Sostituire o no un Qnap 459?

Cercate in questo forum potrete trovare consigli, idee e suggerimenti per acquistare un prodotto QNAP. Se proprio avete una richiesta specifica a cui non trovate risposta, aprite pure un nuovo argomento.
Mi raccomando la chiarezza e la sintesi nell'esposizione.
Rispondi
Manoel
Messaggi: 304
Iscritto il: 26/05/2008, 13:38

Sostituire o no un Qnap 459?

Messaggio da Manoel »

Buongiorno a tutti :)

Ho diversi dubbi che spero mi aiuterete a dipanare :)

Ho un NAS Qnap 459 con all'interno 4 hard disk che ho configurato in questo modo:
- 2 in mirroring, sui quali ho riversato film, serie TV, registrazioni da TV e foto personali
- 1 per Time Machine per il backup del mio Mac
- 1 come storage di rete, sul quale ho messo file vari e documenti

Il NAS è installato fisicamente sotto la TV ed è collegato via LAN al router, ad una PS4 e ad un media player oramai vecchietto. E' proprio per le prestazioni non esaltanti di quest'ultimo, che mi sono nati alcuni dubbi.

Ci sono infatti due aspetti della mia configurazione attuale che non mi soddisfano appieno:
1- Vorrei avere la possibilità di avere i miei video gestiti da un jukebox come Kodi o Plex, per avere copertine, trailer, ecc... Il mio attuale media player svolge egregiamente il suo lavoro, ma non essendo compatibile con questi due software sono costretto a sfogliare i file direttamente nelle loro cartelle, soluzione poco pratica.
2- a volte accedo via Wi-Fi ai video per vederli sul mio iPad e per fare questo utilizzo VLC, dal quale posso accedere direttamente al NAS. Con video dal bitrate elevato però questa soluzione non è il massimo perché i video saltano rendendone la visione poco piacevole.

Per soddisfare il punto 1, potrebbe bastare sostituire il media player con un prodotto più performante, le soluzioni non mancano. Magari potrei passare direttamente ad un HTPC e tagliare la testa al toro :)

Il punto 2 invece è più antipatico. Considerando che la mia rete domestica è piuttosto performante, esiste un modo per ovviare a questo problema?

Mi è quindi venuta in mente anche la possibilità di sostituire lo stesso NAS, magari con un modello dotato di HDMI, in modo da poterlo usare direttamente come media player, ma non so con quali risultati in termini qualitativi. Non so neanche se così avrei la possibilità di usare Kodi o Plex e soddisfare quindi nuovamente il punto 1.

Vi prego infine di togliermi alcuni dubbi amletici:
la "potenza" del NAS in quali ambiti si fa apprezzare maggiormente? Quando è il caso quindi di prendere in considerazione un upgrade del nostro QNAP? Leggo spesso di transcodifica e cose simili, ma non sono mai riuscito a capire in quali condizioni il NAS è chiamato ad elaborare i nostri video. In teoria, se il mio media player supporta qualunque formato, non dovrebbe essere richiesto alcunchè al NAS, no?
Inoltre, in tutto questo come si pone Plex? Ci sono dei vantaggi ad usarlo al posto del classico accesso al NAS tramite Samba, FTP, ecc. che non stia semplicemente nella questione locandine?
Per poter usare Plex sul mio tablet e risolvere eventualmente il punto 2, dovrei pagare necessariamente l'abbonamento mensile, giusto?

Grazie a tutti per le risposte che mi darete :)
Mac Mini M4, 16gb RAM, 512gb SSD
Qnap TS-453A, 4 WD Red Plus da 4tb in RAID5 con backup su WD 10tb USB
Qnap TS-231P3, 1 WD Red da 3tb
wozxyz
Messaggi: 1589
Iscritto il: 13/05/2010, 12:30

Re: Sostituire o no un Qnap 459?

Messaggio da wozxyz »

Per il punto 1 non avrei dubbi e cambierei il media player. La spesa è contenuta e avresti la compatibilità con h265 che comincia a diffondersi.
Per il punto 2, una connessione wifi non è la più indicata per bit rate elevati. Che standard hai n o ac?
Quanto alla potenza del nas, serve principalmente per trascodifica e virtualizzazione. Se hai un buon media player la trascodifica non ti serve, se vuoi fare virtualizzazione devi cambiare nas...
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
Manoel
Messaggi: 304
Iscritto il: 26/05/2008, 13:38

Re: Sostituire o no un Qnap 459?

Messaggio da Manoel »

Attualmente ho una rete wifi in classe AC, ciò nonostante con alcuni video non è sufficiente. Per ovviare il problema, correggimi se sbaglio, dovrei attivare Plex e fargli fare una transcodifica per adattare la qualità del video alla velocità della mia rete e per fare questo dovrei cambiare NAS, magari prendendo un 453 o più. Giusto?
Mac Mini M4, 16gb RAM, 512gb SSD
Qnap TS-453A, 4 WD Red Plus da 4tb in RAID5 con backup su WD 10tb USB
Qnap TS-231P3, 1 WD Red da 3tb
wozxyz
Messaggi: 1589
Iscritto il: 13/05/2010, 12:30

Re: Sostituire o no un Qnap 459?

Messaggio da wozxyz »

Si, ma ho visto diversi problemi con plex. Dai un'occhiata qui nel forum.
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
gipasoft
Messaggi: 58
Iscritto il: 16/02/2014, 18:59

Re: Sostituire o no un Qnap 459?

Messaggio da gipasoft »

Io ho un qnap 469 pro (non so le differenze col tuo modello) con installato PMS (Plex Media Server) i film li vedo molto bene anche a 1080 senza rallentamenti a patto che non parta la trancodifica questo dipende dal client se non supporta il codice parte la trancodifica la CPU del qnap arriva al 95% e dopo poco il film si blocca. Devi quindi avere un client che supporti la maggior parte dei codec, ad esempio su uno smart TV LG il client ufficiale Plex spesso fa partire la transcodifica invece con un client di terze parti a pagamento (Xplay) non parte mai

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
gipasoft
Messaggi: 58
Iscritto il: 16/02/2014, 18:59

Re: Sostituire o no un Qnap 459?

Messaggio da gipasoft »

Per vedere un film sul tablet con Plex non ti serve l'abbonamento devi però pagare una tantum l'app

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Manoel
Messaggi: 304
Iscritto il: 26/05/2008, 13:38

Re: Sostituire o no un Qnap 459?

Messaggio da Manoel »

Ok, dal punto di vista della transcodifica tanto vale prendere un client valido, magari un HTPC.

Quello che mi sta attualmente condizionando è l'aver scoperto che il futuro QTS 4.3 non verrà supportato dal mio Qnap, quindi forse sarebbe il caso che mi aggiornassi comunque, fermo restando i punti salienti di cui abbiamo parlato in questa discussione.

Un 451+ (magari abbondando con la ram) potrebbe essere sufficiente per transcodifica e magari una VM di Windows?
Mac Mini M4, 16gb RAM, 512gb SSD
Qnap TS-453A, 4 WD Red Plus da 4tb in RAID5 con backup su WD 10tb USB
Qnap TS-231P3, 1 WD Red da 3tb
Manoel
Messaggi: 304
Iscritto il: 26/05/2008, 13:38

Re: Sostituire o no un Qnap 459?

Messaggio da Manoel »

Ero deciso a prendere un HTPC, ma siccome per il mio uso sarebbe pressoché sprecato, ho deciso che cambierò NAS, non fosse altro che per avere una VM con Windows 10 e svolgere alcune operazioni che avrei fatto appunto con l'HTPC.

Niente di esageratamente pesante, ma a volte torna utile avere una macchina con Windows per me che ho un Mac e nessuna intenzione di installare una partizione con Windows sopra.

Un 453A potrebbe andare bene? Magari carrozzato di ram? Differenze col 451?

Cos'ha poi un 463 di così diverso da giustificare un prezzo di acquisto praticamente doppio rispetto ad 453? Esistono altri prodotti sempre a 4 baie che possono fare al caso mio?
Mac Mini M4, 16gb RAM, 512gb SSD
Qnap TS-453A, 4 WD Red Plus da 4tb in RAID5 con backup su WD 10tb USB
Qnap TS-231P3, 1 WD Red da 3tb
Manoel
Messaggi: 304
Iscritto il: 26/05/2008, 13:38

Re: Sostituire o no un Qnap 459?

Messaggio da Manoel »

Nessuno?
Mac Mini M4, 16gb RAM, 512gb SSD
Qnap TS-453A, 4 WD Red Plus da 4tb in RAID5 con backup su WD 10tb USB
Qnap TS-231P3, 1 WD Red da 3tb
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4417
Iscritto il: 25/10/2011, 22:39
Località: Bari

Re: Sostituire o no un Qnap 459?

Messaggio da PiaNi »

La serie x63 è un quad core AMD ed è più prestante degli altri due modelli che hai citato e supporta fino a 16 GB di ram.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Manoel
Messaggi: 304
Iscritto il: 26/05/2008, 13:38

Re: Sostituire o no un Qnap 459?

Messaggio da Manoel »

Aggiornamento: ho cambiato media player e quello nuovo che ho preso supporta Kodi, Plex e video in H265, così dovrei essere a posto per un po' di tempo ;)

Rimane il nodo virtualizzazione: un 453A magari con 8gb di ram è sufficiente per una VM con Windows? Non mi serve farci girare chissà cosa nella WM, diciamo un uso tipico da ufficio o poco più...
Mac Mini M4, 16gb RAM, 512gb SSD
Qnap TS-453A, 4 WD Red Plus da 4tb in RAID5 con backup su WD 10tb USB
Qnap TS-231P3, 1 WD Red da 3tb
wozxyz
Messaggi: 1589
Iscritto il: 13/05/2010, 12:30

Re: Sostituire o no un Qnap 459?

Messaggio da wozxyz »

Che mediaplayer hai preso?
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
Manoel
Messaggi: 304
Iscritto il: 26/05/2008, 13:38

Re: Sostituire o no un Qnap 459?

Messaggio da Manoel »

Un HiMedia Q5 Pro, un box con Android senza hard disk interno.
Mac Mini M4, 16gb RAM, 512gb SSD
Qnap TS-453A, 4 WD Red Plus da 4tb in RAID5 con backup su WD 10tb USB
Qnap TS-231P3, 1 WD Red da 3tb
Rispondi

Torna a “Prevendita [consigli x l'acquisto]”