Salve, e a quelli che sono tornati oggi, buon rientro!
sto per acquistare il NAS TS-209 Pro II, ormai ho definito tutti i dettagli poi mi sono reso conto che c'era un particolare non da poco che mi stava sfuggendo: la rumorosità. Il NAS diverrà il server UPNP e iTunes di casa, dovrebbe quindi essere posizionato in salotto accanto all'impianto di home theater. Volevo sapere da chi lo usa se la rumorosità in un ambiente silenzioso è percepibile ad una distanza di 2-3 metri. Non vorrei ronzasse come il case di un PC, perchè in quel caso il rumore sarebbe percepibile, turberebbe l'ascolto della musica classica e, in generale, darebbe fastidio. Ho fatto di tutto per ridurre il rumore complessivo dell'impianto HT (non ultima la scelta di accantonare completamente il PC come media player e usare al suo posto una PS3), non vorrei scivolare sul NAS...
Grazie a tutti
Luca
NAS TS-209 Pro : livello di rumorosità?
Re: NAS TS-209 Pro : livello di rumorosità?
Ciao Luke, innanzitutto benvenuto sul forum. In seconda battuta mi sfugge il nesso tra la rumorosità e il forum in cui hai postato la domanda! ;) Sposto questa domanda sul forum "miscellanea" se non ti dispiace.
Per rispondere alla tua domanda.... dipende dal livello di percezione che intendi. Mi spiego meglio: nessuno dei device che hai citato (PC, PS3, QNAP 209) è assolutamente silenzioso. Io ho accanto alla TV una XBOX360 che è un elicottero :? . Certo nel caso di una console quando si gioca il rumore può essere sopportabile ma già durante la visione di un film (in DVD).... :evil:
Io ho una mini (anzi sarebbe meglio dire micro) LAN in casa per cui nella sala dove ho l'impianto hi-fi e la TV non ci sono altri device rumorosi oltre alla XBOX di cui sopra, che purtroppo deve per forza di cose deve stare accanto alla TV (uso una squeezebox per lo streaming della musica che è sul QNAP in un altra stanza).
L'unica cosa che ti posso consigliare, se vuoi eliminare le ventole (che di fatto sono le cause del rumore), è di prendere in considerazione il TS-109 che è l'unico NAS sul mercato senza ventole.
Per rispondere alla tua domanda.... dipende dal livello di percezione che intendi. Mi spiego meglio: nessuno dei device che hai citato (PC, PS3, QNAP 209) è assolutamente silenzioso. Io ho accanto alla TV una XBOX360 che è un elicottero :? . Certo nel caso di una console quando si gioca il rumore può essere sopportabile ma già durante la visione di un film (in DVD).... :evil:
Io ho una mini (anzi sarebbe meglio dire micro) LAN in casa per cui nella sala dove ho l'impianto hi-fi e la TV non ci sono altri device rumorosi oltre alla XBOX di cui sopra, che purtroppo deve per forza di cose deve stare accanto alla TV (uso una squeezebox per lo streaming della musica che è sul QNAP in un altra stanza).
L'unica cosa che ti posso consigliare, se vuoi eliminare le ventole (che di fatto sono le cause del rumore), è di prendere in considerazione il TS-109 che è l'unico NAS sul mercato senza ventole.
Luciano, inutile dire che aspettavo la tua puntuale e precisa risposta! ;-)
Per quanto riguarda le tue osservazioni: è indubbio che ognuno di quei dispositivi sia rumoroso, se acceso, ma per ogni altro device che non sia un NAS si parte dal presupposto che non rimanga acceso 24 ore su 24, e che quindi il rumore sia momentaneo, legato allo svolgersi di una partita (nel caso di PS3 o XBOX 360) e non perenne. Quanto poi ai PC, sappiamo tutti quanto sono rumorosi, per questo si possono scartare apriori come NAS in un impianto HT.
Ho visto il TS-109 Pro II e sono rimasto colpito dal fatto che sembra supportare la stragrande maggioranza delle funzioni del TS-209, peccato che sia single-bay.
In un grafico del medesimo device si distingue tra rumore emesso in piena attività e in sleep mode.. questo immagino valga anche per il TS-209... di quanto è la differenza percepibile? Grazie!
Per quanto riguarda le tue osservazioni: è indubbio che ognuno di quei dispositivi sia rumoroso, se acceso, ma per ogni altro device che non sia un NAS si parte dal presupposto che non rimanga acceso 24 ore su 24, e che quindi il rumore sia momentaneo, legato allo svolgersi di una partita (nel caso di PS3 o XBOX 360) e non perenne. Quanto poi ai PC, sappiamo tutti quanto sono rumorosi, per questo si possono scartare apriori come NAS in un impianto HT.
Ho visto il TS-109 Pro II e sono rimasto colpito dal fatto che sembra supportare la stragrande maggioranza delle funzioni del TS-209, peccato che sia single-bay.
In un grafico del medesimo device si distingue tra rumore emesso in piena attività e in sleep mode.. questo immagino valga anche per il TS-209... di quanto è la differenza percepibile? Grazie!
Re: NAS TS-209 Pro : livello di rumorosità?
Tornando al TS-109 Pro II... ho visto che supporta il Q-RAID 1.. scrittura in parallelo su un drive esterno eSATA... estremamente interessante... mi hai introdotto a un bel dispositivo.. considerato quanto poco è rumoroso devo davvero prenderlo in considerazione...
Re: NAS TS-209 Pro : livello di rumorosità?
Non ci sono differenze di funzionalità tra il 109 e il 209, i firmware (a parte gli adeguamenti dovuti ai volumi montati che sono ovviamente diversi sui rispettivi filesystem) sono praticamente identici.
La rumorosità, a mio parere è data per il 70% dalla ventola e per il restante 30% dai dischi in rotazione. Leggevo in questi giorni che molti utenti stanno chiedendo la possibilità, ad oggi non implementata, che la ventola si spenga quando i dischi vanno in standby.
La rumorosità, a mio parere è data per il 70% dalla ventola e per il restante 30% dai dischi in rotazione. Leggevo in questi giorni che molti utenti stanno chiedendo la possibilità, ad oggi non implementata, che la ventola si spenga quando i dischi vanno in standby.
Re: NAS TS-209 Pro : livello di rumorosità?
Ti ringrazio per le indicazioni Luciano. Credo che, se non ci sono particolari controindicazioni, tipo difetti occulti, andrò per il TS-109 Pro II, a cui collegherò un eSATA fanless esterno in Q-RAID 1 per aggiungere un ulteriore grado di sicurezza. Ho letto un po' in giro e mi sembra che le opinioni dei recensori siano ottime, senza contare che posso stare tranquillo sotto il profilo rumorosità. Direi: cosa vuoi di più dalla vita ma poi qualcuno potrebbe rispondere "un Lucano" e allora finirebbe così:
http://www.youtube.com/watch?v=Sk92VcltGBE
:lol:
http://www.youtube.com/watch?v=Sk92VcltGBE
:lol:
Re: NAS TS-209 Pro : livello di rumorosità?
:lol: :lol: :lol: :lol:
... tra l'altro sono proprio di origine Lucana!! 8-) :mrgreen:
P.S. Ti confermo la "bontà" del 109; tra l'altro ne ho uno anche io (la versione precedente con 128MB di RAM) e immagino che la II sia ancora + performante.
... tra l'altro sono proprio di origine Lucana!! 8-) :mrgreen:
P.S. Ti confermo la "bontà" del 109; tra l'altro ne ho uno anche io (la versione precedente con 128MB di RAM) e immagino che la II sia ancora + performante.
Re: NAS TS-209 Pro : livello di rumorosità?
Buongiorno a tutti, questo è il mio primo post; complimenti per questo forum molto interessante. Ripristino questo argomento datato per fare una considerazione. Dato che il NAS può risiedere ovunque a patto che sia connesso alla rete domestica, non era più semplice metterlo in un altra stanza dove non dava fastidio?
Re: NAS TS-209 Pro : livello di rumorosità?
Ciao abaoaqu, benvenuto sul forum.
Certo che posizionato in un' altra stanza è sicuramente meglio ma bisogna anche averla a disposizione, o lo sposti in camera da letto? :D
Certo che posizionato in un' altra stanza è sicuramente meglio ma bisogna anche averla a disposizione, o lo sposti in camera da letto? :D
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it