HELP: WD Gold in loop continuo spin-up / spin-down
Inviato: 01/06/2025, 18:22
Ciao,
di recente, per sostituire il vecchio TS-253A che ha tirato le cuoia, ho acquistato un nuovo TS-453E e con l'occasione ho traslocato il mio archivio RAID1 da una coppia di WD Red Pro 4TB a una coppia di WD Gold 10TB.
Ho, purtroppo, notato che i nuovi dischi WD Gold continuano a ripetere ciclicamente la fase di spin-up (si avverte nettamente il suono dell'accelerazione) e in brevissimo tempo, dopo aver effettuato le operazioni del caso (si sentono le testine frullare), la fase di spin-down con relativa "frenata".
In sostanza è una continua sinfonia di accelera-frena-accelera-frena... in loop costante.
Ovviamente temo per la salute dei dischi, per quella del NAS e, soprattutto, per quella dei miei dati.
Mi rivolgo alla comunità per chiedere se qualcuno sia a conoscenza di qualche impostazione che fossa essere opportunamente modulata per porre fine a questo strazio o se si possano effettuare delle verifiche specifiche per determinare se vi sia qualche difetto sui dischi e/o sul NAS (probelmi di alimentazione della motherboard, connettori difettosi, vattelapesca?) affinché io possa far valere la garanzia...
Ogni suggerimento è ben gradito.
Grazie
di recente, per sostituire il vecchio TS-253A che ha tirato le cuoia, ho acquistato un nuovo TS-453E e con l'occasione ho traslocato il mio archivio RAID1 da una coppia di WD Red Pro 4TB a una coppia di WD Gold 10TB.
Ho, purtroppo, notato che i nuovi dischi WD Gold continuano a ripetere ciclicamente la fase di spin-up (si avverte nettamente il suono dell'accelerazione) e in brevissimo tempo, dopo aver effettuato le operazioni del caso (si sentono le testine frullare), la fase di spin-down con relativa "frenata".
In sostanza è una continua sinfonia di accelera-frena-accelera-frena... in loop costante.
Ovviamente temo per la salute dei dischi, per quella del NAS e, soprattutto, per quella dei miei dati.
Mi rivolgo alla comunità per chiedere se qualcuno sia a conoscenza di qualche impostazione che fossa essere opportunamente modulata per porre fine a questo strazio o se si possano effettuare delle verifiche specifiche per determinare se vi sia qualche difetto sui dischi e/o sul NAS (probelmi di alimentazione della motherboard, connettori difettosi, vattelapesca?) affinché io possa far valere la garanzia...
Ogni suggerimento è ben gradito.
Grazie