Da AFP a SMB
Inviato: 05 dic 2012, 19:52
Ciao,
lo so tocco un argomento già più volte trattato, però non posso fare a meno di condividerlo.
Da quando il mio TS-439proII, ho sempre e solo utilizzato il protocollo AFP.
A lavorarci ci lavoro, ma quando ho cartelle enormi tipo quella con la musica, il collegamento e lo scorrimento della tabella (per non parlare di copia, trasferimenti ed altro) è sempre stato di una lentezza imbarazzante.
Non vi dico quando faccio una ricerca con itunes.
Ora per prova ho attivato il Samba e collegato il volume multimedia con SMB://Multimedia.
Che dire, il rapporto è uno a dieci.
Proprio una scheggia.
Mi sa che abbandono l'AFP (anzi lo disattivo proprio).
Pazienza.
Ciao
g
P.S.: il qnap ha il firmware 3.8.0, l'OS X è il 10.8.2
lo so tocco un argomento già più volte trattato, però non posso fare a meno di condividerlo.
Da quando il mio TS-439proII, ho sempre e solo utilizzato il protocollo AFP.
A lavorarci ci lavoro, ma quando ho cartelle enormi tipo quella con la musica, il collegamento e lo scorrimento della tabella (per non parlare di copia, trasferimenti ed altro) è sempre stato di una lentezza imbarazzante.
Non vi dico quando faccio una ricerca con itunes.
Ora per prova ho attivato il Samba e collegato il volume multimedia con SMB://Multimedia.
Che dire, il rapporto è uno a dieci.
Proprio una scheggia.
Mi sa che abbandono l'AFP (anzi lo disattivo proprio).
Pazienza.
Ciao
g
P.S.: il qnap ha il firmware 3.8.0, l'OS X è il 10.8.2