Gandalf ha scritto:
quindi stiamo parlando della stessa cosa... se poi vogliamo attaccarci alle parole e' un altro discorso

Scusa se mi permetto e ti garantisco senza alcuna polemica ma quando si parla di sicurezza forse e' meglio cercare di dare le informazioni in modo piu' corretto e preciso possibile.
Non per fare i saputelli ma perche' siamo in un forum pubblico e informazioni approssimative potrebbe generare falsa sicurezza in chi non e' particolarmente esperto o smaliziato.
Un ransomware e' un programma e si previene/contrasta in un certo modo (cura dei client) mentre l'attacco di essere umano ad una rete coinvolge principalmente altre problematiche e apparecchiature (firewall, IDS, border router) in questo caso cambiare il nome di un device non serve a nulla: il "cattivo" e' dentro la tua rete e nulla gli impedisce di analizzare il traffico, enumerare le risorse, trovare le vulnerabilita' e sfruttarle a suo piacimento.
Ovviamente il discorso sopra e' valido se riferito alla rete media dell'utente medio, ovvero un NAS, dati normali (film, canzoni, foto, documenti di casa) una decina di periferiche al max, normali conoscenze informatiche, firewall d'ordinanza, insomma le solite cose che si trovano a casa o in un piccolo ufficio/ditta senza trattamento di dati rilevanti.
In casi piu' complessi il discorso cambia e imho sarebbe meglio rivolgersi ad un professionista del settore.