Buongiorno.
Sono un nuovo iscritto e, nonostante abbia cercato negli argomenti, non mi è sembrato di trovare quello che vorrei proporre. Spero di non essermi sbagliato.
Sto configurando un TS 231P. Il proprietario mi chiede una funzione per me nuova: vuole che gli account creati accedano alle cartelle condivise solo localmente e non mediante MyQnapCloud. In pratica solo lui deve poter accedere da remoto (WAN) al File Station, mentre i suoi collaboratori, assegnatari di un account personale, devono accedervi solo localmente (LAN), cioè dai PC nella sua rete domestica. Come dovrei configurare o modificare i privilegi? Il NAS già è configurato, registrato su MyQnapCloud, sono state create le cartelle condivise e gli account. Mancano solo i dati.
Spero essere stato chiaro.
Grazie a tutti.
Claudio
			
			
									
						
										
						Accesso locale ed acesso remoto.
Re: Accesso locale ed acesso remoto.
vedi se ti va bene in questo modo, vai in pannello di controllo, privilegi, utente, entra dentro l'account della persona da modificare, vai in modifica privilegi di applicazione, è l'ultimo pulsante della linea di quel determinato account da modificare.
li trovi tutte le applicazioni e le funzioni il quale utente a la possibilità di accedere, disattivale tutte tranne servizi di rete microsoft, la lan per intenderci, così facendo blocchi tutto il resto.
casomai fai delle prove per vedere se è quello che cerchi.
			
			
									
						
							li trovi tutte le applicazioni e le funzioni il quale utente a la possibilità di accedere, disattivale tutte tranne servizi di rete microsoft, la lan per intenderci, così facendo blocchi tutto il resto.
casomai fai delle prove per vedere se è quello che cerchi.
Qnap TS-264  
  2 HD 4TB Seagate ST4000DM004-2CV104  
  t&m logitech wireless combo mk270  
 wi-fi TP-Link tl-wdn4200 
 
 
 Tutorial 
  TS-264 App Center 
  TS-264 download 
   
 ///  
  
 Wikipedia  
			
						Re: Accesso locale ed acesso remoto.
Buonasera Selvaggi.
Grazie del tuo preziosissimo consiglio. In effetti avevo già provato a personalizzare i privilegi di applicazione, ma chissà perché non disabilitavo File Station. Disabilitando File Station e, come da te consigliato, flagando solo rete microsoft, sembra funzionare bene. Devo solo provare da locale, quando mi recherò presso il possessore del NAS, ma sono sicuro che funzionarà bene.
Ancora grazie infinite, sei stato davvero molto gentile.
Cordiali saluti,
Claudio
			
			
									
						
										
						Grazie del tuo preziosissimo consiglio. In effetti avevo già provato a personalizzare i privilegi di applicazione, ma chissà perché non disabilitavo File Station. Disabilitando File Station e, come da te consigliato, flagando solo rete microsoft, sembra funzionare bene. Devo solo provare da locale, quando mi recherò presso il possessore del NAS, ma sono sicuro che funzionarà bene.
Ancora grazie infinite, sei stato davvero molto gentile.
Cordiali saluti,
Claudio