Certificati Ssl

Discussioni sulle funzioni di DDNS e port-forwarding dei NAS.
Rispondi
alexfloyder
Messaggi: 10
Iscritto il: 13 ott 2016, 13:33

Certificati Ssl

Messaggio da alexfloyder »

Ciao a tutti, spero di non essere out of topic qui: ho un Nas Ts-253A e, quando mi collego via browser al gestionale (sia in locale sia da remoto) i browser mi dicono che la pagina a cui sto cercando di collegarmi non è sicura. Immagino sia un problema di certificati. Ora: come faccio a creare un certificato Ssl da utilizzare per le connessioni al Nas con il mio computer? È possibile senza dover pagare per un certificato? Qual è, secondo voi, la procedura migliore?
Vi ringrazio moltissimo, buon pomeriggio
Alessandro
Lisandor
Messaggi: 20
Iscritto il: 28 feb 2016, 22:54
Località: IT

Re: Certificati Ssl

Messaggio da Lisandor »

http://www.google.it
nel campo di ricerca:
qnap +ssl

tuttavia il browser ti segnala il problema perchè non riconosce l'emettitore del certificato tra quelli registrati... poco male almeno te ne fai uno tuo da 1024 o 2048bit (ci sono sempre le eccezioni)
Lisandor
alexfloyder
Messaggi: 10
Iscritto il: 13 ott 2016, 13:33

Re: Certificati Ssl

Messaggio da alexfloyder »

Ciao, grazie per l'indicazione, comunque sono riuscito a risolvere: da remoto tutto ok, quando mi collego in locale dà ancora problemi col certificato ma fa niente. E sì, ovviamente prima avevo cercato su Google ma la guida di Qnap non mi portava al risultato sperato. Grazie ancora, buona giornata
Avatar utente
stefano.pederzani
Messaggi: 33
Iscritto il: 07 nov 2016, 12:53
Località: Bologna
Contatta:

Re: Certificati Ssl

Messaggio da stefano.pederzani »

Per un certificato vero si paga una CA (Certification Authority).
Tuttavia, anche se il certificato è "self-signed" (finto), il canale è criptato lo stesso e quindi secondo me va bene.
I certificati veri per il web servono (eventualmente) se vuoi fare un sito ufficiale. In quel caso non importa molto che la trasmissione sia criptata, ma che il certificato attesti che tu se tu.
Sistemista Unix/Linux e DBA dal 1995
alexfloyder
Messaggi: 10
Iscritto il: 13 ott 2016, 13:33

Re: Certificati Ssl

Messaggio da alexfloyder »

Sì sì, molto chiaro. Grazie! Posso approfittarne qui? Domanda probabilmente idiota: per fare port trunking è necessario uno switch vero? :)
Avatar utente
stefano.pederzani
Messaggi: 33
Iscritto il: 07 nov 2016, 12:53
Località: Bologna
Contatta:

Re: Certificati Ssl

Messaggio da stefano.pederzani »

Beh, non vedo altro modo per attaccare due cavi sulla stessa rete.
Perché, scusa, non ne utilizzi già uno?
Sistemista Unix/Linux e DBA dal 1995
alexfloyder
Messaggi: 10
Iscritto il: 13 ott 2016, 13:33

Re: Certificati Ssl

Messaggio da alexfloyder »

No, ho semplicemente il Nas collegato al modem router con un cavo ethernet. Niente switch. Consigli per un uso domestico?
Avatar utente
stefano.pederzani
Messaggi: 33
Iscritto il: 07 nov 2016, 12:53
Località: Bologna
Contatta:

Re: Certificati Ssl

Messaggio da stefano.pederzani »

Da sistemista sono abituato ad osservare i flussi di dati. Se avviando un monitor sulla rete del Qnap vedi che questa è al limite, puoi pensare di attaccare il secondo cavo di rete, altrimenti è inutile porsi il problema.
Cmq credo sia necessario uno switch "managed" per gestire il "trunking" (che poi è un "bonding").
Sistemista Unix/Linux e DBA dal 1995
alexfloyder
Messaggi: 10
Iscritto il: 13 ott 2016, 13:33

Re: Certificati Ssl

Messaggio da alexfloyder »

Chiarissimo, grazie mille!
Avatar utente
stefano.pederzani
Messaggi: 33
Iscritto il: 07 nov 2016, 12:53
Località: Bologna
Contatta:

Re: Certificati Ssl

Messaggio da stefano.pederzani »

Volevo aggiungere che la parte con le prese di rete del modem-router è uno switch.
Poi non sarà a Gigabit, non sarà managed, non sarà quello dei tuoi sogni, ma - ad esempio - due PC collegati al modem-router che trasferiscono dati NON interferiscono con il traffico su internet.
Sistemista Unix/Linux e DBA dal 1995
Rispondi