Ts 251 sito Wordpress da esterno non funziona
-
sandro.aiello
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 31/03/2017, 8:07
Ts 251 sito Wordpress da esterno non funziona
Ciao a tutti vi scrivo dopo l'ennesimo tentativo di settare il TS 251 e il router DSL 3580L per poter accedere al NAS dall'esterno della mia LAN e poter lavorare su un sito Wordpress (riesco tranquillamente ad accedere dall'esterno alla dashboard del NAS e ad usare tutte le app File Station-Download Station ecc). Ho letto alcuni 3d sull'argomento ma in tutta sincerità non sono riuscito a risolvere il problema, per cui mi scuso con quanti leggeranno un'altra domanda su argomenti trattati. La configurazione del mio NAS è la seguente. Ho attivato entrambe le porte del NAS Ethernet 1-2 per agevolare il traffico di dati. Non ho toccato il settaggio di default per cui i servizi del NAS possono usare entrambe le porte. Nel router è attivo il port forwarding al Server Web ed è attivo il firewall. Ho provato sia con DHCP attivo che dando due IP statici al NAS ma niente. Allego l'errore che dà il test del NAS al controllo di connettività del router fatto con myQNAPcloud, funzionalità che tra l'altro consente di settare il router direttamente da myQNAPcloud.
Resto in attesa di qualche anima pia che mi possa dare una mano
Ciao e grazie
Sandro
Errore
NAT PMP Diagnostics ------
initnatpmp() returned 0 (SUCCESS)
using gateway : 192.168.1.1
sendpublicaddressrequest returned 2 (SUCCESS)
readnatpmpresponseorretry returned -7 (FAILED)
_______________________________________
Resto in attesa di qualche anima pia che mi possa dare una mano
Ciao e grazie
Sandro
Errore
NAT PMP Diagnostics ------
initnatpmp() returned 0 (SUCCESS)
using gateway : 192.168.1.1
sendpublicaddressrequest returned 2 (SUCCESS)
readnatpmpresponseorretry returned -7 (FAILED)
_______________________________________
Re: Ts 251 sito Wordpress da esterno non funziona
hai aperto la porta 80 (di default) sul router?
hai attivato il server web?
hai attivato l'host virtuale?
hai un ddns oppure un dominio?
ecc. ecc.
leggi questa guida https://www.qnap.com/it-it/how-to/tutor ... al-hosting
hai attivato il server web?
hai attivato l'host virtuale?
hai un ddns oppure un dominio?
ecc. ecc.
leggi questa guida https://www.qnap.com/it-it/how-to/tutor ... al-hosting
Qnap TS-264
2 HD 4TB Seagate ST4000DM004-2CV104
t&m logitech wireless combo mk270
wi-fi TP-Link tl-wdn4200
Tutorial
TS-264 App Center
TS-264 download
///
Wikipedia 
-
sandro.aiello
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 31/03/2017, 8:07
Re: Ts 251 sito Wordpress da esterno non funziona
Ciao selvaggi, intanto grazie!
di seguito le risposte:
hai aperto la porta 80 (di default) sul router?
si, a dire il vero lo ha fatto in automatico myQnapcloud
hai attivato il server web?
si
hai attivato l'host virtuale?
si come nome host ho dato il DDNS creato da myQnapcloud
hai un ddns oppure un dominio?
il DDNS è quello datomi da myQnapcloud
ho letto la guida ma la pagina come attivare un servizio DDNS non c'è più immagino perchè QNAP fornisce il suo servizio di DDNS.
Alla fine, niente non riesco a visualizzare il sito dall'esterno.
di seguito le risposte:
hai aperto la porta 80 (di default) sul router?
si, a dire il vero lo ha fatto in automatico myQnapcloud
hai attivato il server web?
si
hai attivato l'host virtuale?
si come nome host ho dato il DDNS creato da myQnapcloud
hai un ddns oppure un dominio?
il DDNS è quello datomi da myQnapcloud
ho letto la guida ma la pagina come attivare un servizio DDNS non c'è più immagino perchè QNAP fornisce il suo servizio di DDNS.
Alla fine, niente non riesco a visualizzare il sito dall'esterno.
Re: Ts 251 sito Wordpress da esterno non funziona
Siamo sicuri che se imposti come host virtuale il DDNS di Qnap, il webserver dia priorità alle tue impostazioni e non a quelle di default (che puntano a /web e non a /web/sito)??
Se non hai già tentato, Io proverei ad impostare un host diverso e non semplicemente xxxx.myqnapcloud.com, ma una cosa del tipo "miosito.xxxx.myqnapcloud.com".
Se non hai già tentato, Io proverei ad impostare un host diverso e non semplicemente xxxx.myqnapcloud.com, ma una cosa del tipo "miosito.xxxx.myqnapcloud.com".
Re: Ts 251 sito Wordpress da esterno non funziona
la porta va aperta manualmente sul router e non automaticamente, anche perché automaticamente il nas non fa le aperture di portesi, a dire il vero lo ha fatto in automatico myQnapcloud
Qnap TS-264
2 HD 4TB Seagate ST4000DM004-2CV104
t&m logitech wireless combo mk270
wi-fi TP-Link tl-wdn4200
Tutorial
TS-264 App Center
TS-264 download
///
Wikipedia 
-
sandro.aiello
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 31/03/2017, 8:07
Re: Ts 251 sito Wordpress da esterno non funziona
Ciao FFFAB grazie anche a te per il tuo contributo. Ho provato come mi hai suggerito ma non riesco lo stesso ad accedere al sito dall'esterno della LAN. Ora le cose si sono peggiorate, pensando che fosse il doppio collegamento ad incasinare l'accesso da esterno al web server, ho ri-configurato il NAS su una sola porta la Ethernet 1 con IP 192.168.1.3. Il QfinderPro vede il NAS, pingando dal mio MAC è tutto OK ma ora non riesco ad accedere al QTS ne da LAN ne da WEB con Qnap cloud anzi ad essere precisi una volta mi ha fatto accedere da WEB poi più nulla. Il NAS non sta lavorando per cui neanche a dire che ci sia troppo traffico e la chiamata da WEB vada in time_out.FFFAB ha scritto:Siamo sicuri che se imposti come host virtuale il DDNS di Qnap, il webserver dia priorità alle tue impostazioni e non a quelle di default (che puntano a /web e non a /web/sito)??
Se non hai già tentato, Io proverei ad impostare un host diverso e non semplicemente xxxx.myqnapcloud.com, ma una cosa del tipo "miosito.xxxx.myqnapcloud.com".
Non riesco a capire cosa stia sbagliando.
Ciao Sandro
-
sandro.aiello
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 31/03/2017, 8:07
Re: Ts 251 sito Wordpress da esterno non funziona
selvaggi ti allego la schermata del mio router...quelle porte io non le ho aperte...credo sia una funzione del myQNAP cloud..che attiva sia UPnp che le porte da forwardareselvaggi ha scritto:la porta va aperta manualmente sul router e non automaticamente, anche perché automaticamente il nas non fa le aperture di portesi, a dire il vero lo ha fatto in automatico myQnapcloud
Re: Ts 251 sito Wordpress da esterno non funziona
Ciao,
il fatto che togliendo un cavo non funzioni nulla (o quasi) mi consola... almeno hai un punto da cui partire.
Io do per scontato che:
1) NAS con IP fisso, solo LAN1 collegata (usa un IP locale mai usato finora)
2) riavvio router e apertura manuale delle porte sul router: l'UPNP funziona, ma visto he non ti costa niente, aprile a mano, 80,8080,443 e 8081.
2) nel NAS sotto MyQnapCloud-->pubblica servizi siano selezionati quelli che interessano
3) verificare che il ping all'host funzioni da rete esterna, e che fornisca l'IP lato WAN del router (questo dovrebbe andare visto che all'inizio accedevi al NAS da remoto)
4) entrare dell'esterno sulla 8080 per controllare che sia tutto ok
5) mettere un index.html qualunque in /web e verificare dall'esterno che il server web (SENZA attivazione dell'host vistuale) funzioni, caricando xxx.myqnapcloud.com (cioè che funzioni a dovere il server web "semplice")
6) attivare l'host vistuale (senza alcuna indicazione) e controllare nuovamente il serverweb da esterno che funzioni
7) impostare l'host vistuale ed io lascerei il tuo host virtuale come livello 4 (come detto sopra miosito.xxx.myqnapcloud.com)
8) verificare nuovamente il serverweb dall'esterno
Non mi viene in mente altro...
il fatto che togliendo un cavo non funzioni nulla (o quasi) mi consola... almeno hai un punto da cui partire.
Io do per scontato che:
1) NAS con IP fisso, solo LAN1 collegata (usa un IP locale mai usato finora)
2) riavvio router e apertura manuale delle porte sul router: l'UPNP funziona, ma visto he non ti costa niente, aprile a mano, 80,8080,443 e 8081.
2) nel NAS sotto MyQnapCloud-->pubblica servizi siano selezionati quelli che interessano
3) verificare che il ping all'host funzioni da rete esterna, e che fornisca l'IP lato WAN del router (questo dovrebbe andare visto che all'inizio accedevi al NAS da remoto)
4) entrare dell'esterno sulla 8080 per controllare che sia tutto ok
5) mettere un index.html qualunque in /web e verificare dall'esterno che il server web (SENZA attivazione dell'host vistuale) funzioni, caricando xxx.myqnapcloud.com (cioè che funzioni a dovere il server web "semplice")
6) attivare l'host vistuale (senza alcuna indicazione) e controllare nuovamente il serverweb da esterno che funzioni
7) impostare l'host vistuale ed io lascerei il tuo host virtuale come livello 4 (come detto sopra miosito.xxx.myqnapcloud.com)
8) verificare nuovamente il serverweb dall'esterno
Non mi viene in mente altro...
-
sandro.aiello
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 31/03/2017, 8:07
Re: Ts 251 sito Wordpress da esterno non funziona
Ciao FFFAB allora finalmente un pò di luce. Avevi ragione l'errore che dava per aver usato una sola LAN comunque era un inizio. Seguendo passo passo il tuo suggerimento ora riesco ad accedere al sito dall'esterno solo attraverso la porta 8081 e non con l'host virtuale ma con l'indirizzo xxxxx.myqnapcloud.com:8081/wordpress, poco male il fatto è che non si vede per niente bene. Se uso miosito.xxxxx.myqnapcloud.com attivando l'host virtuale mi dice pagina non trovata.FFFAB ha scritto:Ciao,
il fatto che togliendo un cavo non funzioni nulla (o quasi) mi consola... almeno hai un punto da cui partire.
Io do per scontato che:
1) NAS con IP fisso, solo LAN1 collegata (usa un IP locale mai usato finora)
2) riavvio router e apertura manuale delle porte sul router: l'UPNP funziona, ma visto he non ti costa niente, aprile a mano, 80,8080,443 e 8081.
2) nel NAS sotto MyQnapCloud-->pubblica servizi siano selezionati quelli che interessano
3) verificare che il ping all'host funzioni da rete esterna, e che fornisca l'IP lato WAN del router (questo dovrebbe andare visto che all'inizio accedevi al NAS da remoto)
4) entrare dell'esterno sulla 8080 per controllare che sia tutto ok
5) mettere un index.html qualunque in /web e verificare dall'esterno che il server web (SENZA attivazione dell'host vistuale) funzioni, caricando xxx.myqnapcloud.com (cioè che funzioni a dovere il server web "semplice")
6) attivare l'host vistuale (senza alcuna indicazione) e controllare nuovamente il serverweb da esterno che funzioni
7) impostare l'host vistuale ed io lascerei il tuo host virtuale come livello 4 (come detto sopra miosito.xxx.myqnapcloud.com)
8) verificare nuovamente il serverweb dall'esterno
Non mi viene in mente altro...
Forse sono io che pretendo troppo da questo NAS ma quello che vorrei fare è poter lavorare su Wordpress dall'esterno per recuperare tempo. Ho fato mille prove con e senza doppio cavo (con il doppio risponde molto meglio) ma meglio di questo non riesco proprio a fare, allego la schermata del sito, sembra come se il server avesse problemi ad inviare i file. A presto Sandro
Re: Ts 251 sito Wordpress da esterno non funziona
Prova ad attivare l'host virtuale con indirizzo di 4° livello (miosito.xxx. ecc ecc) e vedere se lo pinga da rete esterna: non vorrei che il ddns di qnap limitasse questa funzione.
Inoltre quella scheramata mi pare un limite di caricamente dovuto alla macchina che legge il sito: hai modo di provare con altri "client" (anche banali, tipo smartphone o tablet, sempre remoti ovviamente).
Ora da lan il sito lo carichi??
Io lascerei stare, a prescindere, il doppio cavo lan, magari provi solo quando funzionerà tutto a dovere.
Inoltre quella scheramata mi pare un limite di caricamente dovuto alla macchina che legge il sito: hai modo di provare con altri "client" (anche banali, tipo smartphone o tablet, sempre remoti ovviamente).
Ora da lan il sito lo carichi??
Io lascerei stare, a prescindere, il doppio cavo lan, magari provi solo quando funzionerà tutto a dovere.
-
sandro.aiello
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 31/03/2017, 8:07
Re: Ts 251 sito Wordpress da esterno non funziona
Attivato l'host virtuale miosito.xxx ecc, ma ne pingando ne andando da altro client riesco ad accedere. Invece se punto a xxxx.myqnapcloud.com:8081/wordpress riesco a vedere il sito ma non si carica bene (ho provato anche da smartphone è lo stesso) . Se punto a xxxx.myqnapcloud.com:80 non raggiungo per niente il sito. Se invece punto dall'esterno alla dashboard del NAS è perfetto, risponde che è una scheggia. Per cui direi che non dovrebbe essere il router, le porte 80-8081-8082-443 sono aperte (la 8080 era occupata-ovviamente ho cambiato anche la porta del NAS).FFFAB ha scritto:Prova ad attivare l'host virtuale con indirizzo di 4° livello (miosito.xxx. ecc ecc) e vedere se lo pinga da rete esterna: non vorrei che il ddns di qnap limitasse questa funzione.
Inoltre quella scheramata mi pare un limite di caricamente dovuto alla macchina che legge il sito: hai modo di provare con altri "client" (anche banali, tipo smartphone o tablet, sempre remoti ovviamente).
Ora da lan il sito lo carichi??
Io lascerei stare, a prescindere, il doppio cavo lan, magari provi solo quando funzionerà tutto a dovere.
Da LAN è tutto ok sia Dashboard che sito e tutti i servizi sono perfetti.
Ho disattivato anche l'antivirus sul NAS pensando che fosse l'origine dei problemi ma non è. Non riesco a rassegnarmi di dover lavorare solo da casa. Non mi viene in mente altro...
Re: Ts 251 sito Wordpress da esterno non funziona
Ok, allora il quarto livello non funziona e lascia stare: lavora con xxxx.myqnapcloud.com.
Per raggiungere il sito con la 80 devi però (cosa finora non fatta) ridirigere la 80 (esterna) verso la 8081 (interna) tramite le regole NAT (port triggering) del router: spero tu sia capace, non è complicato, non conosco nello specifico il tuo router ma, da questo punto di vista sono tutti molto simili. Una volta fatto, puoi aprire il sito tramite xxx.myqnapcloud.com/wordpress, senza specificare alcuna porta. Non vorrei che ci fosse qualche storia verso l'esterno usando la 8081.
Perchè dici che era occupata la 8080... da chi?? dal router stesso?? Se sì, disattiva l'accesso remoto alla pagina del router, tanto non ti serve, così torna libera la 8080 e cambia ovviamente porta dell'interfaccia NAS, tornando sulla 8080.
In definitiva devi avere:
8080 <---> 8080
8081 <---> 80
443 <---> 443
prima colonna porte interne, seconda colonna porte esterne. Tu chiami il servizio http sulla 80 (esterna) e vieni ridiretto dal router alla 8081 (interna) che abbiamo visto funzionare. 8080 e 443 le lasciamo all'interfaccia web.
Prova così e fammi sapere, è una cosa che interessa anche a me.
Per curiosità, che tipo di connessione hai e con che gestore (connessione a casa intendo).
Per raggiungere il sito con la 80 devi però (cosa finora non fatta) ridirigere la 80 (esterna) verso la 8081 (interna) tramite le regole NAT (port triggering) del router: spero tu sia capace, non è complicato, non conosco nello specifico il tuo router ma, da questo punto di vista sono tutti molto simili. Una volta fatto, puoi aprire il sito tramite xxx.myqnapcloud.com/wordpress, senza specificare alcuna porta. Non vorrei che ci fosse qualche storia verso l'esterno usando la 8081.
Perchè dici che era occupata la 8080... da chi?? dal router stesso?? Se sì, disattiva l'accesso remoto alla pagina del router, tanto non ti serve, così torna libera la 8080 e cambia ovviamente porta dell'interfaccia NAS, tornando sulla 8080.
In definitiva devi avere:
8080 <---> 8080
8081 <---> 80
443 <---> 443
prima colonna porte interne, seconda colonna porte esterne. Tu chiami il servizio http sulla 80 (esterna) e vieni ridiretto dal router alla 8081 (interna) che abbiamo visto funzionare. 8080 e 443 le lasciamo all'interfaccia web.
Prova così e fammi sapere, è una cosa che interessa anche a me.
Per curiosità, che tipo di connessione hai e con che gestore (connessione a casa intendo).
Re: Ts 251 sito Wordpress da esterno non funziona
Aggiungo una considerazione: cosa te ne fai dell'host virtuale in fin dei conti??
Lo puoi tenere disattivato tanti raggiungi tutto da xxx.myqnapcloud.com/wordpress.
Infatti non mi hai risposto in una delle mie considerazioni di cui sopra in merito al web server semplice (passo 5).
Io lascerei a sto punto anche tutto stardard e senza host virtuale: in Web Server del NAS lasci attiva la sola porta 80 e disattivi l'accesso sicuro HTTPS e il webdav.
Se fai questa ultima prova, devi chiaramente modificare la tabellina di prima e lasciare 80 <----> 80 al posto di 8081 <---->80.
Lo puoi tenere disattivato tanti raggiungi tutto da xxx.myqnapcloud.com/wordpress.
Infatti non mi hai risposto in una delle mie considerazioni di cui sopra in merito al web server semplice (passo 5).
Io lascerei a sto punto anche tutto stardard e senza host virtuale: in Web Server del NAS lasci attiva la sola porta 80 e disattivi l'accesso sicuro HTTPS e il webdav.
Se fai questa ultima prova, devi chiaramente modificare la tabellina di prima e lasciare 80 <----> 80 al posto di 8081 <---->80.
Re: Ts 251 sito Wordpress da esterno non funziona
Esatto, se il modem Upnp, le porte le apre il nas.sandro.aiello ha scritto:selvaggi ti allego la schermata del mio router...quelle porte io non le ho aperte...credo sia una funzione del myQNAP cloud..che attiva sia UPnp che le porte da forwardareselvaggi ha scritto:la porta va aperta manualmente sul router e non automaticamente, anche perché automaticamente il nas non fa le aperture di portesi, a dire il vero lo ha fatto in automatico myQnapcloud
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
- romeocharly
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/12/2017, 18:19
Re: Ts 251 sito Wordpress da esterno non funziona
io ho un problema simile,
con il mio ts 431p, non riesco a capire come devo fare per aprire le porte ftp passive.
ho provato ad aprirle sul modem ma nulla come se non fossero aperte, non comunica con l'esterno.
Il sito è accessibile con la porta 80 e quella del db 3306.
con il mio ts 431p, non riesco a capire come devo fare per aprire le porte ftp passive.
ho provato ad aprirle sul modem ma nulla come se non fossero aperte, non comunica con l'esterno.
Il sito è accessibile con la porta 80 e quella del db 3306.