Recupero file da RAID 1 in caso di rottura NAS

Discussioni sulla replicazione remota.
irbag
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 feb 2016, 15:51

Recupero file da RAID 1 in caso di rottura NAS

Messaggio da irbag »

Ciao a tutti ragazzi, chiedo scusa in anticipo se ho postato nella sezione sbagliata ma sono nuovo del forum... : Sad : Possiedo un Qnap TS-251 e prima di riempirlo di dati volevo fare alcune prove nel recuperare i file presenti all'interno del disco simulando una rottura hardware del nas. Qualcuno di voi ha gia effettuato queste prove?? Sa indicarmi il metodo migliore o il tool più efficace per estrapolare i dati da uno dei 2 dischi del RAID1?? Grazie mille in anticipo Ragazzi. : WohoW :
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4062
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Recupero file da RAID 1 in caso di rottura NAS

Messaggio da PiaNi »

Ciao, se si rompe un disco di un raid1, sostituisci il disco ed il nas fa tutto il resto.
Se si rompe il nas, puoi collegare un solo disco ad un pc Linux, o installare Linuxreader in un pc windows.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
irbag
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 feb 2016, 15:51

Re: Recupero file da RAID 1 in caso di rottura NAS

Messaggio da irbag »

Grazie per la risposta, ho provato a leggere il disco sia con un sistema operativo linux (puppy) e anche con linux reader ma senza successo. Nel dettaglio riesco a leggerlo vedo 4 partizioni tra cui 2 di swap e 2 in formato ext3 però i file presenti all'interno delle due partizioni ext3 sono quelli del sistema operativo del nas e non vedo le mie cartelle nella directory principale del nas come public multimedia ecc..
irbag
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 feb 2016, 15:51

Re: Recupero file da RAID 1 in caso di rottura NAS

Messaggio da irbag »

Nessun'altro ha avuto il mio stesso problema??
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4062
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Recupero file da RAID 1 in caso di rottura NAS

Messaggio da PiaNi »

irbag ha scritto:Grazie per la risposta, ho provato a leggere il disco sia con un sistema operativo linux (puppy) e anche con linux reader ma senza successo. Nel dettaglio riesco a leggerlo vedo 4 partizioni tra cui 2 di swap e 2 in formato ext3 però i file presenti all'interno delle due partizioni ext3 sono quelli del sistema operativo del nas e non vedo le mie cartelle nella directory principale del nas come public multimedia ecc..
Non vedi le cartelle o ci sono e non puoi accedere?
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
rinosan76
Messaggi: 6
Iscritto il: 03 gen 2018, 10:57

Re: Recupero file da RAID 1 in caso di rottura NAS

Messaggio da rinosan76 »

sei riuscito a risolvere? ho lo stesso dubbio in piu ho criptato i dischi :(
luca.g3
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 mag 2018, 07:50

Re: Recupero file da RAID 1 in caso di rottura NAS

Messaggio da luca.g3 »

Nel caso si dovesse rompere il NAS, non saprei come usare i dati se non da un backup esterno su disco usb.
Ho un QNAP TS-431P2 con 8gb di ram firmware 4.3.4.0569 build 20180501. Sto facendo varie prove prima di copiare i dati. 2 dischi WD RED da 8tb. Ho creato uno uno storage pool ( 2 dischi in raid 1 ) con un volume unico non criptato.
Una volta spento il nas tolgo un disco e ho provato a leggerlo su mac windows e ubuntu.
Ho installato su windows i driver consigliati su questo forum, su mac paragon extf e ubuntiu 18.04
Leggo solo 2 partizioni ext4 (lost+found opt) e (lost + update) immagino 2 volumi per il software di sistema.
Ho provato sia con adattatori esterni sia montandolo internamente su pc e mac pro.
La partizione dei dati è illeggibile, oltre le due di sistema, vedo solo una partizione grande di circa 8tb ma non riesco a montarla.
A questo punto se si rompe il nas l'unica alternativa e comprare un'altro nas per recuperare i dati.
P.S. Un'osservazione sull'affidabilità, avevo letto che partizionare dischi hdd ne pregiudica l'affidabilità. Scoprire partizioni di sistema mi lascia perplesso. Il nas ha una memoria interna sufficiente al software.
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Recupero file da RAID 1 in caso di rottura NAS

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
la strada di accedervi con un PC Linux è corretta: ad alcuni funziona al primo colpo, ad altri capita esattamente quello che succede a te, e cioè una partizione dati vuota e/o non montabile.
Penso (non ne sono certo) che dipenda dal LVM di Linux: tu che volume hai creato?? Thin o thick??

In merito all'affidabilità dei dischi partizionati è un po' una cavolata: è un indirizzamento logico che insiste sullo stesso hardware, che cambia fra partizionarlo o no (che poi è partizionato lo stesso, con una partizione grande come tutto l'hardware disponibile)???

Sulla memoria interna (che sarebbe cmq uno spazio separato dal "bios" della mainboard) potrei anche essere d'accordo, ma se si rompe??? Chi l'aggiusta??? Costi??? Benefici?? Aumento di prezzo iniziale del NAS???
Meglio mettere il QTS sui dischi, meno affidabili ma più economici e facilmente "gestibili" dall'utente...
E l'affidabilità d'avvio del NAS (continuità) la migliori col raid (motivo per cui i NAS ad una baia stanno sparendo): se la memoria interna fallisse, l'utente non può fare nulla nel breve periodo e per un'azienda è un mezzo suicidio.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
luca.g3
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 mag 2018, 07:50

Re: Recupero file da RAID 1 in caso di rottura NAS

Messaggio da luca.g3 »

Volume Thick, provo a contattare il supporto di qnap x sentire cosa mi dicono.
PS ho letto su altre sezioni di questo forum che è possibile fare un volume statico senza passare da uno storage pool, ma ho provato inserendo un solo disco e il softwarwe (4.3.4.0569 build 20180501) mi obbliga a fare uno storage pool su cui poi creare un volume thick
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Recupero file da RAID 1 in caso di rottura NAS

Messaggio da FFFAB »

luca.g3 ha scritto: 23 mag 2018, 18:41 PS ho letto su altre sezioni di questo forum che è possibile fare un volume statico senza passare da uno storage pool, ma ho provato inserendo un solo disco e il softwarwe (4.3.4.0569 build 20180501) mi obbliga a fare uno storage pool su cui poi creare un volume thick
Questa è la prima schermata di creazione di un nuovo volume dopo aver inserito l'altro disco: dov'è che ti pianti???
Allegati
Im1.png
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Recupero file da RAID 1 in caso di rottura NAS

Messaggio da FFFAB »

E questa è la coesistenza di pool e statici sullo stesso NAS (su dischi o gruppi raid diversi, ovviamente): credo tu stia sbagliando qualche passaggio.
Allegati
Im2.png
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
luca.g3
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 mag 2018, 07:50

Re: Recupero file da RAID 1 in caso di rottura NAS

Messaggio da luca.g3 »

Oggi ho avuto la risposta da qnap:
Please, to try reading the data outside the NAS, suggest to connect all drives into a PC using USB<->SATA adapter, then downloading one of the recovery softwares such as ReclaiMe File Recovery, R-Linux for Windows or R-Studio.

Please, you may check and confirm, but QNAP does not provide support on data recovery, if not possible to retrieve the data through the recovery software, you may look for a recovery data company.

Nel frattempo ho provato a montare manualmente le partizioni su linux in extf3 e extf4 senza risultato

Ho aggiornato alla versione 4.3.4 0597 build 2018052851 e farò dei test per vedere se riesco a leggere la partizione.

Intanto ho inserito il disco che provavo a leggere su linux nel 2° bay e provo a formattarlo come volume statico grazie ai suggerimenti di FFFAB

Vado in pannello di controllo + Archiviazione e Snapshot + Memoria + Archiviazione/Snapshots
CREA NEW (Nuovo Storage Pool , Nuovo Volume , Nuova LUN iSCSI ) sel NUOVO VOLUME + Volume Statico + nessuna opzione di crittografia e provo a leggerlo su pc, dopo aver copiato dati e spento il NAS... speriamo bene
luca.g3
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 mag 2018, 07:50

Re: Recupero file da RAID 1 in caso di rottura NAS

Messaggio da luca.g3 »

Con l'ultimo firmware ho rifatto 2 volumi statici non in raid non crittografati
Sul primo volume (1 disco) il NAS visualizza le solite cartelle Multimedia Download ecc...
Sul secondo (2° disco ) nessuna cartella se non quella condivisa.
Ho pensato forse ci siamo.
Spento il NAS ho collegato il (2°disco) internamente ad un pc con Ubuntu (Windows continua a vedere la partizione come RAW anche con xtfreader o simili)
Ubuntu mi vede le solite partizioni di sistema. Quindi il NAS copia il suo OS su entrambi i dischi anche se non sono in mirroring
L'utility DISCHI di Ubuntu mi vede la partizione di 8tb come Primary membro di Linux RAID (versione 1)

Vado di terminale su linux:
sudo fdisk -l
verifico che la partizione di 8tb è /dev/sdb3
creo una cartella PIPPO su root /
comincio a montare la partizione con questi file system:
ext3 etx4
con il comando: sudo mount -t ext4 /dev/sdb3 /PIPPO
sempre il solito errore... (WRONG FS TYPE...)
Le due partizioni di sistema, al contrario, le monta regolarmente in ext4

A questo punto mi è venuto un'idea, non è che QNAP protegge le partizioni tramite l'utente di accesso al nas
Ho creato quindi su ubuntu l'utente admin con la stessa password di QNAP e con i privilegi di root
Ho riprovato a montare la partizione e....
sempre il solito errore... (WRONG FS TYPE...)

Rinuncio a linux e passo a windows a provare i software consigliati da QNAP
luca.g3
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 mag 2018, 07:50

Re: Recupero file da RAID 1 in caso di rottura NAS

Messaggio da luca.g3 »

Su windows 10 provo questi programmi

ReclaiMe File Recovery
-analizza il volume, visualizza la partizione come RAW seleziono premo START e...
comincia uno scanning come chissà cosa dovesse trovare in quale settore sperduto, dopo 1 minuto a passa da 0,01% a 0,1% e manda in crash windows 10

RLinux5
-Visualizza le partizioni ma riesce a montare solo le solite da 517mb visualizzandone velocemente il contenuto
Quella di 8tb non riconosce il fs

A questo punto devo ricredermi su Qnap, lo avevo scelto per le partizioni ext4 pensando fossero leggibili in caso di guasto del NAS. L'ultima prova che farò è quella di creare due volumi statici in raid 1 ma credo che il risultato sia identico allo storage pool illegibile da pc
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Recupero file da RAID 1 in caso di rottura NAS

Messaggio da FFFAB »

Oltre a tutte 'ste prove, potresti anche ogni tanto salutare ed eventualmente ringraziare chi cerca di aiutarti, dando risposta alle domande che ti vengono poste, altrimenti è un dialogo alquanto inutile e per nulla collaborativo.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
luca.g3
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 mag 2018, 07:50

Re: Recupero file da RAID 1 in caso di rottura NAS

Messaggio da luca.g3 »

cit,..
Intanto ho inserito il disco che provavo a leggere su linux nel 2° bay e provo a formattarlo come volume statico
"grazie ai suggerimenti di FFFAB"
luca.g3
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 mag 2018, 07:50

Re: Recupero file da RAID 1 in caso di rottura NAS

Messaggio da luca.g3 »

Mi pareva di aver ringraziato.
Penso che riportare tutti questi test possano essere utili a chi legge per capire cosa è utile o non utile fare e quale soluzione adottare, senza tenersi le soluzioni per se.
Comunque ho letto che le polemiche sono nello stile di questo forum, mi presento nel area iniziale
Reartu24
Messaggi: 4
Iscritto il: 22 ott 2018, 23:10

Re: Recupero file da RAID 1 in caso di rottura NAS

Messaggio da Reartu24 »

Buongiorno a tutti, vi riporto la mia esperienza fatta su un qnap ts-431 P4
una bella sera finisco di vedermi un film dal nas e me ne vado a dormire, il giorno dopo rientro da lavoro e noto che il nas è spento, provo a riavviarlo, ma nulla, è andato e con seè tutti i dati.
preso dalla paura smadonno e cerco con linux di recuperare i dati ma senza successo( i dati sono crittografati tramite LVM di linux a prescindere da come hai creato e/o montato Thin o thick).
contatto l'assistenza e mi dicono che se ricompro lo stesso modello o superiore ( purchè mantengo il numero di slot ugualeo maggiore) i dati vengono recuperati al nuovo accesso.
Quindi ho comprato il nuovo nas ( ho ripreso lo stesso modello), e inserito gli HDD nello stesso ordine, e all'avvio non ha riconosciuto nulla. anzi diceva che i dischi erano rovinati e doveva formattarli.
Armato di buona e santa pazienza, trovo su un forum americano la procedura per il ripristino ed ha funzionato alla grande.
La procedure eseguita è la seguente
1) inserire i dischi nello stesso ordine del vecchio NAS e seguire la procedura guidata di primo avvio
2) spegnere il nas ed estrarre il disco 1 ( nel mio caso il disco hotspare era il 4) e riavviare il nas.
3) al riavvio andare su gestione dischi e fare rilevazione RAID, a quel punto il nas riconosce il disco HOTSPARE e emette un suono di errore, a quel punto inserite il disco 1(a caldo) e rifacendo la procedura di rilevazione RAID il nas inizia la ricostruzione e ripristina tutti i dati.

Spero di aver fatto cosa gradita.

Buona giornata a tutti.
wozxyz
Messaggi: 1589
Iscritto il: 13 mag 2010, 12:30

Re: Recupero file da RAID 1 in caso di rottura NAS

Messaggio da wozxyz »

Grazie per la condivisione!
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
giuqua
Messaggi: 3
Iscritto il: 23 feb 2011, 11:41

Re: Recupero file da RAID 1 in caso di rottura NAS

Messaggio da giuqua »

Buongiorno a tutti,
purtroppo il caso virtuale prospettato da questo thread l'ho subito realmente.
Il TS-253 Pro è in corto e non si accende più. I due dischi erano in RAID 1 non crittografati.
Ho provato a collegare ad un PC Ubuntu il disco 2 tramite un SATA/USB esterno, ma inizialmente non ho avuto fortuna, ritrovandomi con una serie di partizioni non montabili/leggibili (formato sconosciuto).
Sono poi riuscito seguendo questi passi:
- Ho installato mdadm (forse non è necessario, ma temporalmente è la prima cosa fatta, quindi non posso stabilirlo e tanto male non fa).
- Gparted dovrebbe riconoscere il disco e visualizzare correttamente le varie partizioni (anche quelle LVM). Invece il gestore delle partizioni di KDE (se usate questo ambiente) non ce la fa.
- Seguendo le istruzioni in questo Link http://ask.xmodulo.com/mount-lvm-partition-linux.html sono riuscito a montare correttamente la partizione coi dati (è ovviamente quella più grossa). Se il link risultasse nel tempo irraggiungibile occorre cercare le istruzioni su come montare partizioni LVM in Linux.
- In base ai permessi impostati dal QTS è probabile che molte cartelle/file saranno accessibili solo aprendo una shell o un filemanager come utente amministrativo.
- Ho copiato poi i file che mi servivano senza problemi.

Spero che quanto sopra sarà utile ai malcapitati come me che, oltre alla sfiga : Sad :, non sono dei provetti sistemisti.
Rimango un po' perplesso per il fatto che QNAP non abbia approntato una guida specifica per questi casi: non l'ho trovata io o davvero l'unico consiglio è comprare un NAS superiore?
Grazie a tutti,
Giuseppe
TS- 219P+ - TS-253 Pro - TS-453 Pro
Rispondi

Torna a “Remote Replication/ Disaster Recovery”