Adattabilità del TS-251 alle mie esigenze.
Adattabilità del TS-251 alle mie esigenze.
Salve a tutti, premetto che è la prima volta che mi accingo a comprare un NAS in passato ho gestito degli HDD in rete tramite router, ma quella è tutta un altra storia.
Avrei in mente di comprare un TS-251, anche se non so, se questo sia compatibile per soddisfare le mie esigenze, io necessito innanzitutto di poter avere un file server sempre con me, con i miei PC smartphone, ecc..., poi secondariamente, sarei pure interessato a collegarci le mie videocamere per la videosorveglianza, e magari lo userei anche come archivio multimediale (ma visto che le TV sono distanti da dove lo dovrei mettere, potrei collegarlo ad esse solo tramite la rete intranet di casa, quindi non con l'hdmi diretta).
- Sincronizzazione su OneDrive
Per quanto riguarda però l'utilizzo principale (cosa che mi interessa di più, visto che ci devo gestire i file del mio piccolo ufficio), avrei bisogno di alcune informazioni innanzitutto per quanto riguarda il cloud, lavorando con Windows ed avendo quindi tutti i dispositivi di MS (Windows 10 su tutti i miei PC + Surface, Windows 10 mobile sui miei 2 Lumia, anche se ho un HTC One M7 con Android), uso prettamente OneDrive, ed essendo questo perfettamente integrato in ognuno di essi, vorrei sapere se sia possibile usare gli HDD del NAS come base per potere sincronizzare i file sul suddetto cloud (cioè un po' come succede con gli HDD del PC, nella cartella OneDrive che salva i file sull'HDD ma poi li sincronizza pure sul cloud), tale funzione si ritiene necessaria in quanto, soprattutto in ambito mobile, Windows 10 (o l'ex 8.1) è scarsamente supportato, quindi l'uso di quel cloud è necessario.
Tale domanda la sottolineo soprattutto in merito ai tutorial e alla live demo del QTS già provata, infatti in entrambi si parla di sincronizzazione cloud su "Microsoft Azure", che è la piattaforma dove girano tutti i server Microsoft per i servizi cloud sia di OneDrive, sia di iCloud (che è di Apple), il fatto e che, benché i server siano gli stessi, hanno procedure di accesso differenti (lasciando stare ovviamente iCloud), pertanto tramite l'app di sincronizzazione su Azure, non potrei backuppare su OneDrive...quindi in sostanza vi chiedo...sapete se è possibile effettuare la sincronizzazione dei dati su OneDrive ?
- Cloud "Interno"
Mentre, per quanto riguarda l'utilizzo del cloud offerto dal NAS stesso, è raggiungibile anche da mobile, tramite browser o magari tramite app per Windows Mobile ?
- Videosorveglianza
Ho visto che potrei anche gestire delle videocamere IP, io questo momento ho delle telecamere "ordinarie" che trasmettono il flusso video tramite cavo ethernet che poi trasformo in uscita video con dei video balun, ma vorrei convertirle in IP, ma per fare ciò cosa dovrei fare ? cioè l'ingresso video di queste telecamere come avviene ? perché ho visto che non ci sono ingressi video in questo NAS, quindi avviene in wireless ? Inoltre non riesco a trovare il costo di una licenza annuale per ogni telecamere IP, qualcuno di voi potrebbe "illuminarmi" su ciò ? :)
- Hardware Consigliato
Salvo un eventuale e sporadico utilizzo come archivio multimediale (sempre tramite rete, quindi penso siano necessarie le opzioni di transcodifica offline), le funzioni che a me premono sono soprattutto quelle di fileserver con sincronizzazione su OneDrive ed eventualmente la gestione della videosorveglianza (relativamente ai costi di gestione di ogni licenza annuale, i quali, se proibitivi, non verranno presi in considerazione) al massimo, se una volta eseguito tutto ciò, esso dovessi dimostrarsi ancora "scattante" lo disporrei pure come Torrent downloader, ma solo se l'hardware lo permettesse, sennò ne potrei tranquillamente fare a meno; alla luce di tutto ciò secondo voi di che Hardware avrei bisogno ? un NAS con un 1 GB di Ram più un processore che abbia almeno un Dual Core da 2 GHz è sufficiente (come il TS-251) ? la mia scelta è attualmente ricaduta sul TS-251 proprio per tenermi le "mani libere" in funzione della Ram aggiornabile...secondo voi, per il mio utilizzo è esagerato ?
- Compatibilità per il Mobile
Ho visto che Qnap ha diverse app per gestire i diversi servizi, ma che la metà di queste non sono disponibili per windows mobile, vi chiedo un feedback su quelle esistenti (che so di essere "svantaggiate" rispetto alle controparti Android e iOS), e inoltre vorrei sapere se potrei eventualmente sopperire alla mancanza di questi servizi tramite browser mobile.
In conclusione di questo lungo post, vi chiedo quindi di potermi aiutare nella scelta di un modello specifico, considerando quindi il mio budget (min 150 € max 250/300 €) e le mie esigenze, sarei orientato (come già detto) verso il Qnap TS-251; vorrei tenermi la possibilità di aggiornare in futuro la RAM in quanto ho letto alcune recensioni dove molti utenti si lamentavano che questo NAS con la sola ram integrata fosse troppo lento (così magari in futuro lo aggiorno XD), inoltre non sono riuscito a trovare un modello più avanzato con gli stessi requisiti di badget.
In conclusione, ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno fornirmi un loro consiglio, feedback (magari per lo stesso modello di NAS già acquistato) e parere.
Grazie a tutti !
Avrei in mente di comprare un TS-251, anche se non so, se questo sia compatibile per soddisfare le mie esigenze, io necessito innanzitutto di poter avere un file server sempre con me, con i miei PC smartphone, ecc..., poi secondariamente, sarei pure interessato a collegarci le mie videocamere per la videosorveglianza, e magari lo userei anche come archivio multimediale (ma visto che le TV sono distanti da dove lo dovrei mettere, potrei collegarlo ad esse solo tramite la rete intranet di casa, quindi non con l'hdmi diretta).
- Sincronizzazione su OneDrive
Per quanto riguarda però l'utilizzo principale (cosa che mi interessa di più, visto che ci devo gestire i file del mio piccolo ufficio), avrei bisogno di alcune informazioni innanzitutto per quanto riguarda il cloud, lavorando con Windows ed avendo quindi tutti i dispositivi di MS (Windows 10 su tutti i miei PC + Surface, Windows 10 mobile sui miei 2 Lumia, anche se ho un HTC One M7 con Android), uso prettamente OneDrive, ed essendo questo perfettamente integrato in ognuno di essi, vorrei sapere se sia possibile usare gli HDD del NAS come base per potere sincronizzare i file sul suddetto cloud (cioè un po' come succede con gli HDD del PC, nella cartella OneDrive che salva i file sull'HDD ma poi li sincronizza pure sul cloud), tale funzione si ritiene necessaria in quanto, soprattutto in ambito mobile, Windows 10 (o l'ex 8.1) è scarsamente supportato, quindi l'uso di quel cloud è necessario.
Tale domanda la sottolineo soprattutto in merito ai tutorial e alla live demo del QTS già provata, infatti in entrambi si parla di sincronizzazione cloud su "Microsoft Azure", che è la piattaforma dove girano tutti i server Microsoft per i servizi cloud sia di OneDrive, sia di iCloud (che è di Apple), il fatto e che, benché i server siano gli stessi, hanno procedure di accesso differenti (lasciando stare ovviamente iCloud), pertanto tramite l'app di sincronizzazione su Azure, non potrei backuppare su OneDrive...quindi in sostanza vi chiedo...sapete se è possibile effettuare la sincronizzazione dei dati su OneDrive ?
- Cloud "Interno"
Mentre, per quanto riguarda l'utilizzo del cloud offerto dal NAS stesso, è raggiungibile anche da mobile, tramite browser o magari tramite app per Windows Mobile ?
- Videosorveglianza
Ho visto che potrei anche gestire delle videocamere IP, io questo momento ho delle telecamere "ordinarie" che trasmettono il flusso video tramite cavo ethernet che poi trasformo in uscita video con dei video balun, ma vorrei convertirle in IP, ma per fare ciò cosa dovrei fare ? cioè l'ingresso video di queste telecamere come avviene ? perché ho visto che non ci sono ingressi video in questo NAS, quindi avviene in wireless ? Inoltre non riesco a trovare il costo di una licenza annuale per ogni telecamere IP, qualcuno di voi potrebbe "illuminarmi" su ciò ? :)
- Hardware Consigliato
Salvo un eventuale e sporadico utilizzo come archivio multimediale (sempre tramite rete, quindi penso siano necessarie le opzioni di transcodifica offline), le funzioni che a me premono sono soprattutto quelle di fileserver con sincronizzazione su OneDrive ed eventualmente la gestione della videosorveglianza (relativamente ai costi di gestione di ogni licenza annuale, i quali, se proibitivi, non verranno presi in considerazione) al massimo, se una volta eseguito tutto ciò, esso dovessi dimostrarsi ancora "scattante" lo disporrei pure come Torrent downloader, ma solo se l'hardware lo permettesse, sennò ne potrei tranquillamente fare a meno; alla luce di tutto ciò secondo voi di che Hardware avrei bisogno ? un NAS con un 1 GB di Ram più un processore che abbia almeno un Dual Core da 2 GHz è sufficiente (come il TS-251) ? la mia scelta è attualmente ricaduta sul TS-251 proprio per tenermi le "mani libere" in funzione della Ram aggiornabile...secondo voi, per il mio utilizzo è esagerato ?
- Compatibilità per il Mobile
Ho visto che Qnap ha diverse app per gestire i diversi servizi, ma che la metà di queste non sono disponibili per windows mobile, vi chiedo un feedback su quelle esistenti (che so di essere "svantaggiate" rispetto alle controparti Android e iOS), e inoltre vorrei sapere se potrei eventualmente sopperire alla mancanza di questi servizi tramite browser mobile.
In conclusione di questo lungo post, vi chiedo quindi di potermi aiutare nella scelta di un modello specifico, considerando quindi il mio budget (min 150 € max 250/300 €) e le mie esigenze, sarei orientato (come già detto) verso il Qnap TS-251; vorrei tenermi la possibilità di aggiornare in futuro la RAM in quanto ho letto alcune recensioni dove molti utenti si lamentavano che questo NAS con la sola ram integrata fosse troppo lento (così magari in futuro lo aggiorno XD), inoltre non sono riuscito a trovare un modello più avanzato con gli stessi requisiti di badget.
In conclusione, ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno fornirmi un loro consiglio, feedback (magari per lo stesso modello di NAS già acquistato) e parere.
Grazie a tutti !
- NAS: TS-451D2 8GB (2x 8TB - RAID1)
- Backup Unit: TS-251 8GB (8TB + 8TB)
- UPS: APC Back-UPS Pro 900
- Backup Unit: TS-251 8GB (8TB + 8TB)
- UPS: APC Back-UPS Pro 900
Re: TS-251 è il NAS giusto ?
Non c'è nessuno che potrebbe aiutarmi ?
- NAS: TS-451D2 8GB (2x 8TB - RAID1)
- Backup Unit: TS-251 8GB (8TB + 8TB)
- UPS: APC Back-UPS Pro 900
- Backup Unit: TS-251 8GB (8TB + 8TB)
- UPS: APC Back-UPS Pro 900
-
marcoTS251
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 06/12/2015, 22:34
Re: Adattabilità del TS-251 alle mie esigenze.
Ciao, possiedo il TS-251 e ne sono soddisfatto anche se attualmente non lo utilizzo a pieno. Per quello che ne so e che puoi trovare sui vari siti/forum:
- è possibile sincronizzare su onedrive e simili, tentare non nuoce e magari se domani ho tempo faccio una prova e mi tolgo il dubbio anche io
- il cloud "interno" come lo chiami tu è raggiungibile tramite il sito myqnapcloud.com a cui ti devi registrare (io lo uso senza problemi)
- per la videosorveglianza hai comprese licenze per 3 ip camera poi devi acquistare le successive a non so quale prezzo perché non mi sono interessato
- io ho la versione con 4gb di ram e, se per te può essere un metro di giudizio, guardo film in full hd via hdmi con kodi mentre il Nas scarica.
Per me rapporto qualità/prezzo ottimo, offre moltissime funzioni che per un utilizzo domestico o lavorativo non esagerato (ecco perché esistono modelli superiori) sono molto più che sufficienti.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
- è possibile sincronizzare su onedrive e simili, tentare non nuoce e magari se domani ho tempo faccio una prova e mi tolgo il dubbio anche io
- il cloud "interno" come lo chiami tu è raggiungibile tramite il sito myqnapcloud.com a cui ti devi registrare (io lo uso senza problemi)
- per la videosorveglianza hai comprese licenze per 3 ip camera poi devi acquistare le successive a non so quale prezzo perché non mi sono interessato
- io ho la versione con 4gb di ram e, se per te può essere un metro di giudizio, guardo film in full hd via hdmi con kodi mentre il Nas scarica.
Per me rapporto qualità/prezzo ottimo, offre moltissime funzioni che per un utilizzo domestico o lavorativo non esagerato (ecco perché esistono modelli superiori) sono molto più che sufficienti.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Re: Adattabilità del TS-251 alle mie esigenze.
Innanzitutto ti ringrazio per la tua risposta ;) però ho girato alcuni siti/forum, e tutti parlano di sincronizzazione su Microsoft Azure, che è cosa ben diversa da Microsoft OneDrive (come ho spiegato sopra); tra quelli che ho specificato io, nessuno scende nel dettaglio......certo se lo provassi, te ne sarei immensamente grato :) inoltre...se per caso possiedi un Windows Phone/Windows 10 mobile, mi sapresti dire come sono le app di Qnap ?
Mille Grazie per le informazioni :)
Mille Grazie per le informazioni :)
- NAS: TS-451D2 8GB (2x 8TB - RAID1)
- Backup Unit: TS-251 8GB (8TB + 8TB)
- UPS: APC Back-UPS Pro 900
- Backup Unit: TS-251 8GB (8TB + 8TB)
- UPS: APC Back-UPS Pro 900
-
marcoTS251
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 06/12/2015, 22:34
Re: Adattabilità del TS-251 alle mie esigenze.
dai un'occhiata a questo link https://community.office365.com/en-us/f/154/t/357354 qui si parla di OneDrive, purtroppo non possiedo terminali Win10 ma solo Android
Re: Adattabilità del TS-251 alle mie esigenze.
Ho letto...però quello è OneDrive Business, ti ringrazio lo stesso ;)
- NAS: TS-451D2 8GB (2x 8TB - RAID1)
- Backup Unit: TS-251 8GB (8TB + 8TB)
- UPS: APC Back-UPS Pro 900
- Backup Unit: TS-251 8GB (8TB + 8TB)
- UPS: APC Back-UPS Pro 900
-
marcoTS251
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 06/12/2015, 22:34
Re: Adattabilità del TS-251 alle mie esigenze.
Ho fatto diverse prove non addentrandomi in software di terze parti eventuali con installazioni da riga di comando e ti dico che per ora è possibile visualizzare le cartelle di OneDrive in connessione remota nell'applicativo Qnap Filestation, questo potrebbe bastare al tuo scopo a meno di copiare e incollare manualmente tutte le volte che vuoi sincronizzare i dati da OneDrive al NAS.... per ora è così :)
Re: Adattabilità del TS-251 alle mie esigenze.
OneDrive al momento è stato sospeso, verrà reintrodotto si spera entro fine Gennaio. Stiamo facendo pressione in parecchi da tutto il mondo!
Re: Adattabilità del TS-251 alle mie esigenze.
Questa sinceramente è una cosa che mi fa riflettere sull'acquisto....io con OneDrive ci lavoro per il mio ufficio....perché è perfettamente integrato con Office, lo uso con i miei smartphone Windows mobile, se non ci fosse la sincronizzazione automatica (quindi intendo, "in entrata e in uscita" dal NAS al mio OneDrive), penso proprio che non lo comprerò.....con tutti i file che ogni giorno devo creare modificare e cancellare, è impensabile che mi possa mettere a copiarli manualmente su cloud.....già io possiedo la sincronizzazione automatica dal mio PC (però, affinché ciò avvenga dovrei tenere sempre il PC acceso, ecco perché volevo prendere il NAS...)
L'unica soluzione veramente efficace, sarebbe quella di installare una versione di windows da macchina virtuale, salvare là i file dal mio pc, e così lui li sincronizzerebbe come fosse un pc (in entrambi i versi), ma mi sembra leggermente macchinosa come soluzione....senza contare che la sola RAM integrata di un GIGA non basterebbe.....insomma.....mi sa che allora non lo comprerò......
Scusa luciano se ti chiedo....ma questa scadenza è certa ? e io come posso fare per sollecitarli ulteriormente ?
L'unica soluzione veramente efficace, sarebbe quella di installare una versione di windows da macchina virtuale, salvare là i file dal mio pc, e così lui li sincronizzerebbe come fosse un pc (in entrambi i versi), ma mi sembra leggermente macchinosa come soluzione....senza contare che la sola RAM integrata di un GIGA non basterebbe.....insomma.....mi sa che allora non lo comprerò......
Scusa luciano se ti chiedo....ma questa scadenza è certa ? e io come posso fare per sollecitarli ulteriormente ?
- NAS: TS-451D2 8GB (2x 8TB - RAID1)
- Backup Unit: TS-251 8GB (8TB + 8TB)
- UPS: APC Back-UPS Pro 900
- Backup Unit: TS-251 8GB (8TB + 8TB)
- UPS: APC Back-UPS Pro 900
Re: Adattabilità del TS-251 alle mie esigenze.
marcoTS25, ma quindi si tratta solo di visualizzazione senza possibilità di sincronizzazione, giusto ?
- NAS: TS-451D2 8GB (2x 8TB - RAID1)
- Backup Unit: TS-251 8GB (8TB + 8TB)
- UPS: APC Back-UPS Pro 900
- Backup Unit: TS-251 8GB (8TB + 8TB)
- UPS: APC Back-UPS Pro 900
Re: Adattabilità del TS-251 alle mie esigenze.
vin24, ho appena chiesto conferma. E' solo una questione di qualche settimana, non credo pregiudichi l'acquisto.
Re: Adattabilità del TS-251 alle mie esigenze.
OK....scusate se insisto, ma ho visto il tutorial sul sito di QNAP, e mi è venuto un altro dubbio.....ma il collegamento con OneDrive (ma vale anche per gli altri cloud), sarebbe "bidirezionale" oppure è univoco ? cioè oltre a poter salvare su cloud i miei dati del NAS, qualora facessi una modifica direttamente da OneDrive, questa si sincronizzerebbe pure sul NAS ?
Grazie come sempre per le risposte :)
Grazie come sempre per le risposte :)
- NAS: TS-451D2 8GB (2x 8TB - RAID1)
- Backup Unit: TS-251 8GB (8TB + 8TB)
- UPS: APC Back-UPS Pro 900
- Backup Unit: TS-251 8GB (8TB + 8TB)
- UPS: APC Back-UPS Pro 900
Re: Adattabilità del TS-251 alle mie esigenze.
Se hanno fatto le cose per bene, dovrebbe esserlo, si. In diversi avevano piantato - giustamente - un casino tempo fa proprio perchè con GDrive funzionava in maniera unidirezionale, dal NAS verso il Cloud, che tra l'altro non è affatto scontato sia la direzione "corretta" per tutti.
-
marcoTS251
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 06/12/2015, 22:34
Re: Adattabilità del TS-251 alle mie esigenze.
Ovviamente con la connessione remota lavori in remoto e salvi su onedrive direttamente, con cloudsync lavori sincronizzato in maniera bidirezionale ma attualmente supporta solo gdrive e dropbox
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Re: Adattabilità del TS-251 alle mie esigenze.
OK ma quindi l'aggiornamento che dovrebbe arrivare a fine Gennaio, di cui parla luciano, vale solo per il salvataggio da remoto ? o vale pure per la piattaforma cloudsync ?
- NAS: TS-451D2 8GB (2x 8TB - RAID1)
- Backup Unit: TS-251 8GB (8TB + 8TB)
- UPS: APC Back-UPS Pro 900
- Backup Unit: TS-251 8GB (8TB + 8TB)
- UPS: APC Back-UPS Pro 900
Re: Adattabilità del TS-251 alle mie esigenze.
Scusate ma cos'è cloudsync?? Quello di Synology?
La nuova Hybrid Backup Station che verrà rilasciata a fine Gennaio consolida le funzioni di backup, ripristino e sincronizzazione in una singola applicazione QTS per consentire il trasferimento dei dati negli spazi di archiviazione locale, remoto e su cloud. Per quanto riguarda il cloud saranno supportati Amazon S3, Amazon Glacier, Azure Storage, Google Cloud Storage, Google Drive, Microsoft OneDrive, Dropbox, OpenStack Swift e i servizi cloud WebDAV.
La nuova Hybrid Backup Station che verrà rilasciata a fine Gennaio consolida le funzioni di backup, ripristino e sincronizzazione in una singola applicazione QTS per consentire il trasferimento dei dati negli spazi di archiviazione locale, remoto e su cloud. Per quanto riguarda il cloud saranno supportati Amazon S3, Amazon Glacier, Azure Storage, Google Cloud Storage, Google Drive, Microsoft OneDrive, Dropbox, OpenStack Swift e i servizi cloud WebDAV.
Re: Adattabilità del TS-251 alle mie esigenze.
OK allora sono apposto, non mi resta altro che acquistare il NAS, Grazie Mille per tutte le info :)
- NAS: TS-451D2 8GB (2x 8TB - RAID1)
- Backup Unit: TS-251 8GB (8TB + 8TB)
- UPS: APC Back-UPS Pro 900
- Backup Unit: TS-251 8GB (8TB + 8TB)
- UPS: APC Back-UPS Pro 900
Re: Adattabilità del TS-251 alle mie esigenze.
Salve a tutti, mi è appena arrivato il NAS, qualcuno mi saprebbe dire se è stata già rilasciata la nuova Hybrid Backup Station ?
- NAS: TS-451D2 8GB (2x 8TB - RAID1)
- Backup Unit: TS-251 8GB (8TB + 8TB)
- UPS: APC Back-UPS Pro 900
- Backup Unit: TS-251 8GB (8TB + 8TB)
- UPS: APC Back-UPS Pro 900
Re: Adattabilità del TS-251 alle mie esigenze.
No, non ancora.
Il 251 ha la licenza per 2 e non 3 telecamere.
Il 251 ha la licenza per 2 e non 3 telecamere.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: Adattabilità del TS-251 alle mie esigenze.
Grazie :) ma si conosce già una data ?
- NAS: TS-451D2 8GB (2x 8TB - RAID1)
- Backup Unit: TS-251 8GB (8TB + 8TB)
- UPS: APC Back-UPS Pro 900
- Backup Unit: TS-251 8GB (8TB + 8TB)
- UPS: APC Back-UPS Pro 900