Ciao sono nuovo sia del sito che del mondo NAS.
Ho da poco un TS 212 che voglio usare come sistema di backup impostandolo in RAID 1.
Ho cercato di capire come funziona ma non ho risposte a delle semplici domande.
1) ci sono delle cartelle preimpostate sul NAS, a cosa servono? le cancello e le sostituisco con il mio archivio? oppure uso una di quelle (public che mi compare sul desktop se collego il NAS direttamente al computer)
2) come gestisco effettivamente l'archivio? butto file e cartelle semplicemente dentro il NAS come se fosse un hard disk esterno qualsiasi?
3)come funziona la copia sul secondo disco (quella del RAID1)? Posso scegliere ogni quanto sincronizzare i due dischi? Cosa succede se cancello accidentalmente un file? Scompare subito da entrambi i dischi? Esiste una specie di cronologia da cui posso recuperarlo?
4)ci sono dei programmi che possono aiutarmi a gestire l'archivio e il back up? Io pensavo a Time Machine, c'è altro che consigliate?
Come gestire archivio RAID 1?
Re: Come gestire archivio RAID 1?
1) Sono folders di sistema e non vanno mai cancellate, ammesso che te lo lasci fare. Puoi usare la public come folder di riferimento oppure te ne crei una ex-novo...a te la scelta
2)Esattamente come hai scritto...copia incolla come se fosse un hdd
3)Il raid1 è un mirroring, cioè immagine speculare ed immediata. Se cancelli un file, questo viene cancellato subito anche sul secondo. A tale scopo per evitare cose simili attiva il cestino del nas, così hai modo di recuperare le cose perse.
4)Dipende cosa vuoi fare, come lo vuoi fare e da che parti. Se parli di Time Machine, devo presume che stai usando ambiente Mac.
Bye
Fred
2)Esattamente come hai scritto...copia incolla come se fosse un hdd
3)Il raid1 è un mirroring, cioè immagine speculare ed immediata. Se cancelli un file, questo viene cancellato subito anche sul secondo. A tale scopo per evitare cose simili attiva il cestino del nas, così hai modo di recuperare le cose perse.
4)Dipende cosa vuoi fare, come lo vuoi fare e da che parti. Se parli di Time Machine, devo presume che stai usando ambiente Mac.
Bye
Fred
Bye
Fred
Fred
Re: Come gestire archivio RAID 1?
Grazie per la rapida risposta
Posso anche accontentarmi di usare il NAS come un HD esterno qualsiasi ma se avete consigli da offrire li accetto. Time Machine serve per programmare back-up, se dovessi usare un software per back up sarebbe probabilmente quello. Ma ho letto che ci sono anche dei software scritti apposta per le macchine Q-nap. Suggerimenti?
Quindi invece di cancellare normalmente devo spostare nel cestino del NAS? Se invece modifico un file le modifiche vengono immediatamente salvate due volte e la versione vecchia è persa. Corretto?ita3bc ha scritto: 3)Il raid1 è un mirroring, cioè immagine speculare ed immediata. Se cancelli un file, questo viene cancellato subito anche sul secondo. A tale scopo per evitare cose simili attiva il cestino del nas, così hai modo di recuperare le cose perse.
Si, Mac.ita3bc ha scritto:4)Dipende cosa vuoi fare, come lo vuoi fare e da che parti. Se parli di Time Machine, devo presume che stai usando ambiente Mac.
Posso anche accontentarmi di usare il NAS come un HD esterno qualsiasi ma se avete consigli da offrire li accetto. Time Machine serve per programmare back-up, se dovessi usare un software per back up sarebbe probabilmente quello. Ma ho letto che ci sono anche dei software scritti apposta per le macchine Q-nap. Suggerimenti?
Re: Come gestire archivio RAID 1?
No; quando cancelli e il cestino di sistema nas è attivo, viene spostato automaticamente. Questo vale pure quando un file viene modificato; la "versione" precedente la trovi nel cestino.
Non conosco l'ambiente Mac, ma se per te va bene un backup programmato credo che vada più che bene il T.M. Ce ne sono anche altri, ma non so se siano per Mac...prova a vedere nel sito Qnap. Considera, se ti dovesse servire, che il nas ha implementato anche il protocollo di gestione per la sincronizzazione diretta RTRR...ma qui devi vedere il manuale.
Bye
Fred
Non conosco l'ambiente Mac, ma se per te va bene un backup programmato credo che vada più che bene il T.M. Ce ne sono anche altri, ma non so se siano per Mac...prova a vedere nel sito Qnap. Considera, se ti dovesse servire, che il nas ha implementato anche il protocollo di gestione per la sincronizzazione diretta RTRR...ma qui devi vedere il manuale.
Bye
Fred
Bye
Fred
Fred
Re: Come gestire archivio RAID 1?
Ok, altra domanda da "niubbo".
Se si danneggia un settore o avviene qualche tipo di modifica che pregiudica i dati su un disco (a volte un file sembra integro in anteprima ma poi non si può aprire), lo stesso danno viene copiato anche sull'altro disco in RAID 1?
Non credo altrimenti si perderebbe la sicurezza della duplicazione. E se sì come ci si tutela?
Se si danneggia un settore o avviene qualche tipo di modifica che pregiudica i dati su un disco (a volte un file sembra integro in anteprima ma poi non si può aprire), lo stesso danno viene copiato anche sull'altro disco in RAID 1?
Non credo altrimenti si perderebbe la sicurezza della duplicazione. E se sì come ci si tutela?
Re: Come gestire archivio RAID 1?
La vedo dura che un file in anteprima 'funzioni' ma quando tenti di aprirlo non te lo lascia fare !
Se il danno è di tipo hardware, ovviamente è specifico per quel hdd; se invece è proprio il programma che stai usando che salva 'male' (?!) il file, allora questo viene riprodotto tale e quale anche nel secondo hdd.
Bye
Fred
Se il danno è di tipo hardware, ovviamente è specifico per quel hdd; se invece è proprio il programma che stai usando che salva 'male' (?!) il file, allora questo viene riprodotto tale e quale anche nel secondo hdd.
Bye
Fred
Bye
Fred
Fred