Qnap 809 Vs 859

Cercate in questo forum potrete trovare consigli, idee e suggerimenti per acquistare un prodotto QNAP. Se proprio avete una richiesta specifica a cui non trovate risposta, aprite pure un nuovo argomento.
Mi raccomando la chiarezza e la sintesi nell'esposizione.
Rispondi
qu.
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 feb 2010, 02:53

Qnap 809 Vs 859

Messaggio da qu. »

Allora:

Vi ho letti per un pezzo, mi sono consultato con chi decide con me l'acquisto (e, solo all'ultimo son riuscito ad evitarci l'acquisto di un DroboPro...) finalizzando, poi, il tutto su un doppio binario:

809 o 859.

Diciamo che il primo MI SEMBRA ben più performante: ha un processore serio, per cominciare (l'Atom è una cretineria da calcolatrici prfessionali: opinione del responsabile dei sistemi dello Studio, e che io in parte condivido)

I giusdizi e le recensioni in rete sull'809 sono magnifiche: supporta, poi, il RAID6 toutcourt (almeno a quanto leggo) che significa sicurezza sufficentemente *vera* su un volume, alla fine di 8 o 12 TB su 12 o 16 TB di installabile, al momento.

Questione dischi: Seagate serie ST da 2 TB: non mi pare facciano parte della lista di incompatibilità vista in giro. Cosa ancora più importante: l'809 è, nei fatti, esso stesso un computer.
Il vantaggio dall'autocostruzione con una mainboard core2duo è, però, che se accade qualcosa di veramente grave, messe in lista le opportune prudenze del caso (che comprenderrano un UPS con filto per la porta di rete, e dedicato) si va per vie legali. Con l'autocostruito, la manutenzione dei dati ex normativa sulla privacy e compagnia bella, son problemi personali e *alla lunga esigibili* dal cliente.

Ma, e qui mi dilungo, l'809 non è espandibile, e non ha il jumboframe. Del secondo poco me ne cale: crea più problemi, avendo capito che ha la sua utilità solo qualora si abbiano numerosi accessi contemporanei, che benefici. La mancanza di porte Esata, invece, impedisce l'installazione in futuro di un simpatico box autoalimentato per un backup, ad esempio, automatico dei dati del NAS.

A questo punto, però, vorrei sapere:

1. dove posso trovare al minor prezzo possibile uno dei due? Preferirei l'809: ma costa *uguale* all'859: forse a causa della minore qualità costruttiva dell'859.

2. chi ha l'809, potrebbe descrivermi il rpoblema peggiore in assoluto che ha avuto con tale NAS? Lo ricomprerebbe?

3. c'è qualcuno che abbia avuto modo di usare/provare/testare l'859? Gli esperimenti in questo settore sono MALE, e, imho, come con le fotocopiatrici, il vecchio non esiste, esiste il rodato e il non rodato.

ciao e grazie
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Qnap 809 Vs 859

Messaggio da luciano »

mmh parecchia carne al fuoco... vediamo di fare chiarezza innanzitutto su alcuni punti.

In primis, definire il nuovissimo processore Intel® Atom D510 1.66GHz Dual-Core "cretineria da calcolatrici scientifiche" denota quantomeno poco aggiornata informazione... : Wink : perdonerai la schiettezza. Ovviamente le prestazioni sono inferiori ad un Intel Core 2 Duo 2.8GHz. Ma il nuovo trend, iniziato proprio con quest'ultima serie di processori Atom, che integrano nel processore vero e proprio anche il processore video eliminando di fatto il FSB per il + veloce accesso DMI è una piccola rivoluzione.

In linea generale tutti i NAS QNAP condividono la quasi totalità delle funzionalità, in funzione ovviamente delle limitazioni imposte dal modello per numeri di dischi o architettura hw (ARM o x86).

Per mia esperienza il RAID-6 è una scelta quasi mai praticata in ambito professionale, principalmente per le scarse prestazioni in scrittura dato il pesante lavoro dovuto ai doppi dati di parità. La scelta ricade quasi sempre sul RAID-5, il giusto compromesso. Visto che, come ovvio, prevederete un backup, direi che il sistema si configura come un classico da best-practice. Al limite, come ulteriore cautela, si potrebbe sacrificare lo spazio utile totale usando uno dei dischi come hot-standby.

Il discorso delle vie legali sinceramente non l'ho capito...

Jumboframe = non è tutto oro quel che luccica (al momento). Nessuno lo usa in ambito professionale, motivo per cui l'809, top di gamma, non ne è provvisto. Motivo? Non è uno standard. Ovvero ogni vendor usa le sue specifiche rendendone alle volte l'utilizzo un vero rompicapo (talvolta con serie ripercussioni sulla latenza della rete). Senza contare che se tutti gli attori della rete non utilizzano questo stesso valore MTU Jumbo, tutto il discorso potrebbe facilmente andarsi a far benedire.

Cosa intendi per espandibilità circa l'809?

Ultima considerazione: pensando ad un NAS come l'809, che è facilmente usato come un punto nevralgico di una rete medio-piccola mi viene in mente che... è difficile pensare ad una sua implementazione senza un secondo NAS di supporto in caso di guasti.
qu.
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 feb 2010, 02:53

Re: Qnap 809 Vs 859

Messaggio da qu. »

Innanzi tutto grazie per la risposta.

Discorso delle vie legali: una necessaria spiegazione. Chi cura la rete, avrebbe proposto la realizzazione di un NAS basato su un case a 9 slot, con dei cassetti realizzati in modo tale per avere 12 dischi in totale. Controller RAID a 12 porte della 3ware. Ho il preventivo davanti a me: 700 euro circa, senza dischi. Il tutto pilotato, a scelta da freenas gratis, unraid, a pagamento, o windows server, MOLTO a pagamento...

Spiegone: nell'ufficio si conserveranno dati sensibili relativi alla legislazione sulla privacy, di cui principalmente, io in particolare, mi occupo. Anche per un ente locale.
Ora: mettiamo io autorizzi la realizzazione di un server autocostruito. E che succeda qualcosa ai dati. Per intanto, uno si becca una simpatica citazione a giudizio, per la distruzione/smarrimento di questi dati, dopodichè si vede.

Non voglio sembrare cattivo, ma la verità è che se accade qualcosa, qualsiasi cosa, a prescindere da quello che la Qnap dice o pensa, io, per intanto, giro la denuncia invocando un difetto costruttivo a chi produce l'hardware. Poi, sono le assicurazioni incorciate a giocarsela su queste basi. Si vinca, o si perda, sia dimostrato o meno, l'unica certezza è che il mio ufficio e lo studio non avranno ad essere l'ultimo anello della catena delle responsabilità.

Andando a noi, mi fa piacere che l'859 sia un'ottima macchina: hai avuto modo di testarla? Sai, sarebbe assai più utile per via della presenza della porta (2 se non erro) E-SATA. L'idea era di comprare un box esterno a 4 dischi (tipo il IcyDock MB-561US-4SB), e collegarcelo, o per backup o per estendere il NAS in caso di necessità. Si può, però, fare questo?

Un'ultima domanda: dai client windows xp a 32 bit, si potrà inviare e scaricare file via LAN su un sistema configurato in dimensioni certamente maggiori ai 2TB gestiti dalla versione a 32bit del SO microsoft?
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Qnap 809 Vs 859

Messaggio da luciano »

Avevo capito bene dunque per la questione "legale". Non sono un legale, ma dal punto di vista professionale posso dire che non ho mai visto nessuna azienda citarne un'altra per aver... perso i dati! Questo perchè nelle clausole di vendita è ormai un dato acquisito che la perdita dei dati non è MAI imputabile al produttore dell'hardware (anche perchè è facilmente evitabile con un backup...). Questo credo sia perchè nulla è infallibile, anzi tutto si guasta prima o poi. Dulcis in fundo è molto + probabile che siano i dischi rigidi a guastarsi che non il NAS. Se fosse possibile far causa (o meglio fare si può fare, ma vincerla è un altro conto) alle aziende produttrici di dischi rigidi per questi motivi.. sarebbero già fallite da un pezzo!

Ho avuto un 809 e attualmente ho un 859. Gran macchine entrambe. Certo in casa non posso dire di averle messe sotto torchio, se non x il fatto di essere accese h24.

Riguardo l'ultima domanda, il limite dei 2T cui parli non è a causa del SO ma del file system utilizzato (FAT32). Usando ad esempio NTFS, anche con un SO 32bit, non avresti questo problema (molti altri ma non questo : Lol : ).
qu.
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 feb 2010, 02:53

Re: Qnap 809 Vs 859

Messaggio da qu. »

si luciano, capisco benissimo quello che dici. Ma, vedi, in ottica legalese, checchè ne dicano le aziende, l'importante è poter imputare a un fatto terzo l'evento distruttivo. Se, poi, un perito accerta che il fault non è imputabile a chi deteneva il sistema, ma dovuto a un difetto congenito del sistema, pace & bene.

Nel senso che al 99% si ululerà al detino cinico e baro, e a la via così.

Ovvio il discorso backup: ci mancherebbe.

Bon: a questo punto la domanda diventa: mi dici dove mi procuro un 859 a un prezzo umano?
Ciao :)
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Qnap 809 Vs 859

Messaggio da luciano »

Per i prezzi non puoi fare altro che un bel benchmarking su internet, la lista dei rivenditori ufficiali la trova nel sito QNAP.
Avatar utente
delsi
Messaggi: 327
Iscritto il: 12 ott 2009, 12:41
Località: Varese

Re: Qnap 809 Vs 859

Messaggio da delsi »

luciano ha scritto: Ho avuto un 809 e attualmente ho un 859. Gran macchine entrambe. Certo in casa non posso dire di averle messe sotto torchio, se non x il fatto di essere accese h24.
Luciano, che ne dici di far cambio con il mio 410 così te le metto io sotto torchio?? : Chessygrin : : Chessygrin :
TS-859 Pro+ • FW 4.0.2 • HD 3 tb Raid 5
TS-410 Pro • FW 4.0.1 • HD 1.5 tb Raid 5
qu.
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 feb 2010, 02:53

Re: Qnap 809 Vs 859

Messaggio da qu. »

ho visto & ho letto :)

avevo trovato un venditore sulla baia che vendeva un Qnap 809 a 1720euro... con 16TB (sic) di dischi inclusi.
Gli ho scritto (in tedesco) ha, ovviamente, cancellato tutte le aste del negozio.

A parte le pinzellacchere come questa, ti volessi mica vendere l'859?
Mhhh, in effetti anche l'809.

Sui dischi, ho trovato dei seagate 1,5TB a circa 80 euro (AS green serie 11, mi pare: non solidissimi ma nella compatibility di sicuro) evitando, quindi, e purtroppo, i WD.
qu.
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 feb 2010, 02:53

Re: Qnap 809 Vs 859

Messaggio da qu. »

luciano, hai un MP. Ciao.
Rispondi

Torna a “Prevendita [consigli x l'acquisto]”