ts-212 morto dopo tentativo di update firmware
ts-212 morto dopo tentativo di update firmware
sono disperato e incazzatissimo. Il mio TS-212, dopo un tentativo di update al firmware 4.0.2 andato male, è morto. Ho provato a riavviare, resettare, togliere un disco, togliere l'altro disco, ma niente da fare. Ho 2 dischi da 2TB in raid, ora ho provato ad inizializzare con un solo disco (sperando che con l'altro riesco a recuperare i dati), ma è fermo a 0% da quasi un'ora. Che devo fare? Devo rassegnarmi?
Re: ts-212 morto dopo tentativo di update firmware
Che Raid avevi?
Prima di inizializzare i dischi, hai provato a collegare uno dei due harddisk ad un pc e a leggere i dati con ext2fsd?
Prima è meglio esser sicuri dell'integrità dei dati, poi si fanno esperimenti!
Prima di inizializzare i dischi, hai provato a collegare uno dei due harddisk ad un pc e a leggere i dati con ext2fsd?
Prima è meglio esser sicuri dell'integrità dei dati, poi si fanno esperimenti!
Re: ts-212 morto dopo tentativo di update firmware
al momento sto cercando di resettare e far funzionare il nas con un solo disco, ora la procedura è ferma al 100% su "Formattazione dei dischi rigidi in corso...". Spero si sblocchi la situazione. Purtroppo non ho un box esterno per provare l'hard disk, devo acquistarlo. Per questo ho tenuto l'altro hd, nella speranza che riuscirò a recuperare i dati in qualche modo. Ad ogni modo, prima avevo un RAID 1, e spero che prima o poi riuscirò a rimettere questa configurazione, che avevo scelto proprio per i casi di emergenza (come questo).
Re: ts-212 morto dopo tentativo di update firmware
Aggiornamento: finalmente il NAS sembra essersi ripreso. Sto usando però il dispositivo con un solo disco.
Ora vorrei capire alcune cose:
1. come faccio a verificare se e quanti blocchi erano danneggiati del disco?
2. sull'altro disco avrei ancora i dati (spero), c'è modo di recuperarli sempre tramite il nas, senza utilizzare un adattatore usb (che non ho...)?
3. quando vorrò reinserire il secondo disco, e rimettere RAID 1, dovrò fare di nuovo la formattazione di entrambi i dischi?
Ora vorrei capire alcune cose:
1. come faccio a verificare se e quanti blocchi erano danneggiati del disco?
2. sull'altro disco avrei ancora i dati (spero), c'è modo di recuperarli sempre tramite il nas, senza utilizzare un adattatore usb (che non ho...)?
3. quando vorrò reinserire il secondo disco, e rimettere RAID 1, dovrò fare di nuovo la formattazione di entrambi i dischi?
Re: ts-212 morto dopo tentativo di update firmware
Parlo del secondo disco, quello non ancora inseirto.come faccio a verificare se e quanti blocchi erano danneggiati del disco?
Ci son dei tools fatti apposta dalle case costruttrici, ma devi attaccare il disco ad un pc per analizzarlo.
Hai a disposizione solo pc portatili?
Puoi farlo sul NAS, ma se lo reinserisci è probabile che ora il NAS lo voglia reinizializzare e dunque formattare.
A questa domanda ti ho risposto in parte sopra...che io sappia non c'è modo di recuperarli tramite NAS.sull'altro disco avrei ancora i dati (spero), c'è modo di recuperarli sempre tramite il nas, senza utilizzare un adattatore usb (che non ho...)?
Potresti fare una prova, ma è rischiosa: spegni il NAS, togli l'unico disco inserito(quello che ora è nello slot 1 e sembra funzionare), al suo posto metti il secondo disco(quello con ancora i dati), riavvii il NAS.
A questo punto attendi che il NAS si sia completamente avviato, apri il QFinder su pc, una volta trovato il NAS guardi nell'interfaccia del Qfinder e controlla se il NAS ha ancora il vecchio nome e le vecchie impostazioni.
Se così fosse, vuol dire che ha caricato le vecchie impostazioni e ha mantenuto tutto, dati compresi.
Al NAS sembrerà di aver subito una migrazione di modello.
Prova a collegarti.
FERMATI in ogni caso se il NAS ti chiede di inizializzare o fare operazioni sul disco.
NO, basta che dirai al NAS di migrare verso un RAID 1 e di utilizzare il primo disco come partenza: ci penserà lui a sincronizzare i dati fra il primo e il secondo disco.quando vorrò reinserire il secondo disco, e rimettere RAID 1, dovrò fare di nuovo la formattazione di entrambi i dischi?
Re: ts-212 morto dopo tentativo di update firmware
Grazie per le risposte. Ieri pomeriggio sono andato in un centro commerciale ed ho acquistato un box per HD da 3.5". Ho collegato il secondo hd al pc (ho un mac), e il sistema non l'ha riconosciuto. Allora ho scaricato un software che si chiama Stellar Phoenix Mac Data Recovery, e da ieri sera sta in esecuzione alla ricerca di non ho ben capito cosa... Spero che alla fine di questa procedura, riuscirò a recuperare almeno le foto, che sono la cosa che più mi preme recuperare. La cosa che mi fa incazzare è che il NAS ora funziona, e quindi davvero non mi spiego come è accaduto tutto questo. Il sistema di aggiornamento è troppo pericoloso secondo me.
Comunque, ho deciso, dopo questa esperienza, di acquistare un ulteriore hd da 2TB, in modo da utilizzarlo come backup del NAS, magari da fare ogni due-tre mesi
Comunque, ho deciso, dopo questa esperienza, di acquistare un ulteriore hd da 2TB, in modo da utilizzarlo come backup del NAS, magari da fare ogni due-tre mesi
Re: ts-212 morto dopo tentativo di update firmware
...ma tu non devi "recuperare" i files, devi avere la possibilità di leggere una partizione EXT3/4 su Mac.
Per esempio, ti serve un software tipo Paragon EXTfs che installa i drivers per montare EXT2/3/4 su Mac osx. C'è una versione trial di 10 giorni...
Oppure puoi virtualizzare un sistema Linux e leggere i dati con questo!
Se avessi un pc ti basterebbe ext2fsd, gratuitissimo!
Per esempio, ti serve un software tipo Paragon EXTfs che installa i drivers per montare EXT2/3/4 su Mac osx. C'è una versione trial di 10 giorni...
Oppure puoi virtualizzare un sistema Linux e leggere i dati con questo!
Se avessi un pc ti basterebbe ext2fsd, gratuitissimo!
Re: ts-212 morto dopo tentativo di update firmware
ha ragione marcudes. Inoltre come diceva sopra sempre marcudes io proverei a sfilare i dischi, accendere il NAS (attendere che faccia il reset del sistema con un beep lungo, qualche minuto), quindi spegni tutto infili il disco buono (quello che stai tentando di recuperare e vedi se riparte il tutto.
Re: ts-212 morto dopo tentativo di update firmware
No, il problema è che è successo qualcosa durante i tentativi di update/ripristino. Infatti, usando qualsiasi software, il disco non viene montato. Ho anche provato quello consigliato da voi, sotto windows, ma non cambia niente. Gli unici software che riescono a leggere il disco sono quelli per recuperare i dati persi, tipo PhotoRec, oppure Stellar Phoenix Mac Data Recovery. Il problema è che con il primo non riesco a recuperare i file in maniera ordinata in cartelle (ma non so nemmeno se si può fare, in realtà), il secondo invece è a pagamento, quindi mi fa la scansione ma poi dovrei pagare 100$ per sbloccarlo. Sono disperato, ho perso tutte le foto... Roba di 5-6 anni è andata persa...
Re: ts-212 morto dopo tentativo di update firmware
senti prima di fare ulteriori danni perchè non contatti il supporto QNAP? Non è escluso che possano risolvere
Re: ts-212 morto dopo tentativo di update firmware
quoto Luciano, prova a sentire Qnap.
Comunque, finchè non si sa se i dati son salvi, è meglio non eseguire operazioni sui dischi...in questo caso su entrambi i dischi.
Dovevi aspettare ad infilare qualsiasi disco...prima i dati al sicuro.
Avevi il 50% di probabilità e hai beccato il 50% sbagliato!
Comunque, finchè non si sa se i dati son salvi, è meglio non eseguire operazioni sui dischi...in questo caso su entrambi i dischi.
Dovevi aspettare ad infilare qualsiasi disco...prima i dati al sicuro.
Avevi il 50% di probabilità e hai beccato il 50% sbagliato!
Re: ts-212 morto dopo tentativo di update firmware
Si è vero, ho fatto una cazzata, ma è stata una "mezza" cazzata, dato che non immaginavo che premendo il tastino reset, avrei inizializzato anche i dischi, io pensavo che il reset servisse a inizializzare solo il sistema. Ad ogni modo, sono riuscito finalmente a recuperare i dati, grazie a testdisk. Al momento, ho capito come copiare i dati, però non ho capito come recuperare la partizione e poter utilizzare l'hard disk come disco esterno.
Re: ts-212 morto dopo tentativo di update firmware
il pulsantino di reset dietro al NAS NON inizializza i dischi, fa solo il reset della password di admin o se premuto più a lungo anche il reset di tutti i parametri di configurazione rete inclusa. L'unico modo per fare il reset inizializzando i dischi è quello di farlo dall'interfaccia web di amministrazione nell'apposito modulo.
Re: ts-212 morto dopo tentativo di update firmware
beh, allora questo conferma che qualcosa di strano è successo, dato che dopo essersi riavviato, il nas si è "sputtanato" e nemmeno a seguito di vari tentativi di reset si è ripreso.
Re: ts-212 morto dopo tentativo di update firmware
dipende che intendi di preciso per "sputtanato", difficile dire cosi senza poter dare un'occhiata
Re: ts-212 morto dopo tentativo di update firmware
Scusami, so che non è propriamente un termine tecnico eheheh... In pratica, è successo che quando il nas si è riavviato, lampeggiava rosso/verde il led di stato. Ho atteso circa 5 ore così, sperando che si riprendesse (ho letto che quando alterna rosso/verde significa che sta facendo qualcosa tipo check/aggiornamenti/ecc...), ma non è successo niente. Allora ho resettato, e da lì ha cominciato a lampeggiare solo rosso. Ho tolto uno dei due hd, l'ho inserito in un box usb, e nè windows nè osx l'hanno riconosciuto. A questo punto, con l'altro hd, ho cominciato la procedura di inizializzazione del nas, che è andata a buon fine, ed ho anche aggiornato alla 4.0.2. Mentre l'altro hd ora lo sto "recuperando" tramite testdisk, ma riesco solo a copiare i dati, e non a ripristinare la tabella delle partizioni in modo che il sistema operativo mi riconosca il disco.
Re: ts-212 morto dopo tentativo di update firmware
Dopo qualche giorno di prove, di utilizzi normali, devo dire che questo firmware è davvero un passo indietro, in termini di stabilità e precisione. La grafica è molto bella, certo, tutto sembra migliorato da questo punto di vista. Ma è nel "core" che mi pare abbia perso in stabilità:
1. i torrent funzionano strano: ad esempio avevo alcuni file da scaricare, e non sono riuscito a dare la priorità ad un file in particolare. Per qualche motivo, il software aveva deciso che quello doveva rimanere in waiting e dare la priorità agli altri, e così è stato. Ha terminato prima tutti gli altri files e poi quello che volevo.
2. sempre i torrent: a che serve indicare la directory dei file quando vengono completati, se anche quando il file non è completo, viene già messo in quella cartella?
3. file browser: grandi problemi nella copia/spostamento di file di grosse dimensioni: spesso si blocca, oppure pare che ha finito, ma in realtà ritorno nella cartella e i files ci sono ancora. Oppure ancora, sembra aver finito, poi cambio cartella e resta in caricamento perenne.
4. vari problemi di permessi: ho impostato il mio utente con quasi tutti i permessi, ma mi è capitato di loggare e di non aver accesso ad esempio al download manager. Stessa cosa per le cartelle condivise, sia in Samba che in AFP. A volte, semplicemente non riesco piu ad accedervi.
In definitiva, ho come l'impressione che questo firmware sia stato fatto per i NAS piu evoluti del mio, ed è stato testato solo su quelli. Penso questo perchè ho come l'impressione che rispetto a prima, il NAS sia molto meno "pronto", meno reattivo, probabilmente se avesse un processore piu veloce e un po' piu ram forse non avrei questi problemi. Fatto sta che, se tornassi indietro, non mi sognerei MAI di installare questo firmware, dato che il precedente funzionava benissimo e tutti questi problemi non li ho mai riscontrati.
1. i torrent funzionano strano: ad esempio avevo alcuni file da scaricare, e non sono riuscito a dare la priorità ad un file in particolare. Per qualche motivo, il software aveva deciso che quello doveva rimanere in waiting e dare la priorità agli altri, e così è stato. Ha terminato prima tutti gli altri files e poi quello che volevo.
2. sempre i torrent: a che serve indicare la directory dei file quando vengono completati, se anche quando il file non è completo, viene già messo in quella cartella?
3. file browser: grandi problemi nella copia/spostamento di file di grosse dimensioni: spesso si blocca, oppure pare che ha finito, ma in realtà ritorno nella cartella e i files ci sono ancora. Oppure ancora, sembra aver finito, poi cambio cartella e resta in caricamento perenne.
4. vari problemi di permessi: ho impostato il mio utente con quasi tutti i permessi, ma mi è capitato di loggare e di non aver accesso ad esempio al download manager. Stessa cosa per le cartelle condivise, sia in Samba che in AFP. A volte, semplicemente non riesco piu ad accedervi.
In definitiva, ho come l'impressione che questo firmware sia stato fatto per i NAS piu evoluti del mio, ed è stato testato solo su quelli. Penso questo perchè ho come l'impressione che rispetto a prima, il NAS sia molto meno "pronto", meno reattivo, probabilmente se avesse un processore piu veloce e un po' piu ram forse non avrei questi problemi. Fatto sta che, se tornassi indietro, non mi sognerei MAI di installare questo firmware, dato che il precedente funzionava benissimo e tutti questi problemi non li ho mai riscontrati.
Re: ts-212 morto dopo tentativo di update firmware
Inoltre, avrei una domanda: ho appena inserito il secondo hd, dato che vorrei ritornare al raid 1, ma non capisco come fare a configurarlo. Ora nella gestione dei dischi, vedo che ci sono effettivamente due dischi, ma il secondo non è attivo. Ho provato a formattarlo, ma non capisco se sta andando avanti o no, perchè dopo un piccolo popup "Loading data..." è ritornato al pannello di controllo. E non si capisce se sta formattando o no. Com'è possibile che per una procedura così importante, non ci sia un menu migliore, che faccia capire cosa effettivamente sta succedendo?
Re: ts-212 morto dopo tentativo di update firmware
il disco che deve diventare parte di un volume raid non deve essere formattato, non deve avere nessuna partizione sopra; bisogna solo avviare la prodedura per la creazione del raid come da manuale. se non te lo consente probabilmente ha sopra ancora delle partizioni.