Pagina 1 di 1

Nuovo NAS e cerco consigli prima di iniziare...

Inviato: 26/09/2019, 15:31
da cicala
Buongiorno a tutti,
Ho un nuovo 453be, 16gb ram, 2 x ssd 500gb e 2 x hdd 8tb, il tutto attaccato a un UPS

Il NAS verra' usato per i backup di famiglia (4 persone) e per i vari file multimediali... magari in futuro anche per qualche VM.
Ho installato la ram e tutto va ok.

pensavo di mettere:
2 ssd in raid 1 e usarli per system, programmi e vm.
2 hdd in raid 1 (secondo pool) e usarli per i backup.

ma piu mi documento e meno sono convinto di questa configurazione:

1) mi serve avere 2 hdd in raid 1 o mi conviene semplicemente usarne uno per backup (8tb sono piu che sufficenti per ora) e fare un sync sul secondo hdd? mi pare di capire che se uso l'hdd solo per i backup e il sync e' giornaliero dovrei essere piu che a posto... e poi in caso di failure di uno dei drive e' piu facile recuperare i file dal secondo.

2) gli ssd da usare per system e vm mi conviene metterli in raid 1?

3) consigli per i volumi?

ps. lo so che esiste la funzione search nel forum, e l'ho usata talmente tanto che ora sono piu che confuso : Sad :

Re: Nuovo NAS e cerco consigli prima di iniziare...

Inviato: 26/09/2019, 15:56
da cicala
allora, vediamo se inizio con il rispondermi da solo:
leggendo qui viewtopic.php?f=18&t=17358 mi sembra che l'opzione di due hdd indipendenti su cui fare un sync giornaliero (magari gestito da HBS) sarebbe l'opzione migliore. (magari con anche un hd connesso via USB per i file piu importanti)... sui due hd faccio due volumi thick... giusto?

e per quanto riguarda le ssd? sono sprecate in raid 1?

Re: Nuovo NAS e cerco consigli prima di iniziare...

Inviato: 26/09/2019, 18:08
da PiaNi
cicala ha scritto: 26/09/2019, 15:56 e per quanto riguarda le ssd? sono sprecate in raid 1?
Anzi è l'unica certezza, perchè in caso di rottura dovresti reinializzare il tutto e riconfigurarlo.

L'idea dei due dischi separati non è male, magari autorizzi solo la app per il backup alle cartelle del secondo disco.

Re: Nuovo NAS e cerco consigli prima di iniziare...

Inviato: 26/09/2019, 20:07
da FFFAB
Ciao,
in merito alle SSD concordo con PiaNi.

Per i dischi invece bisogna che tu chiarisca cosa intendi per backup: backup, in linea generale, significa un metodo (più che un luogo) che mi protegga i files e tale che questi files NON SIANO usabili/accessibili facilmente (cioè, per quanto possibile, proteggerli dall'accesso da tutto il resto che non riguardi il backup stesso).
Quindi se parliamo di un vero backup, significa che i files in linea (quelli che usi quotidianamente e che potresti pure perdere, senza una tua colpa specifica) si trovano su altra macchina (es. su un PC e lì rimangono).

Se invece i files saranno SOLO sul NAS allora questo non è un backup: banalmente hai i files su una macchina diversa da quella che li ha creati e/o che li gestisce.
In questo secondo caso, la sincro fra due dischi interni non è il massimo: meglio se il secondo disco diventa esterno, facendo in modo che quest'ultimo sia il backup dell'altro. La rottura di un disco è un evento assai raro (statisticamente): molto più rilevanti errori umani, infezioni (virus, malware, ransomware ecc) e scarsa protezione degli accessi (a livello di password, servizi esposti, accessibilità esterna e interna, ecc). Ancora meglio se (ed è ciò che ti consiglio) il disco esterno non sia banalmente una sincronizzazione, ma un vero backup con uno storico adeguato, meglio se di tipo differenziale.

Quindi, come prima idea: slot 1 e 2 SSD in raid 1 (volume thick, con eventuale spazio per le snapshots, se sai cosa sono e come funzionano); slot 3 disco singolo volume statico (se non ti interessano le snaps) oppure anch'esso thick (anche qui con spazio snaps se serve); slot 4 vuoto; disco esterno USB capiente almeno 3 volte lo spazio occupato del disco slot 3.
Se invece il NAS è destinazione di un backup, allora hai più libertà e le scelte sono molte, compresa anche eventualmente la scelta di un raid 1 fra 3 e 4 (per avere continuità del servizio di backup nel caso un di questi dischi si rompa), sebbene potresti pensare ad un backup doppio, da effettuare su disco numero 3 e il disco 4 messo esterno USB (quindi slot 4 vuoto).

Dipende... difficile davvero darti una risposta univoca : Wink : : Blink : : Razz :

Re: Nuovo NAS e cerco consigli prima di iniziare...

Inviato: 26/09/2019, 23:52
da cicala
Grazie mille delle risposte!

quindi, seguendo i consigli sia di PiaNi che di FFFAB, e considerando che il nas serve come ulteriore backup di files che resteranno sui vari pc e in alcuni cloud, procedo con:

- 2 ssd 500gb in raid 1, Vol1 thick di 100gb per system e app, il resto per snapshot e partizione per vm

- 1 hdd 8tb con unico volume thick - per musica e film (che non necessita backup) e data in shared folders per ogni membro della famiglia, ciascuno con i suoi permessi.

- 1 hdd 8tb con unico volume thick - per backup degli shared folders (synch giornaliero e non accessibile agli utenti) + scheduled snapshot (perche c'e' sempre qualcuno che cancella qualcosa per sbaglio)

- 1 hdd usb esterno 1tb per ulteriore backup degli shared folders piu importanti (le foto di famiglia :-) )

ancora qualche domanda:
- i due ssd in raid li posso anche spostare di slot (il nas li cerca all'avvio) o devono stare nei primi slot?
- per il sync uso hbs?