[LUNGO] Utenti in reti miste: suggerimenti e consigli sulla

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
spaziale74
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/05/2013, 19:22

[LUNGO] Utenti in reti miste: suggerimenti e consigli sulla

Messaggio da spaziale74 »

un saluto a tutti

questa è la mia prima domanda tecnica dall'iscrizione, dovuta anche al fatto di aver dovuto penare per riuscire a ricevere il mio TS-469L.

Premetto, per chi avesse voglia di seguire questa discussione, che non è una domanda specifica a cui è possibile dare una risposta secca, quanto una richiesta di consigli e/o suggerimenti. Non ho infatti ancora un'idea precisa di cosa voglio quanto un generico desiderio di cosa vorrei ottenere alla fine e cerco delle dritte sulla strada migliore da intraprendere.

Questa domanda richiede attenzione e tempo per capire il problema ed eventualmente inventarsi assieme una soluzione; lo dico in anticipo così chi non ha né l'una né l'altro possa saltare a pié pari il thread.

Passo ora a spiegare, al meglio delle mie capacità, cosa vorrei fare.

Vivo con una compagna e ognuno di noi ha un portatile win personale; intenderei affiancarlo con un imac ad uso condiviso per grafica impegnativa, qualche gioco (ma ne sto verificando la fattibilità) e applicazioni CPU-intensive (ripping, prevalentemente). E' ancora possibile che alla fine il desktop non sia un mac ma win, dipende da come evolveranno alcune prove che sto facendo assieme ad un amico proprietario di imac riguardo la compatibilità con i giochi.

Inoltre, poiché in futuro credo che migrerò su sistemi basati esclusivamente su SSD, centralizzando l'archiviazione dei dati sul NAS, e tenendo conto del possibile impiego condiviso che potrei fare dell'imac mi stavo chiedendo quale possa essere la strategia di gestione migliore (inteso sia efficiente sia di limitata manutenzione) sia dal punto di vista della gestione degli utenti che dal punto di vista della gestione dello storage.

Per la gestione centralizzata degli utenti, una soluzione perseguibile sembrerebbe LDAP, che tornerebbe utile anche qualora utilizzassi il nas per rendere disponibile ad altri utenti esterni dei dati (p.e. lavori di grafica accessibili via ftp/http/https a potenziali clienti).

Semplificando al massimo, quindi, mi servirebebro due classi di utenti, una con accesso anche fisico alle macchine e una (eventuale) con solo accesso remoto (da declinare, al limite, in ulteriori versioni, p.e. solo ftp, solo https, etc.).

Sono ignorante sia di MacOS che di LDAP, e non ho che vaghissime idee su come integrare quest'ultimo con win e con MacOS, per cui chiedo qui suggerimenti e consigli (anche nella forma di libri o altri documenti da leggere), il tutto nella speranza di aver fatto capire bene quali sono i risultati che voglio ottenere.

Non posso far altro che ringraziarvi se siete arrivati a leggere fin qui e rimango ubn attesa delle vostre risposte.

ciao

giac
ninio
Messaggi: 929
Iscritto il: 11/11/2012, 12:51
Contatta:

Re: [LUNGO] Utenti in reti miste: suggerimenti e consigli su

Messaggio da ninio »

Per me non hai nessun vantaggio ad usare LDAP rispetto i più semplici utenti locali del NAS stesso, ti complichi solo la vita.
Ovviamente calato nella tua realtà è questo giudizio : Thumbup : immagino che si stia parlando al massimo di 10 utenti
---------
TS-453Pro 3xWD30EFRX + SSD Cache
APC BE700G-IT Back UPS
HP 1810-24G J9803A
AirPort Time Capsule - 2TB
AirPort Express x 2
MacBook Pro 13" Retina i5 2,6Ghz 16Gb 256Gb SSD
Foscam FI9831W x 2
Rispondi