Disco nuovo ma RAID5 in sola lettura TS-459 Pro II
Inviato: 11/03/2015, 11:11
Ciao a tutti.
Ho un problema con il RAID5 del TS-459 Pro II che ho nella mia azienda.
Ho 4 Seagate ST2000DM001-9YN1CC4C da 2gb l'uno da ormai circa 2 anni e mezzo.
Un mese fa l'unità numero 3 si è rotta e il pannello di controllo me la mostrava come "rimossa" e non potevo più accedervi, per cui il RAID5 si avviava in modalità degradata.
Ho quindi comprato un nuovo disco, un Western Digital Caviar Red WDC WD20EFRX-68EUZN080.0 e l'ho messo nell'unità numero 3 al posto di quel Seagate fallato.
Mentre ero in attesa che Amazon spedisse questo nuovo disco, il disco nel vano 1 ha iniziato ad avere qualche problema e ho davvero pensato di poter perdere tutto il lavoro della mia azienda degli ultimi 2 anni!
Quando il WD è finalmente arrivato, ho spento il NAS, ho tolto il disco nel vano 3, l'ho sostituito con il nuovo disco e ho riacceso il tutto.
È iniziata la ricostruzione del RAID 5 senza alcun problema. Erano circa le 19:00 e dovevo andare via, così ho lasciato il NAS a fare le sue cose per tutta la notte.
La situazione era:
Disco 1: Seagate con lo stato "giallo" di avvertenza
Disco 2: Seagate con stato pronto "verde"
Disco 3: nuovo WD con lo stato pronto "verde"
Disco 4: Seagate con stato pronto "verde"
MA ECCO IL PROBLEMA! La mattina dopo ho scoperto che i file nel NAS non erano più accessibili e la ricostruzione non era riuscita e anche il disco 1 aveva avuto un guasto e non c'era nessuna opzione cliccabile per ricostruire il RAID5 dal pannello di controllo.
Potete immaginare il terrore!
Così ho deciso di avviare una scansione dei blocchi danneggiati sul disco 1. Dopo qualche ora (circa 4), il disco 1 ha dato come risultato "51 blocchi danneggiati" e il tasto "Azioni->ricrea" per ricostruire il RAID5 era di nuovo accessibile.
Per cui ho provato a riavviare il processo di ricostruzione e l'ho lasciato di nuovo per tutta la notte.
La mattina dopo ho trovato questa strana situazione:
Disco 1: Seagate con lo stato avvertenza "giallo"
Disco 2: Seagate con stato pronto "verde"
Disco 3: Nuovo stato di WD "rosso"
Disco 4: Seagate con stato pronto "verde"
Così il RAID5 era in modalità degradata e di sola lettura!
Ho subito eseguito la scansione dei blocchi danneggiati sul disco 3 e come risultato (sempre dopo le solite 4 ore) mi ha detto che il disco era ok ed è tornato allo stato pronto "verde", ma ancora non era possibile ricostruire il RAID5.
Senza sapere più cosa fare, eseguo di nuovo una scansione dei blocchi danneggiati per tutte le 4 unità ed ora ecco la mia situazione negli screenshot.
Disco 1: Seagate con stato "rosso" e 51 blocchi danneggiati
Disco 2: Seagate con stato pronto "verde"
Disco 3: Nuovo WD con stato pronto "verde"
Disco 4: Seagate con stato pronto "verde"
Unità RAID5 1, 2, 4 - Modalità degradato - sola lettura - dischi guasti: 1
Impossibile eseguire la ricostruzione (il menu "Azioni" non è ancora cliccabile, è in grigio!), Impossibile da eseguire "Controllo filesystem" (anche questo in grigio).
Ho appena ordinato un nuovo WD Caviar Red, stesso modello del nuovo disco 3, e dovrebbe arrivare domani, però davvero non so dove metterlo e che disco rimuovere per inserire questo nuovo! Il numero 1? Il numero 3 che rimando indietro e chiedo che mi sostituiscano perché guasto?
Inoltre a tutt'oggi non so come fare il backup di tutta la mia roba.
Ho anche provato a mettere il vecchio Seagate "corrotto" (quello che stava all'inizio nell'unità numero 3) in un case esterno USB per dischi 3,5", collegarlo al PC e formattarlo completamente, e per la mia sorpresa, ha funzionato senza problemi. Quindi mi sorge un dubbio: potrebbe essere possibile che il NAS è rotto e distrugge tutte le unità nell'alloggiamento numero 3?!
Ho bisogno del vostro aiuto, per favore!
Ho un problema con il RAID5 del TS-459 Pro II che ho nella mia azienda.
Ho 4 Seagate ST2000DM001-9YN1CC4C da 2gb l'uno da ormai circa 2 anni e mezzo.
Un mese fa l'unità numero 3 si è rotta e il pannello di controllo me la mostrava come "rimossa" e non potevo più accedervi, per cui il RAID5 si avviava in modalità degradata.
Ho quindi comprato un nuovo disco, un Western Digital Caviar Red WDC WD20EFRX-68EUZN080.0 e l'ho messo nell'unità numero 3 al posto di quel Seagate fallato.
Mentre ero in attesa che Amazon spedisse questo nuovo disco, il disco nel vano 1 ha iniziato ad avere qualche problema e ho davvero pensato di poter perdere tutto il lavoro della mia azienda degli ultimi 2 anni!
Quando il WD è finalmente arrivato, ho spento il NAS, ho tolto il disco nel vano 3, l'ho sostituito con il nuovo disco e ho riacceso il tutto.
È iniziata la ricostruzione del RAID 5 senza alcun problema. Erano circa le 19:00 e dovevo andare via, così ho lasciato il NAS a fare le sue cose per tutta la notte.
La situazione era:
Disco 1: Seagate con lo stato "giallo" di avvertenza
Disco 2: Seagate con stato pronto "verde"
Disco 3: nuovo WD con lo stato pronto "verde"
Disco 4: Seagate con stato pronto "verde"
MA ECCO IL PROBLEMA! La mattina dopo ho scoperto che i file nel NAS non erano più accessibili e la ricostruzione non era riuscita e anche il disco 1 aveva avuto un guasto e non c'era nessuna opzione cliccabile per ricostruire il RAID5 dal pannello di controllo.
Potete immaginare il terrore!
Così ho deciso di avviare una scansione dei blocchi danneggiati sul disco 1. Dopo qualche ora (circa 4), il disco 1 ha dato come risultato "51 blocchi danneggiati" e il tasto "Azioni->ricrea" per ricostruire il RAID5 era di nuovo accessibile.
Per cui ho provato a riavviare il processo di ricostruzione e l'ho lasciato di nuovo per tutta la notte.
La mattina dopo ho trovato questa strana situazione:
Disco 1: Seagate con lo stato avvertenza "giallo"
Disco 2: Seagate con stato pronto "verde"
Disco 3: Nuovo stato di WD "rosso"
Disco 4: Seagate con stato pronto "verde"
Così il RAID5 era in modalità degradata e di sola lettura!
Ho subito eseguito la scansione dei blocchi danneggiati sul disco 3 e come risultato (sempre dopo le solite 4 ore) mi ha detto che il disco era ok ed è tornato allo stato pronto "verde", ma ancora non era possibile ricostruire il RAID5.
Senza sapere più cosa fare, eseguo di nuovo una scansione dei blocchi danneggiati per tutte le 4 unità ed ora ecco la mia situazione negli screenshot.
Disco 1: Seagate con stato "rosso" e 51 blocchi danneggiati
Disco 2: Seagate con stato pronto "verde"
Disco 3: Nuovo WD con stato pronto "verde"
Disco 4: Seagate con stato pronto "verde"
Unità RAID5 1, 2, 4 - Modalità degradato - sola lettura - dischi guasti: 1
Impossibile eseguire la ricostruzione (il menu "Azioni" non è ancora cliccabile, è in grigio!), Impossibile da eseguire "Controllo filesystem" (anche questo in grigio).
Ho appena ordinato un nuovo WD Caviar Red, stesso modello del nuovo disco 3, e dovrebbe arrivare domani, però davvero non so dove metterlo e che disco rimuovere per inserire questo nuovo! Il numero 1? Il numero 3 che rimando indietro e chiedo che mi sostituiscano perché guasto?
Inoltre a tutt'oggi non so come fare il backup di tutta la mia roba.
Ho anche provato a mettere il vecchio Seagate "corrotto" (quello che stava all'inizio nell'unità numero 3) in un case esterno USB per dischi 3,5", collegarlo al PC e formattarlo completamente, e per la mia sorpresa, ha funzionato senza problemi. Quindi mi sorge un dubbio: potrebbe essere possibile che il NAS è rotto e distrugge tutte le unità nell'alloggiamento numero 3?!
Ho bisogno del vostro aiuto, per favore!