QNAP + XBMC

Installando l'applicazione gratuita HD Station e collengando il Turbo NAS ad un grande schermo TV tramite HDMI, potete facilmente godere delle vostre collezioni video, musica e foto memorizzati sul Turbo NAS, navigare sul Web e anche di controllare l'intera esperienza dal telefono cellulare o tablet.
Avatar utente
qmarco
Messaggi: 301
Iscritto il: 06 set 2012, 17:30

Re: R: QNAP + XBMC

Messaggio da qmarco »

Bhe in effetti potrebbe essere come dice luciano..ti fa la stessa cosa anche con altri file?
Le iso devono essere senza alcuna protezione altrimenti non te pe leggerà mai..
marcodt
Messaggi: 4
Iscritto il: 15 dic 2011, 11:17

Re: QNAP + XBMC

Messaggio da marcodt »

la RAM è 3GB, per i servizi quelli attivati di default al momento dell'installazione più TV Station e pyLoad, comunque non credo sia un problema di RAM, proverò qualche altro MKV e vediamo che succede, anche se mi sembra strato di aver trovato sino ad ora files difettati : Sad :
giocas
Messaggi: 50
Iscritto il: 04 nov 2011, 17:34

Re: QNAP + XBMC

Messaggio da giocas »

Hai qualche media player sul quale provare gli stessi files?
Pyload stava in fase di download "spinto" ?
marcodt
Messaggi: 4
Iscritto il: 15 dic 2011, 11:17

Re: QNAP + XBMC

Messaggio da marcodt »

si proverò gli stessi con il Popcorn, no pyLoad al memento della prova era fermo.
Avatar utente
qmarco
Messaggi: 301
Iscritto il: 06 set 2012, 17:30

Re: R: QNAP + XBMC

Messaggio da qmarco »

Io uso sia pyload che torrent contemporaneamente e riesco a vedere le iso dei blu ray senza difficoltà. .non credo sia una questione di servizi..
Hermann77
Messaggi: 92
Iscritto il: 21 set 2009, 11:50

Re: QNAP + XBMC

Messaggio da Hermann77 »

Sarebbe interessante a questo punto che QNAP mettesse appunto questi pacchetti anche per NMP-1000P, non mi dispiacerebbe avere Chrome e XBMC al posto del FW attuale, anche perche XBMC gode di un supporto di sviluppo ben maggiore di quello che ha fatto QNAP per l'NMP-1000P fino ad ora!!
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: QNAP + XBMC

Messaggio da luciano »

Hermann, credo sia una speranza più che vana e non è una questione di "commitment" da parte di QNAP, quanto una oggettiva impossibilità. Il processore del NMP è molto potente dal punto di visto della transcodifica video (e audio con l'altro processore della Wolfson), ma per il resto non è sufficientemente potente. Per "il resto" intendo far girare un'interfaccia complessa come XBMC e avere un throughput di un certo livello con la sua interfaccia ethernet, che sulla carta è Gigabit, ma in realtà sappiamo bene che va poco più di un WiFi-G (54Mbs).
giocas
Messaggi: 50
Iscritto il: 04 nov 2011, 17:34

Re: QNAP + XBMC

Messaggio da giocas »

marcodt ha scritto:si proverò gli stessi con il Popcorn, no pyLoad al memento della prova era fermo.
Hai provato sul Popcorn?
Hermann77
Messaggi: 92
Iscritto il: 21 set 2009, 11:50

Re: QNAP + XBMC

Messaggio da Hermann77 »

luciano ha scritto:Hermann, credo sia una speranza più che vana e non è una questione di "commitment" da parte di QNAP, quanto una oggettiva impossibilità. Il processore del NMP è molto potente dal punto di visto della transcodifica video (e audio con l'altro processore della Wolfson), ma per il resto non è sufficientemente potente. Per "il resto" intendo far girare un'interfaccia complessa come XBMC e avere un throughput di un certo livello con la sua interfaccia ethernet, che sulla carta è Gigabit, ma in realtà sappiamo bene che va poco più di un WiFi-G (54Mbs).
Ok Luciano ho capito.... Allora mi verrebbe da dire che QNAP in questo caso ha fatto un pò di "minestrone", ben venga la possibilità di usare i NAS della serie x69 come riproduttori multimediali, anche se poi a livello hardware sono incompleti, per incompleti intendo in stretto confronto con i lettori multimediali (vedi connessioni, transcodifica video e DAC audio), e poi abbandonare lo sviluppo dei lettori multimediali veri e propri che invece sono poveri di HW a livello di processore, RAM, interfaccia ethernet e così via!!

Immagino che il top sarebbe avere un NAS tipo il 269 con le connessioni/DAC dell'NMP-1000P... anche se il discorso è abbastanza utopico!!!

Scusate l'OT!!!
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: QNAP + XBMC

Messaggio da luciano »

Hermann non sei del tutto OT e l'argomento è anche interessante, il punto è un altro.... quanto verrebbe a costare un oggetto del genere? Ovvero quanti se ne venderebbero, a fronte di un notevole costo in termini di R&D?
giocas
Messaggi: 50
Iscritto il: 04 nov 2011, 17:34

Re: QNAP + XBMC

Messaggio da giocas »

A me basterebbe un NAS serie X69 a 2 bay con design simile all'NMP-1000P, così da metterlo in salotto sopra al bluray :)
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: QNAP + XBMC

Messaggio da luciano »

giocas, prendi un x69 e stendilo su un lato : Chessygrin :
giocas
Messaggi: 50
Iscritto il: 04 nov 2011, 17:34

Re: QNAP + XBMC

Messaggio da giocas »

LOL :-D
Hermann77
Messaggi: 92
Iscritto il: 21 set 2009, 11:50

Re: QNAP + XBMC

Messaggio da Hermann77 »

luciano ha scritto:Hermann non sei del tutto OT e l'argomento è anche interessante, il punto è un altro.... quanto verrebbe a costare un oggetto del genere? Ovvero quanti se ne venderebbero, a fronte di un notevole costo in termini di R&D?
Allora possiamo metterla nei termini di un NMP-1000P con processore/RAM/interfccia ethernet adeguati, con FW comune agli altri NAS, il costo in questo caso lieviterebbe di poco, l'aggiornamento del FW sarebbe comune e i pacchetti per la parte multimediale verrebbero aggiornati di recente essendo XBMC/Chrome/Youtube autonomi!!! Con un netto risparmio in termini di risorse per l'aggiornamento del Firmware/Software. Io personalmente dell' NMP-1000P apprezzo moltissimo la qualità video e audio..... per il resto però....
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: QNAP + XBMC

Messaggio da luciano »

Hermann, beh ma quello non sarebbe più un NMP/P, sarebbe un'altra cosa, da riprogettare da zero. E' una parola dire "con processore/RAM/interfaccia ethernet adeguati"... tanto per esser ancora più chiari, non è che se monti il processore più potente del Sigma attualmente utilizzato hai risolto il problema; è una questione più complessa ed è legata all'architettura di quel processore.
Hermann77
Messaggi: 92
Iscritto il: 21 set 2009, 11:50

Re: QNAP + XBMC

Messaggio da Hermann77 »

Capisco benissimo, ma QNAP penso abbia il know how necessario per farlo!! Io intendevo in termini di costo dell' HW!!
giocas
Messaggi: 50
Iscritto il: 04 nov 2011, 17:34

Re: QNAP + XBMC

Messaggio da giocas »

Ciao ragazzi, mi rivolgo a chi già utilizza XBMC sul proprio NAS X69. La domanda è molto semplice: per chi, come me non ha avuto ancora esperienza con nessun NAS e soprattutto che non ha alcuna esperienza in ambiente Linux/Codice/Riga di Comando etc...l'utilizzo del suddetto modulo XBMC è di facile accesso o è comunque richiesto un minimo di base e conoscenze?
gianry
Messaggi: 267
Iscritto il: 27 nov 2010, 23:52

Re: QNAP + XBMC

Messaggio da gianry »

giocas ha scritto:Ciao ragazzi, mi rivolgo a chi già utilizza XBMC sul proprio NAS X69. La domanda è molto semplice: per chi, come me non ha avuto ancora esperienza con nessun NAS e soprattutto che non ha alcuna esperienza in ambiente Linux/Codice/Riga di Comando etc...l'utilizzo del suddetto modulo XBMC è di facile accesso o è comunque richiesto un minimo di base e conoscenze?
non ci vuole nessuna conoscenza; ha una GUI abbastanza buona anche se ancora migliorabile se confrontata con Popcorn e Apple TV
giocas
Messaggi: 50
Iscritto il: 04 nov 2011, 17:34

Re: QNAP + XBMC

Messaggio da giocas »

Gianry ti ringrazio.
@marcodt: hai fatto la prova col Pop?
marcodt
Messaggi: 4
Iscritto il: 15 dic 2011, 11:17

Re: QNAP + XBMC

Messaggio da marcodt »

x giocas
con il Pop nessun problema, comunque la questione è ben evidenziato nel seguente post
http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=295&t=68148
speriamo che Intel si decida di rilasciare al più presto dei nuovi driver, altrimenti il tutto rimarrà abbastanza deludente : Andry :

Un saluto.
Rispondi