Raid 0+1 o 1+0? Consigli x un ultranibbio
Raid 0+1 o 1+0? Consigli x un ultranibbio
Buongiorno a tutti. Ultranibbio del RAID, primo mio messaggio. Ho dato una scorsa abbastanza approfondita alle varie discussioni ma (mi pare) non ho trovato nulla di simile. Spero quindi di non infrangere regole se per caso vado off topic o ripeto argomenti già trattati altrove.
Ho un "vecchio" TS-209 pro con due WD green da 2TB in RAID1. Sono alla frutta con la capacità. Sono indeciso tra:
A)acquistare un TS 269L e due nuovi WD da 3 TB (da 4 sono inavvicinabili come €), e trasferire il tutto dal vecchio nas al nuovo;
B)acquistare un TS-469L e due nuovi dischi WD green da 2TB (molto più economici) e realizzare un nuovo RAID.
Avrei bisogno, per chi trovasse il tempo di rispondermi, delle seguenti informazioni/consigli/pareri:
1)Nel caso A ci sono altre possibilità di trasferire i dati dal vecchio al nuovo nas oltre che il past© via Windows (metterei entrambi i due nas in rete e copierei banalmente da uno all'altro)?
2)nel caso B, è possibile trasferire i due hd così come sono dal vecchio al nuovo NAS mantenendo il RAID 1 esistente, ovvero i dati attualmente presenti?
3)nel caso 2) sia possibile, mi pare di aver capito che con il 469L sia possibile aggiungere i due nuovi HD e costruire con quello un nuovo RAID 0+1 oppure 1+0 partendo dal RAID 1 originario del vecchio nas, ottenendo così una capacità di 4TB. E' corretto?
4)se 3) è corretto, mi consigliate in 0+1 o uno 1+0?
Ancora grazie in anticipo a chi trova il tempo di rispondermi.
Ho un "vecchio" TS-209 pro con due WD green da 2TB in RAID1. Sono alla frutta con la capacità. Sono indeciso tra:
A)acquistare un TS 269L e due nuovi WD da 3 TB (da 4 sono inavvicinabili come €), e trasferire il tutto dal vecchio nas al nuovo;
B)acquistare un TS-469L e due nuovi dischi WD green da 2TB (molto più economici) e realizzare un nuovo RAID.
Avrei bisogno, per chi trovasse il tempo di rispondermi, delle seguenti informazioni/consigli/pareri:
1)Nel caso A ci sono altre possibilità di trasferire i dati dal vecchio al nuovo nas oltre che il past© via Windows (metterei entrambi i due nas in rete e copierei banalmente da uno all'altro)?
2)nel caso B, è possibile trasferire i due hd così come sono dal vecchio al nuovo NAS mantenendo il RAID 1 esistente, ovvero i dati attualmente presenti?
3)nel caso 2) sia possibile, mi pare di aver capito che con il 469L sia possibile aggiungere i due nuovi HD e costruire con quello un nuovo RAID 0+1 oppure 1+0 partendo dal RAID 1 originario del vecchio nas, ottenendo così una capacità di 4TB. E' corretto?
4)se 3) è corretto, mi consigliate in 0+1 o uno 1+0?
Ancora grazie in anticipo a chi trova il tempo di rispondermi.
Re: Raid 0+1 o 1+0? Consigli x un ultranibbio
Comincio con un consiglio, ormai diventato un classico, abbandona l'uso/acquisto dei WD Green... almeno usa i Red.
TS-259 pro+ (AirVideo + MLDonkey + Squid + Transmission + XDove + iStat) + TS-870 Pro (aggiornato a 16Gb di RAM per Virtual Station) --- Draytek 2960 (Config Loadbalance 2 ADSL) + 2*modem/router Netgear DG834GT firmware DGTeam con WOL remoto via SSH --- switch Netgear gigabit 8 porte cavi cat.6 ---
PC Win7 x64 i7 950 12Gb ram SSD + RAID1 assemblato da me ---
Macbook Pro 13 - iPhone 5s - iPad Air
PC Win7 x64 i7 950 12Gb ram SSD + RAID1 assemblato da me ---
Macbook Pro 13 - iPhone 5s - iPad Air
Re: Raid 0+1 o 1+0? Consigli x un ultranibbio
OK grazie della dritta. Ma perchè non i Green. Io li ho sempre usati e non mi hanno mai dato problemi di affidabilità.azzola ha scritto:Comincio con un consiglio, ormai diventato un classico, abbandona l'uso/acquisto dei WD Green... almeno usa i Red.
E' un problema di performance?
Grazie.
Re: Raid 0+1 o 1+0? Consigli x un ultranibbio
Proprio per l'affidabilita', i green non sono nemmeno nella lista di compatibilità, se non hai avuto ancora problemi sei stato fortunato. ALMENO dischi Desktop tra quelli marcati come compatibili, tuttavia non avendo il TLER in caso di problemi con settori difettosi o problematici etc e facile che il sistema sganci il disco dal raid, proprio per questo vale la pena spendere qualcosa di più almeno per i WD RED, sono una via di mezzo tra dischi desktop e enterprise, non costano tanto quanto gli ultimi ma condividono alcuni loro punti di forza molto importanti in ambito raid, se vuoi approfondire cerca nel forum io stesso ne avevo gia parlato più in dettaglio.
Per le tue domande... Preferisci prestazioni o affidabilità?
Per le tue domande... Preferisci prestazioni o affidabilità?
TS-259 pro+ (AirVideo + MLDonkey + Squid + Transmission + XDove + iStat) + TS-870 Pro (aggiornato a 16Gb di RAM per Virtual Station) --- Draytek 2960 (Config Loadbalance 2 ADSL) + 2*modem/router Netgear DG834GT firmware DGTeam con WOL remoto via SSH --- switch Netgear gigabit 8 porte cavi cat.6 ---
PC Win7 x64 i7 950 12Gb ram SSD + RAID1 assemblato da me ---
Macbook Pro 13 - iPhone 5s - iPad Air
PC Win7 x64 i7 950 12Gb ram SSD + RAID1 assemblato da me ---
Macbook Pro 13 - iPhone 5s - iPad Air
Re: Raid 0+1 o 1+0? Consigli x un ultranibbio
OK allora vada per i RED visto che i black costano un occhio e mezzo ...
Di sicuro affidabilità. Su quei dischi ho tutta la mia documentazione professionale (oddio ... la parte essenziale l'ho anche piazzata sul cloud della Microsoft che non è granché ma costa molto poco, però resta sempre tutto il resto ...).
In effetti per il quesito 4), leggendo qua e là, avrei già optato per il 10 più "solido".
Sono invece ancora in alto mare con le altre questioni, ovvero come faccio a trasferire i quasi 2TB di dati dal vecchio NAS al nuovo?
Devo rassegnarmi al copia e incolla? Ci metterei una vita immagino ...
Grazie ancora per pazienza e disponibilità
Di sicuro affidabilità. Su quei dischi ho tutta la mia documentazione professionale (oddio ... la parte essenziale l'ho anche piazzata sul cloud della Microsoft che non è granché ma costa molto poco, però resta sempre tutto il resto ...).
In effetti per il quesito 4), leggendo qua e là, avrei già optato per il 10 più "solido".
Sono invece ancora in alto mare con le altre questioni, ovvero come faccio a trasferire i quasi 2TB di dati dal vecchio NAS al nuovo?
Devo rassegnarmi al copia e incolla? Ci metterei una vita immagino ...
Grazie ancora per pazienza e disponibilità
Re: Raid 0+1 o 1+0? Consigli x un ultranibbio
Uhm ... nessuno vuo rischiare di dare consigli al riguardo?
Io attendo fiducioso, grazie :-)
Io attendo fiducioso, grazie :-)
-
paolopaolopa
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 08/01/2011, 12:38
Re: Raid 0+1 o 1+0? Consigli x un ultranibbio
replica remota ta i 2 nas potrebbe andar bene
Re: Raid 0+1 o 1+0? Consigli x un ultranibbio
Potrebbe?paolopaolopa ha scritto:replica remota ta i 2 nas potrebbe andar bene
Adesso sì che mi sento più tranquillo e deciso ...
Grazie cmq ... capisco che è materia ... spinosa.
-
paolopaolopa
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 08/01/2011, 12:38
Re: Raid 0+1 o 1+0? Consigli x un ultranibbio
il mio consiglio è di provare con replica remota rsync tra i 2 nas
invece di inserire l'ip wan nel campo server remoto inserisci l'ip lan locale del nas che devi replicare
inserisci la cartella condivisa (del vecchio nas) e poi quella locale (del nuovo nas)
provare non costa nulla...
invece di inserire l'ip wan nel campo server remoto inserisci l'ip lan locale del nas che devi replicare
inserisci la cartella condivisa (del vecchio nas) e poi quella locale (del nuovo nas)
provare non costa nulla...
Re: Raid 0+1 o 1+0? Consigli x un ultranibbio
Personalmente opterei per un raid 10, mi sento un pò più sicuro con un raid0 di due raid1. Ma visto che stiamo parlando di dati di lavoro il mio pensiero successivo è quello di organizzare un buon ed affidabile sistema di backup. Poi per il discorso hdd. Pur premettendo che è un parere del tutto personale dire che:
- Concordo con quanto dice *azzola* che i green è meglio lasciarli stare, tranne nel caso li si voglia usare singolarmente
- Concordo meno su l'uso dei RED, al momento ci sono tanti (troppi) probelmi con questo modello. E' una questione di trasporto/imballo? Ok, non ne dubito visto che comunque i WD sono un buon prodotto; ma segnalazioni di problemi sono troppo frequenti e lo stesso avvengono anche per i dischi dati in sostituzione rma. Personalmente e visto che ci devo mettere dati importanti di lavoro, punterei a modelli enterprise ma che so bene che costano parecchio. Oppure garantire, come dicevo prima, un backup frequente appunto come suggeriva *paolopaolopa* con una replica remota.
Bye
Fred
- Concordo con quanto dice *azzola* che i green è meglio lasciarli stare, tranne nel caso li si voglia usare singolarmente
- Concordo meno su l'uso dei RED, al momento ci sono tanti (troppi) probelmi con questo modello. E' una questione di trasporto/imballo? Ok, non ne dubito visto che comunque i WD sono un buon prodotto; ma segnalazioni di problemi sono troppo frequenti e lo stesso avvengono anche per i dischi dati in sostituzione rma. Personalmente e visto che ci devo mettere dati importanti di lavoro, punterei a modelli enterprise ma che so bene che costano parecchio. Oppure garantire, come dicevo prima, un backup frequente appunto come suggeriva *paolopaolopa* con una replica remota.
Bye
Fred
Bye
Fred
Fred