Pagina 1 di 4

Capacità NAS

Inviato: 10/03/2018, 23:20
da PANNOCCHIA
Ho un Nas TS-219 P11 con due dischi da 4 TB cad (riconosciuti dal sistema
come 3726 GB)

Sul NAS ha caricato una sola cartella di file video per un totale di 1,18
TB

Come mai il sistema mi dice che lo spazio libero è di solo 1733 GB: mi
sfugge qualcosa?

Grazie

Aldo Pannocchia

Re: Capacità NAS

Inviato: 11/03/2018, 8:30
da FFFAB
Ciao,
posta la schermata di Storage in cui si vedono le capacità che citi.

Re: Capacità NAS

Inviato: 11/03/2018, 11:20
da PANNOCCHIA
Non so cosa sia esattamente la schermata di Storage: ho fotografato e vi invio la "Gestione archivi" spero che sia quello che può interessare
Grazie
Aldo

Re: Capacità NAS

Inviato: 11/03/2018, 11:55
da FFFAB
Sì, va bene questa.
Ora posta la schermata Pannello di controllo ----> Cartelle Condivise, dove è riportato singolarmente lo spazio occupato. Basta fare la somma e vedere se coincide (capendo, contemporaneamente, cos'è che occupa spazio).

Re: Capacità NAS

Inviato: 11/03/2018, 17:17
da PANNOCCHIA
Ho seguito le vostre indicazioni ma la matematica non mi è di aiuto.
Nel primo screenhunt che vi avevo inviato (Pannello di controllo) viene indicata la dimensione totale del volume in 3666,08 GB e lo spazio libero in 1731,87 - Per differenza, quindi, lo spazio utilizzato dovrebbe essere di 1934,71 GB.
Nel secondo screenhunt che vi invio adesso, risulta che l'unico utilizzo importante è dato dalla cartella "Multimedia, che però è indicata come 1550 GB (anche se non capisco perchè è indicato composta da 38 cartelle) - Nell'ultima foto che vi allego ( 22.jpg ) si vede indicata l'unica cartella "Multimedia" (e non quindi 38 cartelle) che però ha un peso di soli 1180 GB

Grazie molte anticipate se vorrete darmi una mano a capire il mistero

Buona giornata a tutti, Aldo Pannocchia

Re: Capacità NAS

Inviato: 11/03/2018, 17:48
da PiaNi
Forse ci sono dei sample qnap in multimedia?

Re: Capacità NAS

Inviato: 11/03/2018, 19:43
da PANNOCCHIA
Potresti dirmi cosa sono i "Sample qnap" e dove dovrei cercarli?

Grazie

Aldo

Re: Capacità NAS

Inviato: 11/03/2018, 20:06
da PiaNi
Sono le immagini campione, che la qnap usa con sfondo nella schermata di login.
Sono sempre in multimedia.

Re: Capacità NAS

Inviato: 11/03/2018, 20:41
da FFFAB
Per PANNOCCHIA

A me non torna che la cartella del cestino sia visibile nella lista delle condivise.
Hai provato (se abilitati) a svuotare i cestini di rete?
Controlla anche lo spazio occupato dal Catalogo Multimediale: quello spazio in più in Multimedia è facile che sia lui, comprese le miniature ed i dati extra del catalogo stesso.
Verifica anche che le cartelle multimediali del catalogo corrispondano a ciò che realmente contengono: una miniatura dei un video può essere scambiata per una foto se hai lasciato selezionato foto/video/musica come catalogazione della cartella Multimedia.

Re: Capacità NAS

Inviato: 11/03/2018, 23:06
da PANNOCCHIA
Ho controllato tutti i suggerimenti che mi avete dato: tutti i cestini di rete erano già vuoti, il catalogo multimediale era vuoto, le miniature dei video erano già state eliminate, ma non è cambiato nulla nella gestione degli archivi.
Grazie ancora per tutto
Aldo Pannocchia

Re: Capacità NAS

Inviato: 12/03/2018, 9:34
da PiaNi
Controlla con FIleStation il contenuto della cartella multimediale.

Re: Capacità NAS

Inviato: 12/03/2018, 11:02
da PANNOCCHIA
Ho controllato il File Station ma non mi sembra di vedere nulla di nuovo

Grazie ancora

Aldo

Re: Capacità NAS

Inviato: 12/03/2018, 11:49
da PiaNi
Se non ricordo male, in file station, i file nascosti vanno abilitati.

Re: Capacità NAS

Inviato: 12/03/2018, 12:41
da FFFAB
Io ti suggerisco di creare una nuova cartella, NON renderla multimediale, e spostarci dentro (taglia/incolla) i file presenti in Multimedia. Dopo, verifichi le capacità ed eventuali differenze.
Resta il fatto, cmq, che ti mancano in ogni caso circa 350/400 Gb....
Se non trovi soluzione, io ripartirei da zero con creazione r1 e riempimento progressivo un po' alla volta.

Re: Capacità NAS

Inviato: 12/03/2018, 18:04
da PANNOCCHIA
Grazie per la risposta che però mi è un po' difficile da capire;
1°) Il suggerimento è quello di creare una nuova cartella dentro la quale dovrò mettere i miei Film (sono gli unici file caricati sul NAS) - Domanda: dove devo creare questa nuova cartella?
2°) Mi viene suggerito di non renderla Multimediale: cosa vuol dire esattamente? Riuscirò sempre a vedere i miei file (FILM) dal televisore?
3°) Cosa vuol dire ripartire da zero con creazione r1?
Abbiate pietà di me, grazie!
Aldo

Re: Capacità NAS

Inviato: 12/03/2018, 18:37
da FFFAB
Tranquillo.... qui su forum non si ha pietà per nessuno : CoolGun : : Chessygrin : : Lol :

1) Nella finestre della cartelle condivise (quella che hai postato sopra) c'è modo di creane un'altra (tasto CREA --> Condivi Cartella). Dalle un nome qualunque (Test ad es.).

2) Nella finestra di creazione vedrai che c'è la possibilità di selezionare Cartella Multimediale: ecco, tu NON la selezioni (lasci la casella di spunta vuota). Il contenuto della cartella Test NON VERRA' mostrato sulla TV: tale passaggio ti serve solo per capire se è l'indicizzazione multimediale della cartella Multimedia e ribarti così tanto spazio. Lo scopo è spostare i file presenti in Multimedia dentro a Test (in Multimedia non resta niente di tuo) e valutarne lo spazio mostrato in Cartelle Condivise, sia di Test (dovrà essere mostrato solo lo spazio realmente occupato dai files, perchè Test NON fa parte del catalogo) sia di Multimedia (se dopo aver spostato i tuoi files in Test vedi che Multimedia occupa ancora spazio, significa che c'è qualcosa dentro che dipende, in mia ipotesi, dal Catalogo Multidiale).
Chiara, più o meno, la mia idea???
Il taglia/incolla da Multimedia a Test di tutti i tuoi files, in File Station dura poche decine di secondi.

3) Significa reinizializzare il Nas come fosse nuovo, quindi prima un bel backup dei tuoi files, poi reinizializzazione: R1 sta per Raid 1, cioè la tua situazione attuale, che in fase di inizializzazione va scelta (potresti anche tenere i dischi non in mirror e quindi indipendenti, spazio totale 4+4 ma non protetto).

Prova però prima il mio suggerimento, secondo me riesci a capire dove sta l'inghippo.

Re: Capacità NAS

Inviato: 12/03/2018, 18:58
da PiaNi
Non uso hd station e tutto il comparto multimediale di Qnap, per caso è attiva una codifica off-line di tutti i video in una risoluzione minore o anteprime o altre cose del genere?

Re: Capacità NAS

Inviato: 12/03/2018, 19:18
da PANNOCCHIA
Per rispondere alla domanda "E' attiva una codifica off-line" mi servirebbe che qualcuno mi dicesse dove devo guardare per trovare questa risposta
Grazie
Aldo

Re: Capacità NAS

Inviato: 12/03/2018, 20:07
da FFFAB
Scarica il manuale:

http://files.qnap.com/manualpdf/4.3/cat ... ome_it.zip

Ciò di cui parla PiaNi è a pag 192 e seguenti.
Se è attivo un processo di transcodifica, arrestalo e poi verifica che nella / nelle cartelle e sottocartelle che contengono i video (Multimedia e sue sottocartelle) non ci siano cartelle nascoste che si chiamano "@Transcode": i files ricodificati sarebbero lì dentro.

Re: Capacità NAS

Inviato: 12/03/2018, 20:26
da PiaNi
Un lettura al manuale è necessaria, ormai questi Qnap sono pieni di funzioni.
Comunque velocemente, vai in: pannello di controllo > Gestione multimediale.