schermata bllu in login dopo aggioranmento 4.4.1.1031

Rispondi
sistina
Messaggi: 12
Iscritto il: 20 mag 2015, 13:16

schermata bllu in login dopo aggioranmento 4.4.1.1031

Messaggio da sistina »

Dopo l'ultimo aggiornamento il nas mi entra nella schermata di login senza permettermi l'accesso realte tramite browser. Entro nella schermata blu e vedo l'animazione che non porta da nessuna parte. Se accedo da cellulare invece è tutto ok. Solo il pc non mi consente di accedere (qualunque pc... ne ho provadi diversi).
Tramite telnete hanno provato i tecnici a risolvere, ma non dispongo della connessione di cui loro hanno bisogno (non ho una linea adsl, ma solo mobile).
Il problema è nato con l'aggiornamento, ma il tecnico esclude che sia l'aggiornamento il problema. L'aggiornamento però non era di quelli ufficiali, ma beta come non lo era quello precedente. In passato mi hanno sconsigliato di aggiornare finché la versione è indicata come "beta". Io però ricevevo il messaggio ad ogni accesso nel nas e alla fine devo aver accettato pur di non vedere quella schermata martellante.
Ho trovato un utente che consigliava di localizzare in inglese il browser per aggirare un problema legato alla lingua, ma non sono riuscito a risolvere, ma il plugin da lui indicato forse non mi funzionava nel modo corretto.
questo è il link della soluzione proposta:
http://www.alessandrobronzo.it/qnap-nas ... ogin-vuota
Qualcuno ha dei consigli?
Se io infatti non trovo il modo di collegare il nas ad un modem adsl il tecnico non mi potrà aiutare.
Io ero tentato di provare con il downgrade, ma sempre il tecnico è stato piuttosto categorico a dire che il problema non era quello, però ha ammesso come possibile una installazione difettosa. Io ho provato a rifare l'installazione senza risolvere. Sul downgrade confesso di avere paura.
Un'altro consiglio che mi hanno dato è di eseguire il backup ... ma io ho fatto tutta questa spesa di protezione dati per poi avere il problema di fare il backup di un nas?
TS-453 Pro
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: schermata bllu in login dopo aggioranmento 4.4.1.1031

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
primo suggerimento se non l'hai provato: reset 3 secondi dal tastino posteriore e poi riavvio forzato (pressione tasto accensione per 4/5 secondi e successivo riavvio).
Se questo non basta, la solita cancellazione del profilo admin (le sue impostazioni cioè) dovrebbe bastare:

https://www.alessiotalamonti.it/Fix-QNA ... creen.html

fai la seconda riga via SSH, quella del rinomina.
In ambiente Windows, scarica Putty (client SSH) e collegati all'IP del NAS, porta 22, utente e passw di admin.

Due precisazioni:

1) la finestra insistente di aggiornamento dei firmware beta ti compare perché hai spuntato la voce di essere avvisato ANCHE per QTS beta: se la togli, l'avviso di nuovo QTS riguarderà solo i QTS ufficiali (e non che questi siano sempre esenti da lacune.... cioè potrebbero comportarsi alla stregua dei beta... quindi alla fine della fiera è un modo per allontanare i possibili problemi, ma non per sconfiggerli).

2) cosa più importante (per te) però è questa che hai scritto: "ma io ho fatto tutta questa spesa di protezione dati per poi avere il problema di fare il backup di un nas?"
Ehm... il NAS è un servitore, cioè un coso che offre servizi (nel caso QNAP moltissimi), e deve essere acquistato per questo: quindi se, e solo se, il NAS è destinazione di un backup (cioè questo è un servizio che usi), allora il backup lo puoi evitare (anche perché avrai i file di lavoro da un'altra parte, e quindi se perdi quelli del NAS non muore nessuno). Ma se il NAS non è destinazione di backup, allora i sui file sono perdibili quasi come se fossero su un PC (quella che tu chiami PROTEZIONE dove sta??), nè più nè meno: il suggerimento che ti è stato fatto (raid o non raid) è corretto. Il backup (se necessario) è indipendente dal sistema usato, purché, come detto, il sistema non sia esso stesso un backup.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
sistina
Messaggi: 12
Iscritto il: 20 mag 2015, 13:16

Re: schermata bllu in login dopo aggioranmento 4.4.1.1031

Messaggio da sistina »

Grazie per la risposta che leggo solo dopo la soluzione... e sai quale è stata? Un semplice downgrade alla versione 4.3.6.0993. Con questo il nas ha ripreso a funzionare correttamente. Questo fatto direi che documenta qualche bug nell'ultima versione, ma il bug penso non sia per tutti, ma magari solo per modelli specifici, come il mio. Non è la prima volta che una versione beta mi abbia procurato guai.
Per quanto riguarda il punto 2 del tuo discorso rimango perplesso... ho preso un nas... utilizzo raid 5 e devo farmi un backup magari su dvd? Ma allora sono meglio i dvd! Lasciamo perdere il discorso di disastri ... il nas finisce in una vasca da bagno e poi la vasca da bagno viene colpita da un raggio laser ed esplode... ma per un utilizzo tranquillo di archivio ... non basta? Cioè devo fare il backup del nas... e poi non posso mica fidarmi di quel backup, devo prevedere un archivio del backup del nas... ma chi me lo dice che basti? Allora devo prevedere un salvataggio dell'archivio del backup del nas...
Speriamo che basti il nas con un raid. In effetti mi preoccupano alquanto questi eventi negativi sugli aggiornamenti.
TS-453 Pro
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: schermata bllu in login dopo aggioranmento 4.4.1.1031

Messaggio da FFFAB »

Il NAS è solo uno strumento: il discorso legato al backup è qualcosa che coinvolge invece il come gestisco i dati.
Se vai a leggere miei vecchi post (ma anche quelli di altri), espongo, spero in modo comprensibile, la differenza di sostanza fra l'ambito del "cosa" mi compro (NAS, raid, box esterni, dvd-r, bd-r, nastro, cloud... ecc) e del "come" lo uso (strategie di backup, solidità delle password e degli accessi in generale, esposizione di servizi fuori dalla rete LAN, tempistiche... ecc).
Il NAS, chissà perché, viene visto da molti come la somma delle due cose: appare come un sistema più solido di un normale PC, forse solo perché è un monolite compatto pieno di dischi.
Ed invece è un PC-Server in miniatura, niente altro, con Linux come s.o.
Il raid 1 o 5 lo puoi fare anche con un PC, sfruttando le oramai buone doti delle moderne mainboard o acquistando una scheda raid aggiuntiva: c'è differenza fra un NAS ed un sistema del genere?? No, praticamente nessuna, se non, naturalmente, la facilità di gestione e di preparazione di un NAS rispetto al PC.

Il tuo raid 5 ti garantisce che il NAS (in quanto fornitore di servizi) continui a funzionare nel caso si rompa un disco (sprecando un solo disco qualunque sia il numero totale dei dischi): migliora altresì la velocità in lettura (è in stripe come un raid 0) ma peggiora, e di molto, la velocità in scrittura.
Aumenta la sicurezza dei dati?? No. Il dato è cmq sempre un solo: lasciando perdere vasche da bagno : Chessygrin : basta l'esempio (tutt'altro che remoto purtroppo) di un'infezione da virus o, peggio, da ransomware. Il raid 5 serve?? Ovvio che no! Avere tale radi in un NAS serve?? Ovvio che no!
Per aumentare la sicurezza dei dati (che mai raggiunge il 100%, ma che può arrivare al 99,9%) vanno implementate soluzioni che riguardano il "come" più che il "cosa" (quest'ultimo ovvio che poi entra in gioco, perché qualcosa dovrò pur comprarmi).

Il discorso si annulla se il NAS è esso stesso fornitore di un backup (cioè ho i dati "originali" su un PC e lì rimangono): il backup del backup serve?? Beh... più che altro non ha significato... il backup del backup è semplicemente un secondo backup dei file "originali".

Bisogna purtroppo cambiare proprio visione del tutto: il forum (quale specchio del mondo reale) è pieno di persone che, in totale buona fede come sei tu, ha perso i dati di una vita, lavorativa o privata che sia.

Spero che questo piccolo spunto ti aiuti a ragionare in modo un diverso perché, senza alcuna offesa, stai davvero sbagliando approccio.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: schermata bllu in login dopo aggioranmento 4.4.1.1031

Messaggio da luciano »

Quoto al 100% FFFAB, qui uno spunto sul tema backup...
Rispondi

Torna a “Firmware per NAS (è richiesto l'accesso)”