Pagina 1 di 4

Trasferimento dati da USB a NAS

Inviato: 30/09/2012, 17:59
da hwtrancer
Ciao a tutti, ho appena preso il 219P II con 2 hard disk Seagate st3000dm001.
Il NAS ha porte USB 3.0

Collegando il mio hard disk esterno usb 3.0 al NAS volevo trasferire dei dati dall'hard disk esterno al NAS.
Ho provato quindi a farlo dalla pagina di "Web File Manager" cliccando sulla freccia "carica".
La velocità di trasferimento è ridicola 4 MB/s.
Vi mostro l'immagine
Immagine

Vista la lentezza ho dovuto collegare l'hard disk usb al PC per poi inviarli al NAS .
Trasferendo i dati sul NAS ad una velocità di 60 MB/s.

Sapete dirmi come mai è così lento il trasferimento ?
Sbaglio qualcosa io?
Grazie a tutti.

Re: Trasferimento dati da USB a NAS

Inviato: 30/09/2012, 23:24
da luciano
Dando per scontato che tu stia usando effettivamente le porte USB-3.0, cioè quelle posteriori (anche se la velocità mi sembra bassa persino per una USB-1.1....), direi che c'è qualcosa che non quadra. Il disco esterno USB-3.0 che marca/modello è?

Re: Trasferimento dati da USB a NAS

Inviato: 01/10/2012, 12:08
da hwtrancer
Il disco esterno è un Western Digital - 1 TB
My Passport Essential SE (USB 3.0)

Modello : WDBACX0010BSL

L'hard dsik esterno ha 2 partizioni:
Una partizione da 50 GB(formattata dal mio decoder DTT TS7900HD ,dove registro la TV)
L'altra partizione dei rimanenti 900 GB circa è in NTFS .

Re: Trasferimento dati da USB a NAS

Inviato: 01/10/2012, 12:17
da luciano
Con quale partizione hai fatto il test di cui sopra? NTFS o l'altra? L'altra che filesystem usa?

Re: Trasferimento dati da USB a NAS

Inviato: 01/10/2012, 12:18
da luciano
...altra cosa, che versione del fw c'è a bordo del tuo 219?

Re: Trasferimento dati da USB a NAS

Inviato: 01/10/2012, 12:43
da hwtrancer
Il firmware sul NAS è il 3.73.
Il test l'ho fatto con la partizione NTFS.
L'altra partizione per il NAS è sconosciuta. Non so che filesystem usa,perchè è una partizione creata dal mio decoder.

Re: Trasferimento dati da USB a NAS

Inviato: 01/10/2012, 15:53
da luciano
....mi viene un dubbio, ma tu esattamente come lanci l'operazione di copia?! Ho l'impressione che tu stia facendo transitare i dati attraverso la LAN (casomai in WiFi) invece di fare la copia all'interno del NAS. Quando colleghi il disco al NAS viene automaticamente montata la partizione in una share, quindi dal WFM (Web File Manager) basta che trascini da li all'altra share che ti interessa (Multimedia, Public etc).

Re: Trasferimento dati da USB a NAS

Inviato: 01/10/2012, 20:48
da hwtrancer
luciano ha scritto:....mi viene un dubbio, ma tu esattamente come lanci l'operazione di copia?! Ho l'impressione che tu stia facendo transitare i dati attraverso la LAN (casomai in WiFi) invece di fare la copia all'interno del NAS. Quando colleghi il disco al NAS viene automaticamente montata la partizione in una share, quindi dal WFM (Web File Manager) basta che trascini da li all'altra share che ti interessa (Multimedia, Public etc).
Allora...niente wifi in casa mia ...solo cavo : Chessygrin :
Il tentativo di copia di file dall'hard disk al NAS lo facevo in questo modo.
Dalla pagina Web File Manager ,cliccavo sulla cartella che mi interessava come destinazione.
Poi cliccavo sul tasto carica/upload(freccettina verde verso l'alto).
Si apriva una nuova finestra(tipo pop up) e cliccavo su "SFOGLIA".
A quel punto andavo in "risorse di rete"..poi nel NAS e nella share dell'hard disk.
Selezionavo il mio file e caricavo a quella lentissima velocità.

Con il trascinamento ho risolto.Non so quanto sia la velocità...ma circa 700 MB dall'hard disk al NAS me li carica in 10 s. Saremo sui 70 MB/s
Domani mostro degli screenshot per far vedere la procedura che eseguivo prima .
Ormai sono curioso.
Luciano , grazie !

Re: Trasferimento dati da USB a NAS

Inviato: 02/10/2012, 12:36
da luciano
haaaaa ecco scoperto l'arcano! Allora è come ti dicevo... in quel modo fai transitare i dati in rete, perchè il controllo di flusso lo deve fare il PC! Tutti i movimenti di file che vuoi fare all'interno del NAS, inclusi quelli da/verso device collegati ad esso, come in questo caso, li devi fare col drag&drop nella finestra del WFM.

Re: Trasferimento dati da USB a NAS

Inviato: 03/10/2012, 17:36
da hwtrancer
Bene...ora è tutto chiaro. Grazie di nuovo .

Re: Trasferimento dati da USB a NAS

Inviato: 07/01/2014, 14:55
da Danylo
Salve ragazzi io ho lo stesso problema e non riesco a saltarci fuori. Ho preso un seagate central per poter tenere tutti i file a casa e prenderli dovunque mi trovi. Appena trasferisco i file da un hd usb al nas il tempo di spostamento è indescrivibile... copia a 4 mBit è pochissimo. Copio attraverso la cartella che trovo in risorse di rete! cosa sbaglio? grazie mille

Re: Trasferimento dati da USB a NAS

Inviato: 07/01/2014, 15:20
da luciano
Danylo, dando per scontato che il disco in questione è collegato ad un porta USB del NAS, in che modo sposti i file da questo ai dischi interni del NAS? Fai copia/incolla dal PC o usi il File Manager QNAP dal browser?

Re: Trasferimento dati da USB a NAS

Inviato: 07/01/2014, 15:24
da Danylo
luciano ha scritto:Danylo, dando per scontato che il disco in questione è collegato ad un porta USB del NAS, in che modo sposti i file da questo ai dischi interni del NAS? Fai copia/incolla dal PC o usi il File Manager QNAP dal browser?
Allora l usb non l ho attaccato al nas perchè non mi appare il disco, o meglio mi dice che è attaccato ma non riesco a vedere il contenuto... ho attaccato tutto al router

Re: Trasferimento dati da USB a NAS

Inviato: 07/01/2014, 16:03
da luciano
Beh allora ti credo che è lento, il transfer rate dalle porte USB dei router fa pietà... circa il fatto che il QNAP ti monti il disco ma non ti faccia vedere il contenuto è strano, una volta collegato non vedi niente nel File Manager? Come è formattato il disco USB?

Re: Trasferimento dati da USB a NAS

Inviato: 07/01/2014, 16:18
da Danylo
No niente. Comunque ho attaccato tutto via LAN la questione migliora però il massimo è 7 mb al secondo. Può essere che abbia un modem di merda? Comunque io vorrei fare una cosa del genere: mettere tutti i miei file su un disco o un cloud dopo attraverso l iPhone o iPad vedere i contenuti senza doverli scaricare. Esempio un film o un mp3. È possibile ?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Re: Trasferimento dati da USB a NAS

Inviato: 07/01/2014, 16:32
da Danylo
è possibile che il nas sia lento per via del moden? technicolor tg582n? o il nas è vecchio (saegate central)?

Re: Trasferimento dati da USB a NAS

Inviato: 07/01/2014, 16:50
da luciano
caaaalma! una cosa alla volta.... che vuol dire "ho attaccato tutto via LAN"? Se il disco è USB devi collegarlo al modem/router o al NAS per vederlo in LAN, cosa intendi quindi?
Circa il mettere tutto sul Cloud, dovresti essere più preciso circa i contenuti che poi intendi "vedere" tramite iOS.
Circa il "NAS lento per via del modem" non credo c'entri molto col discorso del disco USB, visto che il collo di bottiglia sarà sempre e cmq quest'ultimo.

Re: Trasferimento dati da USB a NAS

Inviato: 07/01/2014, 17:00
da Danylo
Mi spiego:
Ho un NAS collegato al modem via ethernet. Un pc collegato al modem via ethernet e un hd collegato al pc via usb. Ora il trasferimento lo faccio con il copia e incolla vedo che è lento circa 7 mb. Ora è possibile velocizzare?

Ho preso un NAS pensando di poter fare una specie di iCloud cioè avere tutti i miei file in rete e poterci accedere direttamente da iPhone o iPad, se volessi ad esempio vedere un film clicco sul film e lo guardo anche se sono ad esempio in treno. Si può fare o no?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Re: Trasferimento dati da USB a NAS

Inviato: 07/01/2014, 17:56
da luciano
Le migliori prestazioni le avresti collegando il disco USB direttamente al NAS, c'è solo da capire come mai non vedi i dati una volta collegato questo al NAS. Che filesystem ha il disco USB?
Circa la possibilità di vedere i contenuti da remoto, si può fare certamente, ma dipende anche da cosa. Per le foto ad esempio non ci sono problemi (puoi usare l'app Qphoto di QNAP per iOS), per i video ci sono diverse possibilità (considerato che iOS supporta nativamente solo alcuni formati), ma qui molto dipende dalla velocità della tua linea ADSL, considera che quando sei da remoto utilizzi la banda in upload della tua linea, che normalmente è 1/10 di quella in download....

Re: Trasferimento dati da USB a NAS

Inviato: 07/01/2014, 17:58
da Danylo
Capito. Il file System dev essere un fat32. Per lo streaming cercherò una soluzione spero presto


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk