Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Discussioni sulla replicazione remota.
1VAN0
Messaggi: 23
Iscritto il: 27 mag 2016, 15:55

Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Messaggio da 1VAN0 »

Anche se mi sembra strano che non si parli del problema che io ho riscontrato,
dato che in più post si ribadisce l'importanza del backup perchè giustamente avere un nas con dischi in raid NON è avere un backup,
io non ho trovato una risposta e dunque mi permetto di inserire questo nuovo argomento.
Se ovviamente esiste già un post con la soluzione per cortesia indicatemelo e rimuovete pure il mio.

In teoria la sezione con scritto Disaster Recovery a me parrebbe quella adatta (dato che non trovo una sezione specifica; in quella backup poi si specifica che si parla solo di NetBak Replicator) .. anche se pure in questa sezione il sottotitolo suggerisce altri problemi ...

Trovo soluzioni di backup/sincronizazzione su cloud o verso altri NAS ma se non abbiamo i soldi per acquistare un'altro nas o lo spazio cloud (sempre che uno abbia la fortuna di avere la fibra o una connessione adsl stabile),
non esiste una soluzione più semplice in cui con un software si possa fare in backup su più dischi esterni usb?
Esistono ad esempio dei sofware che permettono di fare il backup su più CD o DVD ... non esiste una soluzione con dischi?
Ovviamente software esterni che dovrei usare dal PC ... ma al limite andrebbe bene anche questo
Basterebbe anche semplicemente poter sincronizzare il contenuto del NAS su più dischi
o al limite anche un semplice copia e incolla ... sembra che esista solo il contrario ...
poi ovviamente se l'interfaccia di backup potesse catalogare i dischi esterni e i file salvati su questi sarebbe perfetto ...

in attesa di consigli ringrazio chi legge
1VAN0 : WohoW :
Avatar utente
selvaggi
Messaggi: 1634
Iscritto il: 02 feb 2016, 14:30
Località: provincia di Ancona

Re: Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Messaggio da selvaggi »

forse cerchi con logica sbagliata, per me disaster recovery è che mi prende fuoco il nas e non solo, e va a puttane tutto, perchè un fulmine brucia tutto! ( già successo)
comunque, tornando a livelli normali!
per farti un esempio, per fare la sincronizzazione pc-nas-cloud-usb e viceversa puoi usare un programma molto semplice gratuito che si chiama free file sync che trovi in questo link http://www.freefilesync.org/
oppure puoi usare hybrid backup pc/nas/cloud/server e viceversa.
puoi usare anche partition magic, backup intero pc con deposito sul nas, oppure fare il raid 1 sul nas che detto semplicemente è la copia del disco 1 al disco 2 e viceversa, questa soluzione può essere applicata anche a qualunque pc.
questi sono solo alcuni modi, il resto dipende dalle tuo conoscenze!!
Qnap TS-251 : Tick : 2 HD 4TB Toshiba MD04ACA400 : Tick : 2 RAM 4GB Kingston KVR16LS11/4 : Tick : t&m logitech wireless combo mk270 : Tick : wi-fi TP-Link tl-wdn4200 : Tick :

: book : Tutorial : Sig : TS-251 App Center : Thumbup : TS-251 download : WohoW : Manuali : Tv Happy : /// : Question : : Question : Wikipedia : Ok :
1VAN0
Messaggi: 23
Iscritto il: 27 mag 2016, 15:55

Re: Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Messaggio da 1VAN0 »

Disaster recovery è proprio quello = perdita totale del NAS con tutti i dati archiviati.

Sicuramente non sono stato chiaro; io ho un nas con 8 dischi da 4TB con 2 dischi in raid 1 (che serve da sistema per il qnap, dato che le app vengono installate in quei dischi e sono i dischi che eventualmente "piallerei" in caso di problemi) e 6 dischi in raid 5 (e questi sono i due dischi in cui archivio tutti i dati).
Questo fa si che io 20TB di archivio
e questo archivio è l'archivio PRINCIPALE (perchè a logica se mi sono dotato di un NAS MULTIFUNZIONE, questo è il "cuore" di tutti gli apparati elettronici che ho in casa che da li pescano per distribuire dati, immagini, video, musica, ecc ...
anche perchè prima avevo tanti dischi e impazzivo tra cavi collegati al mio PC e per cercare in quale disco era finito ciò che mi serviva dato che ovviamente lo spazio era limitato ...
Lasciamo stare i 2 dischi di sistema
Io devo assicurarmi un DISASTER RECOVERY per i 20 TB.
Ora certo se avessi soldi potrei comprarmi un'altro NAS o comprarmi lo spazio in cloud (sempre che la mia connessione internet sia sufficientemente prestante per sincronizzare 20TB).
Dato che queste due soluzioni sono costose io cerco una soluzione economica come appunto l'ausilio di dischi esterni a basso costo (che ho già, per tenere un copia di sicurezza).
Non pretendo nemmeno di avere costantemente un aggiornamento sincronizzato mi basterebbe anche ogni tanto poter fare la copia di tutto ciò che ho sui 20TB (o meglio ciò che aggiorno alla data X del backup lo potrei salvare con una procedura su un'altro dispositivo apposito).

Ora una volta quando ad un certo punto gli HD per i pc erano sufficientemente capienti ma ancora costosi e al massimo esistevano i CD o Iomega ZIP c'erano dei software che permettevano di avviare un processo di copia di tutti i file e cartelle presenti su un disco e questo programma, quando un supporto era saturo, chiedeva l'inserimento di un supporto vuoto.
Certo questo significa sostituire il supporto ma è comunque più agevole di dover andare a selezionare manualmente volta per volta i file da copiare sul supporto che colleghi.
Inoltre questi programmi ti davano un reporto dei dati salvati ... o quanto meno tu sapevi in che data avevi eseguito questo backup e sapevi che se volevi ogni giorno avere un salvataggio dei dati dopo il backup principale dovevi salvarti i data dal giorno X.

La soluzione che mi proponi come quasi tutte quelle che ho trovato vanno bene in senso INVERSO cioè DA MOLTI DISPOSITIVI verso il NAS.

Ma io non ho preso un NAS per farci il backup, ho preso il nas perchè mi faccia da File Server.
Sono infatti amaramente sorpreso che nativamente non ci sia una soluzione di questo tipo.
1VAN0 : WohoW :
Avatar utente
selvaggi
Messaggi: 1634
Iscritto il: 02 feb 2016, 14:30
Località: provincia di Ancona

Re: Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Messaggio da selvaggi »

1VAN0 ha scritto: La soluzione che mi proponi come quasi tutte quelle che ho trovato vanno bene in senso INVERSO cioè DA MOLTI DISPOSITIVI verso il NAS.
.
free file sync fa le sincronizzazioni di pc/nas/cloud/server e viceversa. in più ti crea anche i log, e se vuoi te fa tutto in tempo reale, (il ritardo lo scegli te) quindi non vedo perchè non deve fare quello che dici.
hybrid backup fa il backup e la sincronizzazione di pc/nas/cloud/server e viceversa dipende semplicemente da come lo tari.
come ti ho detto inizialmente dipende solo da te.
Qnap TS-251 : Tick : 2 HD 4TB Toshiba MD04ACA400 : Tick : 2 RAM 4GB Kingston KVR16LS11/4 : Tick : t&m logitech wireless combo mk270 : Tick : wi-fi TP-Link tl-wdn4200 : Tick :

: book : Tutorial : Sig : TS-251 App Center : Thumbup : TS-251 download : WohoW : Manuali : Tv Happy : /// : Question : : Question : Wikipedia : Ok :
1VAN0
Messaggi: 23
Iscritto il: 27 mag 2016, 15:55

Re: Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Messaggio da 1VAN0 »

provo a fare un esempio
ho un file server con 20 TB di dati
i dati sono organizzati in maniera logica come piace a me con le directory, sotto directory e alla fine i file
come succede in tutti i file server esempio:
D1
D1sd1
f1
f2
...
D1sd2
...
D2
D2sd1
f3
f4
D2sd2
...
...

e via di seguito

ora io ho un primo disco da 2 TB
lo attacco e se uso uno dei programmi che tu dici
Guarda caso D1 e il suo contenuto occupa 2TB
Seleziono D1 dal mio File Server e lo copio sul mio disco

poi dovrei attaccare il secondo disco da 2 TB selezionare dal mio File Server la corrispondenza di 2 TB e copiarlo

e via di seguito

A parte il fatto che già a fare tutto questo lavoro sono diventato SCEMO
perchè con i software che tu proponi non sono utili per risolvere il mio problema, cioè di dire copia i file e chiedimi un nuovo supporto quando il primo è pieno

a questo punto potrei sfruttare il discorso di sincoronia?
peccato che io non cancello file MA li aggiungo alla prima directory D1
il tuo programma di sincronia come fa ad aggiungere al primo disco che è di 2 TB come lo era inizialmente D1?

io infatti NON cerco un programma che mi faccia la sincronia

ripeto: cerco un programma che mi copi tutti i miei file su pià supporti VUOTI chiedendomi un nuovo supporto ogni volta che il precedente si riempie

i programmi che hai citato vanno bene SOLO quando operi all'inverso perchè
in quel caso hai n dischi da n TB
e usi un programma di sincronia per farne il backup su un NAS che ha MOLTI più TB

OVVIAMENTE
io non voglio lavorare così perchè allora non ha senso avere un File Server ...
1VAN0 : WohoW :
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4062
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Messaggio da PiaNi »

selvaggi ha scritto:free file sync fa le sincronizzazioni di pc/nas/cloud/server e viceversa. in più ti crea anche i log, e se vuoi te fa tutto in tempo reale, (il ritardo lo scegli te) quindi non vedo perchè non deve fare quello che dici.
hybrid backup fa il backup e la sincronizzazione di pc/nas/cloud/server e viceversa dipende semplicemente da come lo tari.
come ti ho detto inizialmente dipende solo da te.
free file sync non risolve tutti i problemi. Se un file si è corrotto per un motivo X, viene sincronizzato come tale e sovrascrive quello corretto, perchè ha una data una recente.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
1VAN0
Messaggi: 23
Iscritto il: 27 mag 2016, 15:55

Re: Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Messaggio da 1VAN0 »

Due software che fanno una cosa simile a quello che mi servirebbe sono:
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp? ... nerXP_7859
http://hcidesign.com/dvdspan/

il problema di questi software è che comuqune utilizzano dei supporti che possono contenere troppi pochi dati ... se al posto dei CD o dei DVD si potessero usare dei dischi rigidi esterni su cui fare lo span il mio problema sarebbe risolto
1VAN0 : WohoW :
SkyEagle2016
Messaggi: 11
Iscritto il: 02 ott 2016, 17:43

Re: Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Messaggio da SkyEagle2016 »

Ciao Ivano

Anche io ho il tuo stesso identico problema...e vorrei utilizzare il NAS come stai facendo tu...sto ancora organizzandomi perchè nel frattempo è arrivato mio figlio a rendermi felice ma a togliermi anche gli ultimi 5 min di tempo libero...

Comunque tornando a noi...anche io chiedo:
- come si fa a fare il backup su dischi esterni USB di TUTTO il contenuto del NAS ?
E' possibile collegare al NAS via porta USB3 (che quindi è anche veloce) un HD esterno ma su questo non ci potranno mai stare 20 TB di dati ...c'è qualcosa di comodo che faccia il backup di tutto il NAS su HD USB esterni in modo "frazionato" in automatico ?
Come diceva Ivano è troppo complicato cercare di suddividere manualmente i dati sul NAS per fare copie parziali su n HD esterni....ci vuole qualcosa di automatico che gestisca una copia multivolume.

Attendo quaindi anche io consigli dai Guru del Forum.

SkyEagle
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4062
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Messaggio da PiaNi »

Mi sono riletto con calma la discussione ed non è facile trovare una soluzione, ammesso che ci sia!!
Nessuna spesa per un secondo nas e cluod, di Ivano e "automatico" citato da SkyEagle2016, significa avere la botte piena e la moglie ubriaca!!.. e poi 20TB sono tanti!!!
Con CD burner XP, ma 7zip, win rar splillano di ogni tot i file.
Poi bisogna starci dietro per sostituire a mano i dischi esterni.
E se i file non sono compressi, si potrebbe catalogarlo con Disc Library, era un software per windows che usare per cercare i file su CD.
Praticamente memorizza l'elenco dei file di ogni CD o altro supporto. Bisogna vedere se gira su SO recenti o se c'è un'alternativa.

Spero di aver dato un piccolo spunto.

edit: Il software adesso si trova qui ed è tradotto anche in italiano: http://www.lyrasoftware.com/index.php?o ... 64&lang=en
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
1VAN0
Messaggi: 23
Iscritto il: 27 mag 2016, 15:55

Re: Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Messaggio da 1VAN0 »

Mi scuso per il ritardo ma ho avuto dei problemi che non mi hanno permesso nemmeno di usare il nas e poi dovevo risolvere i problemi legati all'update a qts 4.3.3 soprattutto per quanto riguarda Transmission, problema che mi ha fatto rendere conto che non ho trovato nemmeno una procedura o un software che faccia il backup delle configurazioni di software come aMule e Transmission oltre che il problema relativo a questa discussione ...
sicuramente sarebbe una fastidio sostituire manualmente i dischi però voglio dire se uno ha anche soli 12 TB di dati meglio rischiare di perdere tutto oppure sapere che un fine settimana al mese (o due giorni al mese) dovrà ricordarsi di sostituire dei dischi per farsi un backup completo?
io direi la seconda.
Poi si un sistema di catalogazione che permetta di sapere cosa ho salvato quella volta per salvare nell'intervallo tra un mese e l'altro i dati aggiunti su un un'altro dispositivo non sarebbe male.

lo spunto è interessante per catalogare quanto ho salvato sul supporto esterno come backup anche se non risolve però il problema iniziale cioè far si che io dica a un programma
vedi i file contenuti in queste cartelle?
copiale sul disco esterno e quando il disco esterno è pieno chiedimi un nuovo disco ...

grazie
ciao :)
1VAN0 : WohoW :
merluzzo
Messaggi: 478
Iscritto il: 21 nov 2014, 09:24

Re: Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Messaggio da merluzzo »

Il tutto mantenendo l'organizzazione dei files come gli originali come dicevi qui?
1VAN0 ha scritto: 07 mar 2017, 17:57 i dati sono organizzati in maniera logica come piace a me con le directory, sotto directory e alla fine i file
come succede in tutti i file server esempio:
D1
D1sd1
.....
cosi' per curiosita' tu che conoscenza hai di programmazione e di Linux?
comprare un bisturi non fa necessariamente di te un chirurgo : Doctor :
1VAN0
Messaggi: 23
Iscritto il: 27 mag 2016, 15:55

Re: Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Messaggio da 1VAN0 »

Ciao,
grazie della risposta.
Ho solo alcune conoscenze di base su linux
poi con scrivere programmi linux ti riferisci al fatto di scrivere un programma che sia eseguito dalla shell?

non credo di essere in grado di scrivere un programma che verificato lo spazio disponibile su un disco esterno collegato al nas, scansioni i file del nas fino ad arrivare a una quantità di dati pari allo spazio del disco per copiarlo e che chieda poi un nuovo disco e alla conferma dell'inserimento del un nuovo disco ne verifichi lo spazio per poi ripartire a copiare i file dal punto in cui si era interrotto ...

mi meraviglio che qnap non ci abbia pensato ...
1VAN0 : WohoW :
merluzzo
Messaggi: 478
Iscritto il: 21 nov 2014, 09:24

Re: Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Messaggio da merluzzo »

1VAN0 ha scritto: 16 mag 2017, 19:05 ...
non credo di essere in grado di scrivere un programma che....
Allora non ti restano che due possibilita':
- aspetti che qualcuno lo scriva
- paghi qualcuno per farlo

1VAN0 ha scritto: 16 mag 2017, 19:05 mi meraviglio che qnap non ci abbia pensato ...
Io la vedo dal punto di vista diametralmente opposto : Chessygrin :
i nas sono apparati di rete nati per soddisfare esigenze tipiche di un ambiente network,
io mi meraviglio (dal punto di vista tecnico) che Qnap - ma non solo - inserisca programmi/app tipici di un ambiente single user/nerd.
Non mi meraviglio dal punto di vista commerciale, si sa che per vendere si fa di tutto e di piu'.
comprare un bisturi non fa necessariamente di te un chirurgo : Doctor :
Avatar utente
drego85
Messaggi: 233
Iscritto il: 22 gen 2011, 14:55

Re: Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Messaggio da drego85 »

Ma sfruttare l'applicazione Hybrid Backup Sync e inviare i dati ad Amazon Cloud Drive?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Un Network Attached Storage (NAS) è un dispositivo collegato alla rete la cui funzione è quella di consentire agli utenti di accedere e condividere una memoria di massa all'interno della propria rete o dall'esterno. {Wikipedia}
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4062
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Messaggio da PiaNi »

drego85 ha scritto: 16 mag 2017, 19:21 Amazon Cloud Drive?
Credo che non sia più gratuito.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Avatar utente
drego85
Messaggi: 233
Iscritto il: 22 gen 2011, 14:55

Re: Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Messaggio da drego85 »

PiaNi ha scritto:
drego85 ha scritto: 16 mag 2017, 19:21 Amazon Cloud Drive?
Credo che non sia più gratuito.
Eh ci mancherebbe anche che fosse gratuito :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Un Network Attached Storage (NAS) è un dispositivo collegato alla rete la cui funzione è quella di consentire agli utenti di accedere e condividere una memoria di massa all'interno della propria rete o dall'esterno. {Wikipedia}
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4062
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Messaggio da PiaNi »

Box.com da 50GB, Hubic ne da 25.
Di alternative ce ne sono e sono anche integrate nella app Hybrid di Qnap.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
merluzzo
Messaggi: 478
Iscritto il: 21 nov 2014, 09:24

Re: Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Messaggio da merluzzo »

1VAN0 ha scritto: 07 mar 2017, 17:57
...ho un file server con 20 TB di dati
credo che questo chiarisca : Blink :
comprare un bisturi non fa necessariamente di te un chirurgo : Doctor :
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4062
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Messaggio da PiaNi »

merluzzo ha scritto: 17 mag 2017, 16:20 credo che questo chiarisca : Blink :
Caspita!! : WohoW : : WohoW : : zip :
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
marcowind80
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 ott 2011, 15:10

Re: Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Messaggio da marcowind80 »

Ciao a tutti, ho un qnap 253a 8g con 2hdd in raid1. In farmacia ho estrema necessità di gestire un disaster recovery con un secondo nas esattamente identico al primo.
La mia necessità è quella di, in caso di rottura del nas primario, usare il secondario ma per far ciò devo poter eseguire un clone del nas 1 al nas 2 ma non so come gestirlo, potreste darmi una mano?
Grazie in anticipo
Rispondi

Torna a “Remote Replication/ Disaster Recovery”