Pagina 1 di 1

QNAP TS-209 e WD20EARS

Inviato: 15/12/2010, 20:51
da O_RuSs
Ciao ho il nas in oggetto su cui ho montato due WD20EARS da 2TB 64mb cache e una volta partito il finder del QNAP e trovato il NAS mi ha chiesto di inizializzare i dischi,bene inizializzazione completata (credo) e attandendo che montasse il raid 1 (percentuale di sincronizzazione in volume virtuale) mi sono fatto un giro, al ritorno uno dei dischi era sparito e la sincronizzazione fallita,morale uno dei dischi si è rotto!

sul wiki ho trovato questo,due note sui dischi che utilizzo:

Note6
If you are using two 1.5TB or 2TB hard disk drives in TS-209, due to an upper limit of the logical volume capacity, you can only configure the hard disk drives as single disk volumes or RAID 1 disk volume.
-Fin qui tutto ok,mi serve proprio il RAID1


Note10
To use these models with QNAP NAS, please upgrade the NAS firmware to v3.2.5 or later (TS-109/209/409: v3.2.0), backup the NAS data to another location, and then follow this guide to re-initialize the hard disk drives to adopt the WD Advanced Format Technology. Currently these hard disk drives are not compatible with QNAP NVR.
-Cosa vuol dire?per inizializzare i dischi mi conviene farlo da windows/osx e poi formattarli per poi metterli nel nas per evitare di far inizializzare al nas i dischi?chiedo un aiuto a chi è piu esperto dato che non vorrei rompere un altro disco appena sostituito!

Re: QNAP TS-209 e WD20EARS

Inviato: 15/12/2010, 22:05
da DjMarvel
tieni presente che quei dischi non solo non sono sulla lista di compatibilità, ma sono anche sconsigliati dalla stessa qnap...

Re: QNAP TS-209 e WD20EARS

Inviato: 16/12/2010, 13:24
da O_RuSs
Assolutamente , dalla lista sul sito ufficiale sono compatibili previo i due punti di cui sopra,quelli non supportati sono gli EADS da 1Tb 32mb di cache

qualcuno mi aiuti

Re: QNAP TS-209 e WD20EARS

Inviato: 16/12/2010, 13:43
da DjMarvel
fai conto che quei dischi nei qnap + recenti sono proprio sconsigliati....
per il 209 la tabella compatibilità non è aggiornata...

Re: QNAP TS-209 e WD20EARS

Inviato: 16/12/2010, 16:00
da O_RuSs
OK ma ammettendo che si possa,(anche sul wiki sono compatibili) come devo inizializzarli i dischi , da windows/OSX per evitare che passi WD Advanced Format Technology ?

Re: QNAP TS-209 e WD20EARS

Inviato: 16/12/2010, 19:40
da O_RuSs
In realta mi sembra di capire che si devono inizializzare/formattare gli hdd da windows/osx utilizzando l'implementazione di wd advenced formatting piuttosto che far fare tutto al nas.

resto in attesa di risposte da parte di qualche esperto

Re: QNAP TS-209 e WD20EARS

Inviato: 16/12/2010, 20:27
da DjMarvel
ma dubito tu possa formattarlo da windows, anche perchè poi il nas si deve creare il raid quindi presumo lo debba riformattare....

Re: QNAP TS-209 e WD20EARS

Inviato: 17/12/2010, 1:04
da O_RuSs
Allora ho letto proprio qui che con l'ultimo firmware non ci sono problemi,unico dubbio,è consigliabile inizializzare prima i dischi con windows e dopo lasciare al nas formattazione/raid 1 o far fare tutto al nas anche l'inizzializazione?

Puo essere mai che il primo raid 1 sia andato male perche avevo spintato il flag stop dei dischi dopo 10min di inattivita,e si sono stoppati mentre montava il raid?(anche se comunque i dischi dovrebbero essere in load creando il raid e non in iddle)

Re: QNAP TS-209 e WD20EARS

Inviato: 17/12/2010, 12:25
da luciano
Cominciamo dall'inizio, innanzitutto ancora non hai scritto che versione di fw hai sul tuo 209..

Re: QNAP TS-209 e WD20EARS

Inviato: 17/12/2010, 17:42
da O_RuSs
Uh eccoti allora la 3.3.0 Build0924 presa dal sito ufficiale
2 dischi WD20EARS

ho seguito la procedura di inizializzazione del qnap finder ed i volumi erano integri e formattati , dopo poche ore il disco 1 era "sparito" e ha cominciato a fare un rumore sospetto (il classico zzzz intermittente delle testine) insomma ho dovuto sostituirlo,l'altro era integro e utilizzabile ,ora mi trovo con 2 dischi e non saprei da dove iniziare.

Re: QNAP TS-209 e WD20EARS

Inviato: 18/12/2010, 10:15
da luciano
Quindi se ho capito bene il disco guasto te l'hanno cambiato in garanzia e adesso hai 2 dischi perfettamente funzionanti. Quindi adesso il problema è che la formattazione fallisce?

Re: QNAP TS-209 e WD20EARS

Inviato: 18/12/2010, 10:20
da O_RuSs
No ora ho due dischi nuovi e prima di iniziare per evitare casini volevo capire gli step da fare :)

Re: QNAP TS-209 e WD20EARS

Inviato: 18/12/2010, 16:14
da luciano
Nessun passo particolare da eseguire. I passi che hai citato all'inizio sono per chi già utilizzava questi dischi PRIMA dell'arrivo del fw che supportava il WD-AFT (v3.2.5). Poichè tu parti già con un firmware aggiornato non devi fare assolutamente niente che non creare il tuo volume.

Re: QNAP TS-209 e WD20EARS

Inviato: 18/12/2010, 20:27
da O_RuSs
Quindi dici che il firmware 3.3.0 Build0924 supporta il WD-ADF con sicurezza,non vale piu il discorso di formattare i dischi da win con wdallign ecc..con questo firmware sono pienamente supportati?
Butto dentro gli hdd e faccio fare tutto al nas.

Non capisco allora come mai ho perso un disco...puo valere qualcosa lo stand by dei dischi? (anche se stanno creando il volume?)

Re: QNAP TS-209 e WD20EARS

Inviato: 19/12/2010, 12:40
da O_RuSs
Sono riuscito a montare il raid1 senza problemi e ho fatto prova di lettura/scrittura con file di piccola dimensione senza riscontrare nessun tipo di problema,tutto velocissimo

Immagine

questo è lo smart del disco 1

Immagine

non ho ancora modificato niente sui dischi con wdiddle

Re: QNAP TS-209 e WD20EARS

Inviato: 21/12/2010, 22:36
da luciano
What's "wdiddle"?!