sembra aver funzionato anche se la prima cosa che ho notato è che ho perso il redirect automatico dalla porta 80 alla porta 8080.

datemi un pò di tempo per capire come stanno le cose e vi aggiorno.


RIEDIT
Ok, aggiornamenti in tempo reale, il raid è sparito e mi ritrovo con un volume singolo : Yahooo :
Dopo aver gioito......
: Sad : : Sad : : Sad :
Provando ad accedere alle cartelle condivise da windows risultavano "non raggiungibili" e come prima cosa sono andato a verificare smb.conf e di fatto tutti i riferimenti cartella sono verso MD0.
Poi ho aperto il file manager per verificare le stesse cartelle ma sono tutte vuote.
impartendo un df -h ho notato che lo spazio libero su hd era uguale a prima dell'operazione e da shell mi ritrovo tutti i file nel percorso /share/HDA_DATA/.
Quindi sembra molto più complesso del previsto, tutti i file di configurazione fanno riferimento ad MD0 e non su /dev/sda3 .
Detto questo, a meno che qualcuno non abbia una soluzione veloce senza impelagarsi a modificare l'impossibile, credo che non mi resti che una reinstallazione da zero.
Concordate?
E se facessi un resize da 2tb ad 1tb del volume singolo e ricostruissi il raid? ritorvamndosi nuovmanete md0 tornerebbe magicamente a funzionare?

P.S. ovviamente chiunque sia interessato a capire posso fornire desktop remoto
MarcoM
Messaggi: 205
Iscritto il: 11/01/2010, 14:50

Re: Raid 1 degradato e resize volume da 2tb ad un 1tb

Messaggio da MarcoM »

Mi dispiace, ma concordo che la strada migliore è la installazione da zero.
Anche se le prove sono sempre possibili, mi sembra che ne hai già fatte tante.
Qnap TS-651-4G (celeron j1800)
Pc Win8.1 autoassemblato (i7-4790s) - Macbook air 13" mid 2013 (i5-4250u)
Router Netgear Dgn2200v3 - Switch Netgear gs605v3
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25/04/2008, 1:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Raid 1 degradato e resize volume da 2tb ad un 1tb

Messaggio da luciano »

misix ha scritto:Ragazzi sto per gettare la spugna : Smile :
e perchè mai?! ormai sei giunto alla fine... qual'è il problema, non capisco. I file ci sono, devi solo "ri-linkare" il nuovo path alle share di sistema (Multimedia, Public etc etc). Aspetta che ti metto uno screenshot...
misix
Messaggi: 18
Iscritto il: 03/12/2013, 11:57

Re: Raid 1 degradato e resize volume da 2tb ad un 1tb

Messaggio da misix »

Il problema è che sono a metà dell'opera.
Ricordo che il mio obiettivo era di passare da un raid 1 in degraded mode con un solo hd da 2tb presente nel nas ad un raid 1 funzionante con due harddisk da un tb.
Appena risolvo un problema mi ritrovo con un nuovo problema : Chessygrin :
Pensavo di avercela quasi fatta ed invece no.
Sono riuscito a rompere il raid 1 ed a fare il resize della partizione sda3. Poi, non sapendo come ricomporre il raid (fsdisk per la copia delle partizioni non è pesente sul qnap e non so se dd va bene) ho deciso di creare nuovamente md0 con partizioni /dev/sda3 e missing sperando che, una volta montato l'hd da 1tb (sdb) in parallelo al 2tb (sda), trovandosi con partizioni più piccole, il problema venisse risolto in automatico.
Così non è stato. Md0 viene visto ed il nas ha reiniziato a funzionare correttamente ma avendo impostato il secondo disco come missing credo che non "senta" il secondo hd, senza contare il fatto che il comando
mdadm --detail /dev/md0
mi restituisce
Array Size : 1951945600 (1861.52 GiB 1998.79 GB)
quindi nonostante abbia ridimensionato la partizione dati a 900gb il raid viene visto nuovamente come se fosse da 2tb (cosa che h confermato io quando ho creato l'array. mdadm: size set to 1951945600K - Continue creating array? y)

Per farla breve ho impartito questi comandi
umount /dev/md0
mdadm --stop /dev/md0
mdadm --zero-superblock /dev/sda3
> /etc/config/raidtab
reboot
umount /dev/sda3
e2fsck -f /dev/sda3
resize2fs /dev/sda3 900G
e2fsck -f /dev/sda3
reboot
mdadm --create --verbose --level=1 --raid-devices=2 /dev/md0 /dev/sda3 missing
reboot

Ho stilato dei file di log con tutte le informazioni utili passo passo dopo ogni comando. Se a qualcuno interessano comunicatemi la vostra mail.
posso rompere di nuovo il raid rimanendo con un solo hd da 2tb con la seguente struttura

Filesystem Size Used Available Use% Mounted on
/dev/ram0 32.9M 16.0M 17.0M 48% /
tmpfs 32.0M 404.0k 31.6M 1% /tmp
/dev/sda4 364.2M 308.7M 55.6M 85% /mnt/ext
/dev/md9 509.5M 174.6M 334.8M 34% /mnt/HDA_ROOT
/dev/sda3 885.9G 822.1G 63.6G 93% /share/HDA_DATA

ma poi non so come ricreare il nuovo raid.
Ho come il sentore che il problema, forse sia risolvibile, ma non è facile per me.
Scusate se scrivo stringato ma per il momento sono stanco, riposando valuterò il da farsi.

Vi aggiorno
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25/04/2008, 1:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Raid 1 degradato e resize volume da 2tb ad un 1tb

Messaggio da luciano »

Scusa ma... perchè hai ricreato il volume md0?!
misix
Messaggi: 18
Iscritto il: 03/12/2013, 11:57

Re: Raid 1 degradato e resize volume da 2tb ad un 1tb

Messaggio da misix »

E' il mio obiettivo finale. Visto che è passato parecchio tempo da quando ho aperto il thread mi sembra giusto ricapitolare il tutto.
1) avevo il ts-212 con due hd green wd da 2tb in raid 1
2) s'è "rotto" uno dei due hd da 2tb
3) ho rimosso fisicamente un hd da 2tb e quindi sono rimasto con un raid1 degradato con un solo hd installato da 2tb
4) avendo due hd da 1tb ho deciso di migrare su un raid 1 con due hd da 1tb (e di conseguenza un resize del raid da 2tb a 1tb)
5) pensando che non fosse possibile ridimensionare con resize2fs un raid 1 in degraded mode ho:
- rotto il raid MD0 (e quindi sono rimasto con un volume singolo da 2tb)
- ridimensionato il volume singolo (solo partizione sda3)
- ed a quel punto mi sono bloccato perchè non sapevo come duplicare le partizioni sul secondo hd dato che sul qnap non è presente il comando fsdisk.
- di conseguenza ho ricreato md0 con la nuova struttura partizioni (ovvero sda3 da 900gb) con un drive missing credendo che quando inserito il secondo hd da 1tb ( e quindi ritrovandomi con un hd da 2tb con partizione ridimensionata ed un hd vuoto da 1tb) il nas provvedesse in automatico a ricostruire il raid, ma così non è stato.

Adesso mi ritrovo con un raid comunque da 2tb ma con paertizione sda3 da 900gb (ridimensionata) e con il secondo hd da 1tb vuoto non riconoscito dal raid (ed ha pure ragione dato che l'hd è da un 1tb quando il raid risulta comuqnue da 2tb (anche se con sda3 da 900gb).
Quando ho tempo faccio un passo indietro e:
- rompo nuovamente il raid
- cerco di creare un raid con dimensione totale (tutte le MD) inferiore al tb ma con il secondo hd missing (purtroppo non ho sceta fino a quando non capisco come replicare la struttura e dati delle partizioni dell'hd da 2tb).
- incrocio le dita e spero che il qnap risincronizzi il raid

Vi aggiorno
misix
Messaggi: 18
Iscritto il: 03/12/2013, 11:57

Re: Raid 1 degradato e resize volume da 2tb ad un 1tb

Messaggio da misix »

ok, ho nuovamente rimosso il raid md0 ed ora sono con due volumi singoli (uno da 2tb ed uno da 1tb che era vuoto). guardate un po'
##############################################################
fdisk -l

Disk /dev/sdb: 1000.2 GB, 1000204886016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 121601 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 1 66 530125 83 Linux
/dev/sdb2 67 132 530142 83 Linux
/dev/sdb3 133 121538 975193693 83 Linux
/dev/sdb4 121539 121600 498012 83 Linux

Disk /dev/sda: 2000.3 GB, 2000398934016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 243201 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 1 66 530125 83 Linux
/dev/sda2 67 132 530142 83 Linux
/dev/sda3 133 243138 1951945693 83 Linux
/dev/sda4 243139 243200 498012 83 Linux

Disk /dev/sda4: 469 MB, 469893120 bytes
2 heads, 4 sectors/track, 114720 cylinders
Units = cylinders of 8 * 512 = 4096 bytes

Disk /dev/sda4 doesn't contain a valid partition table

Disk /dev/md9: 542 MB, 542769152 bytes
2 heads, 4 sectors/track, 132512 cylinders
Units = cylinders of 8 * 512 = 4096 bytes

Disk /dev/md9 doesn't contain a valid partition table

Disk /dev/md2: 542 MB, 542769152 bytes
2 heads, 4 sectors/track, 132512 cylinders
Units = cylinders of 8 * 512 = 4096 bytes

Disk /dev/md2 doesn't contain a valid partition table
##############################################################

# mount /dev/sdb3 /share/HDB_DATA/ -t ext4
mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/sdb3,
missing codepage or other error
In some cases useful info is found in syslog - try
dmesg | tail or so
#############################################################

credo che abbia provato a ricostruire il raid, abbia clonato l'mbr (inclusa partition table), abbia creato le partizioni sdbx, ma quando si è fatto due conti su md0 che era da quasi 2tb ha fallito perche sda è da 2tb ed sdb da 1tb con md0 pari a 1951945600K (quasi 2tb appunto).

come se non bastasse i due hd da 1tb sono seagate ma non sono proprio uguali, sono entrambi seagate da 1tb ma diversi ed entrambi nella compatibility list di qnap. A sto punto non ho un riferimento certo sul mero di settori e complica ancor di più la situazione.
Capisco che se io non ci sto capendo niente per voi è impossibile starmi dietro ma visto che ormai non ho nulla da perdere, balliamo.

quindi le mie prossime mosse saranno queste:

1) con due hd installati e configurati come volumi singoli dove:
hda è l'hd da 2tb (hd con i dati con partizione sda3 da 900gb)
sdb l'hd da 1tb vuoto

2)
dd if=/dev/sda of=/tmp/mbr.img bs=512 count=1

dd if=/tmp/mbr.img of=/dev/sdb

dd if=/dev/sda1 of=/dev/sdb1 bs=4096 conv=notrunc,noerror
dd if=/dev/sda2 of=/dev/sdb2 bs=4096 conv=notrunc,noerror
dd if=/dev/sda3 of=/dev/sdb3 bs=4096 conv=notrunc,noerror
dd if=/dev/sda4 of=/dev/sdb4 bs=4096 conv=notrunc,noerror

e2fsck -f /dev/sdb1
e2fsck -f /dev/sdb2
e2fsck -f /dev/sdb3
e2fsck -f /dev/sdb4

3) spengo il nas

4) a questo punto procederò a togliere fisicamente l'hd da 2tb (hda) sostituendolo con l'hd da 1tb (sdb) . Quindi nel nas è presente un solo hd da 1tb che verrà riconosciuto come sda (praticamente il clone delle partizioni dell'hd da 2tb su l'hd da 1tb)
Quindi sdb dovrebbe essere visto sda

5) accendo il nas . dovrei trovarmi con un singolo volume da 1tb

6) spengo il nas

7) installo il secondo disco da 1tb

8) ricostruisco il raid e attendo

9) da ssh eseguo il resize di md0 alla massima dimensione possibile.

10) fine ( se ci arrivo!!!!!!!!!!! : Smile : )
misix
Messaggi: 18
Iscritto il: 03/12/2013, 11:57

Re: Raid 1 degradato e resize volume da 2tb ad un 1tb

Messaggio da misix »

# mount /dev/sda3 /share/HDA_DATA/ -t ext4
mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/sda3,
missing codepage or other error
In some cases useful info is found in syslog - try
dmesg | tail or so

END OF GAMES.

Riflettendoci meglio la soluzione con dd non era praticabile perchè avrei dovuto farlo su partizioni montate, quindi ho approfondito ed ho letto che resize2fs riduce la partizione ma non modifica l'mbr.

Ho impartito il comando
fdisk /dev/sda
ho eliminato sda3 ed ho ricreato novamente la partizione modificando l'ultimo cilindro della stessa con i dati ricavati dal comando

resize2fs /dev/sda3 900G
resize2fs 1.41.4 (27-Jan-2009)
Resizing the filesystem on /dev/sda3 to 235929600 (4k) blocks.
The filesystem on /dev/sda3 is now 235929600 blocks long.

Risultato.... mi sono giocato la partizione.... : Sad :
Mi spiace aver fallito, dedicherei anche del tempo a tentare di recuperare la partizione ma non credo che ne valga la pena, ci penserò durante la notte (si certo come no : Chessygrin : ) ma penso di procedere con una installazione pulita.

Grazie per il supporto : Smile :
Dragospaziale
Messaggi: 38
Iscritto il: 08/08/2014, 12:09

Re: Raid 1 degradato e resize volume da 2tb ad un 1tb

Messaggio da Dragospaziale »

Leggendo mi è venuto da pensare che per fare cose di questo tipo sarebbe stato meglio installare gli HD su un PC e agire su di loro con un software appropriato. Tempo fa vidi un video dove toglievano 4 dischi da un nas e li collegavano ad un computer tramite usb e poi un programma di cui non ricordo il nome riconosceva che erano un RAID 5, il tipo di partizioni ecc. e consentiva di operare su di essi.
misix
Messaggi: 18
Iscritto il: 03/12/2013, 11:57

Re: Raid 1 degradato e resize volume da 2tb ad un 1tb

Messaggio da misix »

E già, credo che tu abbia proprio ragione, specialmente sul resize della partizione sda3 e sulla clonazione di tutte le partizioni. Cioè avrei potuto, una volta rotto il raid, collegare l'hd al pc, ridimensionare sda3, clonare tutte le partizioni su due hd da 1tb e reinserirli nel nas creando da linea di comando md0 (specilamente per il fatto che ero già in raid prima della rottura dell'hd da 2tb e quindi tutti i file di configurazione facevano riferimento a md0).
Anche se nel mio ultimo post ho dichiarato di procedere con una nuova installazione in realtà al momento ho installato nel nas un singolo hd da 1tb per poter fare delle prove a cuor leggero ed ho tenuto l'hd da 2tb con mbr danneggiato da me. Purtroppo il tempo a disposizione è poco e non ho formatatto l'hd da 2tb proprio perchè non mi scende il fatto che non ci sia riuscito. sono un po' duro di testa!
Inoltre rileggendo quello che ho scritto sino ad oggi mi sono reso conto che scrivere tutti i comandi senza avere la certezza del risultato potrebbe indurre i cari lettori di questo forum a fare danni sul proprio nas e quindi ho deciso di rimanere, per il momento, "silente".
Sicuramente se riuscirò a risolvere il "problema" posterò i risultati sul forum ma solo dopo aver avuto la certezza che le procedure da me adottate siano funzionanti.
Grazie ancora per la vostra attenzione e disponibilità : Smile :
Dragospaziale
Messaggi: 38
Iscritto il: 08/08/2014, 12:09

Re: Raid 1 degradato e resize volume da 2tb ad un 1tb

Messaggio da Dragospaziale »

Se le cose stanno così allora prova a collegare l'hd da 2gb a un pc, crei una partizione da un gb (basta che sia uguale o un po più grande di quella che sta nell'altro hd) e lasci libero il resto dello spazio poi rimetti il disco nel nas e vediamo che succede. In teoria dovebbe fare tutto da solo senza dover intervenire dalla linea di comando. Anzi, la cosa dovrebbe funzionare anche se nel disco da 2 gb non ci fosse alcuna partizione, come se stessi installando un hd appena comprato. Questo dato per scontato che sull'ha da un gb non ci sia nulla di danneggiato nel file system, in quel caso prima occorrerebbe mettere a posto lui.
misix
Messaggi: 18
Iscritto il: 03/12/2013, 11:57

Re: Raid 1 degradato e resize volume da 2tb ad un 1tb

Messaggio da misix »

Confermo che mi sono giocato la partizione dell'hd da 2tb con il primo resize più modifica mbr effettuato da nas tramite ssh. Domenica ho seguito il tuo consiglio collegando l'hd al pc per vedere di recuperare la partizione. Non scrivo tutto quello che ho fatto altrimenti ci impiegherei una vita.
Velocemente vi posso dire che da distro live linux based mi segnalava la partizione con filesystem sconosciuto e con un disallineamento di 2048byte.
Dato che il problema era il comando di modifica dell'mbr, rimanendo ottimista e pensando che in realtà il problema potesse essere risolto, ho riletto tutti i miei log dei comandi eseguiti, ed ho tentato di ripristinarlo..... bhè, un bagno di sangue
Alla fine la partizione sembrava recuperata ed i dati sembravano esserci ma nella relatà dei fatti, nonostante la struttura delle cartelle e dei file sembrassero corretti, la consistenza dei dati non lo era (problemi nell'apertura e copia dei file).
Che dire, probabilemnte qualcuno più bravo di me ci sarebbe riuscito, ma personalmente ho fallito ( e non potete immaginare quanto mi uschia : Hurted : ).
Come si dice dalle mie parti, "non sono noccioline!!!!" : Smile :
Abbandono l'impresa , c'ho provato , ho comunque un doppio backup dei dati.
Grazie a tutti, siete stati gentilissimi : Wink :
Rispondi