Ciao
Dall'interfaccia web del NAS TS-269 Pro, ho installato Chrome nella sua HD Station e, poi, ho riavviato questo NAS.
Quindi, l'ho connesso al monitor ma, ora, non so dove inserire le spine USB della tastiera e del mouse in quanto, dietro al NAS, ci sono parecchi prese USB di colore diverso.
Perciò, in quali prese USB dovrei mettere queste periferiche di input?
In seguito, dopo aver fatto il Login, come faccio ad avviare il browser Chrome?
Grazie
Ciao
Usare il NAS per navigare
Re: Usare il NAS per navigare
sulla usb nera oppure blu è indifferente.
la blu è usb 3.2 (più veloce nel trasferimento dati)
la nera è usb 2.0 (più lenta nel trasferimento dati)
la blu è usb 3.2 (più veloce nel trasferimento dati)
la nera è usb 2.0 (più lenta nel trasferimento dati)
Qnap TS-264
2 HD 4TB Seagate ST4000DM004-2CV104
t&m logitech wireless combo mk270
wi-fi TP-Link tl-wdn4200
Tutorial
TS-264 App Center
TS-264 download
///
Wikipedia 
Re: Usare il NAS per navigare
Ciao,balubeto ha scritto: 16/04/2020, 19:12 In seguito, dopo aver fatto il Login, come faccio ad avviare il browser Chrome?
vedrai l'icona di Chrome sul monitor (non quello del PC
https://www.youtube.com/watch?v=XRJF0gKIHAk
https://docs.qnap.com/nas/QTS4.4.1/it/G ... A6654.html
Re: Usare il NAS per navigare
Una curiosità: E' anche prevista la scrittura con il mouse mediante una tastiera virtuale?
Grazie
Ciao
Grazie
Ciao
balubeto
Re: Usare il NAS per navigare
Prego,
in linea generale no, non è prevista.
Se c'è, è perché la singola app la prevede, e non credo ci sia in Chrome.
Per la HDStation io trovo comode le tastiere con touchpad integrato, tipo Logitech K400 e simili.
in linea generale no, non è prevista.
Se c'è, è perché la singola app la prevede, e non credo ci sia in Chrome.
Per la HDStation io trovo comode le tastiere con touchpad integrato, tipo Logitech K400 e simili.