Come montare volumi remoti?
Come montare volumi remoti?
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di un macbook pro unibody, e un TS-109 turbo station. In LAN è tutto perfetto. Anche in WAN funziona discretamente; se digitate "broken castle . ath . cx : 20020" (senza gli spazi) potete vedere l'interfaccia web del mio nas.
Il mio problema è ora il seguente: presto mi trasferirò in un'altra città per studiare, vorrei però poter continuare a sfruttare il mio nas anche in remoto. Esiste qualche possibilità? Posso montare volumi su macos da remoto? Cioè magari con afp? Se fosse possibile, in che modo posso praticare questa modifica, proprio a livello di forwarding del router?
sono un felice possessore di un macbook pro unibody, e un TS-109 turbo station. In LAN è tutto perfetto. Anche in WAN funziona discretamente; se digitate "broken castle . ath . cx : 20020" (senza gli spazi) potete vedere l'interfaccia web del mio nas.
Il mio problema è ora il seguente: presto mi trasferirò in un'altra città per studiare, vorrei però poter continuare a sfruttare il mio nas anche in remoto. Esiste qualche possibilità? Posso montare volumi su macos da remoto? Cioè magari con afp? Se fosse possibile, in che modo posso praticare questa modifica, proprio a livello di forwarding del router?
Re: Come montare volumi remoti?
Montare i volumi da wan non credo sia possibile! Per sfruttare il NAS hai l'FTP per il download/upload e ovviamente l'interfaccia di amministrazione, certo però tutte le funzionalità che hai in locale non possono essere fruite da remoto.
Re: Come montare volumi remoti?
Per montare i volumi da remoto con protocollo AFP devi aprire le porte 548 e 549 sul tuo router e reindirizzarle sul NAS, la velocità sarà limitata dalla tua banda ADSL in uscita (Quella dove è situato il NAS).
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
Re: Come montare volumi remoti?
Grazie Edo (la prossima volta prima di parlare su MAC ti consulto :roll: :mrgreen: )!
Re: Come montare volumi remoti?
bello poter contare su dei guru dell'informatica...grazie per la veloce risposta. Avevo già letto proprio le specifiche del protocollo afp, ma mi sorge un dubbio. Io per accedere in remoto ho già aperto sul router la 20220 e nell'admin del nas ho specificato questa porta (gestione porta del sistema). Ora per questo protocollo basta che apra la porta sul router o devo specificare qualche cosa da qualche parte anche nell'admin del nas??
grazie
roro
grazie
roro
Re: Come montare volumi remoti?
Attenzione, le Porte sono 2 (548 e 549) e al Sistema del NAS dovrai solo attivare il protocollo AFP ma questo penso tu l' abbia già fatto visto che ti collegavi in LAN in AFP.roro ha scritto:...basta che apra la porta sul router o devo specificare qualche cosa da qualche parte anche nell'admin del nas??
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
Re: Come montare volumi remoti?
ah perfetto...si infatti funziona...io con i protocolli mi perdo sempre un attimo, bhe grazie...
altra cosina, anche se non c'entra più con il titolo del post: su linux file, periferiche, partizioni, vengono trattate tutte allo stesso modo...quindi analogamente al volume, posso anche stampare in remoto dalla stampante attaccata via usb al nas? se si come?
grazie
roro
altra cosina, anche se non c'entra più con il titolo del post: su linux file, periferiche, partizioni, vengono trattate tutte allo stesso modo...quindi analogamente al volume, posso anche stampare in remoto dalla stampante attaccata via usb al nas? se si come?
grazie
roro
Re: Come montare volumi remoti?
Il procedimento è sempre uguale, una volta individuate le porte che il servizio utilizza, basta aprirle sul router e il gioco è fatto.
Non saprei dirti quali sono quelle utilizzate per la condivisione stampante, di sicuro non le stesse del AFP.
Non saprei dirti quali sono quelle utilizzate per la condivisione stampante, di sicuro non le stesse del AFP.
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
-
riccardo1981
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 16/12/2009, 9:03
Re: Come montare volumi remoti?
Concludo che la stessa cosa è fattibile se al posto di un mac si ha un pc compatibile...
Re: Come montare volumi remoti?
Mac o PC non fa' differenza se non apro le porte sul router non ti colleghi.
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
-
riccardo1981
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 16/12/2009, 9:03
Re: Come montare volumi remoti?
La risposta era collegata al fatto che non si potessero montare dischi in remoto.. visto che si parlava di mac ho precisato che il tutto lo si può fare anche da pc
Re: Come montare volumi remoti?
Non si può fare da PC se le porte che ho aperto sul router sono quelle relative al protocollo AFP il quale non viene riconosciuto da PC ma solo da MAC come richiesto da roro.riccardo1981 ha scritto:...ho precisato che il tutto lo si può fare anche da pc
Se apro le porte AFP ( 548,549):
Posso collegarmi solo con un OS Mac in protocollo AFP.
Se apro le porte SMB (139,445):
Posso collegarmi sia con OS MAC che OS Windows in protocollo Samba.
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
-
riccardo1981
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 16/12/2009, 9:03
Re: Come montare volumi remoti?
Infatti ho solamente detto che lo si può fare anche da pc.. non che le porte sono le medesime.. Infatti come ho scritto in in un altro post mi sono anche chiesto che differenza c'è tra l'usare il tool WebDav e l'aprire le porte sul router e fare il forwarding sulla nas...
Re: Come montare volumi remoti?
Forse non mi spiego correttamente.
Se rispondi in questo modo crei solo che confusione, se l' intero Thread parla di collegarsi in AFP non puoi rispondere che lo si può fare anche con un PC se non spieghi che per farlo ti servirà aprire altre porte e cambiare tipo di protocollo, così facendo chi non è afferrato leggendo questo post penserà che per connettersi con un PC basta aprire le porte 548,549 e successivamente ti chiederà perché non funziona.
Allora per far si che il tuo post sia costruttivo fino in fondo:
Si può fare anche con PC... ma cambiando Porte e protocollo.
Se rispondi in questo modo crei solo che confusione, se l' intero Thread parla di collegarsi in AFP non puoi rispondere che lo si può fare anche con un PC se non spieghi che per farlo ti servirà aprire altre porte e cambiare tipo di protocollo, così facendo chi non è afferrato leggendo questo post penserà che per connettersi con un PC basta aprire le porte 548,549 e successivamente ti chiederà perché non funziona.
Allora per far si che il tuo post sia costruttivo fino in fondo:
Si può fare anche con PC... ma cambiando Porte e protocollo.
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
Re: Come montare volumi remoti?
Ottima domanda, sulle prime me l'ero chiesto anch'io in effetti; la risposta è che ad esempio se sei su una rete di cui non hai il controllo delle porte che puoi aprire (vedi reti aziendali), con WebDav puoi scavalcare l'ostacolo!riccardo1981 ha scritto: mi sono anche chiesto che differenza c'è tra l'usare il tool WebDav e l'aprire le porte sul router e fare il forwarding sulla nas...
WebDAV
-
riccardo1981
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 16/12/2009, 9:03
Re: Come montare volumi remoti?
Io non riesco nemmeno con WebDav è per questo che me lo sono chiesto... Non riesco a superare il firewall aziendale... Diciamo che in parte ho risolto con webfilemanager nel senso che non riesco a sherare un disco ma almeno riesco a fare il download e l'upload dalla nas...
Re: Come montare volumi remoti?
Se c'è anche un firewall è un'altra cosa... c'è ben poco da fare 
Re: Come montare volumi remoti?
Scusate se mi intrometto con una domanda molto banale ma il mio problema è questo. Ho aperto le porte come descritto per il servizio afp sul firewall e nattate verso il nas, ma come faccio con un mac a montare il volume da remoto? Devo fare come se fosse il locale mettendo al posto di afp://ip_locale_nas l'ip esterno del router es: afp://ip_esterno_router ???
Help me!!!!!!
Help me!!!!!!
-
riccardo1981
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 16/12/2009, 9:03
Re: Come montare volumi remoti?
No... devi utilizzare un DDNS... Ossia devi registrarti su un sito tipi www. dyndns.org . Questo fa si che il tuo IP pubblico dinamico venga automaticamente sempre abbinato al nome che sceglierai in fase di registrazione. Il tutto è dovuto proprio perchè gli isp assegnano un ip dinamico...
Poi per montare un disco al posto dell'ip della lan tipo 192.168.xx.yy/nome_disco metterari http: // tuo_dominio.xx/nome_disco
Poi per montare un disco al posto dell'ip della lan tipo 192.168.xx.yy/nome_disco metterari http: // tuo_dominio.xx/nome_disco
Re: Come montare volumi remoti?
Quello che, giustamente, suggerisce Riccardo qui sopra è la pratica comune e decisamente la + pratica. Ma anche come hai detto tu dovrebbe funzionare.robi_78 ha scritto: Devo fare come se fosse il locale mettendo al posto di afp://ip_locale_nas l'ip esterno del router es: afp://ip_esterno_router ???