Primo progetto
Inviato: 27/01/2018, 13:03
Essendo appena arrivato, mi auguro di postare nella sezione giusta.
Premetto che ho letto un po il manuale e alcune discussioni qui nel forum (non escludo però che qualcosa mi sia sfuggita e certamente la mia non adeguata conoscenza dei NAS incide sui miei interrogativi).
Ho acquistato da poco un TS-453B 4Gb (che utilizzato principalmente per archivio in rete collegato al router, Media center e Montaggio remoto dei miei vari servizi Cloud).
Per fare alcune prove e cercare di capire un po meglio il funzionamento del NAS e della gestione dello Storage Pool e dei volumi sto per adesso usando vecchi HD (di dimensioni diverse).
Spiego cosa vorrei ottenere/realizzare nel tempo:
- Ho già acquistato un WD Red 4Tb, che inizialmente sarebbe l'unico HD.
- Successivamente acquisterò (risorse permettendo) altri due WD Red 4Tb (forse in momenti differenti).
- Obiettivo finale configurare un Raid5, senza perdere i dati che nel tempo archivierò sul 1°HD / 1°e 2°HD.
- Il 4°-bay lo lascerei libero per una futura espanzione di spazio (penso compatibile con il Raid5) o per configurare un disco SSD come cache.
- Cercare di avere flessibilità nella gestione dei volumi disponendo del massimo spazio possibile.
- No so se utilizzerò gli Snapshoot (a cui però in linea di principio non vorrei rinunciare), quindi riserverei inizialmente il min. (che mi sembra sia il 5%) o un HD esterno se fosse la scelta migliore (no ho uno da 1Tb disponibile).
ora i miei dubbi su come muovermi:
1) Come settare il 1° WD Red in questa prima fase in cui sarebbe l'unico HD.
2) Quando mettero il 2° WD Red potrò realizzare un Raid1 o un'espanzione del 1°HD (o altro che per adesso non immagino)? Scelta che dipenderà dalle necessità che avrò in quel momento.
Penso che, correggetemi se sbaglio, questo secondo punto sia strettamente collegato al primo e all'opportunità di creare uno Storage Pool (che ancora faccio un po fatica a in quadrare bene).
3) Nel momento che userò il 3° WD Red devo fare attenzione a qualcosa?
4) Nel caso mi accorgessi di aver sottostimato lo spazio d'archivazione, in quale fase sarebbe meglio inserire HD più capienti? E come muovermi?
Spero di non aver fatto troppa confusione e ringrazio chiunque riuscirà a darmi le giuste indicazione e chiarimenti.
Premetto che ho letto un po il manuale e alcune discussioni qui nel forum (non escludo però che qualcosa mi sia sfuggita e certamente la mia non adeguata conoscenza dei NAS incide sui miei interrogativi).
Ho acquistato da poco un TS-453B 4Gb (che utilizzato principalmente per archivio in rete collegato al router, Media center e Montaggio remoto dei miei vari servizi Cloud).
Per fare alcune prove e cercare di capire un po meglio il funzionamento del NAS e della gestione dello Storage Pool e dei volumi sto per adesso usando vecchi HD (di dimensioni diverse).
Spiego cosa vorrei ottenere/realizzare nel tempo:
- Ho già acquistato un WD Red 4Tb, che inizialmente sarebbe l'unico HD.
- Successivamente acquisterò (risorse permettendo) altri due WD Red 4Tb (forse in momenti differenti).
- Obiettivo finale configurare un Raid5, senza perdere i dati che nel tempo archivierò sul 1°HD / 1°e 2°HD.
- Il 4°-bay lo lascerei libero per una futura espanzione di spazio (penso compatibile con il Raid5) o per configurare un disco SSD come cache.
- Cercare di avere flessibilità nella gestione dei volumi disponendo del massimo spazio possibile.
- No so se utilizzerò gli Snapshoot (a cui però in linea di principio non vorrei rinunciare), quindi riserverei inizialmente il min. (che mi sembra sia il 5%) o un HD esterno se fosse la scelta migliore (no ho uno da 1Tb disponibile).
ora i miei dubbi su come muovermi:
1) Come settare il 1° WD Red in questa prima fase in cui sarebbe l'unico HD.
2) Quando mettero il 2° WD Red potrò realizzare un Raid1 o un'espanzione del 1°HD (o altro che per adesso non immagino)? Scelta che dipenderà dalle necessità che avrò in quel momento.
Penso che, correggetemi se sbaglio, questo secondo punto sia strettamente collegato al primo e all'opportunità di creare uno Storage Pool (che ancora faccio un po fatica a in quadrare bene).
3) Nel momento che userò il 3° WD Red devo fare attenzione a qualcosa?
4) Nel caso mi accorgessi di aver sottostimato lo spazio d'archivazione, in quale fase sarebbe meglio inserire HD più capienti? E come muovermi?
Spero di non aver fatto troppa confusione e ringrazio chiunque riuscirà a darmi le giuste indicazione e chiarimenti.