Anche io ho lo stesso problema.
Oggi ho aggiornato a OSX Lion, e non c'è più verso di fare un backup con Time Machine.
Ho aggiornato il firmware del Qnap ma niente. Mi da errori con AFP. premetto che non sono un mago di server e quantaltro, ma sono sempre riuscito "smanettando" qui e la ad arrangiarmi; ma adesso non ho idea di che pesci pigliare. ;-(
Il problema è da attribuirsi alla necessità del protocollo Netatalk 2.2, ad oggi è presente solo nella Beta 3.5.
Apple ha inserito nel protocollo AFP un nuovo processo di identificazione (DHCAST128) e tutti i produttori di NAS si dovranno adeguare velocemente per poter utilizzare ancora TimeMachine su i loro server.
Oltre al fatto di non aggiornare e restare alla finestra, questa sembra l' unica opzione disponibile oggi… chi si vuole cimentare?
Grazie mille per la risposta e per il link. è un po' troppo complicato per me ;-P . Ma come può Apple o Qnap mettere in questa situazione i loro clienti?
Forse Apple vuole vendere più TimeCapsule? Bella situazione del cavolo. Spero che Qnap rilasci un nuovo update, ma visto il tempo che ci mettono a rilasciare aggiornamenti, penso che dovrò mettermi il cuore in pace e quindi studiare un altro metodo per fare i backup del mio mac. ;-(
Apple si può permettre di fare questo e altro, ha le spalle molto grosse, tutti gli altri si devono adeguare in fretta e furia.
Siamo ormai abituati a questi cambiamenti senza preavviso (vedi Server itunes), speriamo in un veloce aggiustamento da parte dei tecnici Qnap.
Edo ho trovato in rete il firmware Beta 3.5 ma l'errore è sempre lo stesso:
Time Machine non può completare il backup.
Il disco di backup del network non supporta le funzionalità AFP
richieste.
Cavolo che palle.
Ti lascio i link, magari ti possono servire.
Ti ringrazio, ma si parla di una versione 4 della Beta 3.5…
La versione del 26-06 è presente anche in questo forum, senza andare oltralpe.
Grazie per la prova.
Questa volta Aplle si dovrà attaccare.
Lion per un bel pò di tempo non entrerà nei miei Hd... Non mi serve, non lo voglio, ne posso fare a meno e fino a quando non sarò costretto terrò duro.
TS-859 Pro+ • FW 4.0.2 • HD 3 tb Raid 5 TS-410 Pro • FW 4.0.1 • HD 1.5 tb Raid 5
Allora.. per quel che può servire.. e solo per il mio ormai vecchio ferro arrugginito, ma che sta facendo ancia bene il suo lavoro (TS-209 Pro II).. questo è quello che l'assistenza QNAP via skype mi ha detto..
Alla mia domanda se era in previsione un aggiornamento del firmware circa le problematiche di collegamento tra NAS e LION (visto i protocolli modificati di autenticazione AFP E SMB).. mi hanno risposto..
"sorry, TS-209 Pro II is discontinued for a period of time, we will not update its firmware to support Lion"
da questo deduco che a breve vi sarà un aggiornamento per i fortunati possessori di modelli più recenti..
Ora piango...
Tutta questa confusione, impossibilità di backup time capsule e collegamento dia AFP e/o SMB, è data dal fatto che con il leone hanno aumentato, cambiandoli, gli standard di sicurezza nelle condivisioni e per questo è necessario che i NAS basati su linux si adeguino a tali nuovi standard.. non solo.. certe connessioni ora saranno gestite solo a livello di cartelle e non di volume.. se non erro..
io sono già felice di poter leggere le cartelle del nas.
per quanto riguarda timemachine, per il momento (aspettando il nuovo firmware qnap) ho ricollegato un vecchio hd portatile che userò come backup.
io aggiungo 2 cose
a) per discolpare la apple
gli sviluppatori hanno le varie beta in prova da più di 6 mesi.....
b) per discolpare qnap
una cosa che però mi sembra strana (che va in contraddizione con quanto detto al punto a) è che la qnap non è l'unica ad avere problemi:
lacie (che sta pian pianino correndo ai ripari), western digital (ha rilasciato il firmware), synology (per il momento i nas con lion funzionano solamente se si installa la beta del firmware 3.2)