iSCSI con Windows
Inviato: 04/03/2009, 9:21
Salve, ho in produzione un NAS TS509Pro con il supporto iSCSI che mi server sia come datastore per due server VMware ESX che funzionano senza problemi (ci girano diverse macchine virtuali sopra) ed una parte come harddisk condiviso tra server Windows Server 2003.
In questo caso mi capita che mettendo dei dati da un server sugli altri non si vedono subito, cosa che invece dovrebbe fare, inoltre capita che al riavvio di un server, anche se il device viene rimontato, questo risulta vuoto ed il più delle volte su quello che è ancora online le directory ci sono, ma alcune magari sono corrotte e non fa più accedere, quindi devo riformattare...
Mi viene il dubbio anzi ne sono quasi certo che il problema è NTFS, che ovviamente non è un file system distribuito come vmfs, quindi che non supporta un meccanismo tale..
Penso di dover usare il DFS, mi confermate se avete fatto un uso simile di tale (o simil) nas?
Grazie
In questo caso mi capita che mettendo dei dati da un server sugli altri non si vedono subito, cosa che invece dovrebbe fare, inoltre capita che al riavvio di un server, anche se il device viene rimontato, questo risulta vuoto ed il più delle volte su quello che è ancora online le directory ci sono, ma alcune magari sono corrotte e non fa più accedere, quindi devo riformattare...
Mi viene il dubbio anzi ne sono quasi certo che il problema è NTFS, che ovviamente non è un file system distribuito come vmfs, quindi che non supporta un meccanismo tale..
Penso di dover usare il DFS, mi confermate se avete fatto un uso simile di tale (o simil) nas?
Grazie