Adattabilità del TS-251 alle mie esigenze.
Inviato: 23/12/2015, 13:18
				
				Salve a tutti, premetto che è la prima volta che mi accingo a comprare un NAS in passato ho gestito degli HDD in rete tramite router, ma quella è tutta un altra storia.
Avrei in mente di comprare un TS-251, anche se non so, se questo sia compatibile per soddisfare le mie esigenze, io necessito innanzitutto di poter avere un file server sempre con me, con i miei PC smartphone, ecc..., poi secondariamente, sarei pure interessato a collegarci le mie videocamere per la videosorveglianza, e magari lo userei anche come archivio multimediale (ma visto che le TV sono distanti da dove lo dovrei mettere, potrei collegarlo ad esse solo tramite la rete intranet di casa, quindi non con l'hdmi diretta).
- Sincronizzazione su OneDrive
Per quanto riguarda però l'utilizzo principale (cosa che mi interessa di più, visto che ci devo gestire i file del mio piccolo ufficio), avrei bisogno di alcune informazioni innanzitutto per quanto riguarda il cloud, lavorando con Windows ed avendo quindi tutti i dispositivi di MS (Windows 10 su tutti i miei PC + Surface, Windows 10 mobile sui miei 2 Lumia, anche se ho un HTC One M7 con Android), uso prettamente OneDrive, ed essendo questo perfettamente integrato in ognuno di essi, vorrei sapere se sia possibile usare gli HDD del NAS come base per potere sincronizzare i file sul suddetto cloud (cioè un po' come succede con gli HDD del PC, nella cartella OneDrive che salva i file sull'HDD ma poi li sincronizza pure sul cloud), tale funzione si ritiene necessaria in quanto, soprattutto in ambito mobile, Windows 10 (o l'ex 8.1) è scarsamente supportato, quindi l'uso di quel cloud è necessario.
Tale domanda la sottolineo soprattutto in merito ai tutorial e alla live demo del QTS già provata, infatti in entrambi si parla di sincronizzazione cloud su "Microsoft Azure", che è la piattaforma dove girano tutti i server Microsoft per i servizi cloud sia di OneDrive, sia di iCloud (che è di Apple), il fatto e che, benché i server siano gli stessi, hanno procedure di accesso differenti (lasciando stare ovviamente iCloud), pertanto tramite l'app di sincronizzazione su Azure, non potrei backuppare su OneDrive...quindi in sostanza vi chiedo...sapete se è possibile effettuare la sincronizzazione dei dati su OneDrive ?
 
- Cloud "Interno"
Mentre, per quanto riguarda l'utilizzo del cloud offerto dal NAS stesso, è raggiungibile anche da mobile, tramite browser o magari tramite app per Windows Mobile ?
- Videosorveglianza
Ho visto che potrei anche gestire delle videocamere IP, io questo momento ho delle telecamere "ordinarie" che trasmettono il flusso video tramite cavo ethernet che poi trasformo in uscita video con dei video balun, ma vorrei convertirle in IP, ma per fare ciò cosa dovrei fare ? cioè l'ingresso video di queste telecamere come avviene ? perché ho visto che non ci sono ingressi video in questo NAS, quindi avviene in wireless ? Inoltre non riesco a trovare il costo di una licenza annuale per ogni telecamere IP, qualcuno di voi potrebbe "illuminarmi" su ciò ? :)
- Hardware Consigliato
Salvo un eventuale e sporadico utilizzo come archivio multimediale (sempre tramite rete, quindi penso siano necessarie le opzioni di transcodifica offline), le funzioni che a me premono sono soprattutto quelle di fileserver con sincronizzazione su OneDrive ed eventualmente la gestione della videosorveglianza (relativamente ai costi di gestione di ogni licenza annuale, i quali, se proibitivi, non verranno presi in considerazione) al massimo, se una volta eseguito tutto ciò, esso dovessi dimostrarsi ancora "scattante" lo disporrei pure come Torrent downloader, ma solo se l'hardware lo permettesse, sennò ne potrei tranquillamente fare a meno; alla luce di tutto ciò secondo voi di che Hardware avrei bisogno ? un NAS con un 1 GB di Ram più un processore che abbia almeno un Dual Core da 2 GHz è sufficiente (come il TS-251) ? la mia scelta è attualmente ricaduta sul TS-251 proprio per tenermi le "mani libere" in funzione della Ram aggiornabile...secondo voi, per il mio utilizzo è esagerato ?
- Compatibilità per il Mobile
Ho visto che Qnap ha diverse app per gestire i diversi servizi, ma che la metà di queste non sono disponibili per windows mobile, vi chiedo un feedback su quelle esistenti (che so di essere "svantaggiate" rispetto alle controparti Android e iOS), e inoltre vorrei sapere se potrei eventualmente sopperire alla mancanza di questi servizi tramite browser mobile.
In conclusione di questo lungo post, vi chiedo quindi di potermi aiutare nella scelta di un modello specifico, considerando quindi il mio budget (min 150 € max 250/300 €) e le mie esigenze, sarei orientato (come già detto) verso il Qnap TS-251; vorrei tenermi la possibilità di aggiornare in futuro la RAM in quanto ho letto alcune recensioni dove molti utenti si lamentavano che questo NAS con la sola ram integrata fosse troppo lento (così magari in futuro lo aggiorno XD), inoltre non sono riuscito a trovare un modello più avanzato con gli stessi requisiti di badget.
In conclusione, ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno fornirmi un loro consiglio, feedback (magari per lo stesso modello di NAS già acquistato) e parere.
Grazie a tutti !
			Avrei in mente di comprare un TS-251, anche se non so, se questo sia compatibile per soddisfare le mie esigenze, io necessito innanzitutto di poter avere un file server sempre con me, con i miei PC smartphone, ecc..., poi secondariamente, sarei pure interessato a collegarci le mie videocamere per la videosorveglianza, e magari lo userei anche come archivio multimediale (ma visto che le TV sono distanti da dove lo dovrei mettere, potrei collegarlo ad esse solo tramite la rete intranet di casa, quindi non con l'hdmi diretta).
- Sincronizzazione su OneDrive
Per quanto riguarda però l'utilizzo principale (cosa che mi interessa di più, visto che ci devo gestire i file del mio piccolo ufficio), avrei bisogno di alcune informazioni innanzitutto per quanto riguarda il cloud, lavorando con Windows ed avendo quindi tutti i dispositivi di MS (Windows 10 su tutti i miei PC + Surface, Windows 10 mobile sui miei 2 Lumia, anche se ho un HTC One M7 con Android), uso prettamente OneDrive, ed essendo questo perfettamente integrato in ognuno di essi, vorrei sapere se sia possibile usare gli HDD del NAS come base per potere sincronizzare i file sul suddetto cloud (cioè un po' come succede con gli HDD del PC, nella cartella OneDrive che salva i file sull'HDD ma poi li sincronizza pure sul cloud), tale funzione si ritiene necessaria in quanto, soprattutto in ambito mobile, Windows 10 (o l'ex 8.1) è scarsamente supportato, quindi l'uso di quel cloud è necessario.
Tale domanda la sottolineo soprattutto in merito ai tutorial e alla live demo del QTS già provata, infatti in entrambi si parla di sincronizzazione cloud su "Microsoft Azure", che è la piattaforma dove girano tutti i server Microsoft per i servizi cloud sia di OneDrive, sia di iCloud (che è di Apple), il fatto e che, benché i server siano gli stessi, hanno procedure di accesso differenti (lasciando stare ovviamente iCloud), pertanto tramite l'app di sincronizzazione su Azure, non potrei backuppare su OneDrive...quindi in sostanza vi chiedo...sapete se è possibile effettuare la sincronizzazione dei dati su OneDrive ?
- Cloud "Interno"
Mentre, per quanto riguarda l'utilizzo del cloud offerto dal NAS stesso, è raggiungibile anche da mobile, tramite browser o magari tramite app per Windows Mobile ?
- Videosorveglianza
Ho visto che potrei anche gestire delle videocamere IP, io questo momento ho delle telecamere "ordinarie" che trasmettono il flusso video tramite cavo ethernet che poi trasformo in uscita video con dei video balun, ma vorrei convertirle in IP, ma per fare ciò cosa dovrei fare ? cioè l'ingresso video di queste telecamere come avviene ? perché ho visto che non ci sono ingressi video in questo NAS, quindi avviene in wireless ? Inoltre non riesco a trovare il costo di una licenza annuale per ogni telecamere IP, qualcuno di voi potrebbe "illuminarmi" su ciò ? :)
- Hardware Consigliato
Salvo un eventuale e sporadico utilizzo come archivio multimediale (sempre tramite rete, quindi penso siano necessarie le opzioni di transcodifica offline), le funzioni che a me premono sono soprattutto quelle di fileserver con sincronizzazione su OneDrive ed eventualmente la gestione della videosorveglianza (relativamente ai costi di gestione di ogni licenza annuale, i quali, se proibitivi, non verranno presi in considerazione) al massimo, se una volta eseguito tutto ciò, esso dovessi dimostrarsi ancora "scattante" lo disporrei pure come Torrent downloader, ma solo se l'hardware lo permettesse, sennò ne potrei tranquillamente fare a meno; alla luce di tutto ciò secondo voi di che Hardware avrei bisogno ? un NAS con un 1 GB di Ram più un processore che abbia almeno un Dual Core da 2 GHz è sufficiente (come il TS-251) ? la mia scelta è attualmente ricaduta sul TS-251 proprio per tenermi le "mani libere" in funzione della Ram aggiornabile...secondo voi, per il mio utilizzo è esagerato ?
- Compatibilità per il Mobile
Ho visto che Qnap ha diverse app per gestire i diversi servizi, ma che la metà di queste non sono disponibili per windows mobile, vi chiedo un feedback su quelle esistenti (che so di essere "svantaggiate" rispetto alle controparti Android e iOS), e inoltre vorrei sapere se potrei eventualmente sopperire alla mancanza di questi servizi tramite browser mobile.
In conclusione di questo lungo post, vi chiedo quindi di potermi aiutare nella scelta di un modello specifico, considerando quindi il mio budget (min 150 € max 250/300 €) e le mie esigenze, sarei orientato (come già detto) verso il Qnap TS-251; vorrei tenermi la possibilità di aggiornare in futuro la RAM in quanto ho letto alcune recensioni dove molti utenti si lamentavano che questo NAS con la sola ram integrata fosse troppo lento (così magari in futuro lo aggiorno XD), inoltre non sono riuscito a trovare un modello più avanzato con gli stessi requisiti di badget.
In conclusione, ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno fornirmi un loro consiglio, feedback (magari per lo stesso modello di NAS già acquistato) e parere.
Grazie a tutti !