Salve ragazzi, ho un problema, quando faccio partire da putty "amuled -f" dopo 5 minuti se provo a connettermi con Amulegui non me lo raggiunge più (ce l'ho su da qualche mese, mai dato problemi).
Facendo solo "amuled" e tenendo la console attiva ho visto che alla fine mi da un "segmentation fault". Ho cercato ma non sono riuscito a trovare soluzioni quindi vorrei provare a disinstallare Amule e reinstallarlo.
Come si fa a fare una disinstallazione pulita mantenendo TEMP e INCOMING (quindi toccando solo i file del programma) ?
Grazie mille
Disintallare Amule: come si fa?
Re: Disintallare Amule: come si fa?
Prova col comando:
Ipkg remove amule
Ciao!
Ipkg remove amule
Ciao!
TS-469L 3GB RAM + 4 x WD RED WD40EFRX
-
alexthevoice
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 31/08/2013, 18:23
Re: Disintallare Amule: come si fa?
Non va :(
Re: Disintallare Amule: come si fa?
Ehm... Vi ricordo che NON stiamo parlando di Windows... Non sempre è necessario rimuovere il pacchetto di installazione e nel 90% delle volte è perfettamente inutile.
Inoltre ipkg remove _NON_DOVREBBE_ assolutamente rimuovere file/directory di impostazioni create dal programma (insomma: elimineresti solo i binari e probabilmente ti terresti la causa del problema).
Se amuled muore con un segmentation fault probabilmente sei incappato in una parte di codice "non protetta" da eventuali "dati corrotti": nel senso che probabilmente amuled legge i file che hai nella config dir e/o TEMP e INCOMING e trova qualcosa che non dovrebbe trovare e quindi muore in quel modo.
Le possibili fonti dei problemi sono 3:
- qualcosa nella CONFIGDIR (la directory dove amule registra amule.conf e tutti i file di impostazioni, tanto per intenderci)
- qualcosa nella TEMP (file corrotto)
- qualcosa nella INCOMING (anche qui file corrotto, ma direi che qui file corrotti che causano quel problema non ne ho mai beccati in anni e anni di amule)
Io farei così:
NOTA di seguito assumo che tu non abbia altri file in condivisione oltre a quelli della INCOMING.
TENTATIVO 1
vai nella CONFIGDIR ed elimina, se presenti
- statistics.dat
- muleLock
Questi file possono tranquillamente essere eliminati (l'ultimo dovrebbe eliminarlo amule alla chiusura "normale", serve solo per evitare di avere in esecuzione più di un processo di amule)
Se cos' va, direi che hai finito e puoi tornare a usare amule senza problemi sulla parte SERVER.
amulegui è un altro paio di maniche...
Se anche così non va, vai di tentativo 2:
TENTATIVO 2:
- elimina gli stessi file di TENTATIVO 1
- _RINOMINA_ la directory TEMP in modo che amule non la trovi (e tu all'occorrenza puoi ripristinare la situazione iniziale) e la ricrei vuota
Se così va, significa che uno o più file TEMP sono corrotti, se riesci a capire quale è basta eliminarlo (a volte il logfile è utile per capire quale è il file che origina il problema), altrimenti ti conviene eliminarli tutti e ri-scaricarli da capo.
TENTATIVO 3:
- elimina gli stessi file di TENTATIVO 1
- _RINOMINA_ la directory INCOMING in modo che amule non la trovi (e tu all'occorrenza puoi ripristinare la situazione iniziale) e la ricrei vuota
Se così va significa che uno dei file della Incoming è corrotto e probabilmente amule non riesce a ri-calcolarne l'hash.
Ovviamente poi ci sono le varie possibili combinazioni...
ALTERNATIVA TOTALE E GLOBALE:
- rinomina la CONFIGDIR (o fatti un backup da qualche parte e poi cancellala)
- rinomina TEMP e INCOMING in modo che amule non le possa trovare e le ricrei nuove
- rifai completamente la configurazione di amule (amule.conf e remote.conf)
Inoltre ipkg remove _NON_DOVREBBE_ assolutamente rimuovere file/directory di impostazioni create dal programma (insomma: elimineresti solo i binari e probabilmente ti terresti la causa del problema).
Se amuled muore con un segmentation fault probabilmente sei incappato in una parte di codice "non protetta" da eventuali "dati corrotti": nel senso che probabilmente amuled legge i file che hai nella config dir e/o TEMP e INCOMING e trova qualcosa che non dovrebbe trovare e quindi muore in quel modo.
Le possibili fonti dei problemi sono 3:
- qualcosa nella CONFIGDIR (la directory dove amule registra amule.conf e tutti i file di impostazioni, tanto per intenderci)
- qualcosa nella TEMP (file corrotto)
- qualcosa nella INCOMING (anche qui file corrotto, ma direi che qui file corrotti che causano quel problema non ne ho mai beccati in anni e anni di amule)
Io farei così:
NOTA di seguito assumo che tu non abbia altri file in condivisione oltre a quelli della INCOMING.
TENTATIVO 1
vai nella CONFIGDIR ed elimina, se presenti
- statistics.dat
- muleLock
Questi file possono tranquillamente essere eliminati (l'ultimo dovrebbe eliminarlo amule alla chiusura "normale", serve solo per evitare di avere in esecuzione più di un processo di amule)
Se cos' va, direi che hai finito e puoi tornare a usare amule senza problemi sulla parte SERVER.
amulegui è un altro paio di maniche...
Se anche così non va, vai di tentativo 2:
TENTATIVO 2:
- elimina gli stessi file di TENTATIVO 1
- _RINOMINA_ la directory TEMP in modo che amule non la trovi (e tu all'occorrenza puoi ripristinare la situazione iniziale) e la ricrei vuota
Se così va, significa che uno o più file TEMP sono corrotti, se riesci a capire quale è basta eliminarlo (a volte il logfile è utile per capire quale è il file che origina il problema), altrimenti ti conviene eliminarli tutti e ri-scaricarli da capo.
TENTATIVO 3:
- elimina gli stessi file di TENTATIVO 1
- _RINOMINA_ la directory INCOMING in modo che amule non la trovi (e tu all'occorrenza puoi ripristinare la situazione iniziale) e la ricrei vuota
Se così va significa che uno dei file della Incoming è corrotto e probabilmente amule non riesce a ri-calcolarne l'hash.
Ovviamente poi ci sono le varie possibili combinazioni...
ALTERNATIVA TOTALE E GLOBALE:
- rinomina la CONFIGDIR (o fatti un backup da qualche parte e poi cancellala)
- rinomina TEMP e INCOMING in modo che amule non le possa trovare e le ricrei nuove
- rifai completamente la configurazione di amule (amule.conf e remote.conf)
-
alexthevoice
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 31/08/2013, 18:23
Re: Disintallare Amule: come si fa?
Allora iniziamo dicendo che Mr Hyde avanza una birra quando passa da Padova vista la splendida risposta data e l'impegno che ci ha messo! Notevole davvero, grazie mille.
In realtà avevo risolto qualche minuto prima che mi rispondessi e quindi aggiungerei il TENTATIVO 3 che è quello drastico per chi, come me, non sapeva come azzerare il tutto.
Entrato come admin ho cancellato da terminale la cartella di amule con il comando "rm -r amule", cancellato utente e gruppo utente dal pannello di controllo web del NAS e reinstallato il tutto.
Ti confermo comunque che il problema era nel TEMP, reinstallando il tutto infatti ad Amule nuovo con il Temp correttamente puntato non mi sono trovato nulla tra i download attuali, ne ho provato ad aggiungere uno e si è correttamente scaricato. Ho quindi cancellato tutti i file del TEMP e sono ripartito da zero, amen, non è stato un grande danno :)
Ora è definitamente ripartito alla grande!
In realtà avevo risolto qualche minuto prima che mi rispondessi e quindi aggiungerei il TENTATIVO 3 che è quello drastico per chi, come me, non sapeva come azzerare il tutto.
Entrato come admin ho cancellato da terminale la cartella di amule con il comando "rm -r amule", cancellato utente e gruppo utente dal pannello di controllo web del NAS e reinstallato il tutto.
Ti confermo comunque che il problema era nel TEMP, reinstallando il tutto infatti ad Amule nuovo con il Temp correttamente puntato non mi sono trovato nulla tra i download attuali, ne ho provato ad aggiungere uno e si è correttamente scaricato. Ho quindi cancellato tutti i file del TEMP e sono ripartito da zero, amen, non è stato un grande danno :)
Ora è definitamente ripartito alla grande!
Re: Disintallare Amule: come si fa?
Hyde ha il trucco però..è troppo più esperto.. :)
Al massimo se la birra resta li,piuttosto che si scaldi,passo io che arrivo da vicino..mi accontento anche di uno spriss.. Hahahaha ;)
A parte gli scherzi..
Hyde, oltre a rimuovere il pacchetto, cosa si deve fare per cancellare correttamente amule?basta rimuovere la directory?
Grazie!!
Al massimo se la birra resta li,piuttosto che si scaldi,passo io che arrivo da vicino..mi accontento anche di uno spriss.. Hahahaha ;)
A parte gli scherzi..
Hyde, oltre a rimuovere il pacchetto, cosa si deve fare per cancellare correttamente amule?basta rimuovere la directory?
Grazie!!
TS-469L 3GB RAM + 4 x WD RED WD40EFRX