luciano ha scritto:....mi viene un dubbio, ma tu esattamente come lanci l'operazione di copia?! Ho l'impressione che tu stia facendo transitare i dati attraverso la LAN (casomai in WiFi) invece di fare la copia all'interno del NAS. Quando colleghi il disco al NAS viene automaticamente montata la partizione in una share, quindi dal WFM (Web File Manager) basta che trascini da li all'altra share che ti interessa (Multimedia, Public etc).
Allora...niente wifi in casa mia ...solo cavo
Il tentativo di copia di file dall'hard disk al NAS lo facevo in questo modo.
Dalla pagina Web File Manager ,cliccavo sulla cartella che mi interessava come destinazione.
Poi cliccavo sul tasto carica/upload(freccettina verde verso l'alto).
Si apriva una nuova finestra(tipo pop up) e cliccavo su "SFOGLIA".
A quel punto andavo in "risorse di rete"..poi nel NAS e nella share dell'hard disk.
Selezionavo il mio file e caricavo a quella lentissima velocità.
Con il trascinamento ho risolto.Non so quanto sia la velocità...ma circa 700 MB dall'hard disk al NAS me li carica in 10 s. Saremo sui 70 MB/s
Domani mostro degli screenshot per far vedere la procedura che eseguivo prima .
Ormai sono curioso.
Luciano , grazie !