NON PARTE PIU' SISTEMA, non login
NON PARTE PIU' SISTEMA, non login
Salve a tutti,
vorrei sottoporvi un problema che ho riscontrato questa mattina, sperando che possiate essermi di aiuto.
La situazione è la seguente:
Ho due nas: Nas1 con 2 slot su 4 pieni e Nas2(TS420) sempre con 2 slot su 4 pieni.
Sul Nas2 volevo aggiungere un hd che facesse da backup; l'ho preso e l'ho inserito nel 4° slot dell'hd del Nas1; sempre sul Nas1 ho eseguito la formattazione dell'hd dopo di che l'ho inserito nel 4° slot del Nas2.
Quindi, il nas 2 aveva: 1°e 2° hd in RAID (nel 1° e 2° slot) e nel 4° slot l'hd formattato nel Nas1.
Appena ho acceso il Nas2, avviando Qfinder ho notato una cosa incredibile: Da qfinder mi leggeva non più indirizzoIP, nome e altri dati del Nas2, ma del Nas1! E' come se il Nas2 da quando ho inserito l'altro hd dentro (formattato nel NAS1) avesse preso le impostazioni del nas1.
Ho provato a fare il soft reset (premere tasto reset per 3 secondi) mi resetta la password ma rimane bloccato alla schermata del caricamento "CARICAMENTO IN CORSO..."
Come posso fare? Esiste una modalità per recuperare i dati (del 1°e 2° hd in raid) formattando/resettando in qualche modo il nas2?
Altra domanda: se dovessi staccar gli HD 1 e 2 del Nas2 che sono in raid, formatto il nas senza hd (che erano in raid) e dopo li reinserisco, il sistema mi legge tranquillamente i dati o mi chiede di formattare i dischi?
Vi ringrazio per l'aiuto che riuscirete a darmi
Grazie in anticipo!
vorrei sottoporvi un problema che ho riscontrato questa mattina, sperando che possiate essermi di aiuto.
La situazione è la seguente:
Ho due nas: Nas1 con 2 slot su 4 pieni e Nas2(TS420) sempre con 2 slot su 4 pieni.
Sul Nas2 volevo aggiungere un hd che facesse da backup; l'ho preso e l'ho inserito nel 4° slot dell'hd del Nas1; sempre sul Nas1 ho eseguito la formattazione dell'hd dopo di che l'ho inserito nel 4° slot del Nas2.
Quindi, il nas 2 aveva: 1°e 2° hd in RAID (nel 1° e 2° slot) e nel 4° slot l'hd formattato nel Nas1.
Appena ho acceso il Nas2, avviando Qfinder ho notato una cosa incredibile: Da qfinder mi leggeva non più indirizzoIP, nome e altri dati del Nas2, ma del Nas1! E' come se il Nas2 da quando ho inserito l'altro hd dentro (formattato nel NAS1) avesse preso le impostazioni del nas1.
Ho provato a fare il soft reset (premere tasto reset per 3 secondi) mi resetta la password ma rimane bloccato alla schermata del caricamento "CARICAMENTO IN CORSO..."
Come posso fare? Esiste una modalità per recuperare i dati (del 1°e 2° hd in raid) formattando/resettando in qualche modo il nas2?
Altra domanda: se dovessi staccar gli HD 1 e 2 del Nas2 che sono in raid, formatto il nas senza hd (che erano in raid) e dopo li reinserisco, il sistema mi legge tranquillamente i dati o mi chiede di formattare i dischi?
Vi ringrazio per l'aiuto che riuscirete a darmi
Grazie in anticipo!
Re: NON PARTE PIU' SISTEMA, non login
Ma il disco che hai inserito nel Nas2 è stato per caso inserito, in passato, nel nas1?
Oppure era inserito in un NAS con quelle configurazioni?
Oppure era inserito in un NAS con quelle configurazioni?
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: NON PARTE PIU' SISTEMA, non login
Si, il disco che ho inserito nel Nas2 è stato inserito nel Nas1..
Re: NON PARTE PIU' SISTEMA, non login
Molto probabilmente è quello il problema.
Ho messo un disco tolto dal TS563 ed inserito nel 131P, e mi sono ritrovato con due nas con gli stessi parametri.
A te la cosa è un po' diversa, perchè il mio TS-131P è da un solo disco, i tuoi sono da 4 e non dovrebbe aver preso i parametri dal disco appena inserito.
Comunque toglilo, collegalo al PC ed elimina tutte le partizioni.
Ho messo un disco tolto dal TS563 ed inserito nel 131P, e mi sono ritrovato con due nas con gli stessi parametri.
A te la cosa è un po' diversa, perchè il mio TS-131P è da un solo disco, i tuoi sono da 4 e non dovrebbe aver preso i parametri dal disco appena inserito.
Comunque toglilo, collegalo al PC ed elimina tutte le partizioni.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: NON PARTE PIU' SISTEMA, non login
Si, ho già fatto così ma nulla.. e cioè ho tolto l'hd n°4, l'ho messo in un altro pc e l'ho formattato; l'ho rimesso nel nas ma nulla.. sempre gli stessi parametri..ho paura che il sistema abbia sovrascritto le tabelle delle partizioni..
Come posso fare?
Altra domanda: se volessi salvar i dati dell'HD n°1 (il ln°1 è in raid con il n°2) come posso fare? se eventualmente lo stacco e lo inserisco con un attacco usb su un pc, lo legge il pc? riesco a leggere i dati?
Grazie ancora per l'aiuto!
Come posso fare?
Altra domanda: se volessi salvar i dati dell'HD n°1 (il ln°1 è in raid con il n°2) come posso fare? se eventualmente lo stacco e lo inserisco con un attacco usb su un pc, lo legge il pc? riesco a leggere i dati?
Grazie ancora per l'aiuto!
Re: NON PARTE PIU' SISTEMA, non login
Ciao,
ammesso di aver capito il mezzo casotto che hai combinato
, due precisazioni:
1) PiaNi suggerisce giustamente di eliminare le partizioni, e non banalmente formattare (che non serve a nulla): se tale disco, in passato, è stato il disco principale di un nas, è probabile che ci sia ancora il s.o. del NAS medesimo, quindi devi riportare il disco a zero, non formattando ma eliminando le partizioni
2) nel primo post scrivi "formattare il nas": ovvio che non ha significato. Se intendi una reinstallazione del QTS, serve almeno un disco che verrà formattato.
Prova cmq a togliere tutti i dischi dal nas 2 (a nas spento), segnandoti chi è disco1 e disco2. Avvia il nas senza dischi e aspetta che parta (beep di conferma finale). Spegnilo dal tasto frontale correttamente. Rimetti disco 1 e 2 (giusto ordine) ma non l'altro. Riavvia e controlla cosa succede.
Leggere i dati da un disco lo puoi fare solo se il pc ha il software per leggere le pratizioni ext3/ext4 di Linux: Windows di default non è capace. Cerca in internet il modo per farlo.
Sarebbe meglio cmq operare dal nas, copiando i dati via lan o usb.
PS: Ma il NAS2 parte?? Cioè, a parte la questione ip e configurazione, perchè non riesci a leggere il contenuto del raid??
ammesso di aver capito il mezzo casotto che hai combinato
1) PiaNi suggerisce giustamente di eliminare le partizioni, e non banalmente formattare (che non serve a nulla): se tale disco, in passato, è stato il disco principale di un nas, è probabile che ci sia ancora il s.o. del NAS medesimo, quindi devi riportare il disco a zero, non formattando ma eliminando le partizioni
2) nel primo post scrivi "formattare il nas": ovvio che non ha significato. Se intendi una reinstallazione del QTS, serve almeno un disco che verrà formattato.
Prova cmq a togliere tutti i dischi dal nas 2 (a nas spento), segnandoti chi è disco1 e disco2. Avvia il nas senza dischi e aspetta che parta (beep di conferma finale). Spegnilo dal tasto frontale correttamente. Rimetti disco 1 e 2 (giusto ordine) ma non l'altro. Riavvia e controlla cosa succede.
Leggere i dati da un disco lo puoi fare solo se il pc ha il software per leggere le pratizioni ext3/ext4 di Linux: Windows di default non è capace. Cerca in internet il modo per farlo.
Sarebbe meglio cmq operare dal nas, copiando i dati via lan o usb.
PS: Ma il NAS2 parte?? Cioè, a parte la questione ip e configurazione, perchè non riesci a leggere il contenuto del raid??
Re: NON PARTE PIU' SISTEMA, non login
@FFAB:
si, scusami se sono stato impreciso prima. Si hai ragione, volevo dire una reinstallazione del QTS.
Domanda:
la strada più semplice che mi viene da fare è la seguente..
tolgo i dischi che erano in raid (segno qual era disco 1 e disco 2) dopo di che, se metto il disco 1 in un box collegabile tramite usb e lo leggo con un SO Linux, mi dovrebbe permetter di leggere i dati?
Qualora così fosse, per leggere i dati (e quindi copiarli) devo inserire il disco 1 o disco 2?
Posso eseguire una live linux per clonare l'hd, una volta clonato (e che mi sono assicurato che i dati siano effettivamente copiati), collego tutti i dischi tramite usb su un sistema linux ed elimino le partizioni.
Formatto completamente il nas.
PS: Il nas2 non parte come dovrebbe.. e cioè quando faccio partire qfinder mi legge i dati dell'altro nas (ip e nome nas); sembra come se mi avesse sovrascritto la tabella delle partizioni primarie
si, scusami se sono stato impreciso prima. Si hai ragione, volevo dire una reinstallazione del QTS.
Domanda:
la strada più semplice che mi viene da fare è la seguente..
tolgo i dischi che erano in raid (segno qual era disco 1 e disco 2) dopo di che, se metto il disco 1 in un box collegabile tramite usb e lo leggo con un SO Linux, mi dovrebbe permetter di leggere i dati?
Qualora così fosse, per leggere i dati (e quindi copiarli) devo inserire il disco 1 o disco 2?
Posso eseguire una live linux per clonare l'hd, una volta clonato (e che mi sono assicurato che i dati siano effettivamente copiati), collego tutti i dischi tramite usb su un sistema linux ed elimino le partizioni.
Formatto completamente il nas.
PS: Il nas2 non parte come dovrebbe.. e cioè quando faccio partire qfinder mi legge i dati dell'altro nas (ip e nome nas); sembra come se mi avesse sovrascritto la tabella delle partizioni primarie
Re: NON PARTE PIU' SISTEMA, non login
La strada più semplice te l'ho scritta sopra: avvia il nas senza dischi, poi spegni e rimetti il disco 1 e 2 ma senza l'altro.
Cmq il "caricamento in corso" che hai scritto nel primo post, sicuro che non porti a nulla nemmeno dopo diversi minuti?? Prova ad accedere con un altro browser e/o cancellando la cache del browser che stai usando.
Non azzardare strade che ti paiono giuste senza prima tentare di ripristinare le cose con gli strumenti ed i modi che il nas stesso ti mette a disposizione.
I dischi 1 e 2 sono identici: quindi è indifferente quale colleghi al PC Linux.
Cmq il "caricamento in corso" che hai scritto nel primo post, sicuro che non porti a nulla nemmeno dopo diversi minuti?? Prova ad accedere con un altro browser e/o cancellando la cache del browser che stai usando.
Non azzardare strade che ti paiono giuste senza prima tentare di ripristinare le cose con gli strumenti ed i modi che il nas stesso ti mette a disposizione.
I dischi 1 e 2 sono identici: quindi è indifferente quale colleghi al PC Linux.
Re: NON PARTE PIU' SISTEMA, non login
Ancora Grazie per l'aiuto!
Comunque si, ho provato anche ad accedere da altro pc, cancellato cache diverse volte ma nulla.
Proverò comunque la tua strada.
Qualora non dovesse funzionare... cosa mi consigli?
Comunque si, ho provato anche ad accedere da altro pc, cancellato cache diverse volte ma nulla.
Proverò comunque la tua strada.
Qualora non dovesse funzionare... cosa mi consigli?
Re: NON PARTE PIU' SISTEMA, non login
Non funziona neanche staccando gli hd.
Rimane bloccato su "Caricamento..."
Rimane bloccato su "Caricamento..."
Re: NON PARTE PIU' SISTEMA, non login
L'idea personale che mi sono fatto è che indipendentemente dal tipo di raid, il QTS è clonato in un partizione (delle 4) che si formano negli HD, probabilmente ha pasticciato le partizioni degli hd già installati. Ma rimaniamo solo ipotesi personali.
Riesci ad avviare il nas con un disco nuovo e reso nuovo?
Riesci ad avviare il nas con un disco nuovo e reso nuovo?
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: NON PARTE PIU' SISTEMA, non login
Ultimo tentativo.
Spegni il nas e togli il disco 2 (lasci solo il disco 1 e niente altro), avvii, attendi che parta, poi reset 10 secondi (primo beep dopo 3 sec, secondo beep dopo 10 sec).
Al riavvio successivo provi a loggarti: se ce la fai, ci risentiamo, e cmq NON INSERIRE IL DISCO 2 prima di scriverci.
Se non ti loggi (solito "In caricamento....."), usi il disco 2 estratto per leggerlo da PC Linux e farne una copia su altro disco (se ci sta tutto, proprio il disco numero 3 che volevi inserire fin dall'inizio).
NON CLONARE NULLA come hai scritto prima, non serve a niente: se non ti loggi, il QTS va cmq reinstallato e reinstallato bene....
Spegni il nas e togli il disco 2 (lasci solo il disco 1 e niente altro), avvii, attendi che parta, poi reset 10 secondi (primo beep dopo 3 sec, secondo beep dopo 10 sec).
Al riavvio successivo provi a loggarti: se ce la fai, ci risentiamo, e cmq NON INSERIRE IL DISCO 2 prima di scriverci.
Se non ti loggi (solito "In caricamento....."), usi il disco 2 estratto per leggerlo da PC Linux e farne una copia su altro disco (se ci sta tutto, proprio il disco numero 3 che volevi inserire fin dall'inizio).
NON CLONARE NULLA come hai scritto prima, non serve a niente: se non ti loggi, il QTS va cmq reinstallato e reinstallato bene....
Re: NON PARTE PIU' SISTEMA, non login
Allora tu mi consigli di:
1) spengo nas e tolgo il disco 2 ( e cioè il disco n°2 dei due hd che avevo in raid giusto?).
2) avvio il sistema solo con il disco 1 (e cioè il disco n°1 dei due hd che avevo in raid giusto?).
3) reset a 10 secondi (Osservazione: ma il reset a 10 secondi non è l'hardreset? che cancella anche il contenuto degli hd?)
4) una volta che ho fatto il reset a 10 secondi, provo a loggarmi (avendo dentro il nas solo ed esclusivamente il disco n°1, e cioè il primo disco che avevo in raid).
Qualora l' operazione 4) non dovrebbe andar a buon fine (e quindi non riesco a loggarmi), faccio:
5) uso il disco n°2 (secondo hd che stava in raid) per attaccarlo ad un sistema linux e "copiare" i dati sull'altro disco.
Domanda: per l'operazione 5 devo solo copiare i dati (con copia/incolla), non posso effettuare una clonazione dell'hd così è più veloce? diciamo che questa clonazione mi servirebbe solo a tenere una scorta dei dati di backup che utilizzerei in casi straordinari (come questo) per recuperare i file.. e quindi non utilizzerei più questo hd per metterlo nel nas.
Ultima domanda: se dovessi copiare i file (o clonarli) quindi mi conviene farlo dall'hd n°2?(quindi il secondo di quelli messi in raid e non il primo giusto?)
Ti ringrazio veramente per l'aiuto...
Spero di riuscire a risolvere
1) spengo nas e tolgo il disco 2 ( e cioè il disco n°2 dei due hd che avevo in raid giusto?).
2) avvio il sistema solo con il disco 1 (e cioè il disco n°1 dei due hd che avevo in raid giusto?).
3) reset a 10 secondi (Osservazione: ma il reset a 10 secondi non è l'hardreset? che cancella anche il contenuto degli hd?)
4) una volta che ho fatto il reset a 10 secondi, provo a loggarmi (avendo dentro il nas solo ed esclusivamente il disco n°1, e cioè il primo disco che avevo in raid).
Qualora l' operazione 4) non dovrebbe andar a buon fine (e quindi non riesco a loggarmi), faccio:
5) uso il disco n°2 (secondo hd che stava in raid) per attaccarlo ad un sistema linux e "copiare" i dati sull'altro disco.
Domanda: per l'operazione 5 devo solo copiare i dati (con copia/incolla), non posso effettuare una clonazione dell'hd così è più veloce? diciamo che questa clonazione mi servirebbe solo a tenere una scorta dei dati di backup che utilizzerei in casi straordinari (come questo) per recuperare i file.. e quindi non utilizzerei più questo hd per metterlo nel nas.
Ultima domanda: se dovessi copiare i file (o clonarli) quindi mi conviene farlo dall'hd n°2?(quindi il secondo di quelli messi in raid e non il primo giusto?)
Ti ringrazio veramente per l'aiuto...
Spero di riuscire a risolvere
Re: NON PARTE PIU' SISTEMA, non login
Tutto corretto: cerchi in sostanza di tornare a far funzionare il NAS usando un solo disco del raid (t'ho detto il numero 1 tanto per sceglierne uno... non avrebbe in realtà importanza quale lasci e quale togli).
Il reset a 10 sec non cancella nulla, ma ripristina uno stato di reset più "profondo" di quello a 3 secondi (cancella utenti, gruppi e cartelle condivise, senza cancellarne il contenuto):
https://www.qnap.com/it-it/how-to/knowl ... -explained
La clonazione potrebbe anche andar bene, ma..... boh.... preferisco vedere e gestire i file manualmente: in un'operazione di recupero come la tua, meglio vedere le cartelle ed i files che effettuare un clone sperando che poi sia tutto leggibile. Fai come vuoi, ma se fosse mio non lo farei.
Come ho scritto in un post precedente, i dischi 1 e 2 (quelli del raid) sono IDENTICI: è totalmente indifferente su quale lavori.
Il reset a 10 sec non cancella nulla, ma ripristina uno stato di reset più "profondo" di quello a 3 secondi (cancella utenti, gruppi e cartelle condivise, senza cancellarne il contenuto):
https://www.qnap.com/it-it/how-to/knowl ... -explained
La clonazione potrebbe anche andar bene, ma..... boh.... preferisco vedere e gestire i file manualmente: in un'operazione di recupero come la tua, meglio vedere le cartelle ed i files che effettuare un clone sperando che poi sia tutto leggibile. Fai come vuoi, ma se fosse mio non lo farei.
Come ho scritto in un post precedente, i dischi 1 e 2 (quelli del raid) sono IDENTICI: è totalmente indifferente su quale lavori.
Re: NON PARTE PIU' SISTEMA, non login
Veramente Grazie!
A brevissimo provo la soluzione.
PS neanch'io vorrei procedere con la clonazione. Magari riesco a recuperare come dici tu.
Ti tengo aggiornato.
Ancora grazie!
A brevissimo provo la soluzione.
PS neanch'io vorrei procedere con la clonazione. Magari riesco a recuperare come dici tu.
Ti tengo aggiornato.
Ancora grazie!
Re: NON PARTE PIU' SISTEMA, non login
Ho fatto quanto mi hai detto ma si blocca sempre allo stesso identico punto con le stesse ed identiche problematiche. L'unica cosa che cambia (in Qfinder) è il nome del nas che ora si chiama "uLinux"
Se tolgo l'hd 2(quello in raid) e lo attacco sotto linux, non riesco ad aprire la partizione dati...
Come posso fare?
Devo procedere ad un hardreset?
Se tolgo l'hd 2(quello in raid) e lo attacco sotto linux, non riesco ad aprire la partizione dati...
Come posso fare?
Devo procedere ad un hardreset?
Re: NON PARTE PIU' SISTEMA, non login
ORA E' ANDATO!
Ottimo! riesco ad accedere al pannello di configurazione ma quando vado nella gestione delle directory non mi vede tutte quante le directory; come posso fare? (ps ora ho staccato un hd, ossia il secondo che era in raid).
Come posso recuperare tutti quanti i dati ora? e cioè avere tutte quante le directory?
Ottimo! riesco ad accedere al pannello di configurazione ma quando vado nella gestione delle directory non mi vede tutte quante le directory; come posso fare? (ps ora ho staccato un hd, ossia il secondo che era in raid).
Come posso recuperare tutti quanti i dati ora? e cioè avere tutte quante le directory?
Re: NON PARTE PIU' SISTEMA, non login
Benissimo.
Ora devi ricreare le cartelle condivise rispettando ESATTAMENTE lo stesso nome che avevano prima: te le ritroverai già piene con i tuoi dati.
NON REINSERIRE ANCORA IL DISCO 2 MI RACCOMANDO!!!
Ora devi ricreare le cartelle condivise rispettando ESATTAMENTE lo stesso nome che avevano prima: te le ritroverai già piene con i tuoi dati.
NON REINSERIRE ANCORA IL DISCO 2 MI RACCOMANDO!!!
Re: NON PARTE PIU' SISTEMA, non login
Ok, ho ricreato una cartella con lo stesso nome di com'era prima ma non mi appaiono tutti tutti i file; come mai?
Come posso fare?
Può essere che sia un problema legato al fatto che non sia stato collegato anche il secondo?
Comunque, ora cosa faccio con il secondo?
Veramente grazie!
Come posso fare?
Può essere che sia un problema legato al fatto che non sia stato collegato anche il secondo?
Comunque, ora cosa faccio con il secondo?
Veramente grazie!
Re: NON PARTE PIU' SISTEMA, non login
Ah... per questo non so aiutarti, strano.
Però intanto io inizierei a fare un backup (copia/incolla in FileStation) di quei dati che riesci a leggere, salvandoli sul terzo disco (quello da cui e nato il casino) collegato in USB al NAS (e formattato con un f.s. facilmente leggibile da un PC di cui disponi).
Poi, hai ancora il secondo disco del raid su cui tentare tutte le strade che puoi trovare in internet che servano per leggerne il contenuto.
Presto o tardi, lo avrai già capito, reinizializzaerai ex novo i NAS, ma per il momento concentrati sul recupero dati.
Però intanto io inizierei a fare un backup (copia/incolla in FileStation) di quei dati che riesci a leggere, salvandoli sul terzo disco (quello da cui e nato il casino) collegato in USB al NAS (e formattato con un f.s. facilmente leggibile da un PC di cui disponi).
Poi, hai ancora il secondo disco del raid su cui tentare tutte le strade che puoi trovare in internet che servano per leggerne il contenuto.
Presto o tardi, lo avrai già capito, reinizializzaerai ex novo i NAS, ma per il momento concentrati sul recupero dati.