Salve, ho in produzione un NAS TS509Pro con il supporto iSCSI che mi server sia come datastore per due server VMware ESX che funzionano senza problemi (ci girano diverse macchine virtuali sopra) ed una parte come harddisk condiviso tra server Windows Server 2003.
In questo caso mi capita che mettendo dei dati da un server sugli altri non si vedono subito, cosa che invece dovrebbe fare, inoltre capita che al riavvio di un server, anche se il device viene rimontato, questo risulta vuoto ed il più delle volte su quello che è ancora online le directory ci sono, ma alcune magari sono corrotte e non fa più accedere, quindi devo riformattare...
Mi viene il dubbio anzi ne sono quasi certo che il problema è NTFS, che ovviamente non è un file system distribuito come vmfs, quindi che non supporta un meccanismo tale..
Penso di dover usare il DFS, mi confermate se avete fatto un uso simile di tale (o simil) nas?
Grazie
iSCSI con Windows
Re: iSCSI con Windows
Dalla tua descrizione non mi è chiara una cosa, ci sono istanze di accesso multiple da parte degli iSCSI initiator verso verso i target iSCSI? Perchè nel caso ti vorrei far presente che seppur non è implementato un sistema di lock (e stò ancora cercando di capire come mai) l'accesso concorrenziale ai target iSCSI è fortemente sconsigliato.
Re: iSCSI con Windows
Infatti l'accesso concorrenziale fa casino, nel caso del NTFS ovviamente.
Il raid 5 nel qnap ha vacillato ed è stato necessario un rebuild, mentre funziona perfettamente con 2 server esx l'accesso concorrenziale al target iscsi formattato in VMFS.
Una nota a margine, capita anche a voi che in fase di rebuild il qnap è praticamente inusabile? Lentezza generalizzata, ping e pacchetti persi, impossibilità a volte ad accedere all'interfaccia web.
Finito il rebuild e riavviato è una scheggia.
Ciao
Il raid 5 nel qnap ha vacillato ed è stato necessario un rebuild, mentre funziona perfettamente con 2 server esx l'accesso concorrenziale al target iscsi formattato in VMFS.
Una nota a margine, capita anche a voi che in fase di rebuild il qnap è praticamente inusabile? Lentezza generalizzata, ping e pacchetti persi, impossibilità a volte ad accedere all'interfaccia web.
Finito il rebuild e riavviato è una scheggia.
Ciao
Re: iSCSI con Windows
Che versione del FW hai installata attualmente? Cmq immagino che sia possibile che durante il rebuild si verifichino problemi del genere...
Re: iSCSI con Windows
La 2.1.0 0122T, ho visto che la 2.1.1 non porta benefici così estremi!
Certo che questa è una mezza delusione, cioè mi capita spesso di lavorare con hardware specifico per i raid, e durante un rebuild non devono battere ciglio.
Forse il 509 è un pò troppo per uso "home", gli 809 sono più adatti per usi come il mio, anche perchè hanno un bel core 2 duo a bordo...
L'hai mai provati quelli?
Certo che questa è una mezza delusione, cioè mi capita spesso di lavorare con hardware specifico per i raid, e durante un rebuild non devono battere ciglio.
Forse il 509 è un pò troppo per uso "home", gli 809 sono più adatti per usi come il mio, anche perchè hanno un bel core 2 duo a bordo...
L'hai mai provati quelli?
Re: iSCSI con Windows
Riguardo il rebuild non so che dire, proverò a chiedere in QNAP o se preferisci puoi farlo tu stesso (qui trovi l'assistenza QNAP via Skype o MSN).
Per quanto riguardo i nuovissimi 809 no, non ho ancora avuto il piacere..... :geek:
Per quanto riguardo i nuovissimi 809 no, non ho ancora avuto il piacere..... :geek:
Re: iSCSI con Windows
Ah grazie, si ho avuto a che fare con loro per un altro problema e sono efficienti, ma dato che sono in ferie e non sono sempre online se glielo chiedi mi fai un gran piacere, grazie!
Magari è un bug...
Se ti può essere utile l'applicazione principale è usarlo come datastore iSCSI per VMware ESX Server
Magari è un bug...
Se ti può essere utile l'applicazione principale è usarlo come datastore iSCSI per VMware ESX Server