sono felice possessore di un QNAP 219P.
Essendo in procinto di cambiare media player (il mio attuale supporta sia SMB che NFS per cui non ho mai avuto problemi di streaming in LAN), volevo capire se il nuovo player - sempre all'interno di una LAN cablata Gigabit - che supporta solo DLNA/UPnP sia in grado di riprodurre files pesanti MVK 1080P e ISO BD anche 3D eventualmente) tramite appunto DLNA/UPnP (e/o Twonkymedia) garantendo quindi thruoghput medi di 30-50 Mbps....
Ciao,
io ho un TS-219P+ e ti posso dire che anche utilizzando una rete wireless N riesco a vedere file in streaming senza problemi. L'ultima volta ho provato con un MKV (che però non aveva un così alto bitrate) e non ho avuto problemi.
Se tu viaggi sul cablato a 1Gb/s non avrai problemi. Non ho francamente mai visto filmati compressi avere problemi su reti cablate Gb.
Prova del 9, prova a riprodurre un file pesantissimo in rete tramite PC.
Davide
TS-473A - 4x Toshiba 16Gb RAid 5, RAM 32 Gb, GeForce GTX 1650
Ex Possessore di TS-219P II, TS-419P II, TVS-463, TS-251+.
Ti ringrazio....un dubbio però: ok in draft-N (devi essere molto vicino però oppure non avere grandi ostacoli tipo muri in cemento armato...) ma con quale protocollo di rete effettui lo streaming: SMB, NFS o DLNA/Twonkymedia ?
Sul NAS ho attivato sia SNB che Twonkymedia, ma Penso proprio che il mio LG veda tramite Twonkymedia.
Cmq è in arrivo un Panasonic 46" GT30 e tra un paio di mesetti il mio appartamento sarà funzionanle e cablato... posterò i sistemi su un thread apposito!
Da
TS-473A - 4x Toshiba 16Gb RAid 5, RAM 32 Gb, GeForce GTX 1650
Ex Possessore di TS-219P II, TS-419P II, TVS-463, TS-251+.
vorrei capire se orientarmi su un router N o andare di cablaggio.
è evidente che il wireless sarebbe meglio (non è lontano il router).
ma quanto è affidabile?
a fronte di un investimento di più di 100 euro vorrei capire se qualcuno ha esperienze in merito positive o negative.
Io ti SCONSIGLIO vivamente qualsiasi cosa wireless, inaffidabile, a singhiozzo e molto sensibile agli ostacoli.
Con il cavo vai alla grande. Certo magari è un pò invasivo e devi posare canaline o simili....
Ho provato - ed utilizzo tutt'ora per una stanza lontana dall'impianto HT - semmai il Powerline che trovo - pur se nominalmente dichiarato di "soli" 200 Mbps rispetto ai (farlocchi) 300 Mbps del draft-N molto più performante, stabile ed affidabile
ovviamente meglio il cavo, e come ti suggeriscono qui sopra, se hai problemi a cablare esistono le powerline.
Peraltro arrivano fino a 500 Mbps gli ultimi modelli (vedi i Netgear, il kit con 2 adattatori da 500 Mbps costano circa 90-100 euro)
Davide
TS-473A - 4x Toshiba 16Gb RAid 5, RAM 32 Gb, GeForce GTX 1650
Ex Possessore di TS-219P II, TS-419P II, TVS-463, TS-251+.