Pagina 1 di 2

Risorse IPKG

Inviato: 18 ott 2008, 14:33
da lucky74
Dopo qualche ricerca su internet ho trovato qualche risorsa che credo possa essere di vostro interesse :

http://ipkgfind.nslu2-linux.org/
Un pratico motore di ricerca per trovare pacchetti IPKG di tutti i tipi

http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optwa ... ss/stable/
Pratico elenco dei pacchetti

Di seguito alcuni comandi utilizzabili quando si accede al NAS (io mi collego in SSH con Putty) :

ipkg list_installed
Per vedere i pacchetti installati

ipkg list
Per vedere l'elenco dei pacchetti disponibile nel repository in rete

ipkg update
Per aggiornare il catalogo da repository

/opt/etc/ipkg.conf
E' il file in cui si trova l'elenco dei repository

Re: Risorse IPKG

Inviato: 19 ott 2008, 11:37
da luciano
Ottimo! Grazie Lucky! ;)

Re: Risorse IPKG

Inviato: 08 gen 2009, 17:10
da P1pp0
Ciao lucky74,
hai fatto qualche prova ad installare nuovi software ipk???

Re: Risorse IPKG

Inviato: 08 gen 2009, 20:39
da lucky74
A dire il vero no, non per il momento, non ho ancora l'ispirazione ... :)

Re: Risorse IPKG

Inviato: 09 gen 2009, 15:14
da P1pp0
Io sto studiando, nei ritagli di tempo, la possibilità di creare/installare un pacchetto ipk riguardante freeradius. :geek:
Spero di darti nuove notizie presto.

Re: Risorse IPKG

Inviato: 29 mar 2009, 10:59
da sguglielmo
Ciao,
premetto che provengo da un un ambiente win/dos, che di linux non capisco un'acca...
Con l'aiuto del tutorial (procedura molto semplice peraltro)
http://www.nslu2-linux.org/wiki/Optware/Packages

ho installato qualche pacchetto ipkg

Ma (sembra assurdo lo so!), come faccio a farli girare?? :oops:

Ciao e grazie!

Re: Risorse IPKG

Inviato: 29 mar 2009, 12:14
da luciano
Guglielmo dipende da che pacchetti hai installato, immagino che per esempio alcuni vadano fatti partire da riga di comando. Quali hai installato?

Re: Risorse IPKG

Inviato: 30 mar 2009, 03:05
da sguglielmo
Ciao,
considerando che in ufficio molte pagine web mi vengono filtrate (sopratutto i forum ed i blogs...), considerando che invece il Nas è raggiungibile, mi era venuta l'idea di tentare di installare un mini browser web sul 109 cosicchè, navigavo con la mia connessione non filtrata.
Io non so se esista una cosa del genere, comunque il pacchetto che avevo installato era questo:

http://ipkgfind.nslu2-linux.org/details ... l=&format=

Comunque, qualunque cosa questo pacchetto faccia, non sono riuscito a farlo andare :oops:

Ciao,

sguglielmo

Re: Risorse IPKG

Inviato: 30 mar 2009, 10:08
da luciano
Guglielmo, il pacchetto in questione, come suggerisce la descrizione, è un "web frontend for ipkg" ovvero un interfaccia web per visualizzare i pacchetti ipkg installati. Ergo non ha nulla a che vedere con il browser web cui facevi riferimento.

Cmq nn capisco in quale modo potrebbe esserti utile un browser x risolvere il "problema" a cui accennavi..... secondo me quello che ti servirebbe piuttosto è installare un proxy server sul NAS verso cui puntare il broswer del tuo PC in ufficio. In quel modo otterresti il risultato che cerchi..... io cmq non ti ho detto niente!! 8-)

Re: Risorse IPKG

Inviato: 30 mar 2009, 20:20
da sguglielmo
Infatti, ancora mi devi dire tutto !! :)
Tieni presente che, avevo abbandonato l'idea del proxy in quanto non ho privilegi per modificare le proprietà del browser, nè di installarne un altro.
Certo, potrei accedere al proxy dalla barra indirizzi e redirezionare da li'....
Che faccio, attendo un PM? eheheheh
Ciao!

Re: Risorse IPKG

Inviato: 31 mar 2009, 10:03
da luciano
sguglielmo ha scritto: Certo, potrei accedere al proxy dalla barra indirizzi e redirezionare da li'....
Non capisco come.... se non puoi modificare il proxy ne installare un nuovo browser la vedo dura. L'unica a questo punto è installare un qualche software che bypassi il tutto, ammesso che il tuo utente abbia i diritti di installare nuovo software...

Re: Risorse IPKG

Inviato: 02 apr 2009, 08:42
da ancavazz
Ciao Guglielmo, poi installare eyeos http://www.eyeos.com/, che è un applicativo web open source, molto light per creare un webdesktop e all'interno ha anche eyenav un piccolo browser e navighi da quello. in qnap non l'ho provato perchè l'ho comprato ieri sera e mi sto dilettando con altri applicativi, era mia intenzione comunque provarlo in giornata e poi ti dico.

Re: Risorse IPKG

Inviato: 04 apr 2009, 02:21
da sguglielmo
Che dire?
Speriamo funzioni ! (tienici informati...)
Ciao,

Grazie!

Re: Risorse IPKG

Inviato: 16 mar 2010, 16:22
da ste8604
ancavazz ha scritto:Ciao Guglielmo, poi installare eyeos http://www.eyeos.com/, che è un applicativo web open source, molto light per creare un webdesktop e all'interno ha anche eyenav un piccolo browser e navighi da quello. in qnap non l'ho provato perchè l'ho comprato ieri sera e mi sto dilettando con altri applicativi, era mia intenzione comunque provarlo in giornata e poi ti dico.

ma alla fine sei riuscito???

Re: Risorse IPKG

Inviato: 30 mar 2010, 09:50
da sguglielmo
Io ho istallato eyeOS, ma dovrei capire come (e dove) settare il browser EyeNav affinchè usi la connessione mia (dove risiede il NAS) anzichè quella del terminale dove sono connesso (plugins iFrame).
Considerate che se seleziono anonymouse sono filtrato comunque dal proxy aziendale.
Come caricare/configurare/creare plugins x EyeNav per "proxare" la connessione dove si vuole?
Ciao!

Re: Risorse IPKG

Inviato: 31 mar 2010, 16:59
da ste8604
bellissima domanda esattamente quello che stavo cercando di fare pure io,
speriamo qualcuno ci aiuti oppure se dovessi riuscirci postami la soluzione... : : Thumbup :

ciao!

Re: Risorse IPKG

Inviato: 10 mag 2010, 14:58
da Feybio
Interessato alla discussione, qualche novità?

Re: Risorse IPKG

Inviato: 11 mag 2010, 10:16
da hariseldon
La discussione mi pare molto interessante...

Visto che i nostri nas possiedono un S.O. linux modificato, si devono utilizzare i classici comandi linux, ovviamente da terminale.

Non è che da qualche parte, oltre all'elenco si trova anche una risorsa in cui i vari pacchetti ipkg vengono descritti?

Re: Risorse IPKG

Inviato: 11 mag 2010, 11:10
da luciano
Googlando 10 secondi netti ho trovato questo. In basso sotto "Specific Package Details" ci sono tutti i dettagli per i pacchetti + noti.

Re: Risorse IPKG

Inviato: 11 mag 2010, 18:29
da Feybio
Guglielmo sei poi riuscito a risolvere il tuo problema? (che guarda caso è anche il mio) : Chessygrin :