Ciao!

Siete appena atterrati sul pianeta QNAP?! Siete dei veterani?! Presentatevi pure qui e raccontateci qualcosa in più su di voi!
Rispondi
Lyjra
Messaggi: 4
Iscritto il: 20/07/2019, 23:33

Ciao!

Messaggio da Lyjra »

Ciao a tutti! Sono super nuova nel mondo dei Nas e, dopo lungo peregrinare fra recensioni, schede tecniche e pareri di esperti, ho deciso che vorrei proprio un qnap.
Mi sto ancora guardando in giro cercando di bilanciare le (poche) disponibilità economiche con le caratteristiche che vorrei... Incrocio le dita :)
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4418
Iscritto il: 25/10/2011, 22:39
Località: Bari

Re: Ciao!

Messaggio da PiaNi »

Benvenuta!!

Se ci dici le esigenze, possiamo indirizzarti nell'acquisto....
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Lyjra
Messaggi: 4
Iscritto il: 20/07/2019, 23:33

Re: Ciao!

Messaggio da Lyjra »

Grazie! Al momento le esigenze principali sono di backup di foto, video, musica e documenti (minima priorità privacy, massima priorità conservazione) e, eventualmente anche con sussidio di hd esterno, quindi escluso dalla ridondanza, film per collegamento tv. In futuro magari usarlo anche come virtual machine per operazioni basiche (modifica docs, navigazione, mail, niente di particolarmente demanding in termini di prestazioni...)
Sono indecisissima se puntare su un 2 bay in raid 1 o un 4 in raid 5, anche per questioni di rapporto capacità/prezzo.
Avrei puntato sul 453be, ma ho letto di parecchie esperienze negative (oltre al prezzo non indifferente) . Rimango in dubbio sulla serie x51a/+ oppure magari cominciare con un 431 e poi fare un upgrade in futuro...
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06/01/2016, 19:44

Re: Ciao!

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
la serie 53be è stata un sfortunata nei primi lotti di produzione: ora pare che l'affidabilità sia aumentata e potresti procede senza troppi problemi.
Ma se sei al primo nas, io punterei su un 4 bay più basico, che un giorno potrebbe diventare il secondo NAS qualora ti trovassi bene e volessi affiancare a questo un potente 2 bay (per esigenze multimediali e di virtualizzazione).

PS: Non so se ho interpretato male le tue parole, ma mi pare che tu faccia un po' di confusione (in buona fede e senza alcuna offesa) con il concetto di "backup". Il NAS da solo NON E' affatto un buon luogo dove tenere i dati....scrivo meglio....ci sono luoghi e metodi MOLTO MA MOLTO più idonei per effettuare backups.
Il primo NAS va acquistato, a mio parere, perché è in grado di svolgere servizi e non perché diventi lo "scatolone dei ricordi" in cui conservare tutto e di più, con la (falsa) tranquillità del raid. Raid e backup appartengono a mondi diversi: comodi entrambi, ci mancherebbe, ma mischiarli dal punto di vista concettuale crea, te lo assicuro, più danni che soddisfazioni.
La sicurezza è determinata da quella tua frase "eventualmente anche con sussidio di hd esterno": togli l'eventualmente....un backup VERO è oggi fondamentale.

Scelta più oculata: 431 con 1,2 o 3 dischi (ma NON 4) in funzione di quanto ti ho appena scritto.
Denaro permettendo: 453BE sempre con 1,2 o 3 dischi (ma NON 4) in funzione di quanto ti ho appena scritto.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Lyjra
Messaggi: 4
Iscritto il: 20/07/2019, 23:33

Re: Ciao!

Messaggio da Lyjra »

Mi sono espressa male: vorrei usare il nas come backup primario ed accessibile, ed effettuare saltuari backup su uno o più hd esterni scollegati (che non avevo menzionato). L'hd esterno perennemente collegato sarebbe invece dedicato ai film, che non mi interessano particolarmente, se anche andassero persi. Il cloud non mi entusiasma, a parte per alcuni file che posso tenere in drive o dropbox, per questione di costi e di gestione dei file (nessuno di quelli che ho esplorato mi soddisfa).
Tuttavia, speravo che un nas con ridondanza avesse qualche tipo di sicurezza in più rispetto a un qualsiasi supporto esterno. Se il problema è la possibilità di bruciare contemporaneamente i dischi per problemi ad esempio elettrici speravo di aggirarla con ciabatta protetta. Ma ammetto la mia sconfinata ignoranza e torno a studiare 😅
Grazie per la pazienza :)
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”