Pagina 1 di 1

[GUIDA] Manutenzione hardware al nostro QNAP

Inviato: 24/01/2014, 19:53
da Doberman
Volevo condividere la possibilità su come eseguire la manutenzione al nostro amato NAS.
Nello specifico il Qnap TS-439 pro II + (questo ho).
L'esigenza nasce dal fatto che essendo perennemente acceso, la maggior parte della polvere si deposita all'interno del Qnap, senza contare le ventole nelle quali pale si deposita e sedimenta tutta la polvere.

Dopo aver spento e scollegato il nostro Qnap, rimuoviamo il coperchio della scocca.

Ci ritroveremo una situazione del genere.

Immagine

Immagine


Scolleghiamo tutti i connettori dell'alimentatore interno, relativi alla scheda Hard Disk e della scheda madre

Immagine

Immagine


Rimuoviamo le viti che tengono fermo l'alimrntatore

Immagine

Immagine

Immagine


Ho rimosso il coperchio dell'alimentatore e smontato la ventola. Purtroppo le foto inerenti alla pulizia della ventola, sono misteriosamente sparite. In ogni caso più avanti sono presenti le foto della ventola di raffreddamento del Qnap.

Immagine

Immagine


Ora dopo aver rimosso il pannello posteriore provvediamo a rimuovere la ventola e manutenzionarla.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



Facciamo attenzione ai cuscinetti e la molla

Immagine



Procuriamoci olio fine, quello per macchina da cucire e vasellina tecnica.

Immagine



Lubrifichiamo l'asse della ventola prima di rimontarla, mi raccomando senza esagerare.

Immagine

Immagine



Riposizioniamo il cuscinetto e versiamoci un goccio di olio

Immagine



Inseriamo la ventola

Immagine



Inseriamo il cuscinetto e il fermo dell'asse (la rondella bianca spaccata).
Poi versiamo un goccio di olio

Immagine


Inseriamo un po di vasellina.

Immagine



Chiudiamo con un po' di nastro isolante, in modo da riservare i cuscinetti e l'asse dalla polvere.

Immagine



Rimuoviamo le viti che fissano la scheda degli Hard Disk

Immagine

Immagine



Ora possiamo rimuovere la scheda sfilandola di lato.

Immagine

Immagine


Ora rimuoviamo le viti che tengono la scheda madre e sconnettiamo tutti connettori.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Ora con l'aiuto di un pennello morbido e un'aspirapolvere con beccuccio, rimuoviamo finalmente tutta la povere.

Rimontiamo il tutto.......

Immagine


Chiudiamo il nostro Qnap e ricolleghiamolo al suo posto e rimettiamo in servizio il nostro NAS.

Immagine


Anche se il vostro Qnap è diverso da quello descritto, la procedura è simile, in ogni caso le ventole sono uguali per quanto riguarda la procedura di pulizia.

Spero che sia di vostro gradimento.

Re: [GUIDA] Manutenzione hardware al nostro QNAP

Inviato: 24/01/2014, 21:17
da wozxyz
Grazie, gran bel lavoro!!! : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo :

Re: [GUIDA] Manutenzione hardware al nostro QNAP

Inviato: 25/01/2014, 0:09
da n3rv0x
Complimenti.

Re: [GUIDA] Manutenzione hardware al nostro QNAP

Inviato: 25/01/2014, 7:14
da Doberman
Grazie.

Re: [GUIDA] Manutenzione hardware al nostro QNAP

Inviato: 29/01/2014, 11:31
da lele88
ottima guida complimenti