DDNS - QNAP 419 - DLINK 2640B

Discussioni sulle funzioni di DDNS e port-forwarding dei NAS.
fania_78
Messaggi: 84
Iscritto il: 27/08/2009, 11:53

Re: DDNS - QNAP 419 - DLINK 2640B

Messaggio da fania_78 »

...dammi pure 2 legnate, me le merito... : Chessygrin :

ora provo subito...

qui come vado invece? lascio così?
Allegati
hhhh.png
hhhh.png (91.51 KiB) Visto 743 volte
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25/04/2008, 1:45
Località: Roma
Contatta:

Re: DDNS - QNAP 419 - DLINK 2640B

Messaggio da luciano »

Quelli potresti volerli attivare tutti... però se qualcosa non va ricorda di fare il tentativo disattivandoli.
fania_78
Messaggi: 84
Iscritto il: 27/08/2009, 11:53

Re: DDNS - QNAP 419 - DLINK 2640B

Messaggio da fania_78 »

ciao Luciano,
devo attivare il DMZ con IP dek QNAO?

cioe e buona serata
fania_78
Messaggi: 84
Iscritto il: 27/08/2009, 11:53

Re: DDNS - QNAP 419 - DLINK 2640B

Messaggio da fania_78 »

ciao Luciano,
funziona!!! grazie mille dell'aiuto!!
ciao e buona giornata
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25/04/2008, 1:45
Località: Roma
Contatta:

Re: DDNS - QNAP 419 - DLINK 2640B

Messaggio da luciano »

Bene!

N.B. se metti il QNAP nella DMZ lo esponi completamente all'esterno, senza protezione del firewall, eviterei. Apri solo le porte che ti servono davvero.
paocian
Messaggi: 56
Iscritto il: 22/02/2010, 0:07

Re: DDNS - QNAP 419 - DLINK 2640B

Messaggio da paocian »

Avevo postato il contenuto della mia cartella QWeb ma cosa serve ???? : PirateCap :
fania_78
Messaggi: 84
Iscritto il: 27/08/2009, 11:53

Re: DDNS - QNAP 419 - DLINK 2640B

Messaggio da fania_78 »

ok, grazie della dritta.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25/04/2008, 1:45
Località: Roma
Contatta:

Re: DDNS - QNAP 419 - DLINK 2640B

Messaggio da luciano »

@Paocian, volevo capire se all'interno c'erano i file di default. Mi pare che l'index.php sia li e mi pare dovrebbe essere sufficiente, quindi non è quello il problema...
paocian
Messaggi: 56
Iscritto il: 22/02/2010, 0:07

Re: DDNS - QNAP 419 - DLINK 2640B

Messaggio da paocian »

In questo forum avevo trovato un post interessante nel quale venivano specificati due test da fare:
1) il ping da telnet dell'Ip: E qui va tutto bene
2) ipnat_loopbackon questo dovrebbe servire per verificare il collegamento del router. Intuisco a cosa serva ma se ce lo spieghi meglio te ne saremmo grati Luciano : Yahooo : . Poi probabilmente c'è un errore nella sintassi del comando perche non è riconosciuto come comando interno/esterno. grazie

Dyndns ne parla qui http://www.dyndns.com/support/kb/loopba ... tions.html
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25/04/2008, 1:45
Località: Roma
Contatta:

Re: DDNS - QNAP 419 - DLINK 2640B

Messaggio da luciano »

Non riesci a trovare il post?

...ipnat_loopbackon? mmh sicuro?
paocian
Messaggi: 56
Iscritto il: 22/02/2010, 0:07

Re: DDNS - QNAP 419 - DLINK 2640B

Messaggio da paocian »

: Chessygrin : Non ci provo nemmeno a cercarlo mi sono preso appunti e forse ho scritto male la sintassi del test di telnet. Mi sembra di ricordare che fosse un suggerimento di Edo. Il quale appunto diceva in sintesi: va bene il test di ping ma per verificare se il router l'avete configurato correttamente bisogna fare il loop. Ho cercato in internet in effetti il test di loop esiste ma io non ci capisco per farti una sintesi comprensibile.
Ragazzi le wiki servono a questo. I post diventano come "l'ago nel pagliaio" piu' aumentano piu' difficili da trovare. Ci sono dei post utilissimi in questo forum...ma valli poi a cercare ? Quanto ci metti? Dovremmo organizzare una task force tutta ITALIANA per farci le nostre wiki. : Sailor :
Un grazie di cuore a Luciano che deve contiuare a ripetere all'unisono, piu' o meno, le stesse cose!
Fino a quando resisterà ? : : Doctor : Forever ?
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25/04/2008, 1:45
Località: Roma
Contatta:

Re: DDNS - QNAP 419 - DLINK 2640B

Messaggio da luciano »

Paocian, grazie per lo... spunto! Stavolta andrò io 1 pò OT. : Chessygrin :

In effetti il mio sforzo è spesso quello di evitare che la persone chiedano sempre le stesse cose, e ultimamente cerco di far gentilmente capire che spesso, non sempre ma spesso, basta sforzarsi un minimo utilizzando il motore di ricerca x trovare le informazioni. Il problema, mi sono reso conto, è che i neofiti non sanno quali vocaboli utilizzare per arrivare ai thread che cercano.
Cmq, e questo può tornare utile anche a te, in fondo ad ogni pagina, c'è un utile strumento "Inserisci nei segnalibri". In questo modo ognuno si può creare la propria libreria di thread ed eventualmente condividerli con altri.
Ultimo, ma non ultimo, nessuno ci vieta di creare una wiki italiana. Se qualcuno si volesse fare avanti x iniziare, io posso mettere in piedi lo strumento (direi mediawiki per usare lo stesso ufficiale) e ovviamente metterci del mio.
Rispondi