Danea Easyfatt

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
essecie83
Messaggi: 24
Iscritto il: 12/05/2015, 17:55
Località: Crema
Contatta:

Danea Easyfatt

Messaggio da essecie83 »

Ciao a tutti volevo sottoporvi questa frase nelle indicazioni di un software che uso e rivendo

"Uso di NAS o dischi fissi di rete I NAS (Network Area Storage) sono dispositivi collegati alla rete locale LAN, usati per condividere file o effettuare backup in ambito aziendale. Molti NAS (che spesso usano Samba Linux per gestire l'accesso ai file) non sono però in grado di gestire in maniera affidabile l'accesso contemporaneo di più utenti allo stesso file (come richiesto da Easyfatt Enterprise), causando frequenti danneggiamenti degli archivi. E' quindi sempre preferibile effettuare la condivisione degli archivi da un computer "vero" funzionante con Windows, ed eventualmente utilizzare il NAS presente in azienda solo per il salvataggio delle copie di sicurezza quotidianamente eseguite da Easyfatt."
http://www.danea.it/software/easyfatt/enterprise/

io è da 3 anni che l'ho installato sul mio ts-269 pro e non ho avuto problemi ma i clienti ogni volta che leggono questa cosa mi chiedono rassicurazioni e io non sò proprio cosa rispondere.
Voi cosa ne pensate?

Grazie a tutti
Avatar utente
enigma_lan
Messaggi: 118
Iscritto il: 24/09/2010, 17:39

Re: Danea Easyfatt

Messaggio da enigma_lan »

Molti NAS (che spesso usano Samba Linux per gestire l'accesso ai file) non sono però in grado di gestire in maniera affidabile l'accesso contemporaneo di più utenti allo stesso file (come richiesto da Easyfatt Enterprise), causando frequenti danneggiamenti degli archivi.
Cosa vuole dire? Che samba su un sistema Linux non funziona bene?è limitato? Mha.. allora usa altri protocolli di rete. Non sono d'accordo di quello che dice la Danea .
Qnap - TS-459 Pro 4x3 WD RED in RAID 5 (BACKUP)
Qnap - TS-473 4x6 WD Purple in RAID 5 , SODIMM -- > 32 GB HyperX HX424S14IBK2/32 ,Geforce GTX 1050 Ti --> always the last firmware
Firewall pFsense
Rispondi