ciao a tutti, ho commesso un errore!!!
Dopo aver installato uno script in php ho fatto una modifica in phpmyadmin, nella sezione "privilegi" ho rimosso all'utente "root" tutti i privilegi. Questo selezionando il database nuovo creato per il nuovo script.
Situazione attuale: nel phpmyadmin vedo ...
La ricerca ha trovato 13 risultati
- 11/04/2019, 20:15
- Forum: Miscellanea
- Argomento: Percorso assoluto per recupero DB . TS-253 PRO
- Risposte: 1
- Visite : 126
- 24/03/2016, 17:13
- Forum: Miscellanea
- Argomento: 2 Sedi, 2 NAS e files sempre sincronizzati ed "in locale"
- Risposte: 9
- Visite : 839
Re: 2 Sedi, 2 NAS e files sempre sincronizzati ed "in locale
ok il link lo conosco, ma credo gli manchi una feature per me essenziale.
Se non vado errato ogni utente lavora con i file in locale, e come succede con Qsync non vi è la gestione di blocco file quando già in uso.
Potete confermarmi o meno la cosa?
Perchè se è così per me è inutile
Se non vado errato ogni utente lavora con i file in locale, e come succede con Qsync non vi è la gestione di blocco file quando già in uso.
Potete confermarmi o meno la cosa?
Perchè se è così per me è inutile
- 24/03/2016, 11:05
- Forum: Miscellanea
- Argomento: 2 Sedi, 2 NAS e files sempre sincronizzati ed "in locale"
- Risposte: 9
- Visite : 839
Re: 2 Sedi, 2 NAS e files sempre sincronizzati ed "in locale
Permette tutto quello che ho richiesto?
Anche la notifica all'utente (in caso di files aperti da altri) che è possibile l'apertura in sola visualizzazione?
Grazie
Anche la notifica all'utente (in caso di files aperti da altri) che è possibile l'apertura in sola visualizzazione?
Grazie
- 23/03/2016, 0:12
- Forum: Miscellanea
- Argomento: 2 Sedi, 2 NAS e files sempre sincronizzati ed "in locale"
- Risposte: 9
- Visite : 839
2 Sedi, 2 NAS e files sempre sincronizzati ed "in locale"
Salve a tutti, mi spiego meglio
Ho una situazione in cui si ha la necessità di utilizzare molti files su NAS, anche di discrete dimensioni, più e più volte al giorno.
Fin qui nulla di strano, ma il problema sorge quando in una sede secondaria si ha la stessa necessità di aprire gli stessi files più ...
Ho una situazione in cui si ha la necessità di utilizzare molti files su NAS, anche di discrete dimensioni, più e più volte al giorno.
Fin qui nulla di strano, ma il problema sorge quando in una sede secondaria si ha la stessa necessità di aprire gli stessi files più ...
- 22/03/2016, 23:37
- Forum: Backup & Restore-NetBak Replicator & software di backup di terze parti
- Argomento: Backup e ransomware
- Risposte: 20
- Visite : 2831
Re: Backup e ransomware
La scorsa settimana un mio cliente è caduto vittima di un ransomware, avevo adottato l'opzione "nascondi unità di rete" sul NAS come accennato a inizio discussione e confermo la totale efficacia contro minacce di questo tipo.
Nessun file toccato!!! Diversa la sorte per il pc vittima...
E' anche ...
Nessun file toccato!!! Diversa la sorte per il pc vittima...
E' anche ...
- 26/09/2015, 10:20
- Forum: Miscellanea
- Argomento: Qsync - apertura simultanea file da più utenti
- Risposte: 3
- Visite : 196
Re: Qsync - apertura simultanea file da più utenti
OK grazie come immaginavo 
- 25/09/2015, 16:48
- Forum: Miscellanea
- Argomento: Qsync - apertura simultanea file da più utenti
- Risposte: 3
- Visite : 196
Qsync - apertura simultanea file da più utenti
Ciao a tutti, esiste un sistema in QSYNC che, in caso di apertura dello stesso file da parte di più utenti, avvisi che il file è già in uso e quindi non modificabile (tipo in Windows), ed evitare quindi conflitti di sincronizzazione?
Grazie
ciao
Grazie
ciao
- 16/06/2015, 12:46
- Forum: Backup & Restore-NetBak Replicator & software di backup di terze parti
- Argomento: Backup e ransomware
- Risposte: 20
- Visite : 2831
Backup e ransomware
Buongiorno a tutti, vi pongo un quesito.
Vorrei evitare che potenziali ransomware riuscissero a criptare la cartella di rete (è il loro mestiere : Evil : ) sulla quale vengono fatti i backup esempio \\nas\BACKUPS\.
E' sufficiente attivare l'opzione "nascondi unità di rete" sul NAS per scongiurare il ...
Vorrei evitare che potenziali ransomware riuscissero a criptare la cartella di rete (è il loro mestiere : Evil : ) sulla quale vengono fatti i backup esempio \\nas\BACKUPS\.
E' sufficiente attivare l'opzione "nascondi unità di rete" sul NAS per scongiurare il ...
- 20/02/2015, 9:55
- Forum: Miscellanea
- Argomento: Sistema di controllo integrità files su NAS
- Risposte: 0
- Visite : 142
Sistema di controllo integrità files su NAS
Buongiorno a tutti, tempo fa ho avuto un problema su uno dei 4 dischi del mio TS-439Pro, e fin qui nulla di strano. Una volta cambiato il disco difettoso si è automaticamente integrato nel raid 5 impostato sul nas ed ho continuato a lavorare tranquillamente.
Mi sono reso conto da qualche giorno ...
Mi sono reso conto da qualche giorno ...
- 31/05/2013, 20:13
- Forum: Miscellanea
- Argomento: Surveillance station settaggi invisibili
- Risposte: 0
- Visite : 146
Surveillance station settaggi invisibili
Ciao, ho un TS-439 PRO, nel quale volevo configurare 2 telecamere vivotek nella Surveillance station, ma mi sono accorto che mancano tutti i comandi per poter configurare le webcam. (vedi immagine allegata).
E' molto strano, è un NAS appena riconfigurato con FW 3.8.3 e tutto il resto funziona ...
E' molto strano, è un NAS appena riconfigurato con FW 3.8.3 e tutto il resto funziona ...
- 25/05/2012, 16:36
- Forum: Miscellanea
- Argomento: Possibilmente un aiuto su' installazione OpenSTAManager
- Risposte: 3
- Visite : 2069
Re: Possibilmente un aiuto su' installazione OpenSTAManager
Buon pomeriggio, mi unisco al post perchè ho problemi pure io nell'installazione dell'applicazione openstamanager sul mio nas TS 439 Version 3.6.1 build 0302T. Come provo ad accedere alla pagina di autenticazione mi esce un errore HTTP 500 "errore interno server". La mia domanda è: la richiesta è di ...
- 22/09/2011, 10:29
- Forum: Stazione di Sorveglianza e IP cams
- Argomento: Network Camera Vivotek IP7330 e firmware 3.5.0
- Risposte: 0
- Visite : 488
Network Camera Vivotek IP7330 e firmware 3.5.0
Buongiorno, sul mio NAS TS-439 PRO, prima dell'aggiornamento al nuovo firmware 3.5.0 riuscivo a collegare la webcam Vivotek IP7330 ed era configurata correttamente con la surveillance station (avevo il firmware 3.3.6), ora dopo l'upgrade alla versione 3.5.0 non riesco più a collegarla. Come posso ...
- 17/11/2009, 17:24
- Forum: RAID
- Argomento: TS-439 Pro Turbo NAS, Raid 5 e recupero dati
- Risposte: 0
- Visite : 413
TS-439 Pro Turbo NAS, Raid 5 e recupero dati
Ciao a tutti, attualmente possiedo un TS-209 PRO II in cui ho fatto il mirror RAID 1, i due dischi contengono la copia esatta dei dati ed in caso di rottura di uno dei due HD o del NAS stesso posso recuperare cmq i miei dati giusto?
Il NAS in questione non serve ad un backup ma come archivio unico ...
Il NAS in questione non serve ad un backup ma come archivio unico ...