Consiglio acquisto HDD

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
zeratul75
Messaggi: 16
Iscritto il: 01 mar 2017, 23:43

Re: Consiglio acquisto HDD

Messaggio da zeratul75 »

sicuramente....però appunto non potendo avere tutte le cause con certezza, da qualche punto di partenza bisogna pur partire.
quindi si danno per pari tutte le altre variabili dell equazione se si vogliono fare confronti.
per me 5400 significa meno calore e meno vibrazioni, questo lo vogliamo dare per scontato o lo mettiamo in dubbio?
questo mi porta a pensare di avere in mano piu affidabilità......magari è solo una sensazione, boh....o magari è solo il marketing dei wd red che ha fatto bene il suo lavoro :):)
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Consiglio acquisto HDD

Messaggio da FFFAB »

zeratul75 ha scritto: 10 nov 2019, 21:48 per me 5400 significa meno calore e meno vibrazioni, questo lo vogliamo dare per scontato o lo mettiamo in dubbio?
Sì, lo metto in dubbio : Wink : : sul rumore nulla da dire, è più rumoroso il 7200. Ma su calore e vibrazioni mi piacerebbe farti cambiare idea : Chessygrin : .
5400 è un numero come un altro e significa spendere meno in fase di realizzazione disco per offrire prestazioni più che adeguate per l'utente medio (se fosse vero il contrario, i colossi enterprise pretenderebbero, e lo otterrebbero dai produttori, un device affidabilissimo da 2000rpm...)

Se potessi, ti farei toccare (dopo....boh... 5 ore di lavoro intenso per entrambi) un Red 5400 da 6TB ed uno dei miei Exos 10TB che ho in firma: cambieresti idea in un attimo...o, cmq, ne saresti davvero sorpreso, almeno quanto lo sono stato io la prima volta.
Preciso: rispetto tutte le idee e le prese di posizione, anche quelle che non condivido, ed uno a questo mondo è liberissimo di spendere i propri soldi come vuole (perché alla fine, volenti o nolenti, sempre lì si va a parare).

La pensiamo in modo diverso, e va benissimo così, ci mancherebbe!!! : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup :
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
zeratul75
Messaggi: 16
Iscritto il: 01 mar 2017, 23:43

Re: Consiglio acquisto HDD

Messaggio da zeratul75 »

FFFAB ha scritto: 10 nov 2019, 22:14
zeratul75 ha scritto: 10 nov 2019, 21:48 per me 5400 significa meno calore e meno vibrazioni, questo lo vogliamo dare per scontato o lo mettiamo in dubbio?
Sì, lo metto in dubbio : Wink : : sul rumore nulla da dire, è più rumoroso il 7200. Ma su calore e vibrazioni mi piacerebbe farti cambiare idea : Chessygrin : .
5400 è un numero come un altro e significa spendere meno in fase di realizzazione disco per offrire prestazioni più che adeguate per l'utente medio (se fosse vero il contrario, i colossi enterprise pretenderebbero, e lo otterrebbero dai produttori, un device affidabilissimo da 2000rpm...)

Se potessi, ti farei toccare (dopo....boh... 5 ore di lavoro intenso per entrambi) un Red 5400 da 6TB ed uno dei miei Exos 10TB che ho in firma: cambieresti idea in un attimo...o, cmq, ne saresti davvero sorpreso, almeno quanto lo sono stato io la prima volta.
Preciso: rispetto tutte le idee e le prese di posizione, anche quelle che non condivido, ed uno a questo mondo è liberissimo di spendere i propri soldi come vuole (perché alla fine, volenti o nolenti, sempre lì si va a parare).

La pensiamo in modo diverso, e va benissimo così, ci mancherebbe!!! : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup :
No no figurati. Anzi apprezzo il tuo contributo pratico.
Visto che sono proprio i dischi che vorrei prendere, ovvero i Red da 6 tera classico vecchia serie, come ti sei trovato?
Di che livello temperature parli? Cioè lasciando stare i confronti, ma proprio guardando solo quel disco.
Io ho avuto 1 e 2 tera e le temperature sono proprio la cosa che più mi ha stupito, oltre al silenzio, sempre freddi.
Però immagino che il 6 tera sia altra cosa.....mi azzardi un numero dopo quelle 5 ore di lavoro?
Grazie
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Consiglio acquisto HDD

Messaggio da FFFAB »

Mi sono trovato benissimo con il WD Red 6TB (era già un EFAX), ma costano troppo per quello che offrono: l'ho preso in emergenza (durante un "trasloco" dischi durato più del previsto... : Andry : ) e poi rivenduto.
Le temperature smart erano più o meno simili all'Exos: nelle MIE condizioni d'uso, dopo ore di funzionamento erano sempre intorno ai 35/36 gradi, grado più grado meno.
Sulle vibrazioni, non ho mai avuto problemi con entrambi.
Però parliamo di un 6TB/5400 vs. un 10TB/7200... rumore a parte, non c'è storia.
Non sto dicendo che i Red siano dei trabiccoli, sono mediamente dei validi dischi, ma sono alquanto sopravvalutati secondo me.

PS: ah...c'entra poco con i nostri discorsi, ma i Red hanno 3 anni di garanzia, l'Exos ne ha 5 (con 3 mesi in più in omaggio se si registra il prodotto sul portale assistenza Seagate).
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4062
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Consiglio acquisto HDD

Messaggio da PiaNi »

zeratul75 ha scritto: 10 nov 2019, 21:11
PiaNi ha scritto: 10 nov 2019, 20:54 Più tardi o domani mi leggo la discussione, ma sono stato io in un altro topic a consigliare gli EFAX al posto degli EFRX perchè li ho tutti e due e prima di montarli gli faccio sempre qualche test, e l'EFAX mi è sembrato molto più prestante dell'EFRX, poi percepire questa maggiore reattività in un NAS è un altro discorso, soprattutto se viene usato un SSD come cache.

Ho appena scaricato il PDF sui WD RED e tutti e due i modelli sono in catalogo.

Io personalmente usere il modello più recente, anche se si trovano a prezzi ben diversi!!
interessante, se li hai entrambi.
però dovresti dire quali tagli esattamente.....perchè da quello che ho capito non tutti gli EFAX sono smr......solo i 2tb ed i 6tb da quello che si legge in giro......
e poi dovresti anche dire che tipo di test secondo me.....perchè si dice che nella lettura sequenziale l smr sia piu' prestante, mentre soffre in fase di scrittura.....
io cmq sono piu per l'affidabilità che la velocità in un nas, se no scarterei a priori i red e andrei subito sui 7200 giri della concorrenza.....che fa 7200 giri prestanti e che costano anche meno dei red per la cronaca....
Tutti e due nel taglio da 6TB, test lettura e strittura con HD Tune pro.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
zeratul75
Messaggi: 16
Iscritto il: 01 mar 2017, 23:43

Re: Consiglio acquisto HDD

Messaggio da zeratul75 »

quindi almeno voi due mi consigliare di andare direttamente sul nuovo EFAX invece del vecchio EFRX, parlo sempre del 6 tera, anche se sembra essere smr.....
Ne devo prendere 4 e fare tutto nuovo. Non voglio andare su altre marche per vari motivi che non sto qui a scrivere, ma voglio partire con questi red.
PS: venerdi c'era un'offerta lampo su un noto sito online molto conosciuto e affidabile, che li ha buttati fuori a 148 euro.....non l'ho preso perchè ero ancora troppo indeciso tra le due versioni, però direi che questo prezzo se ritorna è veramente ottimo.....
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4062
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Consiglio acquisto HDD

Messaggio da PiaNi »

zeratul75 ha scritto: 11 nov 2019, 15:13 PS: venerdi c'era un'offerta lampo su un noto sito online molto conosciuto e affidabile, che li ha buttati fuori a 148 euro.....non l'ho preso perchè ero ancora troppo indeciso tra le due versioni, però direi che questo prezzo se ritorna è veramente ottimo.....
Mandami il link in PM, se non ti disturbo troppo.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
zeratul75
Messaggi: 16
Iscritto il: 01 mar 2017, 23:43

Re: Consiglio acquisto HDD

Messaggio da zeratul75 »

non c'è nessun link, adesso è a 190 euro.
era un offerta lampo, a cui sono arrivato dal solito trovaprezzi, e mi è subito balzata all'occhio perchè ovviamente era al primo posto ben distante dagli altri......
ti mando in privato il nome del negozio

PS: i 3 red da 6 tera che hai in firma sul primo nas quindi sono un mix delle due versioni? funziona tutto bene anche se con tecnologie diverse?
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4062
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Consiglio acquisto HDD

Messaggio da PiaNi »

zeratul75 ha scritto: 11 nov 2019, 15:47 non c'è nessun link, adesso è a 190 euro.
era un offerta lampo, a cui sono arrivato dal solito trovaprezzi, e mi è subito balzata all'occhio perchè ovviamente era al primo posto ben distante dagli altri......
ti mando in privato il nome del negozio
Ricevuto, grazie.
zeratul75 ha scritto: 11 nov 2019, 15:47 PS: i 3 red da 6 tera che hai in firma sul primo nas quindi sono un mix delle due versioni? funziona tutto bene anche se con tecnologie diverse?
NO, l'EFAX e nel 131P, se ne trovo altri due a buon prezzo, li metto nel 563. Mi serviva un disco più capiente per il 131P e ho trovato questo privato che vendeva su ebay l'EFAX nuovo. Con la foto e con il seriale ho fatto il controllo garanzia ed era ok.

Tra l'altro il prezzo dell'EFAX è sceso parecchio negli ultimi giorno, pochi euro sopra l'EFRX.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
zeratul75
Messaggi: 16
Iscritto il: 01 mar 2017, 23:43

Re: Consiglio acquisto HDD

Messaggio da zeratul75 »

ok, e i 3 red nel 563 sono tutti EFRX quindi?
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4062
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Consiglio acquisto HDD

Messaggio da PiaNi »

zeratul75 ha scritto: 11 nov 2019, 16:18 ok, e i 3 red nel 563 sono tutti EFRX quindi?
Si
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
zeratul75
Messaggi: 16
Iscritto il: 01 mar 2017, 23:43

Re: Consiglio acquisto HDD

Messaggio da zeratul75 »

scusate se intervengo ancora nella discussione iniziata da altri, però credo sia pertinente visto che si tratta di consiglio sui dischi.
dato il punto di partenza, ovvero che devo prendere 4 dischi da 6 tera, stavo approfondendo ulteriormente la differenza tra i red vecchi EFRX e i nuovi EFAX, quando mi sono venute in mente le parole di qualcuno qui che diceva che i red sono sopravvalutati.....

ci sono i Seagate ironwolf, ma trovo due versioni ST6000VN033 che sembra trovarsi ovuqneu e VNZ033 disponibile su amazon. Qualcuno sa le differenze?
Ci sono entrambi su amazon, ed i secondi sono addirittura venduti e spediti da amazon, cosa non da poco....
apparentemente la prima serie è su amazon da più tempo mentre la seconda da qualche mese solo, portandomi a pensare che sia più recente. qualcuno ne sa qualcosa?
la "cassaforte" amazon mi giustificherebbe quelle due lire in più.....e quasi quasi non sono più cosi certo dei red......
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Consiglio acquisto HDD

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
avevo notato anch'io in alcuni modelli proposti su Amazon quella "Z" al posto dello "0": sul sito Seagate esistono solo i VN0xxx, quindi direi che è "errore" di Amazon (può essere un VN0 preparato apposta per Amazon e siglato in partenza in modo diverso (etichetta, packing ecc)).
Non ho elementi per dire che siano dischi diversi.

Attenzione che sono dei 7200: quindi se vuoi maggiore silenziosità, ti conviene restare sui Red.
Anzi....io farei così: ne ordini uno solo (venduto da Amazon!!!) e lo provi. Se fa troppo rumore, lo rendi e torni ai Red.
Se ti soddisfa, aspetti il BlackFr e prendi i restanti.

PS: Non conosco il tuo uso specifico, ma se i 4 dischi che devi prendere vanno messi in raid5, valuta anche (economicamente e non solo) un raid5 a 3 dischi ma da 8TB (sia per i Segate per i Red): perdi 2TB e come spesa forse siamo lì, ma hai meno rumore, meno calore, meno consumo e maggior flessibilità in futuro avendo risparmiato uno slot che torna sempre comodo.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
zeratul75
Messaggi: 16
Iscritto il: 01 mar 2017, 23:43

Re: Consiglio acquisto HDD

Messaggio da zeratul75 »

giusto....mi sono dimenticato di scrivere alcuni dettagli.
1 non mi interessa nulla del rumore. sono in un posto lontano da casa
2 idem per i consumi, non hanno importanza

quello che mi interessa è che ci sia affidabilità prima di tutto.
poi se arriva anche qualche prestazione in più ben venga. ma in primis affidabilità.
non voglio sbattermi con perdita dati, rma ecc......per questo quando ho visto amazon mi sono brillati gli occhi.

i dischi vorrei fare cosi: 1-2 in raid 1. dati importanti, che hanno sincronizzazione anche in un secondo nas in altra abitazione.
3-4 volumi singoli per mettere cose da condividere sia in lan che nel secondo nas remoto......
DjMarvel
Messaggi: 405
Iscritto il: 17 nov 2010, 13:22

Re: Consiglio acquisto HDD

Messaggio da DjMarvel »

non so se vale ancora questo consiglio, ma prendeteli da store separati. Ne caso vi fosse una produzione fallata difficilmente due store differenti vi manderanno dischi della stessa partita.

Comunque oggi mi dovrebbero arrivare i dischi, così provo l'ironwolf
TS-419P+ | TS-251 4GB | TS-253Be 8GB | : Thumbup :
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Consiglio acquisto HDD

Messaggio da FFFAB »

zeratul75 ha scritto: 12 nov 2019, 15:42 non voglio sbattermi con perdita dati, rma ecc......per questo quando ho visto amazon mi sono brillati gli occhi.

i dischi vorrei fare cosi: 1-2 in raid 1. dati importanti, che hanno sincronizzazione anche in un secondo nas in altra abitazione.
3-4 volumi singoli per mettere cose da condividere sia in lan che nel secondo nas remoto......
In merito alla sicurezza, la scelta di un buon disco è solo una mezza verità: è il backup a garantirtela quasi al 100%.
Valuta anche di unire disco 3 e 4 in uno più capiente, spesso economicamente vantaggioso: lavori poi di cartelle e privilegi ed, eventualmente, volumi. Risparmi potenza e calore, e ti resta sempre quel famoso slot vuoto.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
DjMarvel
Messaggi: 405
Iscritto il: 17 nov 2010, 13:22

Re: Consiglio acquisto HDD

Messaggio da DjMarvel »

ho montato i dischi, ed ho scoperto che il red non è l'WD20EFRX che ho ordinato e pagato ma l'WD20EFAX
TS-419P+ | TS-251 4GB | TS-253Be 8GB | : Thumbup :
zeratul75
Messaggi: 16
Iscritto il: 01 mar 2017, 23:43

Re: Consiglio acquisto HDD

Messaggio da zeratul75 »

avevo capito che prendevi ironwolf.....avevi scritto che lo mettevi, ma credo di aver capito male io.
a sto punto se li hai entrambi facci sapere qualche paragone.....velocità rumore calore, solite cose insomma.....
DjMarvel
Messaggi: 405
Iscritto il: 17 nov 2010, 13:22

Re: Consiglio acquisto HDD

Messaggio da DjMarvel »

ho preso anche l'ironwolf :P
solo che non aveva senso prendere l'ironwolf per il 419P+ in quanto non compatibile con le nuove funzioni di monitoraggio. L'ironwolf l'ho montato sul 251

posso dirvi come si comporta l'ironwolf in quanto il nas permette migliori prestazioni. il red nel 419p purtroppo è strozzato. Oltretutto è in raid.
TS-419P+ | TS-251 4GB | TS-253Be 8GB | : Thumbup :
mr_hyde
Messaggi: 160
Iscritto il: 19 mag 2011, 22:15

Re: Consiglio acquisto HDD

Messaggio da mr_hyde »


DjMarvel ha scritto: il red nel 419p purtroppo è strozzato. Oltretutto è in raid.
Ma quindi hai un RAID con EFAX e EFRX? Funziona tutto bene?


Inviato dal mio motorola one utilizzando Tapatalk

Rispondi