TS-251 Avvio Lento

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
romolo775
Messaggi: 3
Iscritto il: 05 ago 2017, 18:03

Re: TS-251 Avvio Lento

Messaggio da romolo775 »

Ci ho messo circa 2 mesi ma alla fine credo che ho trovato forse l'unica soluzione alla mia portata per velocizzare il boot.
Tengo a precisare che ho cronometrato il TS-251+ (documentato con un video su youtube fatto da me) e ci mette 4 minuti e 25 secondi dalla pressione del tasto di avvio al beep di dischi pronti alla lettura, e come tutti i possessori di NAS QNAP sanno questo non significa che l'avvio è terminato, infatti il nas continua il boot e la schermata video del NAS appare a 5 minuti e 30 secondi.
Se avessi il NAS sempre acceso il tempo di boot non sarebbe un problema, ma dato che preferisco usarlo solo quando serve un tempo di boot così lungo è un problema non da poco per me.

1. per prima cosa ho acquistato un modulo ram aggiuntivo da 2 gb per raddoppiare la memoria e andare in dual channel;
2. Ho inserito un SSD 850 EVO da 500 gb nel NAS (ho speso tanto ma anche più piccolo andava bene)
3. preparato con il PC una chiavetta usb per installare windows 10 64
4. dal bios del nas ho dato priorità boot alla chiavetta USB per installare il nuovo S.O.
5. installato e aggiornato windows 10 64 sul SSD precedentemente inserito nel NAS

Il tempo di boot del NAS così configurtato dalla pressione del tasto alla schermata di windows cronometrato è di 31 secondi !!!!!

Con windows 10 64 ho abilitato il desktop remoto sul Nas per accedre da altri dispositivi.
Al momento sto studiando come far fare al NAS con w10 le operazioni che faceva il sistema operativo originale, ma da quello che ho capito dovrebbe riuscire a fare quasi tutto quello che mi serve
Aggiungo che non ho cancellato il firmware originale e che se mi dovesse servire è sempre nella sua memoria DOM nel NAS devo solo abilitarne il boot.
saviothecnic
Messaggi: 51
Iscritto il: 13 nov 2015, 20:09

Re: TS-251 Avvio Lento

Messaggio da saviothecnic »

Interessante non hai un acronis immagine del Boot che hai realizzato ?
Non ho capito come si fa la cosa del cambio boot non puoi spiegarla meglio ?
Ma a questo punto non si potrebbe semplicemente installare il sistema operativo Bios orginale
sul disco cosi è piu volece anche io accendo il NAS quando serve e sta cosa del boot lento è un grosso limite :(

Grazie
romolo775
Messaggi: 3
Iscritto il: 05 ago 2017, 18:03

Re: TS-251 Avvio Lento

Messaggio da romolo775 »

In risposta a saviothecnic
La via semplice che tu suggerisci avevo già provato a percorrerla,
ho usato una LEXAR P20 da 32GB e clonato il sistema operativo del Nas su essa (che è nella DOM del NAS) - dato che la Lexar ha una velocità di lettura di 350 Mb/sec (prestazioni simili ad un SSD ma su USB 3.0), credevo che montandola con priorità di boot sulla usb 3.0 posteriore avrei ridotto il tempo di boot senza toccare altro e usando il programma del NAS originale, il risultato è stato di 4 minuti e 10 secondi (20 secondi in meno, ).
Resta un tempo inaccettabile per me in pratica tempo e denaro buttati inutilmente.
Per quanto riguarda la priorità di boot basta attaccare la tastiera alla porta USB del nas e un monitor sull'uscita HDMI, premendo canc subito dopo l'avvio del NAS si entra nel bios come con un normale PC.
saviothecnic
Messaggi: 51
Iscritto il: 13 nov 2015, 20:09

Re: TS-251 Avvio Lento

Messaggio da saviothecnic »

Capito be quasi quasi provo con un ssd piccolo da 32 64Gb con adattaore USB3
Domanca come hai fatto per clonare so della nas su SSD ?
romolo775
Messaggi: 3
Iscritto il: 05 ago 2017, 18:03

Re: TS-251 Avvio Lento

Messaggio da romolo775 »

ho usato AOMEI backupper, facendo una chiavetta di boot usando l'utility del programma per creare chiavetta di boot selezionando AOMEI WINDOWS PE.
Rispondi