Vlc su Arm o X86??

Ipkg, o anche "Itsy Package Management System", è un sistema leggero per la gestione dei pacchetti disegnato per sistemi embedded. E' molto utilizzato nel sistema operativo Unslung del Linksys NSLU2, in OpenWRT, OpenMoko, Gumstix, iPAQ e adesso anche sui NAS di QNAP.
Rispondi
icesilver
Messaggi: 20
Iscritto il: 26 mag 2010, 15:46

Vlc su Arm o X86??

Messaggio da icesilver »

Ciao a tutti sto valutando l'acquisto di un nas dual Qnap, attratto dalla possibilità di installare/testare pacchetti mutuati dall'Nslu2 e/o debian based.

Nello specifico avrei bisogno di far girare vlc-server sul nas in modo da poter fornire transcodifica e streaming mpeg2 a dei dreambox che per carenza di potenza non possono eseguire codec divx. Fin qui nessun problema grazie a quanto riportato sulle guide/post di questa board.
Il problema sorge dal momento che devo decidere se prendere un arm (TS-219) o un più potente X86 (TS-239 Pro II).
In caso di arm posso/devo utilizzare solo i pacchetti disponibili per IPKG (ovvero per NSL2 in quanto più numerosi)??
In caso di X86 posso utilizzare i pacchetti debian/ubuntu compilati per il kernel installato sul Nas??

Se la seconda risposta è si, si aprirebbe uno scenario molto ampio per l'utilizzabilità del Nas. Negativamente sarebbe meno oneroso è più facile scegliere la soluzione arm dal momento che i repository IPKG per Nsl2 hanno una versione cross stable di vlc.

Spero che possiate darmi lumi in merito all'installazione di vlc-server : Thumbup :

P.s. In linea di massima a parità di repository (vlc-server incluso) preferirei avere l'Atom a gestire il piccolo.
Rispondi

Torna a “Optware IPKG (Itsy Package Management System)”