ok, ho nuovamente rimosso il raid md0 ed ora sono con due volumi singoli (uno da 2tb ed uno da 1tb che era vuoto). guardate un po'
##############################################################
fdisk -l
Disk /dev/sdb: 1000.2 GB, 1000204886016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 121601 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 1 66 530125 83 Linux
/dev/sdb2 67 132 530142 83 Linux
/dev/sdb3 133 121538 975193693 83 Linux
/dev/sdb4 121539 121600 498012 83 Linux
Disk /dev/sda: 2000.3 GB, 2000398934016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 243201 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 1 66 530125 83 Linux
/dev/sda2 67 132 530142 83 Linux
/dev/sda3 133 243138 1951945693 83 Linux
/dev/sda4 243139 243200 498012 83 Linux
Disk /dev/sda4: 469 MB, 469893120 bytes
2 heads, 4 sectors/track, 114720 cylinders
Units = cylinders of 8 * 512 = 4096 bytes
Disk /dev/sda4 doesn't contain a valid partition table
Disk /dev/md9: 542 MB, 542769152 bytes
2 heads, 4 sectors/track, 132512 cylinders
Units = cylinders of 8 * 512 = 4096 bytes
Disk /dev/md9 doesn't contain a valid partition table
Disk /dev/md2: 542 MB, 542769152 bytes
2 heads, 4 sectors/track, 132512 cylinders
Units = cylinders of 8 * 512 = 4096 bytes
Disk /dev/md2 doesn't contain a valid partition table
##############################################################
# mount /dev/sdb3 /share/HDB_DATA/ -t ext4
mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/sdb3,
missing codepage or other error
In some cases useful info is found in syslog - try
dmesg | tail or so
#############################################################
credo che abbia provato a ricostruire il raid, abbia clonato l'mbr (inclusa partition table), abbia creato le partizioni sdbx, ma quando si è fatto due conti su md0 che era da quasi 2tb ha fallito perche sda è da 2tb ed sdb da 1tb con md0 pari a 1951945600K (quasi 2tb appunto).
come se non bastasse i due hd da 1tb sono seagate ma non sono proprio uguali, sono entrambi seagate da 1tb ma diversi ed entrambi nella compatibility list di qnap. A sto punto non ho un riferimento certo sul mero di settori e complica ancor di più la situazione.
Capisco che se io non ci sto capendo niente per voi è impossibile starmi dietro ma visto che ormai non ho nulla da perdere, balliamo.
quindi le mie prossime mosse saranno queste:
1) con due hd installati e configurati come volumi singoli dove:
hda è l'hd da 2tb (hd con i dati con partizione sda3 da 900gb)
sdb l'hd da 1tb vuoto
2)
dd if=/dev/sda of=/tmp/mbr.img bs=512 count=1
dd if=/tmp/mbr.img of=/dev/sdb
dd if=/dev/sda1 of=/dev/sdb1 bs=4096 conv=notrunc,noerror
dd if=/dev/sda2 of=/dev/sdb2 bs=4096 conv=notrunc,noerror
dd if=/dev/sda3 of=/dev/sdb3 bs=4096 conv=notrunc,noerror
dd if=/dev/sda4 of=/dev/sdb4 bs=4096 conv=notrunc,noerror
e2fsck -f /dev/sdb1
e2fsck -f /dev/sdb2
e2fsck -f /dev/sdb3
e2fsck -f /dev/sdb4
3) spengo il nas
4) a questo punto procederò a togliere fisicamente l'hd da 2tb (hda) sostituendolo con l'hd da 1tb (sdb) . Quindi nel nas è presente un solo hd da 1tb che verrà riconosciuto come sda (praticamente il clone delle partizioni dell'hd da 2tb su l'hd da 1tb)
Quindi sdb dovrebbe essere visto sda
5) accendo il nas . dovrei trovarmi con un singolo volume da 1tb
6) spengo il nas
7) installo il secondo disco da 1tb
8) ricostruisco il raid e attendo
9) da ssh eseguo il resize di md0 alla massima dimensione possibile.
10) fine ( se ci arrivo!!!!!!!!!!!

)