Ma santo cielo... descrizione del QTS 4.3.4 ufficiale
Ma santo cielo... descrizione del QTS 4.3.4 ufficiale
Se Qnap vuole giocarsi alla pari con altri lo scettro della miglior produttrice di NAS al mondo, sarebbe meglio che desse informazioni esatte e non scritte tanto per riempire le pagine web....
https://www.qnap.com/qts/4.3.4/en
Nella tabella dei tipi di raid trovo nella colonna del raid10 la scritta "Half the total number of disks": ovviamente anche un bambino sa che è falso. Chi li scrive questi testi??? Scaramacai o un tecnico preparato??
Questa superficialità è, a me, insopportabile!!
https://www.qnap.com/qts/4.3.4/en
Nella tabella dei tipi di raid trovo nella colonna del raid10 la scritta "Half the total number of disks": ovviamente anche un bambino sa che è falso. Chi li scrive questi testi??? Scaramacai o un tecnico preparato??
Questa superficialità è, a me, insopportabile!!


Re: Ma santo cielo... descrizione del QTS 4.3.4 ufficiale
Installalo e te ne farai altre di risate!!
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: Ma santo cielo... descrizione del QTS 4.3.4 ufficiale
???
https://it.wikipedia.org/wiki/RAID#RAID_1+0_(o_RAID_10)
https://social.technet.microsoft.com/Fo ... wsserverit
http://blogs.sysadmin.it/ermannog/archi ... id-10.aspx
https://it.wikipedia.org/wiki/RAID#RAID_1+0_(o_RAID_10)
https://social.technet.microsoft.com/Fo ... wsserverit
http://blogs.sysadmin.it/ermannog/archi ... id-10.aspx
comprare un bisturi non fa necessariamente di te un chirurgo 

Re: Ma santo cielo... descrizione del QTS 4.3.4 ufficiale
???
Cit. Wikipedia:
"Ogni disco di ogni sistema RAID 1 può danneggiarsi senza far perdere dati al sistema. Comunque, se il disco danneggiato non viene sostituito, il disco rimasto nel RAID 1 rimane il punto critico del sistema. Se il disco rimasto si dovesse rompere, tutte le informazioni contenute nell'intero sistema andrebbero perse."
Se ho 4 dischi e ne rompo 2 secondo Qnap sono in tolleranza (la metà del totale) e tutto va bene... peccato se si rompono i 2 che creano un raid 1 ho perso tutto....
In un sistema composto la tolleranza alla rottura dipende non solo dal numero dei dischi ma anche dalla sua topologia.
Dai merluzzo..... basta fare 2 conti.... invece di citare (senza leggere) perchè non ragioni??
Cit. Wikipedia:
"Ogni disco di ogni sistema RAID 1 può danneggiarsi senza far perdere dati al sistema. Comunque, se il disco danneggiato non viene sostituito, il disco rimasto nel RAID 1 rimane il punto critico del sistema. Se il disco rimasto si dovesse rompere, tutte le informazioni contenute nell'intero sistema andrebbero perse."
Se ho 4 dischi e ne rompo 2 secondo Qnap sono in tolleranza (la metà del totale) e tutto va bene... peccato se si rompono i 2 che creano un raid 1 ho perso tutto....
In un sistema composto la tolleranza alla rottura dipende non solo dal numero dei dischi ma anche dalla sua topologia.
Dai merluzzo..... basta fare 2 conti.... invece di citare (senza leggere) perchè non ragioni??


Re: Ma santo cielo... descrizione del QTS 4.3.4 ufficiale
Ho notato che ti piace molto difendere a spada tratta Qnap anche quando non c'è proprio niente da difendere: hai qualche interesse professionale con Qnap tale che una critica getta discredito anche sulla tua persona??? 



Re: Ma santo cielo... descrizione del QTS 4.3.4 ufficiale
Abbi pazienza ma se tu scrivi questoFFFAB ha scritto: ↑27 dic 2017, 11:20 Se ho 4 dischi e ne rompo 2 secondo Qnap sono in tolleranza (la metà del totale) e tutto va bene... peccato se si rompono i 2 che creano un raid 1 ho perso tutto....
In un sistema composto la tolleranza alla rottura dipende non solo dal numero dei dischi ma anche dalla sua topologia.
Dai merluzzo..... basta fare 2 conti.... invece di citare (senza leggere) perchè non ragioni??
mi sa che sei tu che hai bisogno di leggere, ragionare e poi scrivere e/o citareFFFAB ha scritto: ↑24 dic 2017, 20:07 https://www.qnap.com/qts/4.3.4/en
Nella tabella dei tipi di raid trovo nella colonna del raid10 la scritta "Half the total number of disks": ovviamente anche un bambino sa che è falso. Chi li scrive questi testi??? Scaramacai o un tecnico preparato??
Questa superficialità è, a me, insopportabile!!

Qnap non dice nulla di sbagliato, in raid10 si dimezza la capacita' totale degli HD, la fault tollerance non c'entra nulla con la capacita' del raid.
Noti male e deduci peggio, niente di tutto cio', non ho nulla a che fare con Qnap.
Io non difendo Qnap (che ha i suoi difetti come tutti) piuttosto direi che la mia e' una pura e semplice avversione verso chi se ne esce con inesattezze pur di scrivere qualcosa e tu talvolta indugi in questo atteggiamento.
Non dubito che tu scriva in buona fede ma considerato che siamo in un contesto tecnico, trovo essenziale dare le informazioni giuste (fossimo al bar non ci avrei fatto caso).
Tutto qui, nulla di personale naturalmente.
comprare un bisturi non fa necessariamente di te un chirurgo 

Re: Ma santo cielo... descrizione del QTS 4.3.4 ufficiale
Vabbè.... ti lascio ai tuoi ragionamenti totalmente errati (se uno si sbaglia basta scusarsi e andare avanti). Sotto trovi la schermata della tabella che si trova alla pagina che ho riportato (anche in versione italiana, visto che è ora presente).
Ah.... di capacità hai parlato tu... nei miei post non dico nulla a riguardo... proprio perchè siamo in un forum anche tecnico, bisogna essere precisi e sforzarsi di dare informazioni corrette. Continui ad arrampicarti sugli specchi ?????
Ah.... di capacità hai parlato tu... nei miei post non dico nulla a riguardo... proprio perchè siamo in un forum anche tecnico, bisogna essere precisi e sforzarsi di dare informazioni corrette. Continui ad arrampicarti sugli specchi ?????



Re: Ma santo cielo... descrizione del QTS 4.3.4 ufficiale
E insisti

https://it.wikipedia.org/wiki/RAID#RAID ... RAID_10%29
ora se dei tre raid 1 si rompe un disco per ogni raid1, secondo te continua a funzionare o no?
Io dico di si.
comprare un bisturi non fa necessariamente di te un chirurgo 

Re: Ma santo cielo... descrizione del QTS 4.3.4 ufficiale
Certo, ma la tolleranza alla metà dei dischi non è SEMPRE vera.
E siccome la tolleranza si misura ponendosi SEMPRE nel caso peggiore (proprio perchè non sai quale secondo disco si può rompere) la tolleranza di un raid 10 a 4 dischi è di 1 disco.
Nel caso da te riportato (6 dischi con 3 raid1) è sempre di un disco.
Spero non sia il tuo mestiere nella vita questo, perchè altrimenti.... poveri clienti....
E siccome la tolleranza si misura ponendosi SEMPRE nel caso peggiore (proprio perchè non sai quale secondo disco si può rompere) la tolleranza di un raid 10 a 4 dischi è di 1 disco.
Nel caso da te riportato (6 dischi con 3 raid1) è sempre di un disco.
Spero non sia il tuo mestiere nella vita questo, perchè altrimenti.... poveri clienti....


Re: Ma santo cielo... descrizione del QTS 4.3.4 ufficiale
Mi era scappata questa tua uscita: ovviamente è sbagliata... è vera solo in casi particolari.
Cerca informazioni in merito in internet, non è difficile: e tu saresti quello delle info precise???
PS: Un raid 10 si può fare con 4, 6 (2x3 o 3x2), 8, 9, 10 ecc ecc dischi
Siamo a posto adesso??


Re: Ma santo cielo... descrizione del QTS 4.3.4 ufficiale
E qui bisogna fare due distinguo sulle tue arrampicate sugli specchi

a) Qnap non ha detto nulla di sbagliato, la tolleranza e' fino alla meta'.
Nel caso peggiore si ricade nel raid1, ma questo e' talmente ovvio che chi fa un raid10 "cum grano salis" lo sa benissimo a differenza di un principiante che non se ne rende conto, uno come te ad esempio

No, mi occupo di altro, pero' nel caso fosse il tuo di mestiere al posto tuo non sarei tanto tranquillo, la figurina di nutella l'hai portata a casa anche oggi.
comprare un bisturi non fa necessariamente di te un chirurgo 

Re: Ma santo cielo... descrizione del QTS 4.3.4 ufficiale
Mi era sfuggita questa perla

il raid10 si fa a coppie di di hd in raid 1, quindi la capacita' totale e' sempre la meta',
Raid 1+0 e' diverso da raid 0+1 controlla

comprare un bisturi non fa necessariamente di te un chirurgo 

Re: Ma santo cielo... descrizione del QTS 4.3.4 ufficiale
Poverino... adesso è saltato fuori che "la tolleranza e' fino alla meta' ": spiegalo ad un cliente il "fino a"...
Spero che chi leggerà capirà la differenza fra ciò che ho scritto e ciò che hai scritto tu.
Inutile continuare con uno come te, se sei così anche nella vita reale mi spiace tanto per le persone che ti sono vicine.
PS: Per tutti gli altri, ragionate con la vostra testa prima di ritenere sempre corretto quello che vi viene detto, Qnap compresa.
Buone Feste.
Spero che chi leggerà capirà la differenza fra ciò che ho scritto e ciò che hai scritto tu.
Inutile continuare con uno come te, se sei così anche nella vita reale mi spiace tanto per le persone che ti sono vicine.
PS: Per tutti gli altri, ragionate con la vostra testa prima di ritenere sempre corretto quello che vi viene detto, Qnap compresa.
Buone Feste.


Re: Ma santo cielo... descrizione del QTS 4.3.4 ufficiale
Il raid 1 esiste anche a 3 dischi... ma davvero continui ad elencare casi particolari invece di generalizzare il discorso???


Re: Ma santo cielo... descrizione del QTS 4.3.4 ufficiale
Te lo dice pure il Wikipedia che hai citato tu, se solo lo leggessi:
https://it.wikipedia.org/wiki/RAID#RAID ... RAID_10%29
"Un disco da 120 GB potrebbe essere aggiunto in ogni momento nel sistema RAID 1 per aumentare la ridondanza"


Re: Ma santo cielo... descrizione del QTS 4.3.4 ufficiale
Adesso? Ma e' sempre stato cosi', errore mio, lo davo per scontato parlando con uno che dovrebbe conoscere come funziona un raid.
Tranquillo, la differenza c'e' e si vede per mia fortuna.
Grazie di cuore, non sai quanto buon umore mi mettono queste frasi

Passare dalla discussione tecnica alle offese personali e' la miglior dichiarazione di sconfitta e ammissione di torto che avresti potuto fare.
Ah no, insisti, vedo altri due msg.
Senti hai gia' fatto il pieno di nutella e non vorrei mandarti in overdose, fatti un favore, rileggi quello che scrivi.
comprare un bisturi non fa necessariamente di te un chirurgo 

Re: Ma santo cielo... descrizione del QTS 4.3.4 ufficiale
Non crediate che abba letto tutto!!, però incollo una frase presa da wiki sotto il paragrafo raid 10 (1+0), ed evidenzio che wiki un esempio con sei dischi...
"" il disco rimasto nel RAID 1 rimane il punto critico del sistema. Se il disco rimasto si dovesse rompere, tutte le informazioni contenute nell'intero sistema andrebbero perse""
Mi sembra chiaro!!
Buona giornata a tutti!!
"" il disco rimasto nel RAID 1 rimane il punto critico del sistema. Se il disco rimasto si dovesse rompere, tutte le informazioni contenute nell'intero sistema andrebbero perse""
Mi sembra chiaro!!
Buona giornata a tutti!!
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: Ma santo cielo... descrizione del QTS 4.3.4 ufficiale
Chiaro, anzi chiarissimo a tutti quelli che installano un raid10 sapendo quello che fanno, in questo caso la parola magica e' "disco rimasto", non un disco qualsiasi ma il disco superstite di un sottoinsieme raid1.
Ma il punto non era questo.
Buona giornata anche a te.
comprare un bisturi non fa necessariamente di te un chirurgo 

Re: Ma santo cielo... descrizione del QTS 4.3.4 ufficiale
Signori, innanzitutto vi prego di comportarvi come tali evitando di scendere sul personale. In ultima analisi - dopo aver letto un pò di post - ho perso qual'è il motivo del contendere. Qualcuno mi fa un riassunto PACATO?
Un figura può aiutare?
Un figura può aiutare?
Re: Ma santo cielo... descrizione del QTS 4.3.4 ufficiale
Salve Luciano,
molto semplicemente la tolleranza alla rottura di un raid 10 a 4 dischi è di 1 disco perchè, come è facile rilevare, se si rompono 2 dischi dello stesso raid 1, tutto l'array è perso.
Qnap ha scritto una cosa inesatta e molto fuorviante quando ha indicato sulla pagina di presentazione del 4.3.4 (trovi il link sopra) che la tolleranza all'errore è di un raid 10 è pari alla metà del totale dischi: questo è quanto ho indicato nel mio primo post, cosa che non ha generato alcun commento negativo o di critica (anzi PiaNi credo condivida...).
Parrebbe ai meno esperti (chi è esperto salta a piè pari quella tabella) che facendo un raid 10, qualunque disco si guasti si è tranquilli fino al valore pari alla metà del totale, cosa appurata non vera e che trova d'accordo anche l'altro utente.
Siccome si parla di teoria del raid (e non delle specifiche implementazioni di questo o quel produttore di hardware o software) e che la teoria non a tutti è nota (specialmente a chi acquista il primo NAS e vuole semplicemente imparare), queste considerazioni sono puramente matematiche e sono estranee a pareri personali.
La rottura di un disco è, quasi sempre, casuale e, come detto, ci si deve porre nelle condizioni peggiori, anche se rare sono possibili: il raid 5 ha tolleranza 1 QUALUNQUE DISCO, il raid 6 ha tolleranza 2 QUALUNQUE DISCO, così si misura la tolleranza (che, fra parentesi, è un numero intero e non una percentuale, trattandosi di dischi).
Basterebbe controbattere con tale teoria invece di postare, malamente, esempi che non fanno altro che creare confusione: se ho sbagliato il contenuto, dimmi dove di preciso.
Da Qnap mi aspetto (visto che non parliamo di come si coltivano i pomodori, ma di raid) più precisione, molta più precisione: mio parere personalissimo ovviamente.
Grazie, FFFAB.
molto semplicemente la tolleranza alla rottura di un raid 10 a 4 dischi è di 1 disco perchè, come è facile rilevare, se si rompono 2 dischi dello stesso raid 1, tutto l'array è perso.
Qnap ha scritto una cosa inesatta e molto fuorviante quando ha indicato sulla pagina di presentazione del 4.3.4 (trovi il link sopra) che la tolleranza all'errore è di un raid 10 è pari alla metà del totale dischi: questo è quanto ho indicato nel mio primo post, cosa che non ha generato alcun commento negativo o di critica (anzi PiaNi credo condivida...).
Parrebbe ai meno esperti (chi è esperto salta a piè pari quella tabella) che facendo un raid 10, qualunque disco si guasti si è tranquilli fino al valore pari alla metà del totale, cosa appurata non vera e che trova d'accordo anche l'altro utente.
Siccome si parla di teoria del raid (e non delle specifiche implementazioni di questo o quel produttore di hardware o software) e che la teoria non a tutti è nota (specialmente a chi acquista il primo NAS e vuole semplicemente imparare), queste considerazioni sono puramente matematiche e sono estranee a pareri personali.
La rottura di un disco è, quasi sempre, casuale e, come detto, ci si deve porre nelle condizioni peggiori, anche se rare sono possibili: il raid 5 ha tolleranza 1 QUALUNQUE DISCO, il raid 6 ha tolleranza 2 QUALUNQUE DISCO, così si misura la tolleranza (che, fra parentesi, è un numero intero e non una percentuale, trattandosi di dischi).
Basterebbe controbattere con tale teoria invece di postare, malamente, esempi che non fanno altro che creare confusione: se ho sbagliato il contenuto, dimmi dove di preciso.
Da Qnap mi aspetto (visto che non parliamo di come si coltivano i pomodori, ma di raid) più precisione, molta più precisione: mio parere personalissimo ovviamente.
Grazie, FFFAB.

