Backup su HDD "consecutivi"...si può?
Inviato: 28/06/2016, 18:57
Ciao a tutti,
dopo essermi presentato ed aver cercato l'argomento in post precedenti senza successo mi trovo a dover chiedere il vostro aiuto ovvero se è possibile fare quanto in oggetto.
Mi spiego meglio.
Ho un ts 453 pro con 3 dischi da 4TB in raid 5 in volume statico singolo con al momento circa 6 TB di dati vari.
Vorrei semplicemente fare un backup, da tenere da parte ed usare solo in caso di necessità, dell'intero contenuto di questi tre dischi, su più hard disk, andandoli a sostituire man mano che si riempiono.
Vorrei quindi iniziare il backup sul disco, chiamiamolo 01, da 2 TB ad esempio, e poi quando è pieno toglierlo, mettere su un secondo disco da 2 TB, chiamiamolo 02 (o di capacità diversa non è quello il problema) e così via fino a che tutti i dati non sono stati riversati nei vari hard disk.
Mi rendo conto che non è una soluzione prettamente sicura perché se si rompe un disco perdo tutto quel contenuto ma mi resterebbero gli altri e comunque l'intento sarebbe per ora quello di replicare il contenuto del nas su più hdd singoli, nell'attesa di comprare un ulteriore nas da utilizzare poi come backup remoto.
Ho provato a fare un rsync locale sul bay libero con un disco da 2 TB in volume singolo..ora è in effetti pieno ma non so come fargli continuare il backup su un nuovo disco senza che ricominci daccapo (ovvero, passatemi il termine tanto per capirci, di modo che sul disco 02 inizi a copiare i dati dal bit 2TB+1).
Non ho provato via usb/sata ma credo sia lo stesso principio di funzionamento con la necessità di creare un volume singolo statico, fare il backup e poi mi ritroverei nella stessa situazione di primo disco pieno.
Un pò come fare il backup su tanti dvd o cd, mettendoli via uno dopo l'altro man mano che vengono riempiti.
Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi se si può fare e se non è un'idea così malsana come si procede?
Grazie mille.
Ciaooo.
Ale
Inviato utilizzando Tapatalk
dopo essermi presentato ed aver cercato l'argomento in post precedenti senza successo mi trovo a dover chiedere il vostro aiuto ovvero se è possibile fare quanto in oggetto.
Mi spiego meglio.
Ho un ts 453 pro con 3 dischi da 4TB in raid 5 in volume statico singolo con al momento circa 6 TB di dati vari.
Vorrei semplicemente fare un backup, da tenere da parte ed usare solo in caso di necessità, dell'intero contenuto di questi tre dischi, su più hard disk, andandoli a sostituire man mano che si riempiono.
Vorrei quindi iniziare il backup sul disco, chiamiamolo 01, da 2 TB ad esempio, e poi quando è pieno toglierlo, mettere su un secondo disco da 2 TB, chiamiamolo 02 (o di capacità diversa non è quello il problema) e così via fino a che tutti i dati non sono stati riversati nei vari hard disk.
Mi rendo conto che non è una soluzione prettamente sicura perché se si rompe un disco perdo tutto quel contenuto ma mi resterebbero gli altri e comunque l'intento sarebbe per ora quello di replicare il contenuto del nas su più hdd singoli, nell'attesa di comprare un ulteriore nas da utilizzare poi come backup remoto.
Ho provato a fare un rsync locale sul bay libero con un disco da 2 TB in volume singolo..ora è in effetti pieno ma non so come fargli continuare il backup su un nuovo disco senza che ricominci daccapo (ovvero, passatemi il termine tanto per capirci, di modo che sul disco 02 inizi a copiare i dati dal bit 2TB+1).
Non ho provato via usb/sata ma credo sia lo stesso principio di funzionamento con la necessità di creare un volume singolo statico, fare il backup e poi mi ritroverei nella stessa situazione di primo disco pieno.
Un pò come fare il backup su tanti dvd o cd, mettendoli via uno dopo l'altro man mano che vengono riempiti.
Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi se si può fare e se non è un'idea così malsana come si procede?
Grazie mille.
Ciaooo.
Ale
Inviato utilizzando Tapatalk